Maschilismo distillato allo stato puro. Una indecenza. Vomitevole. Per questo sub umano le donne non lavorano? Non sono in grado di pagarsi ciò che vogliono o di decidere autonomamente cosa fare o non sono in grado di scegliere da sole ? Donna oggetto di proprietà del marito che benevolo le porta a farsi bellissime. Bellissime Barbie da collezione. Donne che si svendono per avere soldi e donne che non possono in autonomia usare il cellulare davanti al marito. Sono incazzata nera a dir poco
Ho letto il tuo commento prima D iniziare il video e ho pensato:"Oooohhh,FINALMENTE un VERO libro trash D quelli ke piacciono a me:quelli ke fanno *incazzare* e nn soltanto *annoiare!* 🤩"
Purtroppo concordo. A momenti mi pareva di essere stata risucchiata nel mondo dell'America bene degli anni 50' dove tutte le donne sono casalinghe che aspettano il marito di ritorno dal lavoro sulla porta di casa per aiutarlo a togliersi la giacca per poi porgergli un bicchiere di Martini: insomma, il tipo di donna a cui l'unico passatempo che era concesso (l'unico a cui gli uomini pensavano fossero interessate nonché il solo che sempre loro ritenevano appropriato per una donna) era farsi belle, magari per far fare bella figura al marito con il capo e i colleghi alle cene di lavoro. E per risolvere qualsiasi problema ovviamente: seri problemi matrimoniali? Macché parlarne e cercare di risolvere, basta sganciare un po' di soldi alla mogliettina in modo che vada a farsi un bel taglio di capelli nuovo e tutti si risolve! Wow, proprio un bel tuffo nel passato questo libro. Come indagine sociologica della vita coniugale di metà novecento è eccellente, tuttavia.
@@mariagiovannaroccioletti8750 In effetti *dopo* aver visto il video mi pare ke la cosa abbia senso...dal commento principale mi ero figurato tutta un'altra storia!😵
Eh, però, se è quello che capita a lui con le sue clienti, che ci può fare? Lui si è limitato a riportare gli eventi più strani che succedono nel suo salone. Non capisco il tuo commento, sinceramente. Federico, per quanto sia un personaggio discutibile, non ha mica detto che le donne non possono lavorare per pagarsi il parrucchiere, si è limitato a raccontare, forse anche romanzando un po', quello che vede che succede. Poi, un consiglio spassionato, per quanto puoi disapprovare il comportamento di una persona (in questo caso delle donne che si fanno trattare come oggetti dai mariti o che fanno cose di dubbio gusto per farsi pagare il parrucchiere dagli ex etc), è sempre meglio evitare di giudicare.
La ragazza in questione e' Chiara Facchetti che ha fatto più di un video spiegando bene bene e ripetendo più volte che non ha mai contestato il prezzo. Mai. Assolutamente. Ha solo fatto presente che le extencion che le hanno messo le hanno rovinato i capelli ( e non eranonstate messe bene tant che si vedevano palesemente le cuciture e confermo che si vedevano ). Io non amo Chiara Facchetti, non sono sua seguace, anzi. Ma riesco a comprendere l'italiano e ci vedi bene. Lui a seguito delle delicatissime e rispettosissime critiche l' ha volgarmente insultata su Instagram.
Cynthia Messore Su questo hai ragione senza alcun dubbio, perchè purtroppo esistono anche delle donne che ragionano così, ma per quanto riguarda questo caso, il problema sta nel fatto che questo ragazzo addirittura dica di commuoversi di fronte a queste situazioni e le ammiri, come sostiene più volte. E stiamo parlando dell'autore di un libro, di un messaggio retrogrado e sbagliato che viene lanciato a tutti, questa è la cosa più sconcertante.
@@beatricetoscano2247 ma questo è un assunto tuo che non è scritto da nessuna parte. E poi anche lì non ci vedo niente di male se anche alla moglie fa piacere
Lui è tremendo come parrucchiere, usa tecniche d' impatto (come dare fuoco alle doppie punte) che fanno bene solo allo share, non ai capelli. Non a caso, da lui vanno principalmente le mezze showgirls un po' dimenticate che vogliono fare l'apparizione in tv, ma non hanno neanche i soldi per pagarlo.
Federico fashion style è diventato famoso solo perché ha un buon santo in paradiso, per non dire un bel calcio nel sedere, perché il talento quel ragazzo non l'ha visto nemmeno passare da lontano
Ma io mi chiedo, com'è cresciuto questo individuo che ha questa concezione della donna? Ma come è possibile che siamo quasi nel 2020 ed esistono ancora uomini che ragionano così? Io sono sconcertata.
Matteo, quando uno prende così male una critica e ci torna costantemente su, è perché vi è alla base un problema di narcisismo ferito. Addirittura aspettarsi maturità e professionalità mi pare ottimistico. Becero, hai detto bene!
"E io penso che la sofferenza, se la vuoi raccontare, la racconti in un altra maniera, non con i piercing" che bella frasetta profonda come una pozzanghera uscita dritta dritta dagli studios di pomeriggio cinque
Ammiro Chiara non è stata per niente maleducata non parlato del prezzo del servizio ma della qualità comunque per quanto Chiara possa apparire frivola almeno non ha accettato la proposta di "scrivere" un libro trash con la consapevolezza di non essere una scrittrice.
@@margheritaruggeri6460 Lo so, lo so... Non è eticamente corretto valutare gli eventi con il senno di poi... Ma chi se ne fo***eeee 🤣🤣 Le ultime parole famose... 😁
Non voglio dire niente alle donne coi capelli lunghi (se te li sai mantenere sono belli), ma l'idea che il capello lungo simboleggi la femminilità a me pare una trashata fin troppo "nobilitata". ...Non so se si capisce
Sono una capellona e la penso esattamente come te! Questa cosa capello lungo=femminilità sa di antidiluviano. Io avrò pure un metro di capelli ma resto scaricatore di porto comunque XD Sfatiamo questo mito che per essere superfemminili si debbano avere capelli lunghi, conosco ragazze con tagli a maschiaccio che sono la femminilità pura. Il capello è una forma di espressione di sé, punto, non sono una medaglia, soprattutto se sono lunghi ma tenuti di merda sono l'apoteosi della trasandatezza e del trashume.
Concordo e confermo. E i miei sono lunghi fino a sotto il sedere. Mia nonna diceva "i capelli sono la corona delle donne". Ma aveva 82 anni buonanima! E si incazzava perché mia madre li ha cortissimi. Lungo o corto,mosso o liscio,con la femminilità c'entra ben poco!
Questo libro è un wtf generale... Un commento non basta. Ma le donne che vanno a cena con gli ex per pagarsi il parrucchiere? Ma soprattutto come funziona la cosa? "ciao Gianfranco da quanto tempo! Senti mi pagheresti Federico Fashion style?" "Ma certo carissima dopo che mi hai cornificata e non ci vediamo dal 15 18 sarebbe la migliore tecnica per ritornare assieme". E poi la storia del non resistere a mettere le mani nei capelli alla gente, ma per carità, se questo mi tocca solo con un dito lo denuncio immediatamente. In men che non si dica ti ritrovi senza portafoglio e coi capelli bruciati Giallo paglierino. Basta la smetto, sto sclerando😭
Comunque molto furbo far credere che la ragazza si sia lamentata dei prezzi (sai dove vai, dovresti sapere quando spendi) e non della scarsa qualità della prestazione... Ps: Un tentativo fallito di essere trash... Sei bellissimo (*.*) Per fortuna ci sei tu, martire Matteo, a pervaderci di spirito trash. Grazie per la tua missione 🙏
Ah, parliamo del misogino del Salone Delle Paccottiglie? Ci sarà da divertirsi! Il richiamo della FORESTA per il Re Leone?? Ma l'ha visto una volta nella sua vita?
Ma infatti quando dice "è come il richiamo della foresta per..." io gua ero stupita aspettandomi una continuazione tipo "Buck" o "Jack London"... ma per fortuna ci ha delusi come sempre ❤
La ragazza me la ricordo! Ne aveva parlaro L'occhio critico di RU-vid. Le extension erano messe male,per quanto la ragazza non mi interessi e non sia una sua ammiratrice,ricordo che avesse ragione lei.
Min: <a href="#" class="seekto" data-time="717">11:57</a> Ma il richiamo della foresta per il re Leone? È come il richiamo dell'oceano per una scimmia. Adoro.
Comunque secondo me non andrebbe rafforzato il concetto per il quale puoi sentirti in diritto di spendere cifre astronomiche soltanto perché ne hai la disponibilità. Se tutti avessimo lo stesso reddito (e con il medesimo valore) sarebbe pure vero che nulla mi toglie se qualcuno spende più di me in capelli piuttosto che, non so, in arredamento. Ma il punto è che viviamo in un mondo in cui c’è chi paga 3500€ di parrucchiere e contemporaneamente chi non ha neanche il cibo in tavola. Il divario economico-sociale è ingiusto e basta.
Quello che dici è giusto, e il divario andrebbe diminuito, se non annullato. Tuttavia viviamo in un epoca dove ci saranno sempre persone con un reddito più alto del nostro ed è giusto secondo me che investano in boutique, cibo e servizi di qualità (non sto parlando di Federico Fashion Style ovviamente). Basti pensare che il made in Italy all'estero viene acquistato principalmente da persone facoltose, e che bravissimi artigiani che fabbricano oggetti di lusso possono ricevere il loro compenso solo grazie a loro. Se i ricchi smettessero di pagare e si tenessero tutti soldi soltanto in rispetto dei "poveri", farebbero ancora peggio perché intaccherebbero il lavoro di centinaia di persone. Poi, ovviamente, l'ostentazione della ricchezza è un'altra cosa, ma se una persona può permettersi un abito di boutique, fatto da persone studiate e preparate, spendendo cento volte in più di un abito economico fatto in Asia, dove spesso vengono impiegati minori, secondo me non c'è nulla di male.
@@alicegrasss Non credo che il discorso tuo coincida con il mio. Ho affermato che il divario economico è sbagliato, e automaticamente è sbagliato tutto quello che ne consegue. Non affermo di certo che sia meglio per una persona ricca comprarsi una maglietta di produzione industriale piuttosto che un capo firmato. È semplicemente sbagliato che sia così ricca, o comunque più ricca degli altri. Se tutti fossimo pari a livello salariale, non si creerebbero le situazioni da te citate. Tra l'altro, i minori sfruttati in Asia di cui parli sono sempre subordinati di chi sta al vertice del marchio per cui lavorano, e quindi, molto probabilmente una persona molto ricca. Capisco che pensi sia giusto retribuire il valore artistico di alcuni prodotti, ma di arte se n'è sempre fatta a partire dalle pitture rupestri, di valore inestimabile, senza che nessuno dovesse fare la fame per l'ingordigia monetaria di altri. Anche perché, tra l'altro, ormai i prodotti artigianali di grande valore artistico sono sempre e soltanto destinati alla classe borghese, perché sono diventati oggetti di sfoggio che una persona nella media comunque non potrebbe permettersi. Servono soltanto a rivendicare il divario tra chi è ricco e chi no. Dici che comunque questi investimenti in prodotti di valore aiuta il lavoro di molte persone, ma non è ingiusto che molte persone dipendano dalla capacità di spesa di pochi individui? L'unica risposta corretta è la parità sociale.
@@ClairuStar ma la parità socio-economica che tu desideri è pressoché impossibile da raggiungere in un mondo dominato dalla proprietà privata. Finché un uomo può permettersi quante cose vuole perché ne ha la disponibilità non si arriverà mai alla parità. Se poi vogliamo fare i Marx della situazione, ovviamente un mondo dove siamo tutti uguali e ci possiamo permettere le stesse cose sarebbe bellissimo, un sogno. Ma appunto, un sogno. Questo perché, secondo la maggior parte della gente, un chirurgo cardiovascolare che ha studiato per quindici anni medicina facendosi il mazzo merita giustamente un compenso in più rispetto al netturbino con la terza media (con tutto rispetto per i netturbini, che fanno il loro lavoro). Questo è il punto da cui parte tutto, un punto non moralmente sbagliato, ma sul quale poi si costruisce una società che come dici tu propone dei beni/opere d'arte disponibili solo per una determinata fascia sociale. Il paradosso della nostra società è che vediamo benissimo dov'è il problema (che è quello che hai evidenziato tu) ma la sua origine ci pare moralmente accettabile e quindi indistruttibile. Perché se il salario di un netturbino diventasse lo stesso salario del chirurgo, nessuno farebbe più il chirurgo e la nostra rete sociale cadrebbe a pezzi.
@@alicegrasss andrebbero ghigliottinati o se non ti piace la Francia potrebbero essere trafitti da frecce, alla moda dell'alto medioevo. Insomma è arrivata l'ora di rispolverare le antiche tradizioni
Ma questo esperimento riuscito male come ha fatto a diventare famoso se non sa nemmeno fare il suo lavoro bene ? 😭 Mi viene da vomitare solo a guardarlo... se fossi una miliardaria non gli darei un euro 😪
Bellissima sta recensione!! Però non so, sono solo io che penso che Federico non ci è, ma ci fa? Che si è costruito questo personaggio trashissimo seguendo un progetto ben preciso, creandosi di fatto un impero e una schiera nutrita di riccone sgallettate che gli regalano migliaia di euro per una messa in piega? Come imprenditore è stato geniale, così come è stata geniale la Ferragni (che pure non mi piace) a crearsi un mestiere. Diamo a cesare quel che è di cesare
Se vuoi riprenderti da questa porcheria e leggere un libro meraviglioso di un travel blogger/ fotografo ormai famoso, ma con un cervello tra i più elevati che si possa incontrare, ti consiglio "L'anima viaggia un passo alla volta" di Stefano Tiozzo. Ti rimette al mondo!
Quando hai detto sole nei capelli mi è venuto in mente il bambino sole dei teletubbies mentre sorge dietro la testa di Chiara Facchetti: un altro delirio trash...
Per maggiori info sul drama trash, guardate il video sul canale "L'occhio critico di RU-vid". A me Chiara Facchetti è indifferente, oserei dire che dopo alcune uscite mi è risultata pure come un personaggio poco gradevole, ma sulla questione delle extension maledette è stata garbata e obiettiva. Su di lui nemmeno mi soffermo, credo la sua cafonaggine sia direttamente proporzionale ai soldi che fa.
<a href="#" class="seekto" data-time="842">14:02</a> appena ho sentito questa cosa sono andato a cercare il video in questione....... e e e sono entrato in un loop interminabile.... prima ho dovuto cercare il video poi ho scoperto che il video non era uno ma ne erano tanti..... poi la fatica nel capire l'ordine di questi video..... Praticamente ho visto 6-7 video, ognuno della durata di mezz'ora... (visti a velocità 2x ovviamente) Sto sprecando la mia vita. <a href="#" class="seekto" data-time="1289">21:29</a> cos? Ahahahaahaha
Al top come sempre. Ora il mondo ha bisogno che tu faccia una recensione trash del libro della Ventura, codice Ventura. Deve essere il male fatto ad editoria
E dopo pagine di quella che pare proprio una lunga intervista da settimanale da un euro, arriva il capitolo "cosa ne pensano i miei parenti e amici di me"! XD
Guarda non faccio fatica a credere a ciò che scrive: personaggio, represso, misogino...molte se ne dicono, ma non mi dà da pensare anzi, lo prendo così com'è, poi c'è da dire che chi va da lui non solo lo fa volontariamente ma è conscio, o dovrebbe esserlo, di ciò che trova. Io di solito mi addormento allo shampoo....GUUUURL, you touch my head, you touch my soul!
Matteo, minuto <a href="#" class="seekto" data-time="1427">23:47</a>... "Ma io, francamente, mi ero arreso..." Ti ho trovato splendido ed intenso, in questa tua ferita consapevolezza. Così affine alla dimensione dell'eroe tragico... E volando nell'iperuranio, ti immagino così... Come Titano, piegato dalla sorte divina... Ma dallo sguardo indomabile... Come il Prometeo incatenato di Eschilo... Come il Sisifo di Albert Camus... Ti immagino anche un po' in stile "Supplizio di Tantalo" citato da Thomas Mann ne "La montagna incantata"... Matteo, sei bellissimo così vestito... 😍 Giacca e cravatta indossati come armatura di un eroe della modernità. Matteo... "balsamo" della mia anima... ♥️ Shatush del mio tempo... ♥️
Ma Dio mio... Usare i libri non per dire un messaggio, o anche solo per soldi... (Se lo fai per far soldi ok, è brutto, ma è un po' meno immorale secondo me) Ma per dire "Io ho ragione, quelli hanno torto", in breve per fare shitstorming... Matte', non è "estremamente immaturo"... È patetico al massimo livello. Manco lo conosco, ma solo da sta reazione mi sembra di capire che è un uomo patetico. 'Fancuore si, giudico già la persona. No perché mettere in un libro solo per dire che hai ragione in una discussione... Ma fly down! (cit. Ilenia Zodiaco) Scusami Matt, ma conosco molte persone che fanno così, e mi so' rotta veramente il cazzo di sentire che danno aria alla bocca, quando hanno fatto palesemente una minchiata anche grave (in questo caso perché... Vabbè che "eHHH nN è EcOnOmIcO lO sOoO", ma so' 3500 euro so' sempre soldi).
Federico Fashion Style... già fare Fashion Style di cognome non è granché ahahahahahahahahah.... Parrucchiere burinissimo e coattissimo, non è detto sia gay come si pensi... ha molti atteggiamenti effeminati ma potrebbero essere legati al suo essere sempre e solo in compagnia di donne... Ma fondamentalmente il problema non sussiste! Sussiste la cafonaggine e il sottotrash a cui l'editoria italiana si sta dedicando... Mia moglie si paga il parrucchiere da sola perché lavora ma mi capita di regalarle io stesso qualche volta la piega o un taglio... ma più per un discorso di libertà tra noi...
Ciao Matteo, ti adoro ti consiglio il film The Room, film cult per essere il peggiore del 21° secolo. Se poi vuoi approfondire guarda il film The Disaster Artist ti divertirai 😹😉
L'unica era la Facchetti, probabilmente, che come ha speso soldi s'è "permessa" di dire garbatamente la sua sul lavoro fatto ed è stata per giunta offesa.
Autore di questo romanzo autobiografico che tratta di storia di amore tra Federico e Federico è semplicemente afflitto dal disturbo narcisistico della personalità.Vende fumo e illusione .
Se la storia dei capelli lunghi è vera,io che li ho lunghi fino sotto al sedere quasi,cosa dovrei essere,una divinità?! Ma dai... Comunque mette i brividi sinceramente.
Matteo ti voglio bene ma cerca di metterti elegante senza somigliare a Salvini 😂 almeno sbarbati! Comunque sto libro mi sa di noia, la vita normale di un parrucchiere insomma
Non ho ancora visto il video, comunque verso inizio novembre credo tu fossi vicino a me in treno, ma non ne sono sicura. Nel caso, se un treno partito da Milano un mesetto e qualcosa fa hai notato una tipa che ti fissava con aria interrogativa, bene, ero io.
Prossimo obiettivo di vita: imparare a messaggiare con l'amante nascondendo il telefono negli stivali. Alla testimonianza della maestra d'italiano...sono morta ahahhaahha Ricordo il video di Chiara e nella sua recensione era stata molto educata nonostante il pacco enorme ricevuto, ha sempre sottolineato che quella esposta era la sua personale esperienza senza fare troppe polemiche. Quindi Matteo condivido il tuo punto di vista, sfruttare un libro per fare ulteriore dissing è di cattivo gusto e trash.
"Il sole nei capelli..." 🤔🤔😁 Quindi io, che ho i capelli rossi, ho il sole nei capelli in modalità tramonto sul Mediterraneo... ?? La mia autostima ringrazia.
che poi se sai come e andata la questione di chiara.. ha nei suoi ista federico mise un messaggio (poi nn si sa se era lui o chi gli tiene il profili) che in breve diceva che da lui nn pachi un buon lavoro ma i prodotti e le vacanze allo staff..
Raga lo dico da figlia di parrucchiere, l'idea di fare un libro destinato ad un pubblico di aspiranti parrucchieri avrebbe avuto anche senso, il problema è che ho l'impressione che sto Federico non sappia neanche come si tiene in mano una spazzola. Figuriamoci se riesca a dare dei consigli agli altri 😅
Usare le testimonianze delle persone per parlare dello stesso autore nel suo libro.. beh.. sinceramente evoca il bisogno quasi disperato che può avere questa persona nell'alimentare il suo ego.