Тёмный

Natale in Italia 🎄 CURIOSITÀ Regione per Regione 🎅🏼 | Ascolta e Impara sulla Cultura Italiana 

LearnAmo
Подписаться 282 тыс.
Просмотров 31 тыс.
50% 1

Quali sono le abitudini e le tradizioni natalizie italiane più curiose e particolari, regione per regione? Scoprile in questo video!
🤓 Fai lezioni di italiano con gli insegnanti di italki! Ottieni 5€ di sconto col codice AMO2023 👉 go.italki.com/amo12
------------------------------------
📝 Spiegazione scritta: learnamo.com/tradizioni-natal...
❤️ Sostieni il nostro canale: learnamo.com/donazione-learnamo/
------------------------------------
Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:
👉🏽 Facebook: / learnamo
👉🏽 Instagram: / learnamo
👉🏽 Twitter: / learnamo
👉🏽 TikTok: / learnamo
👉🏽 Pinterest: / learnamo
👉🏽 Telegram: t.me/LearnAmo/
👉🏽 Newsletter: learnamo.com/newsletter-mail/
------------------------------------
Natale nelle diverse Regioni italiane: un mosaico culturale festivo
1. VALLE D'AOSTA
Tra le tradizioni più interessanti del Natale in Valle d’Aosta c’è la sagra del pane micooula (in dialetto, “un po’ piccolo e un po’ speciale”), preparato proprio nel periodo natalizio e fatto con castagne, noci, uva passa e fichi secchi.
La tradizione ha origine da una leggenda: come consuetudine, la sera della Vigilia di Natale, una donna di nome Rosa si stava dirigendo in chiesa per la Messa. Poiché era in ritardo, prese una scorciatoia attraverso il bosco e si trovò di fronte a un vecchio mulino abbandonato, noto per essere la dimora di spiriti, streghe e altre creature maligne. Tuttavia, la donna non era spaventata perché sapeva che Dio vegliava su di lei. Così, quando le comparve davanti un enorme serpente minacciandola, Rosa gli chiese cosa volesse per ritrovare la retta via smarrita. Il serpente le chiese un pezzo di pane dalla chiesa in cambio della sua vita salva. Rosa accettò e, tornando dalla Chiesa, diede al serpente il pane benedetto. Dopo averlo mangiato, il serpente si trasformò in una colomba bianca, che spiccò il volo verso il cielo.
2. PIEMONTE
In Piemonte la tradizione del Ceppo di Natale è molto conosciuta. Si tratta di un tronco d'albero decorato con candele, che viene acceso la sera della Vigilia di Natale.
Ma era così popolare che… è diventato anche dolce! Infatti, è molto comune preparare un tronchetto dolce per il pranzo natalizio, fatto con cioccolato, panna, brandy… Probabilmente, questa tradizione è stata influenzata dalla Francia (vicina al Piemonte), dove è molto comune la Bûche de Noël per Natale.
3. LOMBARDIA
Il famosissimo panettone natalizio, un dolce lievitato ricco di canditi e uvetta, è nato proprio in Lombardia e qui, ancor più che nel resto d’Italia, è un must per il cenone (e il pranzo) natalizio.
Ma come è nato il panettone? Ci sono varie leggende al riguardo. La più accreditata narra che il panettone sia nato per errore durante il pranzo di Natale preparato per Ludovico il Moro (XV secolo). Il cuoco di corte avrebbe infatti scordato nel forno il dolce che stava preparando, facendolo bruciare. Lo sguattero Toni, però, trovò la soluzione per servirlo lo stesso: unì all’impasto salvabile burro, uvetta e canditi! Diede così origine al “Pan di Toni”, poi divenuto “panettone”.
4. TRENTINO-ALTO ADIGE
In Trentino si festeggia il Krampuslauf, una parata di Krampus (figure demoniache dai denti aguzzi e dalle lunghe corna). Queste figure sfilano per le vie delle città, spaventando grandi e piccini ma soprattutto scoraggiando i cattivi comportamenti dei bambini durante il periodo natalizio.
5. VENETO
A Venezia, soprattutto nel passato, la figura della Befana era più popolare di quella di Babbo Natale. I bambini, infatti, non aspettavano i regali da Babbo Natale, ma proprio dalla vecchina, la “Marantega”, che, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, riempiva le loro calze con piccoli doni, dolci, caramelle, frutta secca, mandarini e, per i più monelli, anche qualche pezzo di carbone.
Perciò ancora oggi, ogni anno, a Venezia, viene organizzata la Regata della Befana, una cerimonia decisamente unica nel suo genere rispetto alle celebrazioni per la Befana nel resto d’Italia...
... Continua a leggere sul nostro sito web: learnamo.com/tradizioni-natal...
------------------------------------
👇 GUARDA ANCHE... 👇
Film natalizi italiani (cinepanettoni) 👉🏻 • 5 Film di Natale (ital...
Mercatini di Natale italiani 👉🏻 • Vi portiamo nei 13 MER...
------------------------------------
Questo video è stato sponsorizzato da italki.
#LearnItalian #ImparareItaliano #Italiano

Опубликовано:

 

2 дек 2023

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 50   
@LearnAmo
@LearnAmo 6 месяцев назад
Fai lezioni di italiano con insegnanti madrelingua su italki: go.italki.com/amo12 Natale in Italia 👉🏻 ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-3MzTFe5MIuM.html Cose che gli italiani odiano del Natale 👉🏻 ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-shHAwU0YrKg.html
@valdecidoretto7034
@valdecidoretto7034 6 месяцев назад
Grazie Graziana dell'invito, mi piace moltissimo sentirti. Sono brasiliano da São Paulo. Faccio l'insegnante e uso spesso i suoi video. Buona giornata!!!
@marisabertolini1467
@marisabertolini1467 6 месяцев назад
Adoro il periodo natalizio e mi piace conoscere la cultura italiana e ho adorato il video,grazie mille 😘
@lauramantovani1824
@lauramantovani1824 6 месяцев назад
Sono italiana di Milano ma grazie a te imparo cose che non sapevo sull'Italia
@japeri171
@japeri171 6 месяцев назад
Grazie mille per averci insegnato ancora di più sulla cultura italiana!
@nancynegro4864
@nancynegro4864 6 месяцев назад
En Argentina, somos tantos los descendientes de italianos,que a pesar de los 30 grados o más! No puede faltar el pan dulce y todos los otros dulces tradicionales en Italia. De a poco vamos cambiando e incorporamos el helado, pero el pan dulce no puede faltar!!
@FLeyeinthesky
@FLeyeinthesky 6 месяцев назад
In Italia si può dire che quasi ogni città ha almeno un dolce tipico della tradizione natalizia; io sono trentino e qui il dolce tipico sarebbe lo "zèlten", una specie di piccolo panettone composto da farina, uova, fichi, mandorle, noci e pinoli, molto sostanzioso. Appartiene alla tradizione tirolese, ma sembra che sia di lontana origine romana e servisse a sfamare i soldati di quei tempi, essendo molto nutriente. Mia mamma è lombarda della Valtellina, e lì c'è il "panun", un dolce più simile allo zelten che non al classico panettone milanese.
@luiz19634
@luiz19634 6 месяцев назад
Molto interessante queste tradizione italiane. Qui in Brasile il panettone è arrivato attraverso la famiglia italiana Bauducco.
@user-qg3hs4hd2d
@user-qg3hs4hd2d 6 месяцев назад
Mi pare che il Brasile dopo l italia sia il paese consuma più panettone
@luiz19634
@luiz19634 6 месяцев назад
@@user-qg3hs4hd2d Credo di sì. Qui i panettoni si trovano già nei mercati e panetterie a fine ottobre. Forse perché circa venti per cento della popolazione brasiliana è discendente degli italiani. Un abbraccio.
@teresasilva1478
@teresasilva1478 6 месяцев назад
In Portogallo, ai supermercati Lidl, c'è spesso la settimana italiana. Quindi, ho già assaggiato il pandoro, il panettone classico, al cioccolato e al limone.
@learngermanwithvanessa
@learngermanwithvanessa 6 месяцев назад
Va bene ma dobbiamo non dimenticare che si tratta di prodotti industriali. Il panettone artigianale, invece, è meglio di gran lunga!
@petethefeet5281
@petethefeet5281 6 месяцев назад
Ciao Graziana - grazie mille, molto interesante come al solito
@catherinechiara3914
@catherinechiara3914 6 месяцев назад
Great video. Thank you!
@MonicaMartinezilla
@MonicaMartinezilla 6 месяцев назад
Grazie mille. molto interessante!
@aleksandradudek8649
@aleksandradudek8649 6 месяцев назад
È stato molto interessante. Ti ringrazio e ti auguro uno splendido Natale. Saluti dalla Polonia
@user-nu3gx3bk8k
@user-nu3gx3bk8k 6 месяцев назад
grazie è stato molto interessante ,brava )
@GriseldaLeoni
@GriseldaLeoni 4 месяца назад
molte grazie, bella, carina e simpatica!!!
@hugoscharovsky7657
@hugoscharovsky7657 6 месяцев назад
Ciao Graziana la lezzione e belissima e molto interesante❤
@catalinaaguirre9701
@catalinaaguirre9701 6 месяцев назад
Grazie professoresa molto bella L'ensenganza ❤
@user-zq5fb2yf6o
@user-zq5fb2yf6o 6 месяцев назад
Grazie mille. 👍👍👍👍
@user-qg3hs4hd2d
@user-qg3hs4hd2d 6 месяцев назад
Amo il Natale è la mia festa preferita e mi piace molto documentarmi sulla storia e le tradizioni delle varie feste dell anno
@testcardII
@testcardII 6 месяцев назад
In Brasile il panettone è molto famoso! Panettone Bauducco 😻
@radiotechramos3779
@radiotechramos3779 6 месяцев назад
Boa, Brasil é o maior produtor de panetones e Colômba pascoal, temos também a Visconti, casa Suíça,Nestlé, e mais uma meia dúzia de fábricas de Pan de Tonny😂😂😂😂
@monicamirolo3893
@monicamirolo3893 6 месяцев назад
Grazie ❤
@danieledelpech207
@danieledelpech207 6 месяцев назад
Tutto bene e molto interessante questo video sulle tradizioni di natale in tutta Italia ma non hai parlato del pandoro??? Pensavo che fosse anche un dolce di Natale! A me piace molto il pandoro!
@ritanowe6900
@ritanowe6900 6 месяцев назад
super !
@jamintonleonardozambrano5183
@jamintonleonardozambrano5183 6 месяцев назад
Che belle tutte le tradizioni italiani a natale Mi piace quella di Abruzzo, Campania y Sardegna
@user-qg3hs4hd2d
@user-qg3hs4hd2d 6 месяцев назад
Bel video
@michelleneuman579
@michelleneuman579 6 месяцев назад
I noticed your sweatshirt from Colorado? I’m learning Italian in Colorado!
@TheFilippo23
@TheFilippo23 6 месяцев назад
I krampus accompagnano San Nicolò che distribuisce i dolci ai bimbi , la tradizione culinaria è lo zelten un dolce a base di frutta secca fichi mandorle , uvetta pinoli, rotondo e basso
@tomaszkoszarek7250
@tomaszkoszarek7250 6 месяцев назад
Grazie per il video interessantissimo! 🤩Tuttavia, le persone che suonano le zampogne nella foto della Sardegna provengono in realtà dal sud della Polonia
@zbigniewprzybyka
@zbigniewprzybyka 6 месяцев назад
Esattatmente 😂
@paoladecherchi9032
@paoladecherchi9032 6 месяцев назад
Non sono napoletana ma credo che andasse menzionata la pastiera , un dolce ottimo natalizio
@jocelibulgarellisalerzago2860
@jocelibulgarellisalerzago2860 6 месяцев назад
Qui in Brasile mangiamo Panettoni ,365 giorni perché vogliamo tantissimo questo pane.
@Luigi-uj5ml
@Luigi-uj5ml 6 месяцев назад
Era il pan de' sciori o pan de ton, pane di lusso, di puro frumento, farcito con burro, zucchero e zibibbo. Inoltre, a metà del Settecento era in voga il Pan Grande (o pan de ton, pane “importante”), consumato proprio nel periodo di Natale Altra versione dell'origine del nome
@anaram
@anaram 6 месяцев назад
Mi è piaciuto tantissimo rivedere l'albero di natale di Gubio. L'ho visto nel 1994 (un secolo fa....)
@user-op5zu2sg5m
@user-op5zu2sg5m 6 месяцев назад
Qui in Colombia o visto il Panettone in Carulla UN supermercado
@tizianoventi146
@tizianoventi146 6 месяцев назад
Ti seguo anche su tik tok
@lorenzobertin1025
@lorenzobertin1025 6 месяцев назад
piccolo appunto ; nella parlata veneta l'accento è differente : maràntega . Termine alternativo è vecieta : vecchietta
@bobwinstanley4617
@bobwinstanley4617 6 месяцев назад
È il presepe o il presepio ?
@enrosadira1
@enrosadira1 6 месяцев назад
Per quanto riguarda il Veneto la pronuncia corretta è maràntega
@Panebiancomaurizio
@Panebiancomaurizio 5 месяцев назад
I krampus!!!!
@lauramantovani1824
@lauramantovani1824 6 месяцев назад
Non hai parlato del Pandoro
@liviamarchetto5425
@liviamarchetto5425 6 месяцев назад
Io sono del Trentino ma di queste parate nn mi risulta... Forse alto adige 🤔
@FLeyeinthesky
@FLeyeinthesky 6 месяцев назад
sì esatto, i Krampus sono diffusi più che altro in Alto Adige e nel Tirolo in generale da quanto mi risulta.
@vazzavincenzo2140
@vazzavincenzo2140 6 месяцев назад
Basilicata?????😮
@rossoblu3263
@rossoblu3263 6 месяцев назад
Il siciliano non è un dialetto ma una LINGUA, esisteva già da prima dell' italiano medievale e ha contribuito alla sua nascita grazie alla scuola poetica siciliana e anche dopo, dato che l'Italia prende costantemente prestiti linguistici dalle lingue d'Italia. (E si pronuncia Cucc'ddhatì la ddh non ha lo stesso suono di quello italiano dd.) Nel 2023 alle soglie del 2024 ancora si sente la cavolata dei dialetti, ma nessuno parla del Portoghese come un dialetto dello Spagnolo. Che vergogna.
@enricacantori2984
@enricacantori2984 6 месяцев назад
Sai bene che se vai a dieci chilometri da casa tua già le parole, o anche solo la pronuncia, cambiano: come fai a paragonarlo al Portoghese! Va bene preservare la propria parlata locale, ma non esageriamo
@silviagalmanini5399
@silviagalmanini5399 6 месяцев назад
Marantega con l'accento sulla seconda a
Далее
НЕ ПОКУПАЙТЕ ЭТО!
00:29
Просмотров 26 тыс.
Sinfdosh xotin 7😂
01:01
Просмотров 2,2 млн
Natale in USA! Le luci delle case AMERICANE
12:48
Просмотров 3,4 тыс.