ciao complimenti x i tuoi vide, li seguo molto, ti chiedo un info. quando creo un catalogo nuovo nn mi fa selezione delle foto ma va direttamente all'editing. sai cosa sbaglio? quando importo mi fa solo "upload" e nn mi fa selezionare "culling preference" magari devo importarle in altro modo o magari essendo app è da un altra parte questa funzione grazie mille Roby
@@stefanomartelli_photobusiness Grazie di cuore! Proverò a vedere se riesco. In caso contrario, cambierò i piani su Adobe e cercherò di aggiungere il Classic. ;-)
Per creare il tuo profilo su Imagen devi caricare un tot di foto editate, così l'AI "impara" il tuo stile e lo replica. Non ricordo quante foto, mi pare 3000 comunque il programma te lo dice.
Scusami ancora Stefano, la funzione di selezione vale solo per il profilo personale perché io usando quello dei talent non me lo ritrovo. @@stefanomartelli_photobusiness
@@GIANFRANCOMADEDDU devi seguire bene tutti i passaggi spiegati nel video, in ordine. Prova a riguardare, se hai ancora difficoltà magari nei prossimi giorni creo un gruppo whatsapp e chi vuole entra così posso seguirvi di persona per consigli e dritte.
Avevi fatto un video simile sempre riguardante image dove spiegavi bene la cremazione delle foto che adesso non trovo piu'@@stefanomartelli_photobusiness
Ciao complimenti per il tuo video molto chiaro,avrei pero una domanda: Ho scaricaro il programma dal tuo link,ma nel mio caso non mi compare la scermata per selezionare le foto prima dell'upload.Mi sai dire perchè? Grazie mille
@@stefanomartelli_photobusiness il fatto di fare scegliere foto all’ai e non farlo personalmente! Posto che non ho mai provato a farlo, come scongiuriamo il rischio che non selezioni foto che magari noi avremmo tenuto in considerazione? Ho visto il link di prova gratuita, sicuramente proverò!
@@nicojack7 è un dubbio più che lecito, per quello che io preferisco revisionare il lavoro. Infatti nel video lo dico che alla fine uno può scegliere di fidarsi oppure di completare il lavoro revisionandolo. Nel mio caso specifico investo sempre del tempo nel riguardare sia la selezione che l'editing. La selezione è ancora un po' acerba (infatti anche Imagen AI la mette come funzionalità BETA), ma l'editing è ottimo se consideri che poi impara dal tuo stile e quindi diventa mano a mano sempre più adatto alle tue esigenze. Come sempre, sta al nostro buon senso l'esito finale del lavoro, ma è indubbio che l'intelligenza artificiale può farci risparmiare un sacco di tempo, tempo che possiamo investire contemporaneamente in altre attività o per il nostro tempo libero, soprattutto se ragioniamo in ottica business.
@@stefanomartelli_photobusiness sull’editing si effettivamente vedendo il risultato nel video è un grosso aiuto perché veramente porta avanti il lavoro e poi il tuo diventa una rifinitura. Se questo è l’inizio chissà cosa vedremo nei prossimi anni!