Ciao Stefano, quell'impianto è completamente originale, dischi 305 mm brembo, qualcosa di forato e baffato e dei tubi in treccia per quella cavalleria ci starebbero.
un classico, la domenica so che dopo il caffe, ce un video di stefano gti, e mi rilasso x 20 minuti...bravo stefano sempre al TOP....finalmente qualcosa di made in italy..pollice in su.ciao
😍😍😍 quanto mi manca!!! Ne ho avuta una bianca per 3 anni con 180 cv...che mostro di auto, divertimento assicurato, soprattutto con la IHI con la quale bastonavo tutte le Garret ai raduni Abarth!
@@giuseppe7114 avevo la 156 cv mappata, con assetto e molle, distanziali e filtro bmc...180 cv tutti da ripresa, una bomba! Consumava in base a quanto schiacciavi il piede 😂 come tutte le auto benzina sportive
@@giuseppe7114 no, ho preferito tenere la "base" per aver la turbina ihi e avere più ripresa...tanto in pista non ci sono mai andato e nelle strade di montagna è sicuramente più efficace vista l'assenza di turbolag
Mi piace e penso che rispetto alla sorellina, sia più macchina, più stabile e sicura nello scaricare a terra la potenza e digerire maggiormente le varie modifiche che si vogliano fare.
Non è inguidabile x niente la 500 se messa a terra cm Dio comanda, ragazzi mi sn stufato di dirvelo, DNA racing parts, andate sul sito,c'è tutto barre duomi, antirollio, trapezi anteriori e relativi tiranti ecc...sia la 500 che la Punto diventano auto da corsa.
Grazie Stefano, dopo anni nel mondo delle Abarth ho scoperto grazie a te che la grande punto Abarth esce con 130 e 140 cv ( non 155 e 180 cv come credevo). Minuto 8:30 E non sapevo che l'impianto frenante brembo 4 pompanti da 305 mm con disco liscio era un impianto frenante maggiorato. Minuto 1:49 In quella configurazione ero convinto fosse solo della Mito Qv, Mito Sport e grande punto 155 cv, dato che la punto esseesse montava un forato ( e la punto evo esseesse aveva un forato folottante! DI SERIE ) Quella in prova invece monta un impianto frenante BASE della grande punto Abarth.
concordo con nicholas cavolo non sapevo neanche io dei cavalli di serie 130/140 :D ahahahah. C'è sempre una prima volta. DIciamo che era solo per dire che aveva 100cv in più però mi spiace questa volta hai un po' toppato.
@@giovanniracing6631 Si hai proprio ragione !! Infatti pensavo di portargli il TRATTORE !! Ma smettetela co sto diesel !! Sono mezzi da trasporto pesante e lavoro, edilizia e agricoltura !! Comprate mezzi diesel per risparmiare e poi sognate il mondo Racing!!
Non sono né esperto ne meccanico. Ma in famiglia abbiamo sempre avuto Fiat/abarth. Ti garantisco che con una k04 dovrebbe andare il doppio. C’è qualcosa che non va. Bel video!! Mi piaci molto come persona.
Adoro la punto abarth e penso che la versione esseesse con già 180 e brembo 4 pompanti gli avrei messo solo l'aspetto in più per il resto è già una macchina che ha da dire la sua
la 500 abarth è bellina,ma la sua sorellona la punto abarth e + affascinante.....per giunta è rosso fuoco,a destimoniare che è caliente e focosa come una muciaccia spagnola....STUPENDAAA!!!..simo;3
@@nikolaiWODKA Non so quanto siano attendibili le tue informazioni " famose " è la prima volta che lo sento dei cuscinetti interni sulla GPA...non è che forse è un caso isolato ? ;) Tu sei iscritto nei vari forum Abarth ? io SI da 10 anni :D Che auto hai ?
@@jfitsecurity6197 ti garantisco che non è un caso isolato, il 6 marce è un cambio fatto da opel e monta sui 1.3 90, sui 1.9 e sulle gpa Abarth, conosco un ragazzo che abita qua nella mia zona con la gpa stesso problema dei cuscinetti, io stesso possessore di 1.9 stesso problema e ho dovuto cambiarlo con uno revisionato con cuscinetti in teflon. Se cerchi sulla pagina facebook Grande punto club mania li ne trovi a palate di gente che ha avuto questo problema. Inizia con il far un fischio al rilascio dell'acceleratore e con il tempo peggiora. Se non si cambia per tempo le gabbie dei cuscinetti esplodono letteralmente facendo danni ben più grossi.
secondo me oltre le pinze maggiorate andrebbero cambiati anche i dischi dei freni, sostituendoli con dischi tar-ox, autoventilati e magari baffati, molto migliori e performanti in confronto agli originali, e un peccato vedere quelle pinze montata su dischi originali.
Ottimo lavoro con un PERÒ grande come una casa...con una preparazione del genere non aver messo un autobloccante è un grande limite. Per il resto è davvero un oggetto desiderabile ma senza autobloccante...
Sono assolutamente d'accordo con Stefano GTI per quanto riguarda il mantenere l'affidabilità in una elaborazione, fu lo stesso ragionamento che feci io quando nel 2005 portai a 140 Cv (dai 122 originali) la mia Citroën C2 VTS. Potevo tranquillamente andare oltre la soglia della potenza raggiunta ma la macchina la uso tutti i giorni o quasi e quindi non potevo fare diversamente ma che me ne sarei fatto degli ulteriori Cavalli in più se la vettura fosse stata sempre ferma?
MI13 HA PIENAMENTE RAGIONE,originale 155cv 115kw,ne possiedo una del 2007,attualmente ha 280cv,monoblocco totalmente rifatto da 2 mesi,pistoni,alberi ecc ecc......e' al primo step sto rodando il motore,STA GIRANDO A 1.3 DI PRESSIONE,SUL BANCO CON TURBINA DIRETTA A 2.1 BAR HA SVILUPPATO 318CV :-)....STEFANO SE NON SBAGLIO SEI IN PROVINCIA DI FROSINONE VICINO DA ME,IL VIDEO E' STATO GIRATO ZONA CECCANO RIPI GIUSTO?
@@domenicoderosa7297 ah ecco non sono l'unico ad aver fatto i punti sulle i a Stefano. È un peccato che in video seguiti da gran parte di fan Vag venga detto cose errate sul mondo delle Abarth, quando le modifiche che Stefano ha elencato sono solo componenti montati di serie. Ecco perché tanti disprezzano le fiat ecc, nemmeno sanno con che componenti sono fatte. Ne elenco alcuni, impianti frenanti brambo forati e folottanti, carbonio per inserti volante, plance, pedali, cambio e gusci dei sedili. Turbine Garrett ( apparte le prime versioni che montavano la IHI, esatto per i fan vag è la stessa marca che viene montata su alcune vag note....ma che per fortuna fiat poi ha scartato per la migliore e più robusta garrett appunto. Ora come optional sulle 500 viene montato anche un bellissimo differenziale autobloccante vero! Chiedo a Stefano solo di recensire correttamente le vetture del proprio paese, dato che è una persona in vista e che tanti italiani che ripudiano il made in italy nemmeno sanno di cosa stanno parlando... ( per questo motivo poi ci sono i vari dibattiti odiosi che tutti noi conosciamo...)
Ragazzi andate sul sito DNA racing parts, metterete giù a terra un'assetto spaventoso da corsa x le vostre 500 e Punto Abarth!!!La mia 500 da 260cv cn questi componenti sta diventando un mostro di stabilità 😍😍😍
Ciao Stefano puoi chiedere al proprietario dove ha acquistato le calotte degli specchietti? Se puoi darmi anche il nome del proprietario è 🔝 almeno posso contattarlo per altre info!
Carina bel mezzo, più sostanzioso e concreto rispetto alla 500 abarth se la si vuole preparare a dovere per andare forte sul serio, peccato l’incompetenza totale di fca non sia in grado di fare mai le cose bene al completo hanno investito tutto solo in una 500 vecchia progetto del 2007, ancora uguale nel 2020 facendone mille e quarantasette versioni quasi tutte per i collezionisti o per gli operai a cui gli piace farsi spennare più di 30 mila euro in media per una panda telaisticamente ricarrozzata venduta a prezzi folli per polli, hanno tolto la punto abarth invece che continuare a farla e aggiornarla sfornando aggiornamenti e modelli magari un bel 1750 tbi della giulietta quadrifoglio 🍀 è un estetica rivista , poi la 124 spider abarth gran bel progetto ma ahimè in mani di falliti mentalmente come loro è già finito quasi prima di iniziare e ha venduto poco peccato, detto questo l’ho provata la grande punto evo abarth di un conoscente e mi ha stupito in tenuta di strada e aveva assetto originale koni fsd e molle. Eibach-3,5 teneva la strada quasi al livello della golf gti 6 di un amico che però ha assetto stock è più morbido rispetto alla abarth entrambe di serie. là golf rimane superiore telaisticamente ma la punto si difende bene e seppur rimane una punto utilitaria della serie che macchina hai?? Dire Ho una punto suona un po’ così ecco, macchina che avrei voluto quando avevo 19/20 anni ma non oggi che ne ho 27, la 500 raggiunge prima il limite di sottosterzo e rollio rispetto alla cugina punto evo abarth o gpa, provai una competizione nel 2017 e senza andare al limite spingendo un po’ senti le differenze a favore della punto ! Bravo Stefano bel video viva le golf e le audi💪🏻😘
La cosa che non avrei mai fatto ,da ex possessore di Punto ABARTH prima serie, è di aver tolto il cambio a 6 marce! Per il resto tutto ok , ma il cambio a 6 marce storgo il naso. Sterzo leggero sulla punto??? Aveva un assetto già ottimo di serie e con le modifiche sicuramente migliorato,ma paragonarlo alla 500 🙄 specialmente lo sterzo a mio avviso troppo duro e poco comunicativo, per non parlare dell'assetto!
serve per fare un salto indietro di 20 anni 🤣, mentre oggi le auto sportive hanno anche più di 6 marce, chi "prepara" auto monta i 5 marce per paura che il 6 marce non regga, visti da un lato i luoghi comuni su m32 (che a me sia su Mito 155, GPA e varie 147 q2 mai dato il più piccolo problema) e dall'altro i materiali che fca ha ciccato, per paura che si spacchino i cuscinetti, al posto di revisionarlo con un kit rinforzato passano al 5 marce 🤮🤮...
Dico che la 500 è sfiziosa, quasi più carina della GP, però questa GPA ma quanto la amo! Con tutti i suoi difetti. Sarà che ho una grande punto da quando avevo 18 anni, la Abarth, circa 13 anni fa era quel sogno che non potevo permettermi, ed è così che rimane e rimarrà sempre nel mio cuore... anche se la pedaliera fa pena e non puoi fare un punta tacco manco a pagarlo. Aveva il suo che! Altro che i crossover che i giovani 18 enni di oggi desiderano.. Per carità che declino!
l impianto frenante 305 è di serie e sulla esseesse è forato. sull assetto discuterei. io avrei lasciato i cerchi da 17. cambio 5 marce non lo comprendo visto che non è neanche cosi tanto spinta. boh
@@simonescardecchia Hahaha io la mia Grande Punto t-jet 120cv l'ho presa con Garret 2560r, Intercooler Orra, dischi baffati da 380mm con pinze Tarox 6 pompanti con tubi in treccia, scarico completo Ragazzon ecc... l'ho presa con tutti questi pezzi alla stratosferica cifra di 4.000 euro compreso il passaggio di proprietà nell'aprile del 2018, ed ora dopo 25.000 km la macchina è perfetta e fino ad ora qualsiasi Audi, Volkswagen o Porsche le ho guardate sempre dallo specchietto, veramente è una belva.
Intanto il cesso da pensionato fa piangere tante tipo di macchine, come il gradasso con il Mercedes che pensa di avere un treno ma che invece Poi non si possono permettere di comprare macchine superiori di cilindrata e comprano il 1.5 Renault e ci spendono 30k , e dopo piange perché lo passa una fiat di merda o come altra gente con queste tipologie di macchine, è facile fare i fichi con la macchina del papi grossa di cilindrata e mantenuta o magari anche comprata da lui sicché prima di criticare e offende i giusti degli altri uno iniziasse ad avere rispetto per la scelta e i gusti altrui perché se uno è uno vero appassionato di automobili e motori non offende ma rispetta con questo NON VOGLIO APRIRE DISCUSSIONI INUTILI NE OFFENDERE è solo un parere personale da appassionato.
Pur non essendo un fan dell'Abarth preferisco la punto alla 500. 1 ha più sfruttabilità la punto ( è più spaziosa ) 2 la 500 non mi piace proprio 3 la 500 Abarth non mi da molta sicurezza con quei cavalli 4 non giudicatemi ma per me la 500 Abarth è abbastanza ridicola come auto
Per la Punto 240 CV sono anche poco, la macchina è abbastanza stabile non è come una 500 che dopo i 100 km/h sembri che decolli, anche se come estetica preferisco la 500 sulla GPA si sente il peso degli anni
Il peso degli anni???....ahahah......ma l'hai viste le linee delle varie Fiesta,Polo....ecc........Poi pe la 500 lasciamo perdere,e' come sparare sulla croce rossa.
Ma stefano perché dici cose non vere??? La punto abarth monta base i 305 mm 4 pompanti non dire che ha un impianto frenante maggiorato anzi l'originale era addirittura forato e sulla punto evo era forato e FLOTTANTE!
Perche dici che l'auto "esce" con 130-140 cv quando lo sanno anche i muri che la GPA base ne ha 155.......Poi...lo sterzo e' perfetto...sei te che non sei "bono".
Si ma mettile in Sport le auto quando le provi.. ovvio che senti lo sterzo leggero se lasci in normal.. anche la mia Mito da 105cv ha il manettino dna pensa te le Abarth!!
esatto, come dicevo su, ma quasi sicuramente la mappa è stata fatta in normal, quindi in sport o non cambia niente o ti eroga la mappa stock (dipende da cosa è stato fatto) e non si son preoccupati di attivare i vari interventi su volante e freni e quindi hai un'auto con il volante leggero e freni che non sono al 100%, un grosso limite secondo me, idem il cambio a 5 marce
@@mitsubishilancerevo9206 Anch'io sono "fun" Vag Possiedo una Leon Cupra 5f Ma mi piacciono le auto in generale, e se devo parlare, prima mi informo bene "Conosco" un po', un po' tutte le auto Non sono un super esperto, sia chiaro
@@leonide20vt ho avuto una s3 8p, credimi ho visto benissimo il mondo vag, come sono le auto e i loro proprietari... Gli appassionati delle alfa dicono cavolate 1/10 di quello che dicono i fan vag.
Con quei soldi spesi, ti prendi una giulietta 1.4 170CV o al limite con qualcosa in più hai il 1750 240cv. La punto è bella per carità, ma la giulietta sta 3 livelli sopra. Parere mio personale.
@@StefanoGTI In verità è che non tutti sanno metterci le mani vicino al Multiair,e quindi lo screditano. Non ci dimentichiamo della punto evo Abarth scorpione da 400hp(Multiair) di un paio di anni fa 😍