Тёмный

Pixar, non basta la tecnica | Nerd Cultura con Dario Moccia 

DarioMocciaArchives
Подписаться 193 тыс.
Просмотров 73 тыс.
50% 1

Parliamo di Elemental, l'ultimo film d'animazione Pixar.
ORDINA MONSTERS! ➡️ amzn.eu/d/cxEMcPH
ORDINA ORA LORE - FLASHBACK ➡️ federicstore.it/prodotti-lore/
-
▼▼LIVE E SOCIAL▼▼
Palinsesto ➡️ / schedule
Twitch ➡️ / dariomocciatwitch
IG ➡️ / dario_moccia
Reddit ➡️ / dariomocciatwitch
▼▼LIBRI CHE HO SCRITTO O CURATO▼▼
Lore - L'artbook ufficiale ➡️ www.t.ly/94HO
Big in Japan ➡️ www.t.ly/5cQ0/
We are the Champions ➡️ www.t.ly/w8Rv/
Disegnare, disegnare a più non posso ➡️ www.t.ly/kq43/
La nuova isola del tesoro ➡️ www.t.ly/rXiQ
Montaggio video e thumbnail di Claudio "Squilibrista" ➡️ / squilibrista_yt
#dariomocciatwitch #intervista
00:00 Introduzione
01:20 Lati positivi
08:53 Lati negativi
16:55 Summa
-
♪ Morning Rain (Prod. by Lukrembo)
Link : • lukrembo - morning rai...
♪ Rose (Prod. by Lukrembo)
Link : • lukrembo - rose (royal...
♪ This is for you (Prod. by Lukrembo)
Link : • lukrembo - this is for...
♪ Tower (Prod. by Lukrembo)
Link : • (no copyright music) l...

Развлечения

Опубликовано:

 

28 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 137   
@marikasamogin
@marikasamogin 7 месяцев назад
Io penso sempre a Wall-e uscito nel 2008, in primis è una storia d'amore e in secondo c'è la critica al consumismo, all'obesità, all'assunersi le proprie responsabilità. E ci va giu pesante senza essere didascalico, Wall-E non ti spiega le tematiche, te le mostra/sbatte in faccia, perché la storia principale resta la storia d'amore tra Wall-E e EVE.
@k4yo_chan
@k4yo_chan 7 месяцев назад
Poi la tematica del razzismo l'ho vista di più in ratatouille che in questo film
@gabrielerusso326
@gabrielerusso326 7 месяцев назад
Meno didascalico di un film al 80% muto vorrei vedere 😂
@alessandromalvasi7768
@alessandromalvasi7768 7 месяцев назад
@@gabrielerusso326 beh ovvio che non è didascalico perché è muto, però non è che il film è uscito muto per sbaglio, è uscito muto con il preciso motivo di non essere didascalico ma anzi "diretto". Il tuo commento è come rispondere "eh grazie al cazzo che quel film di Tarantino è violento, ci sono un sacco di morti". Beh, sí, era quello lo scopo.
@lorenzopiscosi9566
@lorenzopiscosi9566 7 месяцев назад
@@gabrielerusso326meglio stare zitto se devi mettere e fare roba meh piena di buchi di trama… che pensi?
@CiaoGente24
@CiaoGente24 7 месяцев назад
Ma questa sigla da quanto esiste? Stupenda come tutte quante le altre sigle, complimenti a Simonone❤
@alessandromalvasi7768
@alessandromalvasi7768 7 месяцев назад
Da tipo un anno credo.
@CiaoGente24
@CiaoGente24 7 месяцев назад
@@alessandromalvasi7768 assurdo non l'avevo mai vista
@gabrielerusso326
@gabrielerusso326 7 месяцев назад
Bellissima recensione di elementals, grazie mangaka
@johnlocke6563
@johnlocke6563 7 месяцев назад
Grande Nappa che parla della pixar
@mrcava
@mrcava 7 месяцев назад
Quando tenti di fondere il Vajont con Zootropolis e lo fai male
@MadYunie00
@MadYunie00 7 месяцев назад
Non sono d'accordo sul fatto che dovrebbe essere più "cattivo". Non credo che il film voglia essere una denuncia al razzismo, al contrario, mi sembra che si concentri su un mondo più attuale in cui è la protagonista a "ghettizzarsi" in qualche modo, imponendosi di restare nel suo quartiere e non aprendosi al mondo o alle nuove possibilità. Mi ricorda un po' "Sognando Beckham": è vero che il mondo occidentale è a maggioranza bianco e c'è ancora molta difficoltà a integrare le diverse culture, ma talvolta l'ostilità (giustificata) dei genitori trattiene i figli dall'esprimere le proprie potenzialità e dallo scoprire che il mondo è cambiato da quando sono arrivati loro. È Ember che scopre di potersi fidare del mondo, non viceversa. Poi si può discuterne l'ingenuità, però io lo trovo più attuale e intimista che se fosse stato un film sul razzismo.
@giuseppeciancamerla3736
@giuseppeciancamerla3736 7 месяцев назад
(spoilerzzz) Io speravo che al giorno d'oggi avessimo finito con le storie in cui alla fine la coppia protagonista si dice 'TI AMOH" in maniera plateale anche se non c'è nessun presupposto emotivo che arrivi ad una dichiarazione così importante. Per non parlare della storia della diga che in un mondo che (nonostante la fantasia estetica) vuole simulare la società e in particolare la burocrazia umana, viene affidata ad un privato cittadino cosi, a caso. Apparte queste ingenuità comunque a me è piaciuto, molto simpatichino
@anita_daphne_
@anita_daphne_ 7 месяцев назад
12:30 credo che il punto sia proprio quello. quante volte si impiegano meno energie a sistemare i quartieri “stranieri” o più poveri? c’erano altri operai,ma a nessuno fregava abbastanza tanto da scomodarli,trovano un piccolo intoppo e prendono la palla al balzo per non fare nulla. nei quartieri popolari questa cosa è molto frequente
@StefanoRogy97
@StefanoRogy97 7 месяцев назад
Stai benissimo con i baffi così UN VERO DURO💪. Scherzi a parte sempre al TOP Dario💪
@balucaio7638
@balucaio7638 7 месяцев назад
Bellissimo film fino a quando non arriva Luì d'acqua e diventa un film d'animazione dei me contro te
@the_prado
@the_prado 7 месяцев назад
Non vedo l’ora che esca Wish solo per vedere Dario incazzato nero contro la Disney (di nuovo)
@Junpeixizumi
@Junpeixizumi 6 месяцев назад
Nel nome del padre
@MultiYoutubuser
@MultiYoutubuser 7 месяцев назад
A me è piaciuto, sono assolutamente d’accordo sul fatto che non sia un filmone, ma sinceramente me lo sono molto goduto e mi ha anche fatto commuovere. Gli darei un bel 7
@brandotheone
@brandotheone 7 месяцев назад
Lo scopo ultimo del film è ovviamente promuovere l’integrazione ma secondo me è una pericolosa arma a doppio taglio. Acqua e fuoco sono diversi e opposti per natura. Asiatici (fuoco) e occidentali (acqua) sono entrambi esseri umani.
@lorenzoperegoanimator
@lorenzoperegoanimator 7 месяцев назад
si, hanno peccato troppo nel voler trasporre scambi umani, troppo reali, cose di tutti i giorni, invece di andare più su degli archetipi. Fanno anche battute a riguardo, tipo quando passano nella rete di metallo. è tutto un pochino forzato per poter buttare dentro tante cose diverse. Se devo pensare a qualcuno che ha lavorato bene con la meteria e personaggi fatti di diversi materiali mi viene da pensare a Mune - Il guardiano della luna. Quello si che utilizzava personaggi fatti di materia diversa in maniera più coerente. So che non parliamo di elementi ma il tono fantastico ed epico di Mune è più adatto che voler fare "il nostro mondo ma con gli elementi"
@hoesmad8207
@hoesmad8207 6 месяцев назад
Infatti per tutta la durata del film ho pensato "ma se la metafora è così didascalica non potevano renderli umani e basta?" Fare un altro film con lo stile di soul avrei adorato
@theprooblem
@theprooblem 5 месяцев назад
Si chiama allegoria. Non va presa letteralmente.
@brandotheone
@brandotheone 5 месяцев назад
@@theprooblem ok, però in che direzione spinge questa allegoria? Nella direzione del dire: due persone di etnia (razza direbbero gli americani), sono veramente diversi nell’essenza (come acqua e fuoco). Che è un messaggio molto pericoloso a mio avviso, ma molto in voga con i tempi purtroppo, dove ormai colorblind è una parolaccia.
@theprooblem
@theprooblem 5 месяцев назад
​@@brandotheone L'allegoria dice: "Fuoco e acqua sono diversi e sembrano quasi incompatibili, ma tra di loro può nascere un sentimento che va oltre le loro differenze". Giustamente si dice che le persone di etnia diversa non sono incompatibili come acqua e fuoco, nel senso che non si distruggono a vicenda. Però è lo stesso tema presente in Zootropolis: prede e predatori sono oggettivamente "nemici", non è giusto assimilare le relazioni umane a questo modello. Però il significato dell'allegoria è traslato, non è letterale. È un "come se" fantasioso. Altrimenti mettiamo al bando anche Clarabella e Orazio, lei una mucca, lui un cavallo, che stanno insieme.
@marianoderenzi8657
@marianoderenzi8657 7 месяцев назад
A me il film è piaciuto. Certo siamo ben lontani dai capolavori Pixar. Ma è stato comunque piacevole per quanto tutto succeda abbastanza a caso.
@lorenzopiscosi9566
@lorenzopiscosi9566 7 месяцев назад
Infatti non ha detto che è una merda…
@marianoderenzi8657
@marianoderenzi8657 7 месяцев назад
@@lorenzopiscosi9566 Assolutamente
@SimoDCmusic
@SimoDCmusic 5 месяцев назад
Concordo su tutto: tralasciando passaggi quasi deliranti tipo la storia del buco della diga e parecchie (troppe) contraddizioni su azioni e relazioni tra personaggi, difetti che su un film Pixar non ti aspetteresti di trovare, diciamo che si è salvato grazie alla seconda metà del film costruita decisamente meglio, che lascia spazio allo sviluppo del rapporto sentimentale tra i protagonisti, trattato in modo molto delicato; per non parlare degli effetti visivi di altissimo livello con una rappresentazione artistica della fisica dei materiali forse tra le più impressionanti che abbia visto.
@realnova7429
@realnova7429 7 месяцев назад
Io la penso al opposto sulla questione del razzismo, oramai sarebbe stato anacronistico e tantissimo on the nose tanto da cringiare, oramai dal mercato americano abbiamo visto ogni forma di razzismo rappresentata in ogni modo in ogni contesto, spesso pure quando era innaturale, c'è stata una fascia d'anni dove praticamente trovavi solo quello (qualcuno si ricorda WatchMen tramutato in storia di supereroi neri che combattono una specie di KKK). In Zootropolis già avevano mostrato quello che potevano mostrare in questo film egregiamente e li ci stava perché il focus del racconto era anche quello, in Elemental no, il conflitto degli immigrati è più interiore che esteriore, strada raramente rappresentata e serviva un immigrato per scrivere una storia del genere a quanto pare, ma poi è tutto così realistico, tipo i bimbi del acqua che sono involontariamente razzisti e i loro genitori che li fermano imbarazzati (cosa che si vede continuamente irl), oppure gli immigrati che sono loro stessi molto razzisti spesso più degli altri (cosa che tutti i figli di immigrati possono confermare), insomma tocca la questione con sensibilità e mostrando la parte che tutti conoscono ma che poco si rappresenta nei film.
@not_fab
@not_fab 7 месяцев назад
Il problema è lo stesso di Encanto, la Disney cerca di creare storie senza un antagonista. Elemental non ha un antagonista, per questo sembra pavido e mozzato, perché il tema che dovrebbe essere principale, il razzismo, non ha una sua personificazione che lo renda concreto. Il razzismo è una cosa di cui si parla, ma non lo vedi mai, e non vedendolo resta sempre sullo sfondo come una canzonetta. Non hai un personaggio da odiare, e di conseguenza non hai neanche personaggi da amare, perché questi non hanno nulla contro cui lottare se non le loro sfide personali. Il problema principale, a mio parere, è che questa non sia una scelta guidata da un coraggioso modo di sperimentare, al contrario: la Disney ha scelto questa linea perché ha paura di offendere qualcuno. Perché fare un cattivo è difficile perché significa prendere una posizione. Le aziende non vogliono prendere posizione, non conviene. E la Disney l’ha capito prima di tutti.
@akuuka9792
@akuuka9792 7 месяцев назад
A me la pixar sta ricordando un sacco la scena dei simpson al cinema che vanno a vedere il film con le carte da gioco parlanti. Ormai la parodia è realtà
@Federico-Mariani
@Federico-Mariani 7 месяцев назад
A me il film è piaciuto e mi na commosso in alcuni punti ma sono il primo riconoscere che è un film troppo buonista, sempliciotto e che servisse più cattiveria. Negli ultimi anni la Disney ha dato il meglio con l'animazione per quanto riguarda le serie Disney Channel come The owl House e Amphibia, 2 serie che consiglio a chiunque. Probabilmente non c'entra niente ma voglio chiedere questo: perché a partire da Luca e Red tutti dicono che la Pixar non si impegna più e che meritano di floppare ma quando escono i film illumination come Super Mario bros vale la scusa "ma è un film per bambini, divertiti e non farti domande"? Red ed Elemental non sono assolutamente tra i migliori film Pixar però per me hanno comunque un briciolo di cuore rispetto ai cartoni Illumination che, a parte Sing 1, sembrano essere dei prodotti preconfezionati pensati per vendere senza neanche provare ad accennare argomento profondi. Non capisco poi perché siano stati rivalutati in positivo film più che mediocri come Lorax e Bee Movie
@RosarioTomaselli
@RosarioTomaselli 6 месяцев назад
le risposte son 2: o perché la Illumination ha sempre fatto film per bambini e quindi se lo fanno andare bene, oppure è perché si è in un momento in cui affossare la Disney ( e la Pixar di conseguenza ) va di moda
@aronhelios1734
@aronhelios1734 6 месяцев назад
Concordo quello che dici, ma la Pixar e la Illumination hanno sempre avuto standard diversi. Illumination dopo aver visto che poteva fare soldi dopo Cattivissimo Me, ha sempre perseguito quella strada, Pixar no. È da qui nasce il doppio standard. Illumination è in realtà una sorta di "nuova" Blue Sky, se proprio vogliamo fare paragoni commerciali. Lo studio che andrebbe preso come comparazione sono Cartoon Saloon o Sony Animation, che al momento sono quelli che propongono cose più innovative. Invece tra le big quella che dovrebbe dar da pensare è Dreamworks che fa alti e bassi costanti e molto pericolosi. Poi ci sono gli studios orientali che fanno anche tanta roba. È anche vero che il panorama d'animazione sta diventando molto più variegato e con più competitor. Una volta la battaglia era Pixar vs Dreamworks e Laika vs Aardman con qualche sprazzo qua e là. Adesso il panorama è molto diverso. Discorso Disney: la gente deve smetterla di aspettarsi innovazione da uno studio che è troppo grande per potersi permettere di osare e che è stato distrutto amministrativamente dall'interno. La gente detesta il reparto cinematografico Disney perché ormai è un circo fatto per far soldi, indipendente se si parla di live-action o animazione (vedasi Encanto e Wish). Post-Frozen hanno trovato la loro "nuova formula" e pensano che L.M.Miranda sia il nuovo A. Menken, quindi per il momento ce li teniamo così. E infatti questa cosa si riflette parzialmente anche su Pixar che ha un po' di autonomia ma deve sottostare a delle policy interne del cazzo. Disney va presa in considerazione solo per le serie animate, perché è l'unico dipartimento che ha un minimo di respiro e quality check.
@Federico-Mariani
@Federico-Mariani 6 месяцев назад
​@@aronhelios1734più che una nuova Blue Sky Studios, la Illumination mi ricorda i primissimi film Sony Animation come Boog & Elliot o i live action dei Puffi. Concordo che la Dreamworks è veramente instabile: l'anno scorso se n'erano usciti con 2 bombe ovvero Troppo cattivi e Il gatto con gli stivali 2, quest'anno Ruby Gillman e Trolls 3. Stranamente però voglio essere fiducioso per Kung fu panda 4 perché la trama leakata mi incurisce e penso/spero che useranno la stessa animazione di Spiderverse, i già citati Troppo cattivi e Gatto con gli stivali.
@SalvatoreDSM
@SalvatoreDSM 7 месяцев назад
Grazie Dario, per molte scelte io sto odiando la Disney in questi ultimi anni
@TorcipollaOFF
@TorcipollaOFF 7 месяцев назад
Ho capito che magari non ti sta piacendo la Disney/Pixar, ma perchè odiarla, mica ti ha fatto qualcosa di male...
@fedep6251
@fedep6251 7 месяцев назад
​​​​@@TorcipollaOFFgli hanno rubato le gomme della macchina
@TorcipollaOFF
@TorcipollaOFF 7 месяцев назад
@@fedep6251 allora fa bene ad odiarli ahaha
@nabboleonebonaparte369
@nabboleonebonaparte369 7 месяцев назад
@@TorcipollaOFFla Disney ha ucciso la mia famiglia…
@SalvatoreDSM
@SalvatoreDSM 7 месяцев назад
​@@TorcipollaOFF La "odio" perché ha un atteggiamento da: "I cartoni sono solo per bambini" (basta anche leggere le dichiarazioni dei capoccia), perché smorza la creatività dei propri dipendenti per trarne il massimo del profitto (che poi non è vero, gli ultimi film non hanno incassato chissà quanto rispetto alla concorrenza). Semplicemente non si merita più di essere osannata come una volta, almeno per me
@andreaorofalo
@andreaorofalo 7 месяцев назад
Elemental non è male. Purtroppo la protagonista non è un mostro di simpatia e la percezione è che sia tutto un po' pretestuoso. Manca quella follia visiva e narrativa del passato.
@seadDer
@seadDer 7 месяцев назад
Grande Dario, al prossimo Lucca mi faccio firmare le carte di monster
@KOR3Andrea
@KOR3Andrea 6 месяцев назад
Il pressapochismo sottolineato qui è ESATTAMENTE il problema di diseny ultimamente
@alle9903
@alle9903 7 месяцев назад
É incredibile come tu riesca a trovare tutti sti dettagli in un film, ma come fai😂
@danydan5426
@danydan5426 7 месяцев назад
È molto attento quando guarda i film
@TumsDragon
@TumsDragon 7 месяцев назад
"Tre quarti del film girano attorno ad un buco" E no, non è un porno di Roberta Gemma
@lorenzopiscosi9566
@lorenzopiscosi9566 7 месяцев назад
Non ridevo così tanto da quando mi era cagato nel puzzo.
@Hall003
@Hall003 6 месяцев назад
Ma magari! Invece è un buco...
@mujamuja2383
@mujamuja2383 7 месяцев назад
Figa la sigla della nerd cultura
@Manuel-ks9qo
@Manuel-ks9qo 7 месяцев назад
Paliamoci chiaro, il picco artistico della Pixar è finito con Toy Story 3. Il resto è vivere di rendita, con dei fuochi di paglia come Inside Out.
@Mike71857
@Mike71857 7 месяцев назад
"Dio bono Bertolaso" Ahahahaha, grandissimo!
@bonk2935
@bonk2935 6 месяцев назад
La dislessia invece di Elemental mi ha fatto leggere Fentanyl nella thumbnail
@Bacci98
@Bacci98 7 месяцев назад
13:39 quella degli elementi diversi che hanno paura di toccarsi (acqua e fuoco) credo sia una metafora del fatto che molti hanno paura degli immigrati e li evitano a prescindere per colpa di dicerie o motivi assurdi e per questo non hanno mai provato ad interagirci. Quando finalmente provano a toccarsi si accorgono che posso vivere in perfetta sintonia e che tutte le paranoie erano senza senso. A me è piaciuto da impazzire questo film ❤
@acciupicciu5683
@acciupicciu5683 7 месяцев назад
Non cerco di giustificare il film, è poco chiaro in questo, però mi è sembrato che si volesse spingere molto su una paura del fuoco di mescolarsi agli altri elementi, per semplice pregiudizio e poca voglia di integrarsi. Element city è una città libera, e nella libertà i due genitori di Ember non ci hanno visto un'opportunità, ma hanno voluto creare una seconda città dei fuochi di fronte a quella che sarebbe potuta essere la loro casa se solo avessero avuto più pazienza, meno pregiudizi, e meno paura di integrarsi
@jackmojang2662
@jackmojang2662 5 месяцев назад
Bello questo film sul disastro del Vajont
@RaijinOnFire
@RaijinOnFire 7 месяцев назад
Che sigla ragazzi
@scarafoneimpiccione2220
@scarafoneimpiccione2220 7 месяцев назад
Un film con una sceneggiatura becera piena di buchi e imperfezioni in più è un film pro sogno americano che mi sta leggermente sul cazzo , però il film visivamente è interessante e i personaggi non sono male
@camilladuri4855
@camilladuri4855 5 месяцев назад
Secondo me la diga é una trasposizione simbolica del rapporto di Amber col padre e ne segue di pari passo le trasformazioni infatti verso la fine quando esonda é riconducibile alla delusione/rottura col padre. Non ho gradito che hanno pressato tanto come dice Dario su sta diga che un po' stanca e appunto nessuno fa niente per ripararla seriamente e il fatto che loro si possono toccare secondo me é stato un po' forzato però diciamo é un modo per far capire ai bambini che anche se diversi possono stare insieme. Alla fine il film é bellissimo da vedere (livello tecnico) e fa ridere, certo non é un capolavoro
@DangerousMan1994
@DangerousMan1994 7 месяцев назад
Analisi come al solito puntuale del Darione, con il quale 99% delle volte mi trovo d'accordo. Questa volta però la si vede in maniera diversa sul film. Avevo scritto all'uscita sul mio profilo di letterboxd una piccola recensione che magari può sviluppare un dibattito da uno che ha apprezzato il film a fronte di una maggioranza che lo ha criticato (comunque correttamente per certi aspetti). Chiaramente il mio parere ha un peso diverso da quello di Dario, più preparato e con una visione più ampia dell'animazione di me, semplice appassionato qualunque di cinema. Spero possa interessare! UNA PIXAR (QUASI) RITROVATA Il sentito intorno ad "Elemental" rappresenta l'ennesima conferma di ciò che la maggior parte degli appassionati dello studio californiano ha notato e sostiene negli ultimi anni: E' vero: i creativi Pixar hanno inanellato una serie di pietre miliari quasi impareggiabili di opere nella prima parte della loro filmografia a fronte di film recenti più modesti e limitati, soprattutto nella sostanza. E' ormai opinione condivisa che la Pixar stia passando un periodo di calo artistico. Seppur è condivisibile in quanto effettivamente la densità di opere memorabili si è diluita nel corso del tempo, Pixar continua a sfornare film (Coco, Gli Incredibili 2, Onward, Soul) che anche se solo per pochi elementi, forse non più così potentemente universali, riescono a sgomitarsi nel tentare di comunicare. Elemental fa parte di questa categoria. Il film vive innanzitutto dei dettagli di Element City urbanistici e mitologici, in particolare del quartiere del Fuoco: un connubio ispiratissimo tra steampunk, oriente e ebraismo. Non a caso infatti, l'arrivo dei genitori di Ember ricorda quello di Giuseppe e Maria incinta costretti a rifugiarsi in un tugurio. La storia di Element City, è vero, è accennata e quasi di sottofondo, ma è il suo bello. La città è proiettata in un futuro ipermoderno, quasi ideale di convivenza tra le razze dei progenitori. Aria, Acqua e Terra vivono in armonia e la città è costruita per facilitare l'integrazione di queste famiglie. Il Fuoco è escluso, chiaramente. Ma il primo punto vero di forza di Elemental sta che il messaggio antirazzista e di integrazione non è simbolicamente e retoricamente rappresentato da una razza vessata e emarginata, vittima di un potere oppressivo. Element City rappresenta una nostra città moderna, occidentale e "progressista" che crede di aver abbracciato la tolleranza, ma che non riesce a nascondere un vero razzismo: sottile, velato e quotidiano che è silente, ma facilmente esacerbabile. E dall'altro lato troviamo una sottocultura come quella del Fuoco che in parte si autoghettizza, rimanendo ancorata orgogliosamente nella sua tradizione dal sapore ancestrale e incomprensibile dal mondo dell'Altro. In questo contesto, a mio avviso, di sapiente scrittura di world building, nasce Ember. Il dissidio personale di Ember rappresenta il secondo punto di forza del film: lei vive un disagio di identità e ricerca del proprio posto nel mondo a livello dei grandi personaggi alla quale Pixar ci ha abituati. E' convinta per la gran parte del film che il suo posto è accanto al padre nel mandare avanti le tradizioni familiari e non accetta nemmeno le reazioni del suo corpo che le urla che quella non è la sua strada. E' chiaro che i conflitti generazionali padre-figlia sono stati raccontati da sempre, eppure questa Pixar "in calo" riesce a rendere struggente il vissuto interiore di Ember, che prima deve combattere contro l'accettazione di sè stessa e poi nell'essere accettati dalla famiglia, dalla comunità e dalla Storia della propria cultura. Una Pixar (quasi) ritrovata torna a regalare una sensibilità commovente e intelligente nel suo finale. Ember si riconcilia col padre, con le proprie tradizioni da salvaguardare, ma che non entra in contraddizione con la realizzazione di sè stessi. Perchè, allora quel "quasi"? Perchè Elemental, ovviamente non è Ratatouille, nè Wall-E. Il centro narrativo del film è la storia d'amore con Wade non particolarmente brillante e da messaggi facili da veicolare. La trama può sembrare un pretesto per far muovere i personaggi e che non dà l'idea di essere molto adulta. In una pura e asettica analisi narrativa, quindi, il film è di poco spessore e alcuni elementi rimangono forse abbozzati, come la famiglia di Wade: macchiettistica e bonacciona, ma fortunatamente che non scade nella solita stantia rappresentazione della famiglia borghese. C'è anche della normalità. Il film non eccelle in una comicità memorabile, come non lo sono i comprimari, soprattutto quelli provenienti dalle altre "razze". E si potrebbe continuare ad elencare i difetti. Continua, però, ad esserci la voglia in Pixar di dire cose interessanti e questo film ne è la dimostrazione. E mi sembra che il percepito comune di una fase calante dello studio, stia impigrendo lo spettatore nella ricerca interna di un'opera che magari potrebbe rivelarsi ricca.
@lorenzocaliri
@lorenzocaliri 7 месяцев назад
Mancava il ponte sullo stretto dei quartieri
@P1st0lP3t3
@P1st0lP3t3 6 месяцев назад
Io penso che i temi ormai vengano imposti a priori, la fine dell'arte in pratica. Gli sceneggiatori non sono ispirati perché costretti a raccontare un argomento saturo. Gli artisti devono essere liberi di raccontare quello che vogliono.
@mets0445
@mets0445 7 месяцев назад
Mi è piaciuto molto ma riconosco il fatto che siano andati sul sicuro riproponendo una roba alla Zootropolis, non hanno voluto osare. La roba veramente assurda appunto è la questione della diga siamo ai livelli di Red con il panda rosso gigante
@TheSpartanS196
@TheSpartanS196 7 месяцев назад
non ho capito cosa ci sarebbe di male in Turning Red
@mets0445
@mets0445 7 месяцев назад
@@TheSpartanS196 che c'è un panda rosso gigante che si fa le foto a scuola con gli altri bimbi e nessuno di questi che dice ai proprio genitori una roba del tipo "mamma papà oggi ho visto un panda rosso gigante a scuola". A parte questo problema è un bel film non volevo buttarci merda sopra
@TheSpartanS196
@TheSpartanS196 7 месяцев назад
​@@mets0445Boh se i bambini sanno che farlo sapere i genitori puó allarmarli e porre fine alle attivitá del panda ci credo stiano zitti
@alexein764
@alexein764 7 месяцев назад
ODDIO ma assomigla un sacco a brizz così XD
@AxsorXI
@AxsorXI 7 месяцев назад
A me Elemental è piaciuto. All'inizio non mi convinceva molto, ma dopo averlo visto mi sono ricreduto sull'effettiva qualità del film. Una storia carina con dei personaggi abbastanza carismatici e che si fanno ricordare. Ammetto che il titolo di questo video non mi piace. Se consideriamo il periodo di gestione della Disney Chapek, questa pellicola della Pixar non è così male se paragonata ad altre produzioni sotto la gestione di Chapek.
@dariounsacco
@dariounsacco 7 месяцев назад
Incredibile quanto RU-vid scurisca i ricaricamenti
@marianodangelo5657
@marianodangelo5657 7 месяцев назад
8:36 commento inappropriato in chat bannare immediatamente
@rafaljaminski
@rafaljaminski 7 месяцев назад
Quando nomini l'amministratrice: 😌 Quando nomini Bruno: 😡
@luigiercolani5106
@luigiercolani5106 7 месяцев назад
Ma una bella nerd cultura su Scott Pilgrim la facciamo?
@Mepphy99
@Mepphy99 6 месяцев назад
Dario mio padre
@filippoandreini6627
@filippoandreini6627 7 месяцев назад
Un pochino più debole up?😅
@ilcapoboss8127
@ilcapoboss8127 7 месяцев назад
Ma non lo avevi già caricato?
@DarioMalaSuerte
@DarioMalaSuerte 7 месяцев назад
💔
@andrexottomilasei5628
@andrexottomilasei5628 7 месяцев назад
Questo film rappresenta meglio l'Italia che "Luca" hahahah
@k4yo_chan
@k4yo_chan 7 месяцев назад
Nonostante il calo che ha avuto ultimamente, secondo me la pixar resta il miglior studio d'animazione
@francescocolaianni4385
@francescocolaianni4385 7 месяцев назад
Ghibli?
@federicovesentini3719
@federicovesentini3719 7 месяцев назад
Lo è stato fino al 2010, per lo meno per l'animazione digitale
@francescoanni751
@francescoanni751 7 месяцев назад
@@francescocolaianni4385 Ghibli regna 🤘
@pac710
@pac710 7 месяцев назад
​@@francescocolaianni4385Ghibli sta "morendo" purtroppo 😅
@Dreathethird
@Dreathethird 7 месяцев назад
Era più critico "padre calabrese"
@Luke-us8tc
@Luke-us8tc 7 месяцев назад
Il razzismo non é così pesante nella società moderna
@miriammartini2143
@miriammartini2143 6 месяцев назад
Parto dal presupposto che voglio fare una critica costruttiva. Secondo me stai trattando in modo semplicistico questo film, facendo critiche molto superficiali. Prima di tutto questa è un'opera autobiografica, non un cartone inventato o basato su una storia fittizia parla proprio dell'autore. Quindi questo è un punto per cui la storia forse è più comune rispetto ad altre con colpi di scena e trame super elaborate e accattivanti che servono apposta ad attirare persone. Punto secondo, il razzismo è trattato eccome e magari non in modo "brutale" come la gente vuol vedere senno boh non è contenta. Viene raccontato un razzismo più reale, quel razzismo che magari all'inizio era più palese ma ora è diventato sottinteso tenuto un po nascosto dove le persone ti escludono o ti ignorano o non fanno niente per aiutarti in modo concreto. Questo è il razzismo cattivo, quello che poi porta la tipa dell'aria a fregarsene della diga e lasciarli nella loro merda o che magari non tiene conto delle esigenze di quelli del fuoco mettendogli un treno che spande acqua sulla testa. Questo è il motivo per cui Ember ha paura ad andare dai genitori di lui, perchè pensa di potersi trovare in una situazione di razzismo ma non va cosi perchè poi probabilmente anche nella realtà della storia dell'autore è andata esattamente così. Punto tre, anche se altri elementali avesserò provato ad avere relazioni miste diciamo sarebbero stati visti male quindi non lo vanno di certo a sbandierare in giro quindi di certo non mi aspetto di vedere questa cosa nel film proprio perchè è il fulcro della loro relazione è del voler mostrare che l'unione tra tipi diversi non è una cosa strana o brutta. Motivo per cui poi qualcuno li vede e prende coraggio o semplicemente si accorge che poteva farlo fin dall'inizio uscendo dagli schemi che la società impone in modo implicito. Comunque a me il film è piaciuto, non si urla al capolavoro, ma è bello vedere che ci sono ancora artisti che provano a mettere a nudo i propri vissuti e la propria storia....ma purtroppo rimangono ancora incompresi, perchè ormai siamo abituati a vederci cose esagerate o elaborate allo sfinimento per poterci intrattenere. Viva ogni tanto la libertà di portare elementi diversi e comuni, o la libertà di espressione sincera e ingenua di artisti che ancora credono che avere un'opinione valga qualcosa senza dover essere per forza nel mirino delle critiche superficiali delle persone ignoranti. Libertà creativa e libertà d'espressione.
@Rakoon1985
@Rakoon1985 7 месяцев назад
A me Elemental è piaciuto tantissimo. Secondo me è sbagliato cercare troppa profondità e sottovalutare la bellezza dell'insieme.
@lorenzopiscosi9566
@lorenzopiscosi9566 7 месяцев назад
Certe cazzate sono inaccettabili poi profondità in certe cose e assolutamente superficialità nel worldbuilding e molte altre, Zootropolis molto meno riuscito.
@FingolfinEladar
@FingolfinEladar 7 месяцев назад
Perché è sbagliato cercare troppa profondità? Cioè, la si deve cercare il giusto, soprattutto considerando che Pixar ci ha abituato a film molto profondi, con diverse chiavi di lettura a seconda dell'età a cui li si guarda.
@lorenzopiscosi9566
@lorenzopiscosi9566 7 месяцев назад
Wall-e riesce ad essere profondo pur avendo due dialoghi tra i protagonisti e un worldbuilding pressoché inesistente (per esigenze di trama).
@Hall003
@Hall003 6 месяцев назад
Comprendo. Però se mi fai degli errori enormi non va bene... Il comune ha fatto allagare gran parte della città perché non gli ingozzava di aggiustare la diga! E il film la prende come una cosa normale e nessuno gli va contro a questa cosa! È veramente pietosa questa scelta
@Paolo67578
@Paolo67578 6 месяцев назад
Raga non posso farci nulla il mio film preferito della pixar è cars 🗿chi la pensa come me 👇👇
@TheSpartanS196
@TheSpartanS196 7 месяцев назад
A me piaciuto tanto, delizioso. Agli oscar tiferó Nimona ma la rappresentazione degli immigrati di prima e seconda generazione (e di come i secondi sentano "il peso" della responsabilitá dei sacrifici fatti dai primi). Tra l'altro la divisione socio-economica non è solo per "specie"/"razza" elementale ma anche socio-economica, dove i cittadini del fuoco sono più proletari e quelli dell'acqua più "borghesi" (vedasi dove abita Wade, palazzone residenziale con usciere, vs dove abita Ember, quartiere caotico, popolare). La storia d'amore, pur comunque carina per un romanticone come me, è forse la cosa meno interessante del film, le cose belle sono altrove, nei temi socio-politici affrontati tramite "l'allegoria" degli elementi (vedasi quando il padre viene rifiutato al Giardino Naturale e la gente gli dice "vai a bruciare a casa tua" o robe del genere). Se poi si ha visto cose come Kim's Convenience, bellissimi i paralleli con la cultura coreana, dalla cucina "piccante" all'appellativo del padre, "ashfa", gioco di parole fra "ash", "fire" e "appa", coreano per papá. Il film peró non è, nè vuole essere, tanto sulla disciminazione (pur essendo trattata anche quella marginalmente) ma sul peso sentito da Sohn/Ember a causa dei sacrifici dei genitori e del sentire quel dovere (che da iniziale onore diviene una prigione quando le proprie aspirazioni divergono dalla strada tracciata dai genitori). L'epoca buia per pixar per me son gli anni '10, con 7 sequel su 11 film. Non epoca buia a livello qualitativo eh, non son brutti per forza in quanto sequel, ma dopo aver avuto un solo sequel dal 95 al 2010 trovarsene 7 in 9 anni stanca. Adesso invece 6 film originali consecutivi, con Soul che per quanto mi riguarda è peak Pixar e gli altri 5 dal discreto al buono (anche se di Onward e Lightyear non ho apprezzato i finali). Inoltre finalmente qualche 'firma' diversa dai soliti Lasseter, Bird, Stanton, Docter. P.s.: Considero Lightyear 'originale' in quanto, seppur derivato da Toy Story, non è ambientato nel suo universo. È semplicemente una "opera dentro l'opera", il film da cui "viene" il Buzz Lighyear giocattolo. Sequel e prequel sono un'altra cosa, ereditano molto più che un personaggio
@mrfunny8506
@mrfunny8506 7 месяцев назад
Tempi duri per l'animazione.
@fabiettoaladin6588
@fabiettoaladin6588 7 месяцев назад
Dario! Hai tirato i baffi troppo forte. Ti si sono accorciati i capelli, lo sapevi?
@lunastorta33
@lunastorta33 7 месяцев назад
Ma questo canale é gestito dal real Dario o da altri freebooters?
@jamba3107
@jamba3107 7 месяцев назад
Un freebooters che però viene pagato da Dario direttamente
Далее
ENCANTO | Nerd Cultura Live con Dario Moccia
17:29
Просмотров 52 тыс.
Задержали в аэропорту
00:56
Просмотров 402 тыс.
IL RAGAZZO E L'AIRONE | Nerd Cultura con Dario Moccia
19:31
Eleggiamo il miglior film Pixar con Dario Moccia
22:07
Просмотров 553 тыс.
TOP 5 PEGGIORI CARTONI ANIMATI secondo Dario Moccia
10:28
ЭКСПРЕСС разбор стиралки
0:39
Идеальный день ребёнка😂
0:11
Просмотров 1,8 млн
Не плавайте тут!😨🌊
0:26
Просмотров 4,5 млн