+VIAGGI disORGANIZZATI ahah se avessi le ferie al lavoro andrei anche da qualche altra parte !! Nel frattempo mi godo la mia regione e mi faccio delle belle magnate 😂😘
Bellissima camminata brava Giada, ti voglio dare un consiglio perché una volta non venite al Passo di Corna buca e una bellissima zona ai piedi del Pizzo Camino
Ciao Chiara, all'inizio utilizzavamo una fotocamera compatta con microfono integrato, ora siamo passati ad una mirrorless con microfono esterno wireless. Il cellulare lo abbiamo usato solo in casi di emergenza ❤😘
Io ti consiglio il rifugio Riva, sopra Lecco. Ci sono stata quest'estate e merita tantissimo! La strada con i tornanti tira un po' però poi si sbuca fuori in una vallata bellissima. Abbadia per me ormai è una seconda casa. Con la scusa che mia nonna ha la casa delle vacanze ormai da 40 anni, io ci sono praticamente cresciuta, tutte le estati le passo lì. Tra l'altro penso sempre "che palle, non c'è niente in questo posto", invece con tutti i sentieri e i rifugi, figurati se ci si annoia.
+Ilaria Of Suburbia ciao Ilaria! Ti ringrazio per il tuo prezioso consiglio: Se mai capitero' di nuovo da quelle parti, mi devo ricordare di provare il rifugio Riva! Il percorso è tortuoso ma, come dici tu, poi vieni ripagata dalla vista 😊 Bellissima zona, immersa nel verde e lontana dal caos della città. La prossima estate non farti sfuggire l'occasione di esplorare i dintorni!!! 😚😍
Ciao Giada. Mi sto godendo un po' dei tuoi bellissimi video e dopo aver fatto un'escursione virtuale di 3 video / 3 giorni in Trentino (Merano, Val di Non e Trento), mi sembrava doveroso fare una gita (sempre virtuale) coi tuoi video dalle "nostre" parti (quelle più vicine a dove abitiamo). Il panorama stupendo che hai visto dalla cima del sentiero Belvedere dà su 5 laghi (che in realtà sono 4 perché i due più lontani sembrano due ma sono uno solo avendo uno stretto che li collega); ecco i nomi: quelli immediatamente sotto di voi è il lago di Como, ramo di Lecco; dopo la città di Lecco (sulla sinistra) c'è il Lago di Garlate e successivamente quello di Olginate. I due laghi (che sono uno) sono anzi è il Lago di Oggiono conosciuto anche come Lago di Annone (i rispettivi paesi sono uno sulla porzione sinistra del lago e l'altro sulla destra; dal vostro punto di osservazione in quota di questo video). Un caro saluto a te Cristian e alle prossime avventure. Avrei un paio (ma anche qualcuna in più) di mete da suggerirvi ma, secondo me, sono più da fare in primavera/estate piuttosto che ora; ne riparliamo se ti va, ok? ciao ciao, Gian ;)
Grazie Gian! Mi fa piacere che apprezzi i miei video e che pian pianino li stai guardando tutti! E' sempre bello leggere un tuo commento 😃 Grazie per la spiegazione dettagliata sui laghi, la vista e' meravigliosa ! :) Saremmo felici di ricevere suggerimenti su nuove mete da visitare! Quando vuoi contattami in privato
Ciao Giada. Apprezzo molto i tuoi video e vedrai che con un poco di calma e tempo libero riuscirò a mettermi alla pari guardandomeli e gustandomeli tutti. Grazie per quello che hai scritto relativamente ai commenti del sottoscritto. Ok per il msg in privato. Appena riesco a mettere giù qualche cosa con relativi dettagli te lo invio più che volentieri. Ciao carissima, buona domenica, Gian ;)
Ieri ho portato la mia dolce metà ed è rimasta contentissima,anche se un po stanca. Vi consiglio un bel giro alla Grignetta, pero dovete essere un pò allenati. In caso contrario vi lascio la moglie a carico e vado su io😅😅😂😂