Berlusconi da ragazzo sono convinto tifasse Inter, per via della vecchia divisione tra padroni( Inter) e caciavit ovvero operai ( Milan). In quanto figlio di papà proprietario bancario mi viene da pensare che tenesse più per i neroazzurri piuttosto che per i rossoneri.
@@ghigobuccilli468 mi spiace doverti sbattere in faccia un'amara realtà: il vostro presidente più vincente di sempre, che vi ha portato alla gloria, era di fede nerazzurra.
Forse perché all'epoca la tifoseria dell'Inter era espressione della borghesia e quella del Milan della classe operaia. Non era ovviamente un fatto di razzismo sociale ma un semplice calcolo. Ad ogni modo è stato sufficientemente potente da ribaltare questo stato di cose.
Storia vera, basata sul libro dell’Avv. Dotti, che ho letto. Anni fa Fedele Confalonieri, amico personale di Berlusconi da sempre, rivelò due precedenti tentativi a vuoto dello stesso Berlusconi di acquistare il Milan: a) quello del 1972 dalla famiglia Carraro, di cui si accenna nel video, ove la trattativa saltò per un’inezia; b) quello del 1979 dalla famiglia Colombo, dopo la vittoria dello scudetto della stella (Berlusconi avrebbe voluto acquistare la squadra e ingaggiare Paolo Rossi), con un Felice Colombo che non se la sentì di lasciare il giocattolo. Molti anni dopo lo stesso Felice Colombo gli vendette il Monza…
La sfortuna che intendeva il mago probabilmente non era dovuta alle vittorie sportive... Ma alle conseguenze avvenute poi.... Che poi son state le sue rovine...
La storia è un filino più complessa, Berlusconi era chiacchierato da sempre, a Milano, in quegli ambienti, e l'Inter aveva una certa "nobiltà" che non poteva essere gestita da un palazzinaro qualsiasi con quella faccia
Peppino Prisco ci ha sempre capito molto. Pensa se ci fosse stato Berlusconi con quegli scappati di casa. Milan che ha sbaragliato tutto e quegli altri con due Coppe Uefa.
Altra leggenda metropolitana, smentita piu’ volte dallo stesso protagonista e da Galliani. Se avesse voluto comprare l’inda lo avrebbe tranquillamente fatto in barba a Pellegrini che di certo non era un magnate della finanza. Puntualmente ogni 4/5 anni questa storiella viene fuori…