Certo che lo conosco e la mela cotogna, io mangiavo, la marmellata di mele cotogne quando ero dalle suore che studiavo lì ci facevano la marmellata di mele cotogne, era buonissima mi ricorda tanto gli anni passati in quell' istituto di suore bocconiste, poi facevano altre marmellate di prugne e di mela quella classica, la saluto SIGNORA, bei ricordi che tornano quando si guardano questi video.👋👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👋👋👋👋👋👋😘👍❤️
Bollirla in acqua con fettine di limone quando è tutto cotto scolare e dopo che raffredda si toglie buccia e si fa a fette si macina si pesa e si mette zucchero quanto basta in pentola appena si scioglie il composto appena bolle per pochi minuti si toglie dal fuoco .si riempiono le bocce e si mette per coprire acqua e zucchero bollito per conservare meglio.si chiude tutto ermeticamente e si fa bollire.si lascia raffreddare e si conservano in luogo asciutto e al buio.mmm che buono
Si io le preparo anche al forno a spicchi ovviamente prima ben lavata messa in teglia a 180° fino a quando sono belle dorate croccanti si spolvero sopra lo zucchero di canna e vi assicuro che sono buonissime e poi ci faccio anch'io la
Si possono fare anche nel forno, un po di Agua zucchero scoprirli per non farli bruciare basta 300 grammi di zucchero poi li faccio a4 pezzi si fa più presto guando la marmellata e pronta bollente si mette nei vasetti e si coprono con una coperta si chiama addormentata io metto un po di Sambuca e anche di meno zucchero e viene buona