Che bellissimi daily. Interessantissimi, ormai con qualità professionale e "televisiva". Si vede il lavoro mostruoso di preparazione che c'è alle spalle. Non vedo l'ora che sia domani 😅
Negli anni del campus di IBM e della Silicon Valley bisogna ricordare che Olivetti a Ivrea aveva creato un modello di lavoro, molto simile. Proprio a Ivrea non c'erano solo stabilimenti, ma anche tantissimi servizi utili per supportare i dipendenti. C'erano palestre, campi da tennis, asili e scuole. La mensa era a disposizione dei dipendenti e a tutti i famigliari. Avevano colonie stive, per far si che i figli potessero andare in vacanza, mentre i genitori lavoravano. Sempre in quegli anni Olivetti aveva anche una sede a Cupertino e anche li la struttura era molto simile a quelle Californiane. insomma, ci siamo dimenticati in fretta di Olivetti, ma in quegli anni avevano davvero una visione incredibile.
@@OttoCliman copiò il modello industriale, ma il resto era pensiero di Olivetti influenzato soprattutto dall'interesse per l'architettura. Comunque in Italia c'erano già state in precedenza delle analoghe esperienze, con il Lanificio Rossi, oggi Lanerossi, che già nell'800 aveva adottato un'idea di azienda che si occupa di benessere e socialità degli operai con quartieri attrezzati. E qualcosa di simile c'era in alcuni distretti agricoli e industriali di epoca borbonica nel Regno di Napoli.
Bello bello, io onestamente ho i brividi a sentire certe cose... e vederle. Non vedo l'ora di sentire Faggin! Otto, te lo avevo già scritto, ma io ti stimo molto.
vorrei non finisse mai questa serie... troppo interessante e tu riesci a renderlo ancor di più! ma poi anche le regole, e tutto il contorno, super bello. semplicemente complimenti
Otto a parte i commenti banali sulla tua narrazione molto efficace, sarebbe interessante in futuro avere un video su come pianifichi le tue vacanze. Credo ci sia una preparazione che vada ben oltre la semplice: “Mi organizzo una vacanza”. Bravo e grazie delle chicche che ci hai condiviso. 😊
Grazie Samuele, Per programmare questi daily ci ho messo un bel po’ di impegno semplicemente usando Google maps e cercando “attrazioni” interessanti! Nessuna o quasi prenotazione di hotel in modo da essere molto libero
Mi hai fatto venire proprio voglia di fare questo mitico giro!!! Grandissimo e bravissimo! Fantastico come raccogli, leghi e racconti tutte queste informazioni. Stai facendo un lavoro magnifico. 😎
Bellissimo video, uno dei più belli visti sulla Silicon Valley, potresti fare più video riguardo a startup e Silicon Valley? Sarebbe super interessante
Video strepitoso. Un vero documentario. Oltre il semplice intrattenimento. La dimostrazione di come, se usati con intelligenza, i social network possono diventare una formidabile fonte di conoscenza per tutti.
Fantastico viaggio tra i miti della Silicon Valley! Hanno reso epico anche un semplice garage, trasformandolo in un tempio dell’innovazione. Continua così, i tuoi video ci fanno vedere il futuro con occhi nuovi, Otto!
Una brutta notizia e una buona notizia: 1. Ahimè Susan Wojcicki è venuta a mancare due settimane fa, e comunque era già da più di un anno che si era dimessa da ruolo di CEO a RU-vid. 2. Il mese scorso Issuu è stata acquisita dalla milanese Bending Spoons.
Ahaha, dopo tutte le sponsorizzate di NordVPN pensavo che BarbascuraX fosse il re della creatività degli spot ma dopo questa veramente mindblow! Il re dello spot di NordVPN più creativo
<a href="#" class="seekto" data-time="640">10:40</a> la serie sulla Silicon Valley bellissima! ma aldilà di questo i claim che inserisci su Nord vpn sono veramente trash ma fanno morire dal ridere😂😂😂😂😂😂 ma come ca%## ti vengo !!! “Il rospo” che si presta poi mi fa morire😂😂😂😂😂😂
Ti consiglio di fare un veloce giro su Wikipedia e scoprirai che il primo computer ha totale paternità americana. Il primo computer “moderno” con un microprocessore, anche! Non capisco perché non verificare le informazioni (come ho fatto io) prima di commentare. Ah aspetta, il primo transistor è canadese.
Buongiorno, quando farete voi amanti della guida autonoma un video con condizioni meteo diverse da quelli ormai abituati. Non dico avverse, basterebbe un pochino di pioggia, cielo grigio, vento... Sarei proprio curioso. Come non lo sarei se in condizioni simili il servizio sarebbe sospeso. Guardate tutti il dito.
Caro tav, ti posso assicurare che molto presto in condizioni di meteo estreme guideranno meglio di te. Anche perché se hanno dei LiDAR, posso vedere fuori cosa c’è a centinaia di metri mentre tu no!
@@OttoCliman Questa è semplicemente una tua supposizione. E da come hai risposto l'hai messa sul personale, addirittura in modo permaloso. "Guideranno meglio di te". Ma non ti biasimo, devi ancora crescere. Solo una mente contorta non ascolta un'opinione diversa dalla propria senza arrivare a rispondere con permalosità e diseducazione. Grazie per aver dedicato del tuo tempo a rispondere.
@@tav7759 😂 ma almeno stai seguendo gli sviluppi dell’intelligenza artificiale? O parli tanto per parlare? Ha la capacità di asfaltare qualsiasi essere umano su qualsiasi compito meccanico come guidare. Non è una supposizione, è CERTEZZA. Già allo stato attuale una qualsiasi AI può distruggerti in una quantità enorme di compiti, che ti piaccia o no!
@@OttoCliman mio caro ne sono a conoscenza e come. Credimi. Però se la metti su questo piano, continui ad usare lo stesso tono, che rispetto, ognuno vede le cose in modo diverso, ma non devi sentirti toccato se un'opinione sconfina la tua conoscenza. Concludo nel dirti, solo un cuoco può dirti come camuffare una zuppa. Grazie ancora per il tuo tempo dedicatomi.
Con tutto il rispetto Tav, Otto ti ha risposto a tono. Anche se a me non interessa “La guida autonoma”, il tuo msg iniziale era un tantino provocatorio. Pertanto “se lanci una pietra” aspettati anche una risposta sulla stessa frequenza. Non ha senso lamentarsi quando una persona difende ciò che gli piace. 😊 Au revoir, stai bene. 😊
In un paese con mentalità medioevale e devastato dalla burocrazia come il nostro la vedo durissima…l'italiano medio poi si spaventa facilmente per le novità