La bend gragnianiello il violino la mandolina il basso,ma sono tutti maestri,di grande spessore,che meritano molto ma molto spazio, che la gente deve vedere,questi grandissimi,musicisti,no la spazzatura che ci fanno vedere,grazie che esistete. Grazie
Maestro Gallo,ultimo tempo stavano cercando di rovinare,la musica Napoletana,ascoltando la sua mandolina,mi deve credere,mi sono convinto che la vera musica Napoletana,quella che tocca il cuore,non muore mai. Grazie maestro Gallo. Grazie di esistere.
Se non sono artisti questi. La vera Napoli è questa Culla di cultura, culla di umiltà espressa in suo figlio come questo grande artista. Grazie Red Grazie Piero Gallo
Sig. PIERO grazie per le sue parole e l'umiltà che scava un solco per un futuro ricco di spiritualità pensante..... Umanità nuova. Grazie... La musica ci unirà...!!!!!
una persona gigantesca, un uomo che si mette al servizio della musica e di altri artisti, significa che la musica è anima non esercizio di stile Piero Gallo un esempio assoluto grazie di cuore per rendere visibile chi lo è meno, ma comunque ha un valore umano e musicale assoluto come ha lui grazie Red
Questi! Sono Musicisti!! Sono rimasto ad ascoltarli fino alla fine, Queste persone dovrebbero avere piu' spazio nei programmi televisivi ecc. per far conoscere la loro Musica, Grazie Red!
Dice di non conoscere nessuna nota ma suona meglio della quasi totalità dei musicisti in circolazione. È questo ciò che identifica un genio assoluto. Oltre ad essere di una modestia disarmante degna dei più grandi.
Che Bravi sembra di stare su di un' altro pianeta.Dovrebbero invitarli per farli conoscere alle nuove generazioni che di musica parliamone..... .....❤❤🎉Bravi 6:45
Piero insieme ad Enzo Gragnaniello sono un Patrimonio da salvaguardare assolutamente, oppure aspettiamo che non ci siano più per poterli ricordare come artisti veri e autentici?!
Ciao Red,nulla da dire per Piero Gallo non ho parole Sublime, Red ti chiedo di ascoltare Sergio D'Amico solista, compositore ed altro un ragazzo dall'anima pura il suo official video e Last Hipnosis,ti ringrazio di cuore per aver letto..scusa red.. un ragazzo Salentino.
A proposito della domanda a Piero Gallo sul ritenersi un virtuoso o meno, domanda a cui risponde negandosi virtuoso in quanto musicista puro e non accademico, ecco, credo che la sua risposta sia sbagliata, o almeno va chiarito cosa voglia dire essere un virtuoso. Il virtuoso è colui che ha una grande padronanza tecnica in un dato campo artistico, ma viene presentata anche l'accezione negativa per la quale il virtuoso pecca in sfoggio di abilità tecnica formale (Treccani). Tralasciando l'accezione negativa, credo che Piero Gallo sia un virtuoso, in quanto padrone della sua tecnica chitarristica, al punto da tradurla su uno strumento derivato, di sua stessa invenzione. E credo anche che possa, e debba, partecipare ad un eventuale festival incentrato sul folclore, nonostante il suo timore di non essere all'altezza di interfacciarsi con musicisti che parlano una lingua comune derivante da studi accademici, ma è proprio questo il punto, è la musica stessa una lingua, e tanto basta per interfacciarsi con gli altri. Ad ogni modo suppongo sia stato anche un'esasperazione di umiltà. Anche Joe Pass non aveva studi accademici alle spalle, eppure faceva quel che faceva, non è un caso che nel '73 incide un album considerato pietra miliare del Jazz, intitolato proprio Virtuoso.
La mandolina, ha un suono fantastico, perché si chiama così? Anche se io penso che in effetti (se così si può definire) ha un suono più femminile. Grazie. Ps Più femminile rispetto al mandolino, ovvio.