Proprietario di sv650s del 2001 da quasi 20 anni, presa dal primo proprietario convinto di fare pratica per poi passare alle supersportive.. Mai cambiata e mai la cambierò. Nel tempo l'ho aggiornata, con pompanti forcelle più sportive e dischi freno Brembo. La definisco la lotus elise s1 delle moto. (La monster può accompagnare solo)
Ho una sv del 2021 ultimo modello. Prima avevo una monster 695 Confermo tutto quanto contiene il video... Ducati per guida sportiva Suzuki per fare TUTTO! Ma la giapponese è un altro pianeta!
Ciao piacere Raimondo, vorrei saperne di più della Suzuki SV 650, perché? Voglio comprare la mia prima moto, e la vorrei comoda, non sono un purista di pista, ma godermi il viaggio, poi alla sera finisco di lavorare e farmi un giro comodo, e farmi una gita andando a Roma o girando la Sicilia con delle valigie puoi parlare di più della tua moto? Grazie mille Complimenti per il video stupendo.
Se vuoi farti giri comodi sulla SV prevedi già l'acquisto di una sella in gel perché con quella di primo allestimento è vero che è resistente per l'uso quotidiano, sui viaggi di 600 Km in giornata all'arrivo a casa non riesci nemmeno più a sederti sul divano. È l'unico difetto perché pur essendo piccolina macina bene tutti i chilometri che vuoi. Esperienza personale.
@@Rock84Biker Ma! ultimamente le moto e non solo hanno scritto il nome italiano sul serbatoio ma non sono più italiane. Tuttavia io conosco e amo il popolo giapponese i cui prodotti mi hanno sempre soddisfatto. Poi ognuno compra quello che vuole e che piace
@@ruggerorotolo2095 vogliamo parlare dei problemi e richiami dei modelli giapponesi....?? Credi veramente che le moto giapponesi sono progettate e costruite interamente dai giapponesi in Giappone....?? Inoltre Aprilia è italiana, Moto Guzzi è italiana, anche Ducati è italiana nonostante l'attuale proprietà,....(tutte con sedi in Italia e con ingegneri italiani). Benelli e Moto Morini purtroppo hanno avuto un destino totalmente diverso con i cinesi.....anche a livello tecnico....ma non bisogna generalizzare.
@@riki4022 il problema non è tanto dove o chi le costruisce ma è la gestione . Inoltre vai a vedere il clima con cui si lavora nelle fabbriche in Italia e vai in Giappone. Comunque ognuno compra quello che gli piace io sono un italiano pentito di esserlo e le vergogne di questo paese sono sotto gli occhi di tutti x cui non compro italiano x mio principio . PS. Se le aziende italiane in passato non avessero avuto gli aiuti statali sarebbero già chiuse da 30 anni. Poi ognuno viva il proprio patriottismo
@@ruggerorotolo2095 cosa c'entrano le vergogne dell'Italia, con i costruttori di moto italiani che spesso hanno prodotto con passione le moto più belle e invidiate al mondo....? Secondo Te le aziende giapponesi non hanno mai avuto aiuti economici....?? Inoltre se l'Italia oggi stà perdendo tutto è anche grazie a gente senza scrupoli che rinnega le proprie origini.....e che si svende al primo straniero che capita... Comunque se vuoi ti faccio una lista di modelli giapponesi richiamati per problemi di meccanica ed elettronica.....che puoi controllare dove vuoi. Ma sono sicuro che non serve a niente.....