Ale sarebbe interessante anche vedere qualche pedaliera multieffetto solo modulazione e delay in modo da utilizzare la distorsione dell'ampli...ho una multieffetto mooer ge150 ho provato a disattivare la simulazione della cassa e dell'ampli e a metterla nel send return del mio ampli ma si smorza troppo la distorsione nativa ed esce un brutto sound...i pedali singoli sono scomodi e costosi...questa pedaliera nux permette di usare la distorsione nativa dell'ampli su cui la si mette? Grazie 😁
Ok capisco, e sai dirmi come suonano con l'acustica? Si possono anche creare ir sia per elettrica che per acustica come si fa per il nux optima air? Grazie per la risposta
@@nicolacroce5319 suonano bene ma poi si possono caricare le ir personali scaricate, uguale per il discorso chitarra elettrica come faccio l’esempio nel video🎉
Moooolto figa anche questa! Bellissimo video, è spiegato tutto bene, comunque quella Les Paul bianca che hai usato nella demo suona mica male devo dire! Grande Ale 😎🤘🎸🖤🖤🖤
Grandissimo Ale! Davvero figo questo Nux..a questo prezzo poi! Vedo sempre con piacere le tue recensioni e le trovo davvero fatte bene. Io solitamente tendo a “scorrere” il cursore dei video per guardarli più velocemente ed arrivare direttamente ai punti che mi interessano, devo dire che i tuoi li guardo dall’inizio alla fine! Quindi: BRAVO!🤘🏻😎 PS Maaa…così giusto per dire eh…un bel video-recensione sul Fractal Audio FM9?! Sarebbe FIGHISSIMO! Un saluto!
Video interessante, uso i sistemi digitali (nel mio caso Mooer gt150) solo per le registrazioni a casa o in studio, mentre dal vivo preferisco i miei pochissimi pedali.. in ogni caso questa Nux mi pare davvero tanta roba! Il suono “Blink-182” l’ho trovato ottimo, costruito in un attimo.. ottimo! Bella davvero! Grande Ale, buon weekend!
Bella Recensione...come sempre del resto! E niente male anche questa Nux MG 400. Tuttavia credo che andrò per la MG-30. A parte i suoni (seppure di poco) migliori, ha il Send e il Return. Per me una killer feature... oltretutto la differenza di prezzo fra le due non è neanche così tanta.
Ciao Ale! Ottima recensione. Mi sto chiedendo: c'è anche un booster per gli assoli, ad esempio? E qual è il modo più veloce per passare da distorsore-overdrive-clean? Grazie in anticipo per la risposta!
NUX e Hotone si assomigliano parecchio. Magari vengono fuori dalla stessa fabbrica...Comunque ottima pedaliera entry level. Io sono appena passato a Helix LT e mi sto divertendo un sacco. Quando mi parti con i clean sugli arpeggioni di Petrucci mi metto a impararli pure io...Bravo Ale sempre un piacere seguirti.
Ciao Ale! ... ero quasi sul punto di prendere la MG30 ma ora che ho visto questa mi hai un po' messo fuori strada. A tal proposito, potresti fare un confronto tra le due considerando solo che una costa 100 euro in piu'... ma cosa avrebbe in piu' oltre al send return e ai tasti aggiuntivi. Oltretutto la MG 400 sembra avere i tasti per personalizzare i preset da come ho capito. Illuminaci....e grazie in anticipo. ( Ah poi scusa l'ignoranza ma il send return tra cosa si interpone nella catena? lo puoi scegliere?) altrimenti un effetto messo in entrata o in uscita della pedaliera cosa cambia? Grazie ...
Ciao! Le differenze le hai già dette tu praticamente. La mg30 ad esempio va benje se si usa con un ampli tradizionale in metodo 4 cavi, la mg400 va usata così diretta. La mg30 è anche espandibile e ha i suoi 2 switch aggiuntivi che dall'ultimo update sono liberamente programmabili, insomma, dipende tanto dalle esigenze di ognuno 🎉
Bellissima recensione, molto accurata. Curiosità: il suono della pedaliera da dove lo fai uscire oltre le cuffie, utilizzi casse monitor o cassa frfr? In tal caso Puoi consigliarmele?
Ciao, io ho l'MG 30 e devo dire che il rapporto qualità prezzo è eccellente. Di solito la porto dietro come setup di backup, oppure nei casi particolari dal vivo. Usata alcune volte con ottima resa sonora, soprattuto se l'impianto è di buona qualità. Unica cosa che manca, a mio avviso, è l'uscita bilanciata XLR, dato che con l'uscita jack alcune volte dei fonici hanno storto un po' il naso.
Ciao e complimenti! Domanda da boomer come ma che arriva da totale analogico e faccio tanti live. Potrei sfruttare questa pedaliera connessa all’ ampli per usare tutta la parte di effetti escludendo ovviamente la simulazione dell ampli? Spero di essermi spiegato grazie!
Ciao Ale, complimenti per il video davvero molto istruttivo e dettagliato. Sto valutando di acquistare questa pedaliera, per me un mondo nuovo di cui conosco poco... Una domanda, forse banale, il pedale di espressione lo si può utilizzare per enfatizzare il wah wah (unito in catena ad altri eventuali effetti)? Se sì come suona il tutto? Grazie mille 😊😊
Grazie Ale, aspettavo questa pedaliera sul canale. Posseggo la MG 300 grazie ad un tuo video e sempre per via di un tuo video sto considerando l’upgrade alla MG 400. Lo consiglieresti?
Non cambia troppo come vedi se non qualche switch in più e l'uscita stereo. Secondo me se hai la 300 non conviene passare alla 400, resteresti sempre lì. Piuttosto aspetta e prendi qualcosa di più in futuro 🎉
Ciao, great review! Secondo te per suonare e registrare a casa, pedale e prese/routing a parte, la qualità sonora del Mighty Plus Pro (quello jack con app, piccolo) è equivalente ?
Spiwgazione veramente esaustiva!grande!so che è uscito da un po il video,ma volevo chiederti(anche se lo dici,ma non sono sicuro di aver capito bene..)con un fender super champ vecchio(1976)collegando in input se spengono simulazioni uso gli effetti normalmente anche se l ampli è valvolare?grazie mille!!
Tra questa e la HX Stomp che so che conosci bene, quale consiglieresti? So che sono su due fasce di prezzo differenti ma come funzionalità non mi sembrano così lontane, magari é il suono che fa la differenza? Perché anche la lunghezza della catena effetti qui sembra più lunga. Ciao e grazie in anticipo!
Sono due cose diverse che soddisfano esigenze diverse. A livello di funzionalità in realtà sono abbastanza lontane, una è tutto in uno, l'altra è fatta per stare in mezzo ad altri pedali. Stomp permette tantissime connessioni diverse, la nux meno. La differenza la fanno tutte queste piccole cose più che il suono in se 🎉
Ciao Ale, scusa per il disturbo, volevo solo farti una domanda. Alla fine del video dici che si possono scaricare gli IR gratuiti, ma sul link che che hai messo, non trovo dove si possono scaricare! Ti ringrazio per l'eventuale aiuto! Saluti👋👋
Ciao. Ottimo video come sempre. ma tra questa e la valeton-200 jr , quale consigli? sto cercado un modeler che abbia un bel po' di dinamica da gestire con il volume della chitarra. ho degli emg-89 e emg-sa e questi non sono molto dinamici come pickup, specialemente l'89 se usato come humbuker inoltre, è possibile fare automatismi su cubase?
Ciao Ale! come sempre ottimo video...vorrei chiederti solo un parere...a me piacerebbe avere una piccola pedaliera modeler da attaccare direttamente all'ampli/cassa, senza troppe pretese, e con cui possa fare dei suoni metal moderno di tutto rispetto con la mia ltd ec256. Secondo te è un buon compromesso questo prodotto? inoltre, in una eventuale situazione live puo essere collegata direttamente all'impianto facendolo poi uscire direttamente dalla spia? grazie!
Sì per tutto! 🎉 Come la senti nel video è come suonerebbe in diretta nell'impianto! in casa ti consiglio nel caso di usarla nel return dell'amplificatore o se hai delle casse attive direttamente🎉
@@ShapeYourTone In casa la userei collegata semplicemente al mio combo Marshall oppure in cuffia. Ma collegata ad una cassa classica da testata o direttamente all’impianto in sala o dal vivo, ha bisogno di un pedale pre ampli? Grazie ancora!
Ciao :) la tua spiegazione non fa una piega .. è la prima pedaliera che prendo e grazie a te mi sono convinta ad usarla. Ho letto che in essa sono presenti tre effetti acustici ? Sono ignorante in materia.. vorrei sapere come accedervi ... Grazie mille spero mi risponderai
Ciao Ale, ottima recensione. Una domanda forse banale: per chi ha una mooer ge150, potrebbe valere la pena passare ad un modeler così? In rete non ho trovato molti confronti ovviamente, tutti si fermano alla 300 e, a parità di IR custom utilizzate, nux non mi sembrava così superiore. Forse "di serie" ha IR più qualitative? Mi farebbe piacere la tua opinione... grazie e ciao!!!
Per avere qualche bottone in più da usare con i piedi, per il resto i suoni belli si fanno con tutti. Per la differenza minima di prezzo conviene di più la mg30 allora, che ha send e return quindi collegabile 4cavi con un ampli nel caso🎉
@@ShapeYourTone Grazie Ale...il mio dubbio era proprio sul reale suono, dato che con la ge150 il "send/return" posso già farlo. È scontato che avere più potenza di calcolo significa migliore trattamento dei dati e quindi migliore qualità, ma volevo capire se effettivamente vale la pena...e a quanto ho capito, meglio smanettare un po' di più sulla mia mooer......e risparmiare un po' di euro... grazie ancora!!!!
Ciao Ale, bel video, volevo chiederti che monitor attivi mi consigli da collegare direttamente a un modeler come questo per avere una buona qualità del suono. Vorrei utilizzarlo anche a casa. Quindi dei monitor non enormi Dimensioni: 30 x 20 x 25 cm per esempio, o mi consigli di collegare una cassa FRFR (che però mi sembra che sono tutte piuttosto grandi). Grazie per le tue info
Ciao, ottima recensione. Ho preso la pedaliera e mi chiedevo se fosse più sensato comprarsi un cabinet apposta per lei o entrare direttamente nel canale del combo che già ho, in cui appunto non posso bypassare la parte di amp, ma devo buttagli dentro tutta la catena. Il mio obiettivo è suonare solo con questa per i prossimi anni, ma le cuffie dopo poco mi danno fastidio. Grazie in anticipo
Non so se interessa solo a me ma…un bel video su come collegare i modeler alla scheda audio con regolazione delle impostazioni, dei livelli del modeler, della scheda ecc? 😛
@@M4rV89 non conosco la scheda ma stomp è tanta roba. Conta che spesso ascoltare in cuffia rovina sempre un po' il suono, perché non gli dà la pienezza di cui ha bisogno. Quando crei suoni prova sempre a registrare qualcosa su una daw, così lo ascolti per com'è
Dipende dal budget, io mi trovo meglio comunque con dei monitor da studio. Anche economici ce ne sono tanti, casse attive purtroppo non le ho mai approfondite per il momento
Ciao Ale. Ti seguo da poco, e mi pento di scoprirti solo ora. Bellissima recensione. Volevo chiederti un parere. Ho sempre suonato acustica ed ho comprato da poco un elettrica, prs se custom 35 anniversary. Per ora ho sempre usato gli effetti della mia boss rc 300 che collego direttamente alla cassa bose sb1, ma voglio passare ad una pedaliera per avere doversi effetti e collegarla alla loop station per avere piu varietà di suoni. Questa pedaliera in live potrebbe andare bene o consigli la nux mg30 o un altra pedaliera?
Ciao! Dipende tutto dal budget, tra questa e la mg30 cambia poco. Se usi un amplificatore vero allora mg30, se vuoi andare solo diretto in impianto allora questa va bene 🎉
Ottimo video e, sembrerebbe, ottimo prodotto. Solo una cosa, forse me lo sono perso, ma quello che abbiamo ascoltato l’hai registrato direttamente dalla pedaliera con la sua scheda audio o con un microfono da una cassa? Grazie
Ultima domanda poi non ti disturbo più! Secondo te posso attaccarla ad una cassa senza ampli e suonarci con profitto? O andare direttamente nel mixer in sala prove. Grazie ancora
@@supernovaB in un cabinet per chitarra no, serve un finale di potenza. Puoi usare quello di una testata che c'è in sala prove magari, collegando la pedaliera al return dell'amplificatore. Io queste pedaliere però le uso sempre nel mixer dell'impianto 🎉 Se scegli di usare un finale di potenza ricordati di spegnere il blocco IR🎉
Complimenti! Mi sono appena iscritto al canale e sto valutando l’acquisto di questa Mg400… Qual’è secondo te la soluzione migliore in termini di resa? L’acquisto di un combo puó andare bene? Se si, quale? Grazie ☺️
Ciao Ale, io sono stato convinto da te per l'acquisto della nux mg 30 e mi trovo molto bene. Il problema è che ho un amplificatore marshall mg15 che non le fa esprimere il suo potenziale. Infatti sono alla ricerca di un ampli valvolare per migliorare il mio suono
Ciao...sei stato chiarissimo come sempre...tuttavia siccome sto per prenderla vorrei chiederti gentilmente qualche lume in più su come collegarla di fatto al return dell'ampli...ho capito che bisogna disattivare la simulazione di cassa ovviamente ma il resto non mi è chiaro cioè con il cavo della chitarra vado dove!? Perché non è lo stesso del metodo dei 4 cavi dove utilizzo il pre del mio ampli giusto!? Ecco se potessi spiegarmi il percorso...grazie!
Ciao, veramente una bellissima recensione. Una domanda: secondo te ha senso una pedaliera del genere per un chitarrista alle primissime armi (2 mesi che suono) oppure a questo livello non ha senso prendere uno strumento del genere perchè tanto non se ne possono sfruttare le potenzialità? A me, oltre che piacere l'idea di poter "simulare" vari suoni incuriosisce anche perchè potrebbe essere un punto di partenza per iniziare a giocare con la catena del suono e conoscere i vari effetti/ampli
@@ShapeYourTone Con la recensione ed il consiglio m'hai convinto e l'ho comprata ora cercherò di capirci qualcosa. Avrei però un'altra domanda, nella recensione della Mooer 150 parlavi specificatamente della possibilità di collegarla ad uno smarphone semplicemente con un cavo OTG, anche con questa è possibile o vanno messi in mezzo altri devices? In ogni caso, grazie di nuovo per il consiglio
Ciao belissoma spiegazione fome sempre.. ma ho una domanda a cui nessuno riesce a rispondere... Se io registro una frase fon il loop e la salvo.. se sono in una situazione live , ho un modo per riprodurre le mie frasi registrate ?
ho preso questa pedaliera che é fantastica per un principiante come me, ma posso scaricare nuovi ir da internet, se si dove? poi come li trasferisco sulla pedaliera e dove si salvano? scusa la mia ignoranza ma sono imbranato in queste cose. ho visto dei tutorial ma ci ho capito poco. grazie ciaooo
Buongiorno Ale, anche io ho preso la macchina dopo aver visto il tuo video e ti confermo che funziona alla grandissima. Vorrei chiederti se c'è qualche sito per scaricare altri modeler di ampli, quali Orange o Hiwatt per esempio, oppure effetti e diavolerie varie...Grazie
Grande! Purtroppo no, al massimo in futuro nux rilascerà aggiornamenti software da installare, solo cose ufficiali, non esiste altro. Quando Nux farà un firmware con qualche amp in più allora si potrà aggiungere 🤘🏻
Ciao Ale, ho acquistato la nux mg 400 ed ho un grosso problema, su alcuni effetti precaricati, avvertibile già dal primo, (01A), ossia, quando lascio vibrare le corde fino a farle fermare, all'ultimo momento il suono si interrompe di colpo con uno "scrocchio" di distorsione... la mia configurazione è un ampli combo blackstar ht1r mkII, prs se Custom24 collegata in input e ampli in output mono, c'è qualche errore nella configurazione o nel settaggio?
@@ShapeYourTone sui settaggi distorti se non calibro bene il tutto da questo problema, nei puliti no, ma ho notato che se riesco a regolare alcuni parametri trovo il giusto compromesso, grazie di nuovo, sei un grande💪💪💪
Sono un po' old style e preferisco i pedalini anche cheap sotto i piedi che un sistema digitale. Per le mie esigenze e competenze, troppi settings da gestire... Ovvio che non c'è paragone se si parla di comodità, leggerezza rispetto ad una pedaliera composta da X pedali. Ottimo video come sempre...
anch'io ho sempre amato le scatolette e le manopoline. però ci sto pensando, a una cosa così. io mi registro cose a casa e non ho una casa così grande: ogni volta metter su e togliere tutto il marchingegno (multitraccia, drum machine, pedali, alimentazione) mi porta via mezz'ora e poi ho il pavimento ricoperto di cavi e attrezzatura. cambiare l'ordine di due effetti è un casino mondiale. ecco: se solo suona decente, l'idea di avere uno scatolotto unico mi tenta parecchio...
Ma cosa succederebbe se lasciassi l'opzione Amplificatore e cassa simulata, usassi l'opzione Stack front e collegassi questa pedaliera direttamente all'input di un amp combo? Chiedo perchè vorrei comprarla per il mio Marshall MG15, grazie!
Ciao Ale, scusa per la mia ignoranza, ma vorrei sapere cosa sono gli IR? Sono intenzionato ad acquistare MG-400 ma per avere il prezzo che è indicato sul tuo video (199€) non so dove lo posso trovare? Sul sito della NUX risulta il prezzo di 270€! Grazie per l'eventuale risposta!
Ciao! Gli IR sono Impulse Response, si usano per simulare le casse. Sul canale trovi un video dedicato, un po' vecchio, ma lì spiego tutto! Per il prezzo non saprei, su musicalstore2005 l'ho vista a 10€ in più dei 199, a 270 potresti aver visto la mg30 che è un po' diversa🎉
@@ShapeYourTone grazie Ale! Sono certo che il prezzo che ho visto sul sito della NUX era esattamente quello che ti ho scritto, riferendosi al MG-400! Mi potresti indicare il posto, dove lo posso trovare per il 199€? Grazie!👋👋
@@borisdj3944 Su musicalstore2005.com il prezzo oscilla tra i 199 e i 215, tienila d'occhio lì e appena scende prendila🎉 oppure anche subito se 15€ di differenza non sono un problema 🎉 nel caso, va a periodi e serve pazienza 🔥
questa MG-400 sembra interessante! sono molto legato alle mie testate e ai miei pedali, ma sto guardando uno di questi aggeggi per lo studio, la scrittura e la registrazione! molte di queste macchine hanno anche la possibilità di registrazione diretta, ma in nessuna ho trovato specifiche a riguardo, dicono tutte ....registra ! questa MG-400 mi interessa e vorrei avere più dettagli a riguardo! dove li trovo? sul sito NUX non ho trovato nulla. Grazie ciao
Ciao... La qualità dei suoni di questa 400 è la stessa dell'Mg 30 per un utilizzo live!? Perché se c'è troppa differenza spendendo un po' di più conviene prendere la Mg30 o sbaglio!?
Bel video. È possibile usare la pedaliera per inviare comandi midi a software come guitar rig 6 ad esempio per utilizzare il pedale d'espressione sul wha del software? Spero che la domanda non sia stupida 😁
Probabilmente la possibilità di usare il midi via USB c'è, però non so fino a che punto. Ricordo che la mg30 era abbastanza limitata in questo. Comunque non ha troppo senso avendo già di suo un wha ben funzionante 🎉
Ciao Ale, e come sempre complimenti perché il video, oltre che completo tecnicamente, è piacevole da guardare, chiaro e... insomma, 10! 😄 Avrei una domanda: il pedale di espressione è posizionabile? Come si comporta? Mi spiego meglio con un esempio: voglio usarlo come pedale del volume ma non voglio che tagli reverbero e delay: è possibile posizionarlo prima di tali effetti? (Magari è posizionato nella catena in un posto preciso ma non so quale). Grazie mille in anticipo!
ciao, ho questa pedaliera da qualche mese, quindi se stai pensando di acquistarla sappi che secondo me è un buon acquisto. ogni pedale, compreso quello di espressione, può essere messo ovunque tu voglia in catena.
@@fabiopicone3124 Grazie mille! Ho preso la MG 30, trovata bene usata, avrei preso tranquillamente questa, ma il send return per mettere la testata reale "nella mandata effetti" della pedaliera mi ha convinto a prendere quella. Ciao!
Ciao Ale, mi scuso di nuovo per il disturbo! Ho acquistato MG - 400 e sono contentissimo, come dici tu "suona molto bene" ma ho il problema con il software, non so come scaricarlo ! Spero che mi puoi aiutare, spigandomi come scaricare il software ? Grazie!
Ciao Ale, mi puoi dire se la pedaliera in uno scenario live può essere collegata da sola direttamente all impianto oppure Serve una DI essendo uscite sbilanciate? Grazie se mi rispondi. PS bellissimi suoni
Ciao! Se le uscite sono sbilanciate serve la d.i. Box se il mixer è abbastanza lontano. Se usi cavi corti puoi anche evitare, soprattutto in situazioni piccole🎉
Bella! Io stavo osservando la sorella maggiore ma MG30,ci sono notevoli differenze di suono rispetto a questa mg400 oppure i suoni sono simili se non uguali? Grazie
@@simonegobbato9800 la mg400 mi pare ne abbia di più (se si parla di casse simulate che si trovano già su). Io consiglio sempre delle IR esterne, in descrizione c'è un link, generalmente aiutano tanto a migliorare il suono 🎉
@@ShapeYourTone Ti ringrazio,quindi,ultima curiosità, ha più o meno le stesse simulazioni giusto? Cioè...mi conviuene prendere questa o spedere di più x la mg30?
Ciao Ale uso la mg 30 dal vivo e mi trovo molto bene. Vorrei un consiglio su una cassa monitor per sentire la mia chitarra e anche gli altri strumenti della band. Una casa con buon rapporto qualità prezzo grazie
@@alfredocovitto5949 ciao mi trovo bene ma ho associato il choccolate che sarebbero 4 switch collegati tramite wirelles. Costa 40 euro tramite aliexpress.
Scusate sono un neofita per farla breve… strimpello l acustica da quasi un anno ma nel breve prenderò la mia prima chitarra elettrica e per quel che ho intuito (e piace) necessariamente prenderò anche qualcosa col quale caricare dei preset per emulare il sound delle canzoni che cercherò di emulare seppur in maniera semplicistica. La mia domanda è: esiste una comunità in cui vengono resi disponibili i preset per questa “pedaliera”.. es: voglio strimpellare qualcosa per dirne uno a caso dei Soad e scaricando il preset mi setta tutto in automatico ? Probabilmente per molti è una domanda banale ma per me fa la differenza più di tante altre impostazioni che imparerò ad usare con gli anni..
Allora, purtroppo no. Tuttavia se cerchi bene su RU-vid, secondo me troverai qualcuno che rende disponibili i suoi preset. Io ne ho trovati parecchi e gratuiti (ma soprattutto fatti bene) per la MG-30.
Purtroppo una cosa così specifica no, ma su RU-vid sono disponibili tanti tutorial che possono aiutarti ad andare nella direzione giusta. L'alternativa è studiare l'attrezzatura del suono di riferimento e provare a ricostruirla virtuale qui, anche per queste cose RU-vid è pieno di contenuti utili🤘🏻
@@ShapeYourTone grazie Ale. Per quello che chiedo io quale delle varie pedaliere/soluzioni sui 2-300 euro mi consigli di guardare? Oltre ovviamente a seguire il tuo consiglio se dovessi orientarmi su un prodotto come questo. Grazie ancora!
Ale... Son in botta per prendermi la pedaliera, ma come tutti son in alto are su cosa scegliere. Non ti scappa una classifica?? (il primo in lista per me sarebbe il Nux mg 30 ma con tutto quello che c'è ora non so' cosa scegliere) HELP ME 🆘
@@ShapeYourTone sotto le 300€. Son agli inizi e vorrei poter caricare i settaggi audio per le canzoni così da aver i suoni pronti per quando le faccio ed iniziare a spippolare un po' e per capire come fare i suoni.
L'ho comprata da una settimana e si disconnette casualmente dal software QuickTone, mentre la connessione audio continua. L'ho anche sostituita con una nuova, ma il problema resta. Pare sia un problema diffuso, a voi succede?
Non ho riscontrato il problema usandola negli ultimi mesi, qualcuno mi ha scritto del problema ed è bastato sostituire il cavo USB che era danneggiato per risolvere. Un'altra cosa da fare è controllare che le versioni del software su PC e del firmware della pedaliera siano aggiornate all'ultima versione, altrimenti per incompatibilità potrebbero dare problemi simili a questo✌🏻
@@ShapeYourTone Grazie della risposta. Ho provato anche a sostituire cavo o computer (uso Windows) ed il problema persiste. A volte è più frequente, altre volte no. Mi dispiace perché è un bel dispositivo, ho anche scritto direttamente alla casa costruttrice che però non mi ha saputo dare una soluzione, attribuendo il difetto al mio pc.
Bellissima, ma io non ci ho capito gran che, ok, mi rivedrò il video. Poi, 1)grande Kyra (che è lei stavolta, giusto? 😂😂) 2)Io ora come ora ho una vecchia Boss ME 50 e un Marshall Valvestate 8080 3) la mia bambina è una Strato Classic 50 del 1999 originale dalla prima all'ultima vite, che magari non sarà un gran che ma a me piace molto. Mannaggia all'acqua ragia (la rima era dovuta 😂) se solo avessi qualche soldo in più, farei un investimento (non nel senso di un incidente 😂) per acquistare una Les Paul che è il mio sogno proibito, quindi, se qualche anima pia vuole fare una donazione, fammelo sapere che vi passo il mio iban (dai, scherzo naturalmente, ma non troppo 😁). Grandissimo, vedere le tue recensioni è sempre un piacere, immagino quanto devi studiare prima di dare spiegazioni così precise e puntuali, sarebbe bello poterti incontrare di persona e scambiare due parole con te, chissà in futuro magari...Shine on amico, buona musica 💯🎸
Scusa se ti disturbo oltremodo, vorrei regalarmi per natale una Telecaster ma date le mie finanze poco felici, sarei orientato su una Squier Affinity (non mi bannare ti prego 😂🎸) e Desideravo sapere da te cosa mi consigli come upgrade futuro per avere una chitarra con la quale poter fare Run Like hell ed altri brani dello zio David tipo pick up ed altre cose, grazie mille in anticipo per la tua risposta. Shine on 🎸
Spero di farlo! Comunque non sono buttati, non tutti possono spendere per un multieffetto o amp sim come per una macchina usata😅 e per quello che costano fanno tanto e lo fanno anche bene per il target a cui sono rivolti ✌🏻
Per me questa, già che la ge150 per collegarla al PC e registrare e modificare i suoni devi usare due cavi USB separati mi fa preferire questa. Poi la mg400 (come la 300) è di nuova generazione, algoritmi più recenti, avrà un po' di supporto nel tempo e poi carica le IR e già di fabbrica ha tanti suoni e IR fatti bene da persone che ne sanno (cosa che mooer non ha) 🎉
spero presto in un aggiornamento dove introdurranno il pitch shifter come nella 30 e 300, per detunare la chitarra, altrimenti per noi metallari è un problema
Ciao! Trovi tutto sul sito ufficiale di nux a questo link: nux.cherubtechnology.com//enclosure/sources/WmFvkQCWzdpmwluN/Firmware_NUX_MG400_V1.2.8_Windows.zip Scaricato questo, trovi sia il file del firmware che l'exe per l'updater 🎉
Per come siamo messi credo che tra 10 anni per 50 € avremo un modeler che sarà praticamente una helix line6, cioè fanno a gara a chi alza di più il rapporto qualità prezzo 😂😂😂😂
A livello sonoro, i suoni belli si fanno con tutte ormai, la differenza fanno altre cose come supporto, possibilità hardware, update ecc…🎉 poi ovvio, più abbiamo cose belle che costano poco meglio è per chi inizia🤘🏻🎉
@@marcoferrandi6191 Dipende, qui hai tutto comunque on board e gestibile, di la è da programmare comunque. Alla fine è uno switch in più sulla mg30, uno alle prime armi avrebbe difficoltà ad usare i due extra e farli funzionare per cui dipende sempre da chi acquista 🎉 Per utenti un po' più consapevoli la mg30 ci sta, per quelli un po' più all'inizio meglio questa
Tutto figo ma.... In definitiva, tra 200 e 400 €, cosa suggerisci di comprare ? Nux, Mooer, Hotone, Valeton, Donner, Zoom, Headrussh, Boss, .... ???? Vorrei svoltare al digitale ma c'"è da perderci la testa ! 😱 😅