Ero amico di un insegnante universitario di Barcellona (università Ramon Lull) che Mi disse che l'americano medio non aveva nessuna cognizione storico-geografica e che molti negli USA pensassero che la Spagna fosse ubicata in sudamerica. Io rimasi stupito delle sue parole. Poi ho visto un video dove degli adulti americani per strada non sapevano identificare su una mappa né l'Africa né l'Asia.
@@maxpayne88 si e varie volte perché e ci sono molti miei amici( partiti dalla mia città e dal mio quartiere) a New York, a Orlando e Miami, ma l'ho anche girata in moto. In oltre a parte aver girato tutta Europa ho girato molti altri paesi o continenti per far prima!
E non solo, gli avrebbero detto di bombardare con l atomica senza farsi problemi, così il faro è lo scoglio venivano eliminati, poi gli avremmo chiesto scusa per il disagio, risarcito il costo della bomba e pagato i danni morali per 50 anni.
Se fosse stato vero , gli spagnoli avrebbero dovuto dire : noi non ci spostiamo quindi voi veniteci addosso ma vi consiglio di aumentare la vostra velocità al massimo perché noi siamo molto corazzati, una corazza che ci ha dato Dio. Vi aspettiamo.
Prendere per buona una barzelletta che era vecchia già ai tempi di mio nonno in un'epoca di satelliti, radar, e mappe che ti riportano pure gli scogli insomma... complimenti
@@riccardogualdani1488 per difendere così tanto il governo statunitense (non parlo dei civili) probabilmente sei uno che sei scappato lì perché qui non trovavi un cazzo di lavoro o che segue solo la TV italiana Io non conosco nessuno statunitense, parlo di un governo guerrafondaio La storia insegna Non si tratta di conoscere il popolo americano, si tratta di conoscere la storia
Oddioooooo no ma te prego, mi sono fatta sotto dal ridere, scusate ma è vero, non ho fatto in tempo ad arrivare in bagno, stavo trattenendo da troppo tempo i liquidi e non ce l'ho fatta. Morta dalle risate 😂🤣😂🤣😂😅😂😅😂🤣😂🤣😂🤣
Sembra la storia che dice" stanotte mi sono alzato per far pipi ero addormentato ho aperto la porta si è accesa la luce poi l'ho richiusa e si è spenta la luce magia telepatia o ho pisciato nel frigorifero ?"
Peccato sia solo un falso, un vero faro si sarebbe espresso subito senza tergiversare per poi dichiararsi alla fine . E poi c'è una famosa barzelletta praticamente identica.
Spero che qualcuno non creda davvero che sia una cosa realmente accaduta!!! E' la riedizione in formato Audio/Video di una vecchissima barzelletta. Va bene prendere in giro la Marina Americana, ma arrivare a pensare che siano tanto sprovveduti... anche perchè varie cose non tornano nel dialogo....
Per vincere una guerra hanno dovuto tirare 2 atomiche su 2 città piene di civili innocenti, commettendo il più grande crimine di guerra della storia,per nascere hanno sterminato i nativi americani, quindi si, questi sono dei mongoloidi capaci di tutto.
No, el canario è un piccolo uccellino di colore giallo che ha un bel canto. Canario è anche la persona nata alle Isole Canarie. Qui si riferisce al volatile.
liberato?? siamo una loro portaerei naturale, x la nostra posizione strategica, anzi siamo colonia americana loro sono il padrone noi il cagnolino scodinzolante e ubbidiente, punto e x precisione 60 anni fa era il 1962 e la 2 guerra mondiale era finita da 13 annii
@@bobbyvialli e quindi in Italia l italiano dimentica che era dalla parte del torto marcio e preferisce stare dalla parte dei dittatori che mettono in prigione l opposizione perché sotto sotto sono fascisti come te che sei dalla parte di un dittatore
@@andreaand7868 te non stai tanto bene,forse ti fai troppi film....oltre ad avere una visione miope delle cose,ma vabbe,da un nonpensante non è che ci si può aspettare qualcosa....
E' solo una vecchia storiella per ridicolizzare l'arroganza americana. Bastava dire subito: "Siamo in un faro, e ci state venendo addosso!". O, forse, si sta prendendo in giro anche gli Spagnoli?
Forse, potrebbe essere plausibile se ci fosse di mezzo una seconda nave, ma normalmente un radar per la navigazione, ti dice a che distanza è un oggetto e a che velocità sta viaggiando, figurati i radar militari. Se ne sarebbero accorti subito che non era in movimento, inoltre le carte nautiche segnalano anche il più piccolo pezzo di terra emerso, un sottoposto lo avrebbe avertito che in zona c'era un faro. Magari potrebbe essere avvenuto nei secoli passati, quando non avevano strumentazione, gps, radar ecc.... ???
@@MuxiWeb il tutto è frutto di una presa in giro in modo simpatico della classica " americanata " di cui sono piene le pagine di storia! Ricordiamo tutti la classica...arrivano i nostri! Uno scherzo ben congegnato da farsi una risata e tirare avanti!
Dai su facci ridere, dicci il nome del genio che non sapeva distinguere un faro da una nave con a disposizione mappe satellitari, gps, radar e ricognizioni aeree... forza dai