Con tutte le sue storie vengo a conoscenza di tante cose che altrimenti resterebbero nascoste nei meandri della storia. Sempre affascinato dal suo sapere.
Io abitavo in viale Michelangelo e quando vedo questi luoghi in cui sono cresciuta mi viene tanta nostalgia, ora non vivo più nemmeno a Napoli, ma ciò non toglie che sono napoletanissima e ne vado fiera ❤
Professo' mi ha fatto venire i brividi... Io abitavo in via Mario Fiore , proprio dopo il Santobono , vivo a New York da 45 anni e vedere Piazza Medaglie D'oro mi fa ricordare quando da ragazzo di domenica andavo a prendere il caffe' da San Giuliano , che bei ricodi ! Grazie per questi bei ricordi . ( Io la seguo sempre con Umberto Chiariello ) ... Tante belle cose !! 👍👍👍
Grandissimo Amedeo Colella io abito al nord per motivi di lavoro. Ma con i tuoi racconti sono bellissimi, e mi fa rivivere la bellissima Napoli raccontata in questa maniera. Grande ❤❤❤
Amedeo,tu proprio tu, dici Vomero/Arenella… sono quartieri distinti. Da vomerese doc( originale,non trasferitasi al Vomero)ti devo “correggere”… e po tenimme a puzza sott o naso ( solo gli originali)🤣🤣Sei bravo e simpatico,ti seguo in TV, da ora anche qui. 👏🏻👏🏻🤗
Fu se non erro il cardinale Castaldi a suggerire il riuso delle colonne di ottimo granito , come basi per statue dell'Immacolata...Alcune furono ammassati nel parco Virgiliano poi rimosse per chissà dove. Ma negli anni 70 c'erano ancora. Compaiono in alcune scene di un film con Eduardo e de Sica. P.s. il gioco dell'aratro pare inverosimile in un ambiente collinare ...secondo alcuni verrebbe da Vummaro (i)proprietari di terreni locali.
invece è verissimo ,nelle zone collinari dicono "scendo a Napoli" per rimarcare la differenza tra le 2 Napoli. La differenza E' evidente anche fisicamente tra napoletani collinari(i ricchi) e "gli Altri".Personalmente anche nella parlata trovo meno sguaiato il napoletano del Vomero rispetto a quello della ferrovia,per esempio.
Lo smantellamento della stazione centrale fu un vero abominio voluto fortemente dalla giunta valenzi, che con la nuova stazione ci proiettava in Europa 😢😢😢😂😂😂 Che peccato