Grande prof. Sono una napoletana trasferita in Umbria ormai da 30 anni. Sono venuta a conoscenza della tua simpatica rubrica tramite un amico napoletano e grazie a lui e soprattutto a te ho avuto modo di conoscere o riconoscere usi costumi e tradizioni che avevo forse accantonato nella memoria. Sei riuscito con la poesia di Di Giacomo dedicate alle donne agee' a farmi sentire una appassuliatella "rampante". Grazie e continua a essere il più simpatico dei Prof.
Caro amedeo, ogni tanto ( ma proprio ogni tanto) prendi qualche 'nzerrecata : e' " appass i u latella e non appassulatella ; ancora Raffaele , che ti preciso' che " affatto" non nega ma conferma mentre " niente" affatto" nega . TI seguo con costanza,,curiosita' e gioia di apprendere lingua e storia napolitana. Saluto , con vera stima . Un innamorato della lingua e cultura partenopea , buon chitarrista ed esecutore della canzone napoletana dal 1200 a pinuccio daniele . cu 'na bbona salute...