Ciao, complimenti per il brano. Ti rivolgo una domanda un po’ strana forse ma, vista la presentazione fatta da Ola Strandberg, ti pare che possa essere adatta anche al classic rock? O, in altri termini, quanto è lontana da una Les Paul?
Ciao Lorenzo. Ola dice che, come tutte le .strandberg*, ci puoi suonare di tutto (quindi non solo jazz "classico"): concordo appieno su questo profilo. Quanto alla Les Paul, purtroppo, non posso esserti d'aiuto perché non ne ho mai provata una (ed è "sotto le dita" che puoi comprendere veramente le potenzialità di una chitarra), ma ritengo che la Salen possa essere spinta tranquillamente in un'area classic rock, con una dinamicità molto accentuata. My two cents :)
Ciao Gianluigi. Sono entrambe delle ottime chitarre, di pregevole fattura e suonabilita’. Ritengo che, nel complesso, la strandberg abbia una marcia in più. Il primo tasto è leggerissimo (sulla HH2 serve leggermente più pressione), il suono è più ricco e variegato, l’ergonomicita’ e’ fantastica, e (dopo una leggera difficoltà iniziale a far abituare il cervello ai tasti multiscala), la tastiera e il manico (non a C, ma asimmetrico) ti aiutano decisamente a suonare meglio.
Ultima cosa, scusa: può somigliare a una semiacustica per le sonorità più jazz, ma regge gli overdrive (crunch o più spinti) in modo davvero sorprendente (tieni conto che nel video ho mantenuto sempre il pick al manico…), per cui hai in mano una chitarra con cui puoi suonare davvero qualunque cosa! 😉 FORMIDABILE!
@@francescolandi70 Francesco grazie mille! In effetti avendo il top ed il body in legno non laminato come la 335 la rende probabilmente piu "solida". Che mi dici dei pickup, sono abbastanza dinamici? Riguardo il pickup al manico mi puoi dire come suona avendo 24 tasti? A me non interessano necessariamente classici suoni jazz ma piuttosto modern jazz come Scofield o Scott Henderson o Holdsworth. Grazie ancora!
@@gianluigirossi3172 puoi fare tutto quello che vuoi (anche, e non solo, il suono modern jazz). Sono molto dinamici. Per Holdsworth la HH2 sarebbe l’ideale, perché i pick-up li ha sperimentati lui, ma con questa posso raggiungere lo stesso risultato. Henderson imporrebbe il single coil al manico, mentre per Scofield no problem. Secondo me vai sicuramente alla grande!