La maggior parte dei genitori hanno fallito nella loro vita e sono invidiosi dei successi o delle qualità dei figli, anche se non lo ammetterebbero mai.
Anch’io sono un grande sostenitore della frugalità e del non sentire il bisogno di mostrare agli altri. Potrei permettermi tante cose, ma scelgo di non farlo. Con l’età, ho visto e vissuto molte esperienze, e alla fine sono sempre quelle semplici, che costano meno, a essere le più divertenti e memorabili.
Io ho un patrimonio di circa 1 milione (al giorno d'oggi non qualifica nemmeno come "ricco" eh, diciamo livello tranquillità) Sono strafrugale e non mi sognerei di fare spese folli. Qualche comodità ok, e non pensarci due volte sulle zucchine bio a 7 euro o su una cena fuori costosa. Forse a 10 milioni ok, ci sta il macchinone se piace o la vacanza lussuosa o qualche sfizio in più. Ma la maggiorparte della gente è semplicemente fuori di testa: con patrimoni esigui o in negativo si indebita, spende, spende, spende... vuole apparire.
Complimenti per il patrimonio, ti auguro di aumentarlo ancora. Son d'accordo con il ragionamento, il flex serve poco perché se uno vuole attirare la gente per l'apparenza o di quello che ha allora è meglio non avere questa gente così superficiale. Che poi attiri sempre attenzioni di persone ed istituzioni sbagliate 😂
@@IlLezzo-qk1cu Me lo godo e spero di far godere. Ci faccio cose tipo: - Avere la PACE MENTALE di non dover sottostare a capi ritardati o fare lavori degradanti o DOVER lavorare sempre - Avviare con CALMA una attività imprenditoriale - Pagare gli STUDI dei miei figli, investire nel loro CAPITALE UMANO senza che debbano indebitarsi - Quando MUOIO, lasciare qualcosa di tangibile ai FIGLI come anche io ho ricevuto dai miei genitori (non così tanto da permettere loro di OZIARE - tipo un appartamentino l'uno/a - per riuscirci dovrò anche aumentare il capitale eh) - E poi io GODO in cose anche semplici tipo comprare una maschera di Halloween a 200 euro perché mi va (fatto 10 minuti fa).
Non sono ricco ma mi considero benestante.. amo pure io essere basic e confondermi tra la folla.. anzi probabilmente sono pure vestito peggio della media e giro in bici come gli immigrati 😂 sono un povero inside 😅 ma non mi sento a disagio anzi
Video davvero interessante! Ho letto il libro a suo tempo e ho trovato l’idea molto valida. Credo che la maggior parte delle persone spenda troppi soldi solo per mostrare un certo status sociale
Quanto hai detto al minuto 8 e' esattamente quello che e' capitato a me, spesso avere tanti soldi ti rende l'ATM dei tuoi amici, e le cicatrici emotive di alcune esperienze non si possono cancellare
Sono tutte considerazioni estremamente valide Karim. Io abito in una zona d'Italia in cui l'ostentazione è abbastanza marcata, ma soprattutto da parte di chi di soldi da ben pochi 😂
Penso che ostentare la propria ricchezza, vera o presunta che sia, abbia sostanzialmente due funzioni; la prima è quella di generare invidia negli altri, cosa che evidentemente per alcuni è molto gratificante, la seconda invece è quella di indurti a credere che quella persona possa "insegnarti" a diventar ricco, ovviamente pagando.
Ciso sinceramente mi piace molto conoscere il patrimonio delle persone e soprattutto di come gestiscono i loro soldi e investimenti. Come i due famosi youtuber che lo fanno in italia. Possono aiutare molto persone che non se la cavano molto bene con la finanza personale
Sono povero, e non trovo nulla di positivo in questo. Certo che un ricco che finge di essere povero e come spesso accade, piange miseria , fa pena. E' meglio che rimanga in modalità stealth.
Si ma capisci a me, se (e si) diventerò ricco sinceramente una casa bella e una Lamborghini me la prendo, il punto è che in Italia sono visti come qualcosa di molto alto, invece in altri posto sono la normalità, or dunque mi traferirò o a Dubai
sinceramente questo video non lo capisco .... spiegare cosa comporta il tenere nascosta la proprio ricchezza significa pensare che chi guarda il video sia uno stolto, non capisco neanche da cosa deduci che tenere nascosta la propria ricchezza sia un fenomeno nato negli u.s.a., per affermare ciò bisognerebbe sapere chi è stato il primo uomo ricco a non ostentare la propria ricchezza in tutta la storia dell'uomo e mi sembra impossibile 😂
intende che il termine "stealth wealth" e il fenomeno collegato sono nati negli stati uniti. Proprio come termine. I primi blog a parlare di stealth wealth sono degli USA. Ovvio che ci sarà stata gente anche prima che non ostentava, ma loro per primi gli hanno dato un nome per sottolineare l'importanza di non attirare troppo l'attenzione