Ci sono i “cantanti” normali che per fare le hit estive usano Sole, Cuore, Amore... poi c’è Lorenzo Baglioni che usa Paragrafematico. Superiore a tutti
Lorenzo Baglioni Ma infatti, altro che Melevisione, gli Angela sono il meglio! :D _P. S. Ti adoro e continuo a sperare nella collaborazione…Lunga vita alla Treccani :)_
Genio...GENIO!! È da quando vado alle elementari che sogno di avere canzoni istruttive del genere. Spero che gli italiani inizino a imparare la loro lingua in questo modo..
@@retereterete1 sinceramente trovo più sconcertante il fatto che tu abbia sentito il bisogno di fermarti e rispondere al mio commento per farmi notare una cosa del genere piuttosto che la mia errata scelta del tempo verbale…ma ok…
@@retereterete1 Hai ragione, è un errore ma, orsù, accogliamolo con benevolenza! «L’uso del presente, fortemente colloquiale, si spiegherà con la tendenza a ridurre il ventaglio dei tempi verbali al presente affidando a elementi lessicali la determinazione temporale. In altre parole: la presenza del connettivo 'da quando' offre l'informazione sintattica essenziale (temporale incoativa) e l'uso del tempo verbale ('avevo/ho') diventa secondario. È esattamente quel che sta avvenendo con la riduzione del futuro in presenza di avverbi temporali di posteriorità ('Domani parto' invece di 'Domani partirò’).»(*) Ovviamente «spiegare un uso linguistico incipiente (e come tale fonte di dubbi per il parlante più avvertito) non significa però promuoverlo, almeno ai livelli di lingua più sorvegliati»(*), ma può comunque rendere giustizia a una modalità colloquiale espressivamente efficace. @prinspirit infatti, adottando questa sorta di "presente esteso", evoca molto bene il fatto che il suo sogno di avere canzoni istruttive del genere è da lei tuttora avvertito in modo vivo. Certo, questa sua licenza grammaticale rende ancora più urgente l’augurio che gli italiani imparino la propria lingua ;-) Ma licenze del genere a me, lo dico col cuore, mi piacciono! (‘A me mi’ non casuale.) Ok, per oggi sono stato abbastanza pedante :-) (*) Fonte, Accademia della Crusca: accademiadellacrusca.it/it/consulenza/da-quando-ho-o-da-quando-avevo-dieci-anni/211
Uno degli acquisti migliori è il tuo cd.... Questa canzone è da sballo... Nuova hit 2018 🔝🔝🔝 grande veramente GENIALE! poi per me che sono Toscana sentire parlare in Toscano che sono via da tanto è doppiamente 🔝🔝🔝 complimenti bravo... Meglio di questo pseudo cantanti che escono dai talent questa è arte!
Lorenzo Baglioni Baglio, ti seguo da molto ormai, dopo il Ballo del Volontario, sei diventato un genio assoluto della musica didattica (e non solo). Si vede la tua bravura, la tua cultura, non sei un professore qualunque, ne sai una più degli altri, perché mescoli istruzione e arte e ne fai un mix assolutamente perfetto. Mi ricordi molto Cavaliere, che metteva in poesia un po' tutto, dalla chimica alla politica, non so se ti sei ispirato a lui o a qualcun altro, comunque sei originale ugualmente in ciò che fai. Auguri per la tua carriera Baglio, ti meriti il meglio 🎩
Ahia Lorenzo... 🤣 "Brava te" è sbagliato... te è complemento, tu è soggetto... "Brava tu", non "Brava te"... Ahah, pure tu puoi sbagliare 😍🤣 Un saluto 🤓
La sto ascoltando a tutto volume da un botto e credimi prima sbagliavo sempre ora invece quando devo scrivere la canticchio e so come devo scrivere, più o meno, quando scrivo co i telefono và a sapere icchè vole scrivere sto qua. Spacchi un botto e tu devi continuare così!
Ma se non riesco a smettere di ascoltarla... Le canzoni come questa, il congiuntivo, il giullare e la morte le userò di sicuro per insegnare ai miei studenti vietnamiti d'italiano. Grazie mille a te e alle tue squadre.
Juan Méndez Oyarzún stai facendo si un'affermazione, ma soggettiva, RELATIVA. Se avessi detto "Secondo me X e Y sono" allora sarebbe andato bene il presente, ma avendo detto "penso", sei costretto ad usare il congiuntivo (idem per credo, ritengo, suppongo, mi pare...)