LIBRI PER IL TEST IN SCONTO 10%: ALPHA TEST completo: www.libreriauniverso.it/articolo/89774/promo/d60472abfd7c22e4d5ffb75bdf89e4e6 MANUALE ALPHA TEST:www.libreriauniverso.it/articolo/89778/promo/d60472abfd7c22e4d5ffb75bdf89e4e6 se vuoi altri libri in sconto basta che accedi a questo link e cerchi il libro che ti interessa: www.libreriauniverso.it/home/d60472abfd7c22e4d5ffb75bdf89e4e6
Grazie mille per i consigli😘. Anche se ho iniziato a dicembre, questi suggerimenti mi saranno utilissimi per questo sprint finale. Soprattutto quello per matematica e fisica, che non mi entrano proprio in testa: mi sa che farò come hai proposto tu e farò per lo più esercizi. Speriamo bene🤞
Sei un grande, ho appena finito un anno di medicina in Francia che ho sbagliato (qua l'esame di selezione è alla fine del primo anno) e il tuo video mi aiuterà un sacco !
@@medpages7019 No :/ Qua la selezione non si fa dopo la maturità (che si chiama le baccalauréat). Si fa in ogni facoltà dopo un anno di studio (un anno durissimo, tanto che c'è un film chiamato Première Année che ne parla haha). Per esempio nella mia università eravamo 1700 con 265 posti e il mio posto è stato 537.
@@atlanticgio2594 Scusami, una domanda: puoi concorrere solo per la tua sede universitaria, o anche per altre sedi? Che succede ai ragazzi che restano fuori? Ripetono il primo anno?
L'anno prossimo frequenterò l'ultimo anno di liceo e ho studiato quasi tutta la teoria per l'esame di ammissione a medicina, escludendo gli argomenti che studierò nel corso dell'ultimo anno. Secondo te è più utile per l'estate prossima fare direttamente gli esercizi o ripetere prima la teoria?
Fai contemporaneamente, sicuramente dovrai ripetere almeno una volta la teoria comunque che tante cose si dimenticano facilmente. Però fai soprattutto quiz mi raccomando!
ciao, mi sono iscritta a medicina 2022 e ho iniziato una settimana fa a studiare. sono a metà di biologia e ho fatto due capitoli di chimica, i quiz per argomento vanno abbastanza bene. è fattibile riuscire a fare tutta biologia, chimica e fisica per il 6 di settembre? perché il resto delle materie essendo poche domande e essendo io non portata in cultura generale e matematica le salto. grazie per il video🥺
in un video, tra la'ltr mi sembra in questo canale, un ragazzo partendo 2 mesi prima e' arrivato tra i primi mille in italia, anche se studiando mi sembra 6/7 ore al giorno, basta impegnarsi e dipende molto da quanto conosci biologia e chimica e magari se fai, tendenzialmente, un classico hai delle basi un po' piu' scarse, e poi dipende molto anche dalle capacita' cognitive del candidato, ci sono persone che apprendono molto piu velocemente di altre, so che questa nozione da' fastidio a molti, e la rifiutano, perche tutti vogliono sentire di avere le stesse capacita', ma e' cosi'. Quindi e' ovvio che per preparare un esame del genere e' meglio studiare prima, ma leggendo dei commenti e vedendo certi video, rabbrividisco a sentire gente che prepara l'esame per 2 anni, o dalla prima superiore, perche non cominciare direttamente all'asilo, magari con qualche infarinatura di biologia, mah, per il resto sono convinto che sia un esame complesso, difficile e challenging (per dirlo in inglese) ma bastano 3 cose: capacita', impegno e un pizzichino di culo come in ogni cosa.
Grazie per i consigli, io devo iniziare l'ultimo anno di liceo scientifico, ad oggi, qual è la cosa più utile da fare? Teoria di tutti gli argomenti e quiz mirati?
Prendere un ombrellone e una sdraio e oziare fino a settembre. Sarà l ultima estate decente dei prossimi anni, e forse di tutta la vita. Meglio che ti riposi finché puoi, l anno prossimo sarà un inferno. Se proprio vuoi fare qualcosa si inizia da logica e biologia, quelle si dimenticano meno facilmente
inizierò anch'io da Giugno, purtroppo farò studio-lavoro avendo si e no 5-6 ore di studio al giorno.. ci proverò e se dovesse andare male, farò un corso per prepararmi al meglio da ottobre per l'anno prossimo... ti farò sapere 🙂
ciao grazie per i consigli, avendo alpha test come riuscire a fare esercizi mirati su un singolo argomento (es. cellula vegetale)? Perché sul libro dei quiz di aplha test gli esercizi non sono in ordine
Hey ciao , io sono una ragazza che viene da u liceo di scienze umane e mi sono diplomata l'anno scorso con 74. Quest'anno a settembre vorrei tentare medicina con la speranza di passarla dovrei iniziare a studiarla per il test da marzo dopo la fine del mio lavoro , avrei 6 mesi ti tempi , fattibile? Ho da fare tutto con poche basi secondo te il tempo è poco ?
@@medpages7019 Grazie! Io per lo studio sto facendo la teoria da Artquiz Teoria, poi mi faccio i quiz di quell'argomento su Artquiz Studio (13000 quiz) .. Ovviamente sono testi complementari, e i libri si basano soprattutto sui quiz, con spiegazioni teoriche sintetiche.. Considerato che sto facendo tutte le materie così, e che dovrei finire tra 15/20 giorni, pensi sia un buon metodo?
@@medpages7019 poche, anche perché i quiz li faccio sullo stesso argomento che sto studiando. Praticamente faccio 3 ore di teoria, poi i relativi quiz (Artquiz Studio) per due ore, e ne faccio circa 150/200.. Poi pomeriggio altre 3 ore di teoria, e altre 2 di quiz sui relativi argomenti. I quiz considera sono a volte commentati, e sono disposti in modo sequenziale che quasi si ripassa e si studia, quindi sono quasi più utili alla teoria. Dopo cena faccio 45 minuti di quiz logica + cultura, e 45 di ripasso della teoria (rileggendo anche le risposte dei quiz svolti quel giorno). L'autore dell'artquiz suggeriva di fare una sintesi dei quiz di BIO e chimica, cioè mettere per iscritto il concetto che veniva fuori da ogni quiz, però io credo mi prenda troppo tempo, quindi procedo così.. Pensi vada bene? 🙂
Raga una domanda, forse stupida non so... Ma se sono iscritta al primo anno di una qualsiasi facoltà, posso sostenere lo stesso il test d'ammissione? O devo prima abbandonare gli studi?
Ciao io studio da Ottobre e sono messo abbastanza bene tuttavia ci sono alcuni argomenti che devo ancora fare. Cosa mi consigli di fare? Esercizi continui? O aggrego anche teoria? E la teoria come mi consigli di studiarla?
Io ho iniziato ora quindi ho all'incirca 3 mesetti, mi conviene fare schemi? O non ho tempo?conta che studio per anche 5 ore al giorno, non per medicina ma professioni sanitarie
io sono in 4 superiore e non essendo una studentessa di un liceo sto partendo da capo studiando i libri di biologia e chimica del liceo scientifico con le simulazioni online, attualmente ho quasi finito il programma di biologia del biennio e chimica sono a metà, sto andando troppo lenta secondo te o vado bene per ora? Se magari hai qualcosa da consigliarmi che mi può aiutare bella mia situazione te ne sarei grata
Ciao, non saprei in realtà io ho usato alphatest per medicina e veterinaria e ho fatto 70 tipo a professioni sanitarie. Quindi tra i primi ecco. Non saprei cosa dirti poi