Тёмный

LO SMARTPHONE può SOSTITUIRE una MACCHINA FOTOGRAFICA? 

andreagaleazzi.com
Подписаться 1,4 млн
Просмотров 341 тыс.
50% 1

Опубликовано:

 

28 окт 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 890   
@Jasonbrody_97
@Jasonbrody_97 4 года назад
La risposta per me è: No, ma la rende sempre più un prodotto di nicchia, o comunque per persone con esigenze precise.
@vikreborn
@vikreborn 4 года назад
Vero Io personalmente una camera la comprerei solo per lavoro Per quel che devo fare io mi basta la fotocamera del buon vecchio s5
@Thersicore76
@Thersicore76 4 года назад
@@AlexBesson- Vero. Che razza di risoluzione devi avere per fotografe la colazione del mattino da mettere su Instagram ? :) Inoltre cosa farebbe una persona? Metterebbe a posto le luci, i pannelli riflettenti, ecc... solo per ottenere la luce più adatta? Così dovrebbe svegliarsi alle 3.00 di notte per postare la colazione delle 7.00 :) Ringrazio l'evoluzione della tecnologia, perché adesso mi permette a differenza di un Note 4 di fare foto verso il tramonto con artefatti ridotti praticamente a zero. E lo stesso per foto in notturna, la dove con Note 3 le feci e il risultato risultò pessimo.
@xBLUE97x
@xBLUE97x 4 года назад
Thersicore76 Il fatto é che chi usa una macchina fotografica, non posta la propria colazione ( e se anche volesse, sarebbe comunque migliore di uno smartphone). Lo smartphone è il miglior dispositivo punta e scatta, ma per qualitá (diurna e notturna) e nitidezza le reflex/mirrorless vanno lasciate stare.
@DonSalieri4
@DonSalieri4 4 года назад
@@xBLUE97x Concordo, è proprio qua il punto del discorso, la fotografia in un certo senso è cambiata, o meglio ha ampliato i "generi". Se consideriamo fotografia i selfie e le foto della colazione (cosa opinabile), generi che poi vengo visti solo su schermini degli smartphone allora uno smarthpone top di gamma basta e avanza. Chi dice "per quello che faccio io basta avanza uno smarthpone" è perchè non stamperà mai le sue foto, non se le guarda sul 50" della tv e perchè in fondo del rumore iso, gamma dinamica e di uno sfocato non gliene può fregar di meno
@agiordanoandroid
@agiordanoandroid 4 года назад
Reflex/Mirrorless sono sempre state macchine per esigenze precise, ovvero, quelle di fare FOTOGRAFIA! Le foto da smartphone fatte tanto per fare non sono fotografia. A meno che non si sappia sfruttate al massimo uno smartphone per la fotografia.
@AleTN4565
@AleTN4565 4 года назад
Se ci si limita a guardarle su un display del telefono è normale che le differenze si notino di meno. Aprendole su uno schermo decente sono imparagonabili.
@johntravolta9917
@johntravolta9917 4 года назад
infatti, è senza senso altrimenti questo test. Bohhh
@vpower87
@vpower87 4 года назад
Nessuno apre più le foto da display decenti si fa tutto su smartphone ormai
@sony0137
@sony0137 4 года назад
Ovvio...e la differenza è abbissale
@justaguyfromreddit
@justaguyfromreddit 4 года назад
Confermo, ho avuto modo di filmare per lavoro con Iphone 11 pro max, e appena la luce cala la qualità dei video diventava obbrobriosa
@AleTN4565
@AleTN4565 4 года назад
@@vpower87 per fortuna non è vero ;)
@loy12mc
@loy12mc 4 года назад
Per quanto mi riguarda, facendo foto a livello hobbistico, il piacere di utilizzo dello strumento surclassa qualsiasi discorso tecnico. A volte trovo molto soddisfacente scattare col telefono quando non ho altro, per cementificare un ricordo o simili... Però c'è qualcosa di piacevole nel tenere tra le mani una macchina fotografica, girare la ghiera dei diaframmi, il fuoco manuale... Nonostante abbia una mirrorless, mi ritrovo più spesso a scattare su pellicola, perché semplicemente lo trovo più affascinante, eterno. Quando non ho la macchina fotografica a portata di mano però, scatto lo stesso, anche col freddo telefono, perché lo strumento migliore come dicono alcuni, è quello che ti porti appresso. Se fossi un fotografo matrimonialista metterei da parte smartphone e analogica, e mi porterei un apparecchio serio che mi garantisca il risultato in ogni condizione. Tutto sommato bel video comunque. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il discorso jpeg sulla mirrorless. Quello dipende anche dalla macchina. Fuji per esempio a mio parere produce degli ottimi jpeg, anche le simulazioni pellicola son molto interessanti. Non sempre tutto ciò che esce dalla macchina deve essere un raw gigante che va editato fino all'osso, soprattutto tornando al discorso professionisti e non, ma meglio non dilungarmi.
@giacomodignoto4057
@giacomodignoto4057 4 года назад
Infatti a mio parere è sempre meglio scattare raw + Jpeg... se, a seconda dei casi, il Jpeg già mi soddisfa posso anche non sviluppare il raw
@marcomarco7241
@marcomarco7241 4 года назад
vale comunque sempre l'assunto: "hai comprato una reflex, non il talento".
@Turbomaranzaable
@Turbomaranzaable 4 года назад
Mentre nella confezione dell’iPhone c’è anche il talento?
@MicuBamba
@MicuBamba 4 года назад
@@Turbomaranzaable Nell'iPhone non saprei dirti, ma se c'è nelle mani di chi utilizza uno smartphone che lascia libertà di configurazione all'utente, il risultato non sarà diverso. Non tanto da poterlo distinguere, senza essere a propria volta esperti della materia.
@tausenrico126
@tausenrico126 4 года назад
@@Turbomaranzaable no ma lo smartphone lo compri lo stesso, che tu sia appassionato di fotografia o meno, quindi se sei una pippa a scattare forse non è il caso di fare un acquisto extra, non potendolo valorizzare
@vladyslavsingur9979
@vladyslavsingur9979 4 года назад
Taus Enrico Quasi Se non sai scattare le foto, non imparerai mai a farlo con uno smartphone. Una fotocamera ti permette di capire i meccanismi che stanno alla base alla fotografia, in quanto tutti i parametri te lo gestisci tu. Come si vede dal video anche, a parità di inquadratura, soggetto ecc, non c’è partita. La qualità del lavoro dipende per 50% dallo strumento che si usa. Avere ottimi strumenti non ti rende necessariamente bravo, ma aiuta nel percorso. Avere frumento scadenti invece sono una garanzia di fallimento. Anche solo accostare due prodotti così diversi è veramente veramente stupido. È un come dire che la ciambella gonfiabile e la nave siano la stessa cosa, perché entrambi galleggiano. Tu con la ciambella non ci arrivi ad attraversare l’oceano pacifico, anche se sei campione olimpico di nuoto, affonderai dopo un paio di km.
@tausenrico126
@tausenrico126 4 года назад
@@vladyslavsingur9979 ma se non sai guidare la nave non ci fai un metro, e hai speso molti più soldi che per la ciambella con la quale qualche metro lo fai
@ziojaso7225
@ziojaso7225 4 года назад
Dai lo sappiamo tutti che l’s20 lo tieni gia a casa😜
@weeding
@weeding 4 года назад
MA LOL
@carlor979
@carlor979 4 года назад
Si è tradito con le sue mani ha pure lo Z flip
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi 4 года назад
@@carlor979 Magari!
@peppeleo04
@peppeleo04 4 года назад
@@AndreaGaleazzi STACCAH STACCAH
@lucan1379
@lucan1379 4 года назад
@@AndreaGaleazzi ma permettimi una domanda, se tu di proposito facessi uscire un video full unboxing + recensione dell'S20 prima del lancio ufficiale, ti metterebbero in manette o riceveresti i sicari coreani sotto casa?
@bertra
@bertra 4 года назад
La risposta è no e lo sappiamo bene tutti, se si parla di fotografie professionali.
@joxdy87
@joxdy87 4 года назад
la rabbia furente del Bertra
@flueflug
@flueflug 4 года назад
Non solo professionali, anche amatoriali. Dipende sempre quale risultato ti prefiggi. Ci sono fotoamatori con corredi che manco i professionisti hanno.
@Tech4Play
@Tech4Play 4 года назад
Anche se un giorno lo smartphone riuscisse ad eguagliare la qualità di una macchina fotografica , cosa che ritengo alquanto improbabile, non potrebbe mai sostituire il piacere di scegliere un' inquadratura guardando il soggetto da un mirino che ti isola invece che da uno schermo o nel caso di una reflex sentire il *CLAP* dello specchio che si abbassa. Parlo da semplice appassionato che PRIMA si sofferma ad ammirare qualcosa e poi cerca di fissare il momento o il particolare con una fotografia. Gli smartphone rimangono un buon mezzo per i social e per coloro che si vogliono portare a casa una foto ricordo senza impegno. Tutto dipende da quanto una cosa ti interessa e appassiona.
@orazioscilio
@orazioscilio 4 года назад
Non potrà mai succedere questo, è come le console, non potranno mai raggiungere un PC, quando il cellulare raggiungerà il livello di una reflex, nel frattempo anche nelle reflex ci saranno stati miglioramenti e anche più spazio per aumentare la qualità con lenti e altro..
@juniorlo7093
@juniorlo7093 4 года назад
Già metterli a confronto é uno scandalo
@gaetanoruocco1584
@gaetanoruocco1584 4 года назад
@@ala_mattia Pensi che nelle fotocamere ci siano bonobo a campionare la luce?
@vpower87
@vpower87 4 года назад
Cazzate tanto il 99% della gente con vede la differenza perciò si può scattare con tel e spacciarla per foto di mirrolress da 8k e spacciarsi fotografi pro 🤙
@giorgiopigola
@giorgiopigola 4 года назад
sei caduto esattamente nella provocazione....pirlone!!!
@a1marco162
@a1marco162 4 года назад
@@vpower87 in realtà si vede,prova ad aprire una foto fatta da tel e una da dsrl su lightroom, quella del tel é sgranata e orrenda
@vpower87
@vpower87 4 года назад
@@a1marco162 nessuna persona normale apre le foto su lightroom..laggente è già in difficoltà a fare una ricerca su google...figurati usare un programma Adobe
@FabioHM71
@FabioHM71 4 года назад
...perfettamente d'accordo con Carlo, io aggiungo che una fotocamera VERA, ha controlli fisici (ghiere e pulsanti), ergonomia, forma, ottiche intercambiabili, resistenza, è in grado di affrontare una miriade di situazioni di scatto, dove i vari tipi di messa a fuoco non possono essere paragonati, dove poter decidere ISO, diaframma e tempo di scatto è essenziale quanto saper comporre un'immagine, su una fotocamera VERA non arrivano messaggi e telefonate mentre sono nel bel mezzo di un safary, senza parlare delle problematiche del sistema operativo (fosse anche un iPhone). ...insomma non mischiamo la lana con la seta. I computerini portatili vanno benissimo soprattutto per i selfie e per tutto quello che non può fare una fotocamera, ma la fotografia è ben altra cosa
@mattosoffice477
@mattosoffice477 4 года назад
Se ci sono professionisti che spendono tra corpo macchina e obbiettivi migliaia di euro un motivo ci sarà 😏 altrimenti sarebbero molto più comodi con un cellulare alla mano
@Thersicore76
@Thersicore76 4 года назад
Aspetta... Quali professionisti? Io sono andato in uno studio grafico, e tra i loro lavori c'è quello di fare foto dal vero, non in studio, di allenamenti in palestre, corsi di Pilates, Yoga, ecc... e usano degli smartphone, messi su cavalletto, e solo uno o massimo due pannelli luminosi. Questo perché non possono allestire tutta una serie di set, con intorno diverse persone. Poi la risoluzione finale che gli serve, visto che la maggior parte è per siti Web, va bene quella degli smartphone moderni. Poi sono andato anche nello studio di un grafico professionista che ritocca foto di campagne pubblicitarie, da mettere su riveste, ecc... e mi ha fatto vedere che le immagini sono tutte provenienti da reflex, con una risoluzione mostruosa. Ho visto anche disegnatori di arte digitale usare delle Wacom da 14", a dire il vero.
@mattiareita3595
@mattiareita3595 4 года назад
@@Thersicore76 diciamo che per mettere due foto per un sito web dove nessuno mai ci va a fare uno zoom, ovviamente un cellulare decente va bene, per ritoccare un immaginare, usarla per pubblicità (esempio spot su youtube), o soprattutto per la stampa, non si può utilizzare un cellulare sperando che nessuno se ne accorga😜
@reporter75
@reporter75 3 года назад
Finalmente un video che dice le cose come stanno. In rete si trovano tanti video di confronti "smartphone vs camera" e sembra sempre che i primi facciano le foto migliori; peccato che la maggior parte di questi confronti sono fatti in situazioni statiche e in luce diurna. Invece qua si sono analizzati vari aspetti tra cui le foto in poca luce, il mosso creativo, il bokeh naturale. Senza scomodare il professionismo un fotoamatore potrebbe farsi venire il dubbio ma l'idea che mi sono fatto è che lo smartphone vince rispetto alla fotocamera su poche cose: HDR, grandezza dello schermo e scatto subito pronto. tutto questo scon la premessa di non editare lo scatto in post-produzione. Se invece lo scopo è dilettarsi con la fotografia una fotocamera è uno strumento più indicato perchè permette di studiare la scena al meglio e tirarne fuori il risultato voluto.
@Ivan.lombardo
@Ivan.lombardo 4 года назад
Vi risparmio 13 minuti di video: "No"
@gabrimarga1
@gabrimarga1 4 года назад
grazie
@hm9566
@hm9566 4 года назад
Sei un mito
@wmilanii6835
@wmilanii6835 4 года назад
c’era bisogno di vedere il video per rispondere no?
@robfratt
@robfratt 4 года назад
Ovvio
@oooMarcooo
@oooMarcooo 4 года назад
Grazie
@ilgiustizieredellanotte645
@ilgiustizieredellanotte645 4 года назад
la differenza che c'è tra uno smartphone e una fotocamera seria è la stessa che passa tra questo video e un test professionale.
@michelevino2045
@michelevino2045 4 года назад
Il giustiziere della notte e dove può trovare un cliente un test professionale? Vorrei proprio saperlo
@MrPepeF82
@MrPepeF82 4 года назад
Se un obiettivo è tre volte uno smartphone un motivo c’è! Lo smartphone può essere un ottimo compromesso freetime.
@piccolofalco75
@piccolofalco75 4 года назад
IL punto di base non è il dettaglio dele immagini, ma l'uso che si fa della stessa immagine. Se si usa per pubblicazioni di stampa (poster, riviste ecc), prevalentemente la fotocamera dedicata risulta essere insuperabile per ora. Ma per la maggior parte degli user, ovvero un uso domestico dove le foto gireranno su Facebook, instagram, ecc. Il telefonino risulta essere vincente, per praticità. Quindi tutto il ragionamento sopra detto di formato Full Frame o altri tecnicismi perdono tutto il senso di esistere.
@Rummataboy
@Rummataboy 4 года назад
Secondo me il senso lo si deve trovare in un'altra dicotomia,ovvero appassionato o non appassionato di fotografia. Indipendentemente che tu sia un professionista o meno, se ti piace la fotografia tendi a non scattare con uno smartphone per tutte le cose mostrate in video, anche se le tue pubblicazioni sono solo ed esclusivamente FB, IG e social vari
@piccolofalco75
@piccolofalco75 4 года назад
@@Rummataboy ok, ma il video di per sé sbaglia ad interpretare la domanda. se volessi fare notare la differenza tra i due approcci, mi focalizzerei su ciò che lo smartphone non può fare: astrofografia tramite teleobiettivi spinti, usare filtri specifici come i ND per gli effetti cuscino; il polarizzatore, filtri IR ecc. allora si, avrebbe più senso.
@emalloru
@emalloru 4 года назад
Andrea, si può sostituire invece una videocamera? 😎😛
@Vikingit
@Vikingit 4 года назад
emalloru grande ema 💥
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi 4 года назад
Eh...si :) ahahah. Stesso ragionamento comunque. Dipende. per quello che facciamo noi alla grandissima....sopratutto se c'è una cover adatta ....
@bigstreetvr
@bigstreetvr 4 года назад
Per un uso normale e un po' di più, secondo me sì! Tra audio, stabilizzazione e qualità generale molti device offrono ottimi dispositivi per fare video (tenendo ben presente i limiti naturalmente). Io quando cerco un device la prima caratteristica che cerco è la fotocamera e a cascata tutto il resto... Se penso a quanto di buono Nokia ai tempi, Sony poi, con Samsung e compagnia hanno creato, il mondo della fotografia su smartphone è andato molto molto avanti e anche il comparto video non è da meno...
@nicolasconti4394
@nicolasconti4394 4 года назад
Personalmente sono molto d’accordo con quanto detto ma non su tutto.... tutto sta nel fatto che ognuno ha fini diversi, ovvero che una foto che dovrà finire su Instagram non ha bisogno di sensori full frame ma se quella stessa foto deve andare su un catalogo piuttosto che su un sito web dove la foto deve essere super definita, super nitida e con più informazioni possibili ovviamente il paragone non è minimamente accettabile. Come se un fotografo di National Geographic dato che le condizioni di luce sono ottime prende il suo smartphone e scatta una foto paesaggistica....!!!! Sarebbe licenziato dopo la consegna del materiale, i professionisti hanno un occhio che fa spavento!!!! Solo che al giorno d’oggi sono poche le persone con certe capacità e conoscenze (io non mi reputo assolutamente una di queste) che “una foto vale l’altra”. Grazie Andrea per questo video che, a parer mio, è un tema molto bello e sul quale si potrebbe parlare per ore!!!!
@simonepiras7472
@simonepiras7472 4 года назад
Finalmente un video interessante nell'ultimo periodo.... Spero sia buono il contenuto
@nick_4683
@nick_4683 4 года назад
Questo video non dovrebbe neanche essere pensato
@stefanos6505
@stefanos6505 4 года назад
Scattare in RAW è molto interessante, finché non ti ricordi che devi editare le foto con un portatile Asus del 2008.
@cciabattari99
@cciabattari99 4 года назад
Minchia, il Mi Note 10 col RAW😮 Qui forse si capisce il punteggio alto di Dxomark.
@andryg8643
@andryg8643 4 года назад
Vengono molto bene anche in automatico alcune (come un po' per tutti i top) ma in modalità 108 e soprattutto in modalità pro si possono fare ottimi scatti veramente. E' forse meno un tel da punta e scatta rispetto ad altri ma più "pro", non so se mi sono spiegato. Da possessore.
@asdflol
@asdflol 4 года назад
infatti e la prima volta che vedo e sento di una sua foto in raw sul tubo, senza parole riguardo la qualità
@riccardomonti4598
@riccardomonti4598 4 года назад
Ragazzi io ho un mi note 10, con che app si scatta meglio in formato RAW?
@andryg8643
@andryg8643 4 года назад
@@riccardomonti4598 la stock. Le gcam solo con alcune lenti
@riccardomonti4598
@riccardomonti4598 4 года назад
@@andryg8643 ma dalla stock non so come cambiare l'impostazione 🙈
@micheluzzozzo
@micheluzzozzo 4 года назад
Lotta tra “zenzori”
@edobette
@edobette 4 года назад
La differenza non è da ricercare nelle performance. Tra pochi anni probabilmente gli smartphone raggiungeranno le attuali reflex. Ma scegliere una reflex significa in realtà scegliere un sistema pensato esclusivamente per la fotografia, modulabile a seconda del tipo di genere fotografico che si vuole approfondire: ritratto, paesaggio, macro, sport, street, ecc una reflex permette attreverso la scelta di accessori specifici, di avere lo strumento ideale per fotografare. Uno smartphone scatta anche le foto, ma è un prodotto pensato come un coltellino svizzero, con mille funzioni, utili nella quotidianeità. Nulla vieta però di esprimere la propria creatività anche con uno smartphone. Volendo con un bel po' di talento, è possibile ottenere opere d'arte anche con una macchina usa e getta. La macchina da sola registra delle immagini. E' chi preme il pulsante che crea la fotografia.
@francescoceppaglia2321
@francescoceppaglia2321 2 года назад
Capito utenti medi? Il cellulare va bene solo per i selfie di instagram, per il resto affidatevi a noi fotografi, lasciate perdere l'iphone
@evosmart
@evosmart 4 года назад
Bello vedere il mio amico Carlo sul canale :D
@cannaqwerty
@cannaqwerty 4 года назад
Grazie caro ❤️
@Telesky90
@Telesky90 4 года назад
Lel, il tipo si è riferito al 2014 come se fossero passati 50 anni
@simonedemartinis
@simonedemartinis 4 года назад
Quando si parla di tecnologia la proporzione è quella
@filippogiorgianni85
@filippogiorgianni85 4 года назад
Grande Andrea Galeazzi.. Nelle mirrolless c'è anche il discorso del zoom ottico, che dipende dai casi può essere molto importante. Comunque questo video e la dimostrazione che gli smartphone sono una realtà nel campo fotografico, perché sicuramente non possono sfidare apertamente una mirrolless Full Frame, Apsc, e micro 4/3, ma arrivare al punto di confrontare le foto e un grande risultato.
@fabrizioFabrynet
@fabrizioFabrynet 4 года назад
I jpeg che escono dalle Fuji non sono affatto male per usare un eufemismo, non è affatto una bestemmia scattare in jpeg con Fuji. Dipende sempre dalle macchine, dalle esigenze e dagli ambiti di utilizzo.
@ziomametv1402
@ziomametv1402 4 года назад
volevo scrivere esattamente la stessa cosa!!!!
@paolofogliame
@paolofogliame 4 года назад
Le fujifilm mi fanno sborrare di brutto, quanto cazzo sono belle
@ziomametv1402
@ziomametv1402 4 года назад
Da possessore di T20 e T3 posso solo dire che i jpeg che escono dalle fuji non sono perfetti ma quasi c'e' da postprodurre veramente un minimo e poi i colori!!!! bellissimi con le simulazioni pellicola!
@fabrizioFabrynet
@fabrizioFabrynet 4 года назад
ZioMame TV ha sicuramente i jpeg migliori tra tutte le mirroless moderne, comprese le full frame.
@DiegodettoDiorgo
@DiegodettoDiorgo 4 года назад
Il confronto andrebbe fatto sullo stesso prezzo.
@riccardoasaro
@riccardoasaro 3 года назад
Ma che centra il prezzo? avrebbe vinto anche la reflex
@NicolaMoriconi94
@NicolaMoriconi94 4 года назад
1:28 I capelli riscrescono
@BeastlyBeast240
@BeastlyBeast240 4 года назад
Notare il grazie finale di andrea nei confronti del fotografo dopo aver chiuso il video
@choke67
@choke67 4 года назад
Chi si compra una macchina e una lente spendendo 6000 euro (e quindi un corredo completo che supererà i 10000 euro), ma anche ci compra un enrty level da 1000 euro è una persona che, nella maggior parte dei casi, ha deciso di intraprendere un percorso. Ha deciso di cimentarsi con la fotografia. Nel suo percorso, l'utente medio e non quello particolarmente dotato, si accorgerà che la maggior parte delle sue foto sono scadenti e che fare buone foto è veramente difficile. Anche con super attrezzature. Lui, tuttavia, ne avrà consapevolezza, potrà continuare il suo percorso o, sopraffatto dalle frustrazioni, smettere di scattare. Per contro, la maggior parte degli utenti che si comprano smartphone moderni con mille mila megapixel sarà convinta di fare delle bellissime foto, solo perché il software applicherà in maniera più o meno imprecisa uno sfocato al soggetto. Lo smartphone fotografico moderno è nato per assecondare il desiderio degli ignoranti. le capre della fotografia. La maggior parte delle foto che tutti scattano con i cellulari sono degli obbrobri fotografici che non hanno alcun valore se non per chi ha scattato e pochi amici. Per aver un uso consapevole del cellulare fotografico non si può prescindere dalla sensibilità e cultura fotografica, che non si impara con un cellulare. La maggior parte delle persone non vuole imparare la fotografia, vuole solo vivere nell'illusione di scattare belle foto. Quindi è giusto che queste persone si comprino un telefono, perché con una mirrorless full frame non caverebbero un ragno dal buco. Almeno il cellulare può dar loro un aiutino, un'illusione.
@albertomoschin7179
@albertomoschin7179 4 года назад
Secondo me il confronto avrebbe avuto più senso con uno smartphone con la modalità pro, così almeno il fotografo avrebbe potuto sbizzarrirsi un po' di più. (Non sarebbe comunque cambiato di molto l'esito finale)
@DaniloCatalanoakaSkyWolf
@DaniloCatalanoakaSkyWolf 4 года назад
Innanzitutto bravo Carlo, perché parlare dei concetti della fotografia ad una platea di "non addetti ai lavori" non è semplice; però secondo me c'è stato un pelo troppo focus sulla questione "megapixel". Io ho una A7RIII, che è chiaramente più definita di una A7III (non R), ma anche parità di megapixel gli smartphone non possono competere proprio per quantità di luce catturata, per densità di pixel. E inoltre, una cosa che è stata poco menzionata, è il fatto che la lunghezza focale intercambiabile è la cosa che fa più la differenza. Nella foto a 10.54 è particolarmente evidente che la cosiddetta "compressione" data da una focale più lunga di quella di uno smartphone (che solitamente si attesta attorno ai 24mm) è molto più piacevole.
@Maarlonz
@Maarlonz 4 года назад
la risposta è scontata , non c'è bisogno di fare un video, NO, un telefono non potrà MAI sostituire una macchina fotografica SE si vogliono far foto "professionali"
@alessandrochiri6315
@alessandrochiri6315 4 года назад
6:30 ISO o senza ISO sempre bona è la tipa!
@mattex3396
@mattex3396 4 года назад
Senza iso dubito tu possa vedere la tipa
@proprioio7824
@proprioio7824 4 года назад
Credo sia Valentinafradegrada su Instagram
@Francesco-fi5vs
@Francesco-fi5vs 4 года назад
@@proprioio7824 No non è lei..
@proprioio7824
@proprioio7824 4 года назад
@@Francesco-fi5vs infatti non sono sicuro
@gianmarcopalombi8876
@gianmarcopalombi8876 3 года назад
@@mattex3396 😂😂😂😂😂😂😂😂
@exleitmotiv
@exleitmotiv 4 года назад
Quanti commenti ignoranti oggi, peggio del solito. Se non sapete, state zitti.
@Alex_1577
@Alex_1577 4 года назад
Illuminaci tu
@giorgiopigola
@giorgiopigola 4 года назад
Tu invece sei il sommelier della fotografia....ma vai a cagare
@exleitmotiv
@exleitmotiv 4 года назад
Ignoranti e poco educati*
@Interfak
@Interfak 4 года назад
@@exleitmotiv Certo che anche tu però un minimo di argomentazione a sostegno del tuo pensiero che qui sono tutti ignoranti potresti portarla..
@a1marco162
@a1marco162 4 года назад
la reflex o mirrorless o compatta o bridge zoom o che vuoi te non puó essere superata da uno smartphone, gia solo se usi kitra come software di editing ti accorgi dell'abisso tra i due
@travelsandrecreation6554
@travelsandrecreation6554 4 года назад
Abbiamo guardato questo video prima di scrivere il nostro confronto, da sempre Andrea sei mentore e ispiratore!! Noi ne abbiamo fatto una questione di grandezza dei sensori e focali equivalenti. Le foto iPhone, messe di fianco agli scatti reflex, parlano da sole. Chi ha voglia di provare il test può passare e darci pareri e consigli! Grazie:)
@lucalentini4076
@lucalentini4076 3 года назад
Il sudore freddo di Carlo quando togli l’obbiettivo 😬😅
@loris_lorenzini
@loris_lorenzini 3 года назад
adesso dovrà pulirlo... he he he
@luigib3870
@luigib3870 4 года назад
A questo punto mi chiedevo se non è meglio integrare il telefono nella reflex cosi se mi porto solo la fotocamera ho anche il telefono. Concordo in tutto! ^__^ Grande Andrea Galeazzi & Co. ciaoooo ualiooooo!!!
@giovannialfano5979
@giovannialfano5979 4 года назад
Questa estate mi sono portato negli USA sia il mio Note 10+, sia la Nikon 7000. Guardi le foto degli stessi soggetti...e mi spiace, ma sono due campionati diversi. Telefono = foto assolutamente dignitose per tutti i giorni (attenzione, foto che poi nessuno cataloga e che si perdono facilmente, ma questo è un altro discorso). Reflex/Mirrorless: foto per eventi particolari, dove metti nel conto il doverti portare (tipicamente per qualche ora) un peso diverso, ma che ti dà possibilità tecniche infinite: foto sportive, foto da lontano, foto di notte, foto nel museo senza flash, ritratti con effetto bokeh, panning, eccetera. Insomma, come sempre la bellezza è di chi ha occhi per coglierla. Chi non ne sente l'esigenza, fa bene a stare col suo telefonino. Meglio una foto brutta che nessuna foto.
@tugurred2339
@tugurred2339 4 года назад
Chiedo da non esperto di fotografia: si potrebbe ridurre la differenza tra una foto eseguita con il cellulare ed una con una macchina fotografica, andando a lavorare in post produzione, correggendo colori, luminosità e artefatti, fino ad azzerare le differenza? Secondo voi, è meglio una foto perfetta, ma con ore di photoshop, o la stessa foto magari meno pulita, ma eseguita con studio e precisione in fase di scatto? Insomma un po' mi dispiacerebbe se per la bellezza di una foto, contasse piu la "bravura al pc" piuttosto che quella di chi scatta!
@Studio13podda
@Studio13podda 4 года назад
Faccio sempre foto d'interni con una nikon d500 e sigma 8 16, vorrei proprio vedere sui cantieri o sulle case vecchie con poca luce, come fai con il telefono.. Avresti un rumore assurdo
@jacoporelax1582
@jacoporelax1582 4 года назад
Ma il senso di usare una fotocamera da 6k è paragonarlo ad uno smartphone di 800€ a senso davvero? Usare una fotocamera con obiettivo a pari valore e prezzo la recensione avrebbe trovato un senso almeno
@sym667
@sym667 3 года назад
Potremmo metterla così: un cellulare è una berlina media, la reflex una Ferrari. Non potrà mai esserci confronto, a meno che sulla macchina media salga un pilota professionista.
@iapple62
@iapple62 4 года назад
Non ho mai scritto un commento... qui ci stava... video pazzesco! Ci terrei a vedere pure un confronto video. Più video comparativi così aiutano e piacciono tantissimo.
@mazzi101203
@mazzi101203 4 года назад
A parità di mega pixel ormai conviene utilizzare il telefono, che consente quasi sempre di scattare in auto e in manuale, fissando i tempi di scatto o gli iso. Per notare differenze sostanziali tocca prendere obiettivi luminosi costosissimi. La reflex è oramai per puristi e professionisti.
@Thersicore76
@Thersicore76 4 года назад
Ma perché, ci sono Smartphone che hanno gli stessi MPX delle fotocamere da 4000 euro, o la stessa sensibilità del CCD? Corei conoscere questo modello. Samsung ad esempio ha rinunciato ad alzare i MPX introducendo una sua tecnologia che a dire il vero non ho mai capito, dicendo che fa foto migliori. Altri invece hanno sempre alzato i MPX senza curasi del CCD, ed altri senza migliore gli algoritmi di uscita (non formato RAW).
@corry9413
@corry9413 4 года назад
Non servono quasi 13 minuti di video per questo paragone inutile. Professionalmente no. Ma proprio mai nella vita. Amatorialmente sì. Nel senso, faccio la foto del piatto vegano radical chic e la posto su Instagram. Nient'altro di più.
@riccardotonin1732
@riccardotonin1732 4 года назад
Siamo arrivati al punto in cui, fine anni 80, comparivano le point & shoot automatiche a pellicola, in un'era in cui il formato 35mm faceva da padrone. Oggi le point & shoot a pellicola sono state sostituite dagli smartphone: non restituiscono una grande qualità, ma permettono di portare a casa un bel ricordo, utile a chi non ha esigenze in termini di prestazioni, velocità, sfocato, sensibilità. Per i professionisti ai tempi vi erano le reflex 35mm, oggi ci sono le reflex di fascia ammiraglia (Canon 1dx2/3 e rispettive Nikon e Leica) e le sempre più diffuse mirrorless.
@SalvatorePisanu
@SalvatorePisanu 4 года назад
Ho un note 8 e una Canon, ho già visto che non c'è paragone tra i due e nemmeno di sicuro con le ultime scoperte recenti negli smartphone, specie con bassa illuminosità come dice giustamentei l fotografo, ma di sicuro presto le cose miglioreranno ulteriormente sia per le reflex/ mirror less che per gli smartphone con immensa gioia nostra che gli useremo :) Ottimo articolo/ video come sempre.
@giuelz6133
@giuelz6133 4 года назад
Bel video! Condivido a pieno tutto, per un uso amatoriale lo smartphone è secondo me la scelta migliroe dato che se non si è "talentuosi" con la reflex, affidarsi al software da' sicuramente più risultati rispetto ad una scorretta impostazione di una reflex. Per servizi fotografici etc, reflex e persona "talentuosa" vincono sicuramente. Importantissime le osservazione nei commenti, osservando le foto da uno schermo di un telefono (quindi relativamente piccolo) non si notano differenze.... lavorate da schermi più grandi invece si. Un po' come il discorso del 4k.. p.s. ti ho visto settimana scorsa, la cosa strane è che eravamo in 4 e solo io sapevo chi fossi.. ti immaginavo un po' più alto, tra poco tuo figlio ti raggiunge haha ciaoooo!! ;)
@maurobertoli7669
@maurobertoli7669 2 года назад
Il paragone l’avete fatto con una macchina fotografica da 6000€. Se dovessimo paragonare un iPhone di ultima generazione con una macchina fotografica da 600/700€ cosa mi dite?
@michelebiasion2043
@michelebiasion2043 4 года назад
Anni fa giravo raramente con una reflex + 3 lenti e abitualmente con una compatta, ora abitualmente con una mirrorless + 2lenti e sempre con uno smartphone. Morale: meglio una foto scarsa che zero foto
@comatrix44it
@comatrix44it 4 года назад
La risposta è no, assolutamente no (ad oggi). Ma il discorso non tiene il paragone, poiché lo smartphone lo si porta dietro tutti i giorni, una Relfex no. Sono due cose diverse, uno è mirato alla fotografia, l'altro è un prodotto che scatta ANCHE immagini (tra l'altro pure apprezzabili). Gli scatti da smartphone vanno bene per i social e simili, per uno scatto di tutti i giorni o all'improvviso, per il resto lasciate perdere se volete fare fotografia (questo video lo trovo alquanto inutile non provocatorio come dice Andrea, poiché abbiamo scoperto l'acqua calda)
@Patrixpiano1
@Patrixpiano1 Год назад
Ciao Andrea, creo contenuti su RU-vid dal 2009 e ho ancora ho il dubbio su cosa sia meglio da utilizzare. Al momento uso motorola 30 edge ultra..ma sono vorrei acquistate una sony vlog? Vale la pena .hai altri consigli? Grazie Ps: giro solo video interni
@mariocrb
@mariocrb 4 года назад
mi dispiace sentire ancora gente (anche professionisti acclamati) che dice che sensore piccolo vuol dire minore sfocatura a parità di f stop, ciò che entra in gioco nella sfocatura è apertura, distanza dal soggetto e lunghezza focale. Il fatto è che la lunghezza focale degli obbiettivi con sensore piccolo è molto minore a quelli necessari in un sensore più grande per riprendere la stessa scena per cui ci si trova in presenza di una minore sfocatura quindi non è la grandezza del sensore ma la lunghezza focale che fa la differenza
@cannaqwerty
@cannaqwerty 4 года назад
Dipende da tutti e tre i fattori, non solo da uno. Ma se scatti alla stessa distanza focale, con lo stesso diaframma, la differenza la fa il sensore.
@mariocrb
@mariocrb 4 года назад
@@cannaqwerty semplicemente non è vero, non è mai questione di grandezza del sensore
@francescozambotti2938
@francescozambotti2938 4 года назад
Carlo, scattare in jpeg anche su una r4 nn è un’eresia, dipende da esigenze e fattori diversi ed è un argomento un tantino più complesso di come lo hai buttato lì, ti parlo da fotografo professionista.
@danieleneri93
@danieleneri93 4 года назад
Boh alla fine se hai la possibilità scattare in raw e convertire in jpeg è sempre meglio di scattare direttamente in jpeg, anche la qualità delle immagini è migliore. Il solo jpeg lo reputo adatto solo per chi deve scattare in raffica, quindi eventi sportivi o faunistici.. Per il resto raw tutta la vita, anche solo per la maggior sicurezza di non rischiare lo perdere lo scatto fuggente a causa di un mal automatismo della fotocamera (perché tanto si sa che in condizioni comuni non si lavora in full manuale ma o in priorità di tempi o, più spesso, in priorità di diaframma).
@tonynomods6786
@tonynomods6786 4 года назад
Si vede ad occhio la superiorità della Sony, dai...
@MAUROVAILO19
@MAUROVAILO19 4 года назад
Anche la mia vecchia sony a3000 è meglio del mio s10, quando scatta in raw ha un file molto più lavorabile, pure le apsc entry level sono migliori di qualsiasi smartphone top di gamma in circolazione
@FabioPontecorvo94
@FabioPontecorvo94 4 года назад
Forse è una domanda stupida ma sono ignorante in materia, per un uso promiscuo che può variare dal grandangolo ad una macro, ad un ritratto, ad un paesaggio ecc.. ha senso comprare una fotocamera bridge entry level visto il livello attuale degli smartphone?
@Interfak
@Interfak 4 года назад
Ragazzi, va bene la provocazione, ma il paragone non sta in piedi. I paragoni si fanno tra due oggetti con le stesse caratteristiche, non con simili finalità d'uso. Per me il video doveva finire a 2:10 quando vengono mostrate le dimensioni dei due sensori. Il punto è che oggi la fotografia viene praticata da tutti, perchè fotografare con uno smartphone moderno sarebbe facile anche per un bambino, ma sono pochi quelli che sanno cosa vuol dire veramente FOTOGRAFARE, e di conseguenza sono pochi quelli che sanno perfettamente che uno smartphone, ancora oggi, non potrà mai stare dietro a una reflex.
@AngeloFiorillo
@AngeloFiorillo 4 года назад
Secondo me, la differenza la fa se a maneggiare l'una o l'altra cosa è qualcuno che sa cosa stia facendo. Uno che non ha mai preso in mano una reflex è moooooooolto meglio che usi lo smartphone! :D Detto questo, bel video, complimenti: a volte sembrano cose scontate da dire e ripetere, ma non basta mai.
@giuseppemazzolani2052
@giuseppemazzolani2052 4 года назад
La grande differenza di qualità dell'immagine fra cellulare e macchina fotografica a favore della macchina (che nessuno mette in dubbio) per il 95 per cento degli utenti è infinitesimamente secondaria rispetto ai clamorosi vantaggi di scattare con il cellulare. Clamorosi vantaggi economici e altrettanto di portabilità e di riservatezza. Ricordiamo sempre che quel 95 per cento si accontenta delle foto scattate con il cellulare..anzi ne è pure entusiasta. Perchè? Perchè come me non ne capisce nulla. Per il restante 5 per cento, ovviamente appassionati di fotografia, è una bestemmia il solo confronto. Però escludendo questa ovvia considerazione, bisogna dire che su parecchie foto, anche un utilizzatore di macchina fotografica che debba decidere al volo in pochi secondi quale foto sia migliore potrebbe anche sbagliare risultato.
@stancac
@stancac 4 года назад
La comparazione tra MPIXEL e/o capacità di zoom,dal mio punto di vista non ha senso. La differenza deve uscire con queste caratteristiche uguali.
@michele8860
@michele8860 4 года назад
I megapixel ti danno una certa qualità di immagine nel momento in cui zoommi una foto quindi la comparazione è esatta. Più alto sarà il numero di MPX più sarà alta la qualità della foto e quindi non sarà sgranata nel momento in cui zoommi
@stancac
@stancac 4 года назад
Mikele Dell' Oro è scontata una bella figura con una reflex da 60 MP. È come se confrontassi i MP di un IPHONE 11 e IPHONE 3. Normale che lo zoom lascia l’immagine più nitida.
@albertogiuriato8055
@albertogiuriato8055 4 года назад
sarebbe bello avere un confronto tra l'iPhone e una fotocamera di pari prezzo, lente compresa
@gaetanoruocco1584
@gaetanoruocco1584 4 года назад
Bisogna vedere quanto costi effettivamente il solo modulo fotocamera dell'Iphone
@cannaqwerty
@cannaqwerty 4 года назад
Il risultato non cambia. instagram.com/icarlocanna quella che uso io, lente compresa, si trova intorno ai 1000. (Sono il Carlo del video)
@albertogiuriato8055
@albertogiuriato8055 4 года назад
@@cannaqwerty grazie 👍
@jo94t
@jo94t 4 года назад
Il risultato non sarebbe cambiato
@albertogiuriato8055
@albertogiuriato8055 4 года назад
@@jo94t non ero sicuro non essendo in possesso di iphone. Per esempio il discorso sui megapixel va a cadere o è meno rilevante con una fotocamera di fascia media
@rockdra96
@rockdra96 4 года назад
Sarebbe bello vedere un video simile.. ma per i video! Complimenti Andre (:
@LucaErcolino
@LucaErcolino 4 года назад
Il telefono non potrà mai superare una fotocamera perché il telefono è nato solo per telefonare, e non per fare foto. La fotocamera è solo fatta per fare foto. Quindi sarà sempre meglio
@paolofogliame
@paolofogliame 4 года назад
Ohhh bravo, sono d'accordo
@bigstreetvr
@bigstreetvr 4 года назад
Io credo e l'ho sempre sostenuto che una reflex è una reflex e uno smartphone è uno smartphone, ovvero due mondi distinti, da ovvie limitazioni, sia in un verso che nell'altro. Ciò non toglie che un buon smartphone medio-alto gamma, non possa fare belle foto e che in certi contesti possa avvicinarsi a fotografie pro. Le reflex non sono per tutti, vivono di denaro molti molti di più di uno smartphone, hanno bisogno della conoscenza (perché senza, in mano a qualcuno che non la sa usare, una reflex può diventare tranquillamente una compatta da 100 euro), hanno bisogno di spazio...Non sono per tutti le reflex e spingersi a comprarle vuol dire che si è ben consci di cosa si sta facendo, se non si è consci vuol dire che si sta solo seguendo una moda o l'andazzo del momento. Uno smartphone invece è alla portata di tutti, nella mani giuste escono belle foto anche con la semplice modalità pro di molti modelli, con ovvie limitazioni tecniche...Ma se scatti con uno smartphone, hai solo bisogno di foto belle per ricordare un momento, per stamparle a casa, per condividerle, se scatti con uno smartphone penso che si è gia consci dei limiti (un tempo poi negli smartphone si dava più peso al solo hardware, poi sono arrivati gli algoritmi, la ricercatezza software e oggi pure per lo sfuocato serve una modalità, un tempo, 10 anni fa, un Nokia N8 già sfuocava bene senza bisogno di modalità particolari). Sì insomma a ognuno il suo, capendo ciò che si vuole, ciò che serve e ciò che è più importante!
@rasa6814
@rasa6814 4 года назад
Da fotografo ti dico: togliessero la modalità AUTO dalle reflex/mirrorless ne venderebbero un quarto. E Sony prima di tutte lo ha capito. Ha dato a tutti un mini PC dentro una reflex. Le persone vedono nel mirino come verrà la foto ancor prima di scattarla (ed ecco spiegato il boom di mirrorless). Smartphone e Mirrorless convergeranno in un lontano futuro in un prodotto unico. Come le auto elettriche. Non sono auto con dentro un computer. Sono computer con le 4 ruote.
@Recensione
@Recensione 4 года назад
*Chi legge questo messaggio ti auguro una bellissima giornata!*
@giorgiopigola
@giorgiopigola 4 года назад
Ma sparisci
@massimilianodaita
@massimilianodaita 4 года назад
Forse la domanda giusta è "QUANDO" LO SMARTPHONE SOSTITUIRA' una MACCHINA FOTOGRAFICA? Oggi sicuramente NO, ma è impressionante come l'evoluzione fotografica degli smartphone migliori ogni anno.
@simoce
@simoce 2 года назад
vero! ma la fisica "è fisica" sarà sempre un palliativo il sw, se non fosse così anche le fotocamere sarebbero piccole e le relative lenti idem...poi qualche implementazione sw nelle fotocamere moderne forse ci vorrebbe...
@xjasonxl7l766
@xjasonxl7l766 4 года назад
bel video soprattutto perché mi hanno tolto molti dubbi. Finalmente un video bello approfondito sul tema. Grazie cavolo!
@mattex3396
@mattex3396 4 года назад
Da possessore di M50 (Sensore APS-C, step precedente al full frame) posso confermare assolutamente che la lente è una delle parti più importanti, e che non c'è storia tra un effetto fotografico dovuto alla lente ed uno simulato da un algoritmo
@simoce
@simoce 2 года назад
step "precedente" è tutto da vedere...io dopo anni di FF (Nikon e Sony) sono, felicemente, passato ad APSC (fuji) e ci lavoro volendo...
@the_prado
@the_prado 4 года назад
La sony è semplicemente più “organica” vista su instagram. È comunque impressionante quanto sia migliorato l’iphone in questi anni
@XdMinelol
@XdMinelol 4 года назад
Attualmente direi proprio di no, ma i progressi fatti dagli smartphone sono impressionanti. guardate le differenze nelle foto dei primi galaxy o iphone con i telefoni che stanno uscendo adesso, la differenza è mostruosa. Immaginate tra 10 anni cosa potrebbe succedere. Mai dare nulla per scontato.
@mauriziocamiciottoli2292
@mauriziocamiciottoli2292 4 года назад
No.ma visto che la mediocrità regna sovrana un po' ovunque perché la fotografia dovrebbe restare indenne? Suggerirei il titolo del prossimo video: Scorrere un po' di foto ad mimchi4m di qualche strappona su instagram può sostituire la lettura di un CAPOLAVORO letterario?
@HeyRiccardo
@HeyRiccardo 4 года назад
Ottima comparazione, molto interessante! Effettivamente non si può dire che sia meglio uno o l'altro, dipende, da cosa? Dal tipo di foto, dalle caratteristiche ambientali, ecc... Sicuramente una fotocamera professionale è un altro paio di maniche rispetto ad uno smartphone, ma c'è anche da dire che, pure questi ultimi stanno puntando molto sul reparto fotografico.
@eddycs195
@eddycs195 4 года назад
Se la faceva con un S10 o Note 10 plus poteva sfruttare la modalità PRO
@francescobonaceto4042
@francescobonaceto4042 4 года назад
Per hobby dal 2012 scatto con una Nikon d5100 sensore APS-C da 24mm 16MP con ottica base 18-105mm che nel tempo ho sostituito con varie ottiche fisse tipo 50mm f/1.8 per i ritratti ed il 105mm f/2.8 per i macro che al mio parere sono le migliori in questi casi ed anche altre ottiche specifiche in base a quello che voglio ottenere. Come dice Carlo meglio spendere su un buon obbiettivo che sul corpo macchina, tranne quando si scatta per uso professionale perché la carenza di ISO e MP in questo caso si fanno sentire. Diciamo che uno smartphone come punta e scatta va bene per comodità ma non per chi ama davvero la fotografia, non si può paragonare solo la qualità della foto e basta, ma tutto il processo manuale per scattarla.
@Little_Giula_on_Stumble_Guys
@Little_Giula_on_Stumble_Guys 4 года назад
Pienamente d'accordo con voi. Ma Il sensore SONY Xmor R come tutte le Sony manca di colore. Confrontate il FOVEON di Sigma con Sony o Apple e vedrete che sulla foto del minuto 3:40 non ci saranno dubbi. Complimenti per il video, e spero che possa far cambiare idea a chi voglia abbandonare la fotocamera per un "telefonino".....LOL
@thomascasini4296
@thomascasini4296 4 года назад
Carlo non toglie gli occhi dalla fotocamera! Andrea la stá smontando tutta e Carlo é in insufficienza respiratoria! 🤣
@cannaqwerty
@cannaqwerty 4 года назад
Si è notato AHAHAHHA
@nicola_cherchi5132
@nicola_cherchi5132 4 года назад
Dai a sto punto rifate il confronto quando uscirà S20...e vediamo quanto Samsung effettivamente migliorerà
@ALETECH
@ALETECH 4 года назад
Molto interessante il confronto tra queste due tipologie di scatti, proprio perché permette di capire meglio quando ha senso utilizzare lo smartphone e quando una reflex... Mitico Carlo!!
@cannaqwerty
@cannaqwerty 4 года назад
@alessiopiosavino7324
@alessiopiosavino7324 4 года назад
Basta co sto iPhone altri android fanno foto migliori (P30 Pro, Xiaomi Mi Note 10, S10 Plus...)
@venjix6678
@venjix6678 4 года назад
Pixel 4 lo scordi?
@sbabtech
@sbabtech 4 года назад
mi note 10 ahahahaha, bella questa
@turi7093
@turi7093 4 года назад
Xiaomi grazie al cazzo usa la 108 di Samsung
@oscarvalanzano1681
@oscarvalanzano1681 4 года назад
Basta comprare un telefono di 300 euro e una macchina semiprofessionale con 1200 euro che paghi un iphone, hai un telefono che fa il suo dovere e una macchinetta che scatta meglio di un cellulare
@hackeronte7970
@hackeronte7970 4 года назад
La vera provocazione è che non riuscivate a finire una frase che già vi parlavate di sopra. Questo si, che mi ha provocato.
@cannaqwerty
@cannaqwerty 4 года назад
mea culpa, sempre fatto foto, mai davanti la lente 😂
@andrea9410
@andrea9410 4 года назад
@@cannaqwerty Complimenti Carlo, avete reso l' idea alla grande, non dare troppo retta agli haters perchè nessuno è capace a mettersi nei panni altrui e capire che nonostante l' evidente tuo carattere introverso ci hai messo la faccia davanti a migliaia di persone e le tue preziose conoscenze. Grazie mille davvero, siete stati bravissimi!!!
@cannaqwerty
@cannaqwerty 4 года назад
@@andrea9410 ❤️🙏
@Thersicore76
@Thersicore76 4 года назад
Sono strumenti. In mano ad un professionista, uno smartphone con ottime caratteristiche di fotocamera può fare ottime foto. In mano a chi non ne sa un tubo, anche una reflex da 2000 euro, non fa foto "meravigliose." Questo è il punto di partenza. Lo stesso se viene chiesto se per fare disegni digitali, è meglio una Wacom, un TabS 4 o TabS6, o un Cintiq HD da 24" collegata ad un Mac. Per quanto riguarda il file finale generato in se, credo che ancora nessun fotografo professionista scatti foto di moda, di sfilate, di campagne pubblicitarie, ecc... con uno smartphone. Anche se molto spesso per le campagna pubblicitarie si interviene poi con Photoshop, avere una immagine ad altissima risoluzione con dettagli nitidissimi, senza artefatti, è di grande aiuto a chi deve metterci mano. Sui siti di immagini, ho provato a scaricare foto a risoluzione altissima, che possono essere stampe a quasi 90 cm a 300 DPI... Non si vede un artefatto. Uno smartphone non ha ancora questa risoluzione. Almeno non il mio Note 10+
@kontemax7545
@kontemax7545 4 года назад
metti la foto su monitor 50pollici e ti rendi conto che non sarà mai possibile sostituire una reflex
@ciskje71
@ciskje71 4 года назад
la sony non è una reflex
@LalloC13
@LalloC13 4 года назад
Dai tempo al tempo Riparliamo tra qualche anno... Non perché lo dico io ma mi pare che il mercato e l'evoluzione stessa delle tecnologie fotografiche sul mobile vadano in quella direzione
@ALGamingERecensioni
@ALGamingERecensioni 4 года назад
Era il video che stavo aspettando. Sarebbe interessante un video con consigli sul telefono da comprare per fascia di prezzo solo in base alla fotocamera
@gianlucademichelis2905
@gianlucademichelis2905 4 года назад
HD blog l'ha fatta, puoi andare a vederla li se ti interessa
@ALGamingERecensioni
@ALGamingERecensioni 4 года назад
@@gianlucademichelis2905 perfetto grazie
@MicuBamba
@MicuBamba 4 года назад
Scusate, ma il senso del confronto si avrebbe a parità di condizioni: se utilizzo le modalità gestite via software, dello smartphone, chiaramente il risultato sarà standardizzato e non sempre soddisfacente a seconda delle situazioni. La realtà, illustrata in numerosi confronti analoghi (però alle condizioni di cui sopra) è che nelle mani di un professionista, uno smartphone è ormai in grado di soppiantare una reflex nella gran parte dei casi e senza che l'occhio di un NON professionista possa cogliere differenze palesi.
@fabioim6024
@fabioim6024 4 года назад
ottimo video, soprattutto l'intervento del professionista in questi ambiti aumenta notevolmente la fruibilità
@antoninoo
@antoninoo 4 года назад
Io ho uno Xiaomi Redmi 5 plus. Ho preso questo sia sotto recensione di Andrea Galeazzi e parere di amici. L'ho presa anche con la consapevolezza di una fotocamera non al top di gamma perché avendo una reflex e una gopro non ho bisogno di un cellulare da 9999999€. Se voglio fare foto sul momento il cellulare è un buon strumento di utilizzo, ma se devo fare foto in viaggi, passeggiate o giornate importanti uso la reflex
@Alex_1577
@Alex_1577 4 года назад
Sì concordo ,anche se lo smartphone è sempre più comodo da portare con sè
@giovannichieffo
@giovannichieffo 4 года назад
Per essere *proprio* meticolosi bisognerebbe confrontare le foto con degli schermi professionali con colori di una qualità da editing foto
@Orteipoinotna
@Orteipoinotna 4 года назад
Secondo me se produci contenuti professionali o semplicemente lo fai per pura passione e vuoi il meglio è normale che le macchine vincono ma per il 90% della popolazione gli smartphone sono anche troppo.
@massimovicari4668
@massimovicari4668 4 года назад
È chiaro che chi usa macchine del genere come la Sony A7R4 stai tranquillo che si tratta di un professionista che ne fa un uso appunto professionale, la differenza la vedi su uno schermo più grande. Ben più sensato sarebbe stato un paragone tra iPhone 11 Pro dal valore di oltre 1000€ con uno smartphone da 200€ , ancora più difficile trovare delle differenze su uno schermo di uno smartphone.
@lucafacchini3172
@lucafacchini3172 4 года назад
gran video xxo!! alla fine quindi per fare foto senza video? quale è meglio ?
@xxxreddy71
@xxxreddy71 3 года назад
Si giudica da una stampa la fotografia la questione che ponete é completamente errata
@takoyako
@takoyako 4 года назад
Quanta verità in un solo video, altro che provocazione. Molti roderanno ma non c'è partita, e non c'è bisogno di scomodare una full frame. Una semplice compatta tipo rx100 da risultati nettamente superiori agli smartphone, che certamente sono migliorati tantissimo negli anni.
@stefca84
@stefca84 4 года назад
Il fatto è che se il gap si riduce di così tanto ogni anno, chissà tra 4-5 anni come saranno in grado di fotografare gli smartphone. Attualmente è una provocazione ma tra qualche anno il confronto potrebbe cominciare ad essere sensato..
@battaletube
@battaletube 4 года назад
Video che poteva essere più interessante se vi soffermavate di più sul far vedere meglio i dettagli delle foto.
Далее
GALAXY S24 ULTRA vs. IPHONE 15 PRO MAX
18:05
Просмотров 491 тыс.
10 MODI per RIUTILIZZARE UN VECCHIO SMARTPHONE!
14:18
КВН Случай на физ-ре #shorts
00:31
Просмотров 21 тыс.
Le migliori fotocamere per iniziare nel 2023
12:32
Просмотров 25 тыс.
Recensione SAMSUNG GALAXY S20 ULTRA 5G
22:29
Просмотров 665 тыс.
iPhone 15 Pro Storage Expansion | 128GB To 1TB
16:46
Просмотров 4,6 млн
IPHONE 11 PRO MAX vs SAMSUNG GALAXY S20 ULTRA Confronto
15:16
КВН Случай на физ-ре #shorts
00:31
Просмотров 21 тыс.