salve, sarei in cerca di una tv da mettere in una stanza di 9mq, appena al muro da massimo 32" non ci gioco ma sarebbe solo per guardare serie tv film ecc.. , mi saprebbe dire se questa sarebbe adatta o se c'è di meglio fino ai 300 euro? grazie (Hisense 32" QLED FHD 2023 32E53KQT)
Mi consigli un monitor con caratteri ben leggibili e con le seguenti misure del pannello (quindi misure prese senza considerare lo stand)? Base 85/120cm x Altezza 42/51cm. Grazie!
Ciao, grazie per i consigli e per le precise informazioni. Nella mia lista dei desideri ho un LG serie G3, 65". Lascio questo ottimo tv o mi consigli qualche altro, con stesse caratteristiche? Grazie e congratulazioni!
Ciao Toto e complimenti. Attualmente sto sostituendo un vecchio ma bellissimo Panasonic al plasma 42 pollici con un tcl 55c805. Purtroppo gli oled sono ancora fuori budget per me. Con i suoi 1300 nits di luminosità, non c'è il rischio di affaricare troppo l'occhio? Grazie
Ottimo video ! Vorrei acquistare un 55" e sono indeciso tra sony kd55x75wl o philips55PUS8818 o hisense55" Mini-LED 55U62KQ . Quale consiglieresti ? grazie mille !
@@TotoRecensioni grazie mille . Il fatto che il Sony sia un full led no local dimming , rispetto al mini led , non va ad inficiare di troppo la qualità di immagine vero ? Considera un uso a 360 °...
Bravissimo !!!! Ti chiedo di mettere in cantiere due analisi. 1) test consumi: con riferimento al tipo di display e ovviamente alla dimensione. 2) installazione a parete. Possibile che solo Samsung preveda il zero gap per l’installazione ? Uno spende 2/3/4 mila euro e poi si trova ciuffi di cavi che sbucano tra parete e tv. P.s. ho una moglie architetto 🤦🏻♂️
Da dove posso vederlo come sono ottimizzate, perche trovare caratteristiche é parecchio difficile, si limitano a scrivere giusto il minimo indispensabile. Comunque i modelli che sto valutando sono 3 e visti in negozio quello che mi piaceva di piu a livello di immagine era quello alla carta con le caratteristiche piu scarse cioe (Lg 55qned756ra ) poi ( Lg 55qned756ra ) e in fine ( Lg 55nano766qa ) che minsembrava si vedesse peggio di tutti per era anche il piu costoso. Sapresti darmi un aiuto? Grazie 😁
Ciao potresti dirmi sul sony serie xr come si cancella la cronologia dei film visti che trovi su continua la visione, e come tolgo le app che appaiono più ingrandite messe in primo piano da sony senza cancellarle dal sistema
@@TotoRecensioni è la stessa cosa solo che la u6kq monta dei mini led per la retro illuminazione? Quindi migliore risultato?.... Tu quale prenderesti Fra queste 2 tv? Calcola che non la userò per giocarci ma solo per canali normali e streaming.. Grazie mille
Vorrei acquistare un tv 65 pollici con budget 1000/1500 circa utilizzo 6/8 ore al giorno, ambiente luminoso giorno e scuro la sera per vedere film. Sarebbe gradito un tuo suggerimento con marca e modello. Tante grazie
Con l'oled S95b in vendita a 1000 euro (55") esiste qualche alternativa d'acquisto sensata? Sto cercando di cambiare idea da settimane, pur essendo consapevole che non sia in assoluto il miglior OLED, ma non riesco a trovare controindicazioni che mi fermino dall'aprire il portafoglio
@@TotoRecensionisarei solo tentato da un QN900B (solo per essere a posto per i prossimi 8-10 anni) che si trova a 1700 euro (un poco oltre il mio budget), però mi "spaventa" il blooming (non cambio spesso TV, al momento ho un pana AX-800T). Sono più confuso che persuaso
Ciao Toto , spero riuscirai a risolvere il mio dilemma, vorrei una tv android sotto i 600 euro che mi dia prestazioni ottimali con x box serie x da usare comunque in uno spazio relativamente piccolo quindi non oltre i 45 pollici .. cosa mi consigli🥲
il video è ben fatto ma io sono sempre più confuso. Una marea di tecnologie nuove ...con i produttori che si fanno guerra a suon di sigle, che alla fine magari sono la stessa cosa.
Mi piacerebbe comprare la nuova tcl 75 pollici mini led con picco massimo di luminosità di 1300 nits,ma costa 1300 euro,in alternativa c'è la 65 pollici che costa la metà.
Hanno un denominatore comune: sono tutti LCD e la gente comune non lo sa facendosi infinocchiare per bene. Vanno bene per i 32 pollici da camera o cucina, ma dai 42 pollici in su OLED tutta la vita.
Beh, la gente comune si fa infinocchiare anche con gli OLED che potrebbero evidenziare il difetto del burn in già dopo pochi mesi sui modelli più recenti e costosi.
@@fulvioc.9048 problema vecchio e superato. Gli LCD non sono esenti da problemi oltre che difettano nella qualità delle immagini. A parità di prezzo non c'è partita.
@@Parky78 Premesso che anch'io preferisco OLED e che dipende da come si usa la Tv, purtroppo il problema non è affatto superato, anzi sarà sempre attuale perché degrado e ritenzione dell'immagine sono tipici di questa tecnologia (analogo al problema dei led mai spenti negli LCD). Solo con i pannelli più recenti Evo ed Ex l'efficienza è migliorata FINO al 20 / 30%, ma il risultato dipende da cosa privilegia ogni produttore con la propria elettronica (luminosità o durata). Per prevenire il difetto la tecnica preferita sembra essere quella di diminuire gradualmente, durante la riproduzione, la luminosità sulle immagini più statiche (non solo i logo) fino a dimezzarla, ovviamente pregiudicando la qualità delle stesse (funzione non disabilitabile dall'utente).
@@fulvioc.9048in realtà su certi modelli é possibile disabilitarla, ma ovviamente manca uno storico delle problematiche. IMHO Considerando però che si trovano ottimi OLED a 1000 euro o poco più, ci si può passare sopra