Тёмный

Razor sharpening. "As a beginner". First razor and first sharpening. 

mauro maiuri
Подписаться 175
Просмотров 5 тыс.
50% 1

Today I wanted to play a "game". I asked myself: what does a beginner feel at his first sharpening? So I enjoyed playing a novice character, with all his doubts and fears of him. I tried to identify myself with a beginner, with his first three stones and his first sharpening movements. No technology (just a little surprise at the end) just the use of the five senses. I hope you enjoy the video.
However, for further insights, I'll wait for you, as usual, on my Facebook group "Branca What Else?" at the address:
/ 1200726440295370

Опубликовано:

 

11 мар 2023

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 98   
@Emiliano-ce4xe
@Emiliano-ce4xe 6 месяцев назад
Molto istruttivo. Mi piacciono le persone che non si prendono troppo sul serio 👏👏👏
@nicola26x
@nicola26x Год назад
Veramente un grande aiuto per chiunque voglia avvicinarsi a questo hobby! E penso alla fortuna di chi inizia adesso, nel poter attingere tutte le informazioni dai video di Mauro Mauri. Anni fa questa fortuna non ce l'avevamo!
@riccardorasaturatradizionale
@riccardorasaturatradizionale 3 дня назад
Grazie Mauro,video istruttivo
@pierpaologiuffrida
@pierpaologiuffrida Год назад
Senza considerare quanto mi diverte il tuo modo di fare video, è quello che succedere realmente. Grazie mille per la preziosa cultura che ci regali, si dico proprio cultura. Arte e cultura.
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
🙏
@nicolabrutti1640
@nicolabrutti1640 6 месяцев назад
Settimana scorsa ho ordinato tutto quello che ha elencato stasera ho appena sistemato il rasoio di mio nonno venerdì barba. La ringrazio tantissimo per il modo in cui ha spiegato l'abbiamo fatto insieme un bellissimo filo un grande saluto
@giuseppeiannitto5109
@giuseppeiannitto5109 Год назад
Ciao, Mauro. Vorrei farti i complimenti, fra le diverse cose, per la capacità narrativa con cui hai reso questa affilatura non solo un bellissimo racconto, ma anche una pratica a portata di tutti, lunga ma non estenuante, attenta ed educante all’attenzione, precisa e meticolosa. Da neofita del DE ecco che mi piacerebbe “perdermi” in una pratica simile e poi imparare a maneggiare il rasoio a mano libera. Grazie per come hai fatto avvicinare un principiante che ancora principiante non è. 😊
@tonygreco1197
@tonygreco1197 7 дней назад
Sei mitico!grazie per i preziosi consiglio!
@Andrea-Agostini-9971
@Andrea-Agostini-9971 8 месяцев назад
Sei un grande Mauro!!! Da principiante ti ringrazio perchè veramente mi allegerisci il cuore!
@ugocollura179
@ugocollura179 Год назад
Video strepitoso!!! Grazie, grazie , grazie .
@salvatorescardi1846
@salvatorescardi1846 Год назад
Ottima spiegazione come sempre. Complimenti!
@antoniosechi6671
@antoniosechi6671 Год назад
Grazie per i consigli.👏👏👏👏👏👏👏
@1bob590
@1bob590 Год назад
Bravissimo, un tutorial perfetto😊
@lucarota4476
@lucarota4476 4 месяца назад
Non ti conoscevo e ci stavo quasi cascando ….. ma la mia prima impressione è stata …. Non è la prima volta che affili 😂 …. Tante cose già le sapevo ma ho apprezzato tanto il modo professionale di trasmettere un’arte con tanta passione 👍 👏👏👏👏👏👏👏👏
@christianalunni2644
@christianalunni2644 Год назад
Ciao Mauro. È un piacere vederti.
@danielefiume2686
@danielefiume2686 Год назад
Video strepitoso, uno dei migliori video che hai fatto, narrato con i pensieri del vero principiante.
@girovagandonaturalmente
@girovagandonaturalmente Год назад
Grande Mauro, fatto bene a partire dalle origini 👍 72
@alessandroazzali852
@alessandroazzali852 Год назад
GRANDE!!! Questo video cade perfetto perfetto adesso che sto per iniziare! È come un mega bigino di quelli tecnici, fatti bene, da portare appena prima dell'esame... e soprattutto durante ;) GRAZIE di cuore!
@fabiovurchio7910
@fabiovurchio7910 7 месяцев назад
Sei il numero 1
@alessandrolonghitano3729
@alessandrolonghitano3729 Год назад
Ti ringrazio davvero per questo video, non ti conoscevo Mauro Maiuri. Ad oggi non ho ancora voglia di immettermi sulla sacra via del mano libera nonostante abbia iniziato, molti anni fa, a radermi con la shavette. Qui si vede chi sa e condivide da chi decide di essere uno yt e sceglie di parlare di un argomento a caso scelto dal sacchetto dei numeri della tombola. Hai un nuovo iscritto e mi hai acceso la voglia del mano libera, complimenti. Buona domenica
@manueldona8456
@manueldona8456 9 месяцев назад
Penso che per ora è il miglior video visto fin pra
@alimbreci5652
@alimbreci5652 6 месяцев назад
Perfetto. Cercavo questo video. A differenza di molti altri chiaro
@andreapietropaoli1036
@andreapietropaoli1036 Год назад
Grazie davvero e complimenti io sono un principiante preoccupato!!!
@bmarco68
@bmarco68 Год назад
😂😂 grande mauro come video propedeutico eccezionale bravo per la schiettezza 👍🏆
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
🙏
@gion90gion36
@gion90gion36 Год назад
Ahahahahah fantastico! Sembri davvero uno che non l'ha mai fatto 😂♥️♥️♥️
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
😂
@giuseppecannizzo4819
@giuseppecannizzo4819 7 месяцев назад
Ciao Mauro, mi sono deciso ad iscrivermi al tuo canale.... l'unico canale al quale sono iscritto !!!. Perchè , beh perchè ... premetto che sono ad un discreto-buono livello di affilatura ma di coltello, da qualche tempo mi sono avvicinato al rasoio a mano libera, ho cercato di affilarne uno ma mi è venuto una schifezza. Poi sono incappato in uno dei tuoi video e mi sono detto: " Aoh ma questo mi sembra uno serio per davvero...". Allora ho cominciato a seguirti assiduamente. Adesso posso dirti solo grazie per le migliorie che hai apportato al mio modo di affilare. Sei davvero una persona SERIA. Complimenti !
@mauromaiuri
@mauromaiuri 7 месяцев назад
Grazie Giuseppe, questi sono i commenti che ti spingono ad andare avanti 😉
@PaoloFavullo
@PaoloFavullo Год назад
Ti ringrazio per la spiegazione e approccio. Hai sedato tutte le paure relative all’affilatura, rendendo più fruibili i concetti base da seguire. Adesso l’unica vera paura è relativa al passaggio da quello di sicurezza al rasoio a mano libera questo sarà il più grosso ostacolo perchè mi fa paura
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
è una paura con la quale ci siamo confrontati più o meno tutti. Ti posso dire che passerà già alla prima rasatura ... come per magia. 😀
@valentinopartemi600
@valentinopartemi600 8 месяцев назад
@robertoarcuri-rr2bq
@robertoarcuri-rr2bq 4 месяца назад
Ho appena comprato un rasoio dovo e mi appresterò anche io a provare la rasatura a mano libera. Peccato non aver visto questo video pochi giorni fa, quando ho ordinato tutto il necessario. Sono allineato su tutto, meno che sulla pietra da finitura. Ho preso una belga, ma speriamo nello stesso risultato. Sarebbe stato utile vedere anche il passaggio sulla coramella anche se è presente in altri video, ma in ogni caso questo video lo tratterò come vero e proprio vademecum. Grazie mille!
@mauromaiuri
@mauromaiuri 4 месяца назад
ciao Roberto. Approfitto per dirti che se sei la stessa persona che ha fatto la domanda di iscrizione al gruppo ... dovresti rifarla. Ti sei dimenticato di accettare le regole del gruppo e non può essere accettata. Correggi l'errore e sarò lieto di accettarla 😉
@gmiramonti
@gmiramonti 6 месяцев назад
Video molto utile e simpatico. Ma soprattutto per i neofiti affilate solo se necessario, di solito non serve. Se vi prudono le mani prendete un rasoio da 20 euro affilate quello e lasciate stare quelli seri
@rasaturasemplice
@rasaturasemplice Год назад
Ciao Mauro, sono Guido, io questo principiante l'ho già visto da qualche parte, mi sa che è portato per l'affilatura 🧐🤣💪
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
😂
@diegogiulitti6050
@diegogiulitti6050 Год назад
Ciao Mauro, scusa la domanda da principiante. Ho visto che sia sulla mia Missarka, ma anche sulla tua, durante la bisellatura si forma vicino i due spigoli lunghi una riga nera di acciaio consumato (sulla mia le 2 righe vengono leggermente più verso il centro). È normale? Pensando non poggiasse omogeneamente il rasoio, ho rilappato la pietra, ma è perfettamente piana. Ho notato che questo effetto si riduce se si smussano gli spigoli.
@vittoriano4418
@vittoriano4418 Год назад
Ti seguo sempre molto volentieri. Volevo fare il "chiedino" come di ci tu. Come naturale uso la coticule, quando sento aspirare la lama dalla pietra, per quanto tempo devo continuare? Grazie.
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
non c'è risposta, comunque ... poco. Se l'effetto ventosa è forte allora fermati subito per non rischiare danni al filo, altrimenti puoi continuare per un po' con passaggi molto leggeri. E' una sensibilità che va sviluppata con l'affilatura 😉
@raffaelepetito5495
@raffaelepetito5495 Год назад
Ciao Mauro come al solito video molto utili e piacevoli, volevo approfittare per farti una domanda, ma il nastro usato un video è quello telato? Te lo chiedo perché a breve riceverò il mio primo rasoio custom, un Roman e vorrei chiederti quale nastro è indicato per i suoi rasoi dato che tu ne hai qualcuno suo...grazie Mauro
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
si, il nastro è quello telato, ma lo uso solo per pigrizia (essendo telato resiste meglio alle abrasioni). E' leggermente più spesso di un normale nastro da elettricista (è 0,19 mm e quello da elettricista è 0.15) ma la differenza è così poca che incide pochissimo sul risultato finale.😉
@raffaelepetito5495
@raffaelepetito5495 Год назад
@@mauromaiuri grazie Mauro, di solito roman utilizza quello telato? Dove potrei comprarlo?
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
non credo che Roman utilizzi il nastro telato, al massimo il comune nastro da elettricista, però, come ho già detto, la differenza di spessore è veramente minima e quindi l'angolo di bevel cambierà in maniera impercettibile. Il nastro telato si compra facilmente (io l'ho preso su Amazon)
@fulviotarantino1564
@fulviotarantino1564 Год назад
Grazie Mauro, se volessi fare tutto con due, una sintetica e una naturale, pensavo una 6000 e una belga, ero indeciso su una select o una la lune, cosa mi consigli?
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
bisellare con una 6k la vedo dura. Ti consiglierei di scendere alla 5k (magari una Suehiro Rika 5k che è molto apprezzata o comunque un'altra pietra di buona qualità). Per la finitura è una questione di gusti ed entrambe le soluzioni sono valide. La belga potrebbe essere più versatile e ti potrebbe facilitare nel passaggio dopo la naturale, mentre la La Lune la trovo più fine. Ma ti ripeto che sono gusti e come scegli ... scegli bene 😉
@diegogiulitti6050
@diegogiulitti6050 Год назад
Ciao Mauro! Complimenti per i video per principianti, sono diventati la mia guida! Ti volevo chiedere: cosa ne pensi dell'ardesia nera di balocchigroup?
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
Ciao. Purtroppo non la conosco, io i miei esemplari li ho sempre presi da un amico
@diegogiulitti6050
@diegogiulitti6050 Год назад
Ok grazie lo stesso per la rapida risposta!😊 mi è arrivata da poco, in settimana arriverà anche la missarka 3000 e himanishi 8000 (seguendo il tuo consiglio) e inizierà l'avventura!
@michelefg100
@michelefg100 Год назад
Signor Mauro grande video! Un anno fa le chiesi che ne pensasse d'affilar alla giapponese con nagura su ardesia beh ora sappiamo che è un idea valida volevo farle un altra domanda strana è immaginabile affilare con fanghiglia di sintetica su base naturale? Sempre enciclopedico il suo canale! Il Treccani dell'Affilatura!!!
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
non avresti nè i benefici di una sintetica (velocità e filo molto accuminato) e neanche quelli di una naturale (dolcezza e durabilità dell'affilatura). Se vuoi andare bene e velocemente affila su sintetica e rifinisci su naturale 😉
@michelefg100
@michelefg100 Год назад
@@mauromaiuri grazie mille per la risposta! Sarebbe buffo in effetti su una bella giapponese affilare con slurry sintetico ... Grazie ancora!
@rosariobalistreri8420
@rosariobalistreri8420 Год назад
Grande Mauro. Un video fatto apposta per me. 🤣 allora , ho preso un rasoio da 16€ . Poi boker 3000/8000 e ardesia ligure….. ma Nn riesco a farlo tagliare a sfioro. O la prova del capello . Tu pensi che sia sempre x colpa mia che ancora nn riesco ad affilarlo bene o è la qualità del rasoio scadente? Grazie saluti e continua cosi
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
si riesce a far tagliare a sfioro anche i gold dollar, quindi .... 😉. Bisella per bene con la 3k e non andare andare avanti fino a quando i peli non cadono (anche se con una sensazione di strappo) 😉
@rosariobalistreri8420
@rosariobalistreri8420 Год назад
@@mauromaiuri grazie mille. Allora mi ci rimetto, ci divento matto se nn riesco 🙈🤣🤣🤣
@lafenice69
@lafenice69 Год назад
Buonasera Mauro. Volevo farti una domanda: le pietre rendono superflua la crema abrasiva?
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
Sono due modi di affilare totalmente diversi. Personalmente non amo le paste abrasive e preferisco le pietre.
@lafenice69
@lafenice69 Год назад
@@mauromaiuri grazie
@vincenzorubino3382
@vincenzorubino3382 8 месяцев назад
Ciao Mauro.Vorrei provare il rasoio a mano libera. Preferirei comprarne uno in acciaio inossidabile , nuovo e di buona qualità. Tu quale mi consiglieresti?
@mauromaiuri
@mauromaiuri 8 месяцев назад
Ciao Vincenzo. Se mi scrivi che vuoi provare vuol dire che sarebbe il tuo primo rasoio e quindi ti consiglierei .... di lasciar perdere l'acciaio inox 😂 che è decisamente più ostico da affilare, specialmente se non si ha l'esperienza necessaria.
@fulviotarantino1564
@fulviotarantino1564 Год назад
Ciao Mauro, ho paura ad utilizzare il mio primo rasoio vintage, pensi ci siano pericoli di malattie? Tu li sterilizzi e se si come?
@Alessio_DiSumma
@Alessio_DiSumma 2 месяца назад
E’metallo. Basta sciacquarlo. Non esageriamo
@marcogaggini2320
@marcogaggini2320 Год назад
Buonasera Sig. Maiuri e bentornato. Le confesso che mi è mancato. Volevo ringraziarla per il nuovo filmato (e chi non ci si rivede?) e, se non è di disturbo, le chiederei un favore. Non riesco più a rintracciare tra i suoi video quello in cui ha descritto la storia e le caratteristiche delle pietre giapponesi e delle cave dalle quali vengono estratte con l'ausilio di una cartina del monte Atago. Mi pare che parlasse avendo alle spalle la libreria del suo salotto. Me ne potrebbe ricordare il titolo? Ancora mille complimenti: quello con lei è un appuntamento quotidiano che mi solleva dopo una giornata di lavoro. Un saluto - Marco
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
sinceramente è difficile anche per me ritrovare un vecchio video tra oltre 200 pubblicati. Non so se è questo che stavi cercando, ma qui sicuramente si parla delle miniere e della loro posizione lungo la vena: ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-DXgiM3Yd5wY.html
@marcogaggini2320
@marcogaggini2320 Год назад
@@mauromaiuri Grazie infinite per la cortesia. Questa sera lo guardo bene. Un cordialissimo saluto.
@edoardoperetti7854
@edoardoperetti7854 5 месяцев назад
Buongiorno Mauro! Intanto grazie per i tuoi video, li metto in pratica con passione. Sono un neofita dell’ affilatura e avrei una domanda. La bisellatura mi pare che riesca bene, altezza uniforme del bevel, basso, uguale sui due lati, la limatura si distribuisce bene sulla pietra e arrivo velocemente, partendo da nessun taglio, a portare via i peli del braccio al volo. Anche sull’ unghia scorre liscio. Uso una naniwa 3000. Il problema capita dopo, quando passo alla 8000 (boker). Il filo regredisce, torna letteralmente indietro e non capisco come sia possibile. Hai qualche idea su quale potrebbe essere il mio errore ? ( le pietre sono lappate alla perfezione e pulite da sedimenti precedenti ) Ti ringrazio molto 🙏
@mauromaiuri
@mauromaiuri 5 месяцев назад
difficile (difficilissimo) aiutarti. In base a cosa dici che torna indietro? Con una 8k sintetica non ci dovrebbero essere. grossi problemi di affilatura, anche con pietre non proprio performanti (come la boker). Se mi dici che la pietra è pulita e ben lappata posso pensare solo ad un eccesso di pressione, ma ti ripeto che la sto "sparando alla cieca" 🤔
@edoardoperetti7854
@edoardoperetti7854 5 месяцев назад
@@mauromaiuri Intanto grazie per la celere risposta. Domani altro giro di giostra e proverò a stare più leggero. Dico che torna indietro nel senso che perde efficacia nella prova del taglio dei peli a volo, come se il filo si smussasse anziché definirsi. Comunque insisterò e quando capirò il problema scriverò cos’era. 🙏
@edoardoperetti7854
@edoardoperetti7854 5 месяцев назад
Riprovato con maggiore leggerezza e con la pietra sotto un filo d’acqua corrente. Almeno questo problema pare risolto 😂 ma ne manca di strada….
@fulviotarantino1564
@fulviotarantino1564 Год назад
Ciao Mauro, un video sulla la lune di Nicolas a glicerolo perché non farlo?
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
ho già fatto più di un video sulla La Lune. Io personalmente mi trovo bene usandola ad olio, ma con acqua e glicerina sono sicuro che funzionerà altrettanto bene 😉
@fulviotarantino1564
@fulviotarantino1564 Год назад
Una serie di video sui rasoi? Dalle grandi case ai rasoi più rappresentativi, si maker più famosi ecc...
@markito80
@markito80 Год назад
Una curiosità, ma il passaggio su sintetica 8000 è necessario, o se si possiede una pietra 3000 e un'ardesia è già possibile ottenere un risultato decente? Grazie
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
in teoria, ma solo in teoria, potresti saltare il passaggio sulla 8k, però va considerato che l'ardesia è una pietra abbastanza lenta e molto fine, quindi il lavoro verrebbe lunghissimo con risultati che potrebbero cambiare di volta in volta. Per usare solo due pietre vedo meglio una belga gialla (usata prima a slurry e poi a diluire)
@markito80
@markito80 Год назад
@@mauromaiuri Grazie mille!
@moreno_dude1905
@moreno_dude1905 Год назад
Mauro, io affilo sia rasoi che coltelli sulle sintetiche Naniwa Sharpening stone, non ho mai provato le naturali. L'"effetto" dell'ardesia non si raggiunge nemmeno con una 12000? Non sto parlando di marchi di affilatura ma di dolcezza della rasatura.
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
No ... secco. Una sintetica non raggiungerà mai la dolcezza di una buona/ottima naturale. Con le sintetiche potrai ottenere fili tiratissimi e molto efficienti, ma la dolcezza di una naturale è un'altra cosa. Certo, nel campo delle naturali bisogna saper scegliere perchè non tutte le pietre si comportano allo stesso modo ed ogni esemplare è una storia a se (mentre le sintetiche sono molto prevedibili ed uniformi nei risultati) e c'è anche una maggiore difficoltà nel capire quali siano le giuste pressioni. Ma se ben usata una naturale, che sia una buona ardesia oppure una belga gialla o una giapponese da finitura (e l'elenco farebbe lunghissimo) non ha paragoni .... ovviamente secondo me 😉
@alessandroazzali852
@alessandroazzali852 Год назад
Oggi prima affilatura! Molto soddisfacente e molto soddisfatto... vedere un gold dollar che appena uscito dalla scatola non taglia manco a morire, vederlo alla fine del lavoro che taglia i peli del braccio appena a sfioramento, è una soddisfazione. Lavoro da fare ce n'è ancora su sto rasoio tutto storto, però ora mi sembra di avergli dato un po' di dignità, quasi un'anima. Ho usato una Shapton 2000 + nagura sintetica da 3000, poi una Shapton 8000 ed infine ho finito su una belga ad acqua. Mi è rimasta una domanda: ho lappato prima tutte le pietre su piana di granito e carta vetrata 400 + 1000, era proprio da fare anche se nuove... alla fine dell'affilatura ho rifatto la lappatura e mi sono accorto che erano tornate tutte stortine anche se molto più leggermente rispetto che da nuove, la domanda è quindi se è giusto dargli una lappata veloce al termine di ogni affilatura.
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
la lappatura va rifatta in base alla durezza della pietra. Di solito pietre naturali di buona durezza reggono la planarità per molti utilizzi, mentre le pietre sintetiche più morbide sono quelle che si "scavano" più velocemente (sono i due casi estremi). Solo tu puoi valutare se è il caso di spianare di nuovo le tue pietre.
@alessandroazzali852
@alessandroazzali852 Год назад
​@@mauromaiuri grazie per i preziosissimi consigli!
@andrea.14
@andrea.14 5 месяцев назад
Un dubbio, ma uscendo lateralmente su una pietra larga la punta tocca sempre mentre la parte verso il manico esce a metá pietra. Cosi non si rischia di affilare il doppio la punta rispetto al resto della lama?
@mauromaiuri
@mauromaiuri 5 месяцев назад
infatti le pietre molto larghe non sono il massimo per affilare. Comprare pietre simili è il classico errore da principiante. Se proprio si vuole esagerare, meglio eccedere nella lunghezza che nella larghezza. Comunque si può riequilibrare l'affilatura giocando con una pressione leggermente più accentuata sul tallone rispetto alla punta ... ma è difficile condensare tutto il discorso in poche righe 😉
@andrea.14
@andrea.14 5 месяцев назад
@@mauromaiuri io per non sbagliare le spiano sempre prima di ogni affilatura con carta 5000 su lastra di vetro, mi trovo abbastanza bene! Concordo sul preferire pietre strette ma purtroppo le sintetiche non presentano molta scelta
@fulviotarantino1564
@fulviotarantino1564 Год назад
Oggi ho partorito questo🤪...dare un minimo di passate su pietra da finitura ad ogni utilizzo per avere sempre il rasoio affilato come il primo giorno e non doverlo affilare completamente mai? Trovando la formula corretta si consumerebbe anche meno metallo di una completa ogni tot mesi. Che ne pensi?
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
penso che non ci sia nulla di sbagliato ed anche io faccio spesso così. A me piace molto affilare e quindi ho il "vizio" di rimettere il rasoio su pietra molto più spesso di quanto servirebbe (magari non dopo ogni rasatura ma ... quasi) e sicuramente non riparto mai dalla bisellatura. Mi può capitare di scendere in pre finitura se ho trascurato un po' troppo il rasoio ma, di solito, utilizzo quasi sempre la sola pietra da finitura 😉
@carlocarderi3657
@carlocarderi3657 Год назад
Ciao Mauro io ho un ardesia ligure ma non riesco a distinguere il lato 10000 da quello 12000 mi puoi aiutare?
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
una pietra naturale non ha grit diversi a secondo del lato che si utilizza. Non esiste. un lato 10000 ed uno 12000 😉. Puoi usare indifferentemente tutti e due i lati a patto che li spiani per bene. La diceria che bisogna lappare un lato in modo più grossolano ed uno in maniera più fine è ... una stupidaggine madornale! Il materiale della pietra, sia sopra che sotto, è sempre lo stesso!😉
@carlocarderi3657
@carlocarderi3657 Год назад
@@mauromaiuri grazie mille buona serata
@bmarco68
@bmarco68 Год назад
Mi consigli una pietra da lappatura grazie
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
Niente pietra. Vai dal vetraio e fatti tagliare un pezzo 40*40. Poi, su quel vetro, userai o la carta abrasiva o le polveri di carburo di silicio. Se fai così avrai un risultato migliore spendendo pochissimo 😉
@bmarco68
@bmarco68 Год назад
@@mauromaiuri uso un collante sul vetro e distribuisco la polvere per creare una lastra abrasiva? Posso usare un metallo come supporto? Tipo alluminio?
@fulviotarantino1564
@fulviotarantino1564 Год назад
Ciao Mauro chiedo a te perché sei l'unico con l'attrezzatura le pietre e la competenza per farlo, realizzare un documento con tutte le foto al microscopio di tutte le pietre, così chiunque può farsi un idea del risultato, o per principianti l'obiettivo da raggiungere
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
Solo?.... Nient'altro? 😂😂😂😂
@fulviotarantino1564
@fulviotarantino1564 Год назад
MAURO devi prenderti i meriti e gli oneri del più famoso maestro di affilatura Italiano 😜
@mauromaiuri
@mauromaiuri Год назад
Fulvio, intanto ti ringrazio per l'immeritato "maestro di affilatura" e poi vorrei dirti che una carrellata di foto al microscopio come la proponi tu avrebbe senso solo utilizzando pietre sintetiche, tutte uguali e dal risultato prevedibile. Se facessi le foto al microscopio con le naturali vedresti come lavorano le MIE pietre e non in generale le makayama o shobudani o ozuku o..... quello che vuoi. Ogni esemplare di pietra naturale fa storia a se e quindi le indicazioni sarebbero falsate.🙁
@fulviotarantino1564
@fulviotarantino1564 Год назад
Hai ragione non avevo ben riflettuto. La tua enorme passione mi ha fatto avvicinare a questo mondo, mi hai dato tanto e fatto risparmiare tanto(non sono le solite leccate per chiederti qualcosa), capisco che non é facile trovare nuovi contenuti se mi viene qualche idea la scrivo, anche a costo di qualche frustata😉. Grazie Maestro, mi consideri un suo virtuale discepolo. Fulvio
@barbourlmilan1173
@barbourlmilan1173 10 месяцев назад
pietra core anni 70 devi affila i rasoi
@mauromaiuri
@mauromaiuri 10 месяцев назад
magari se traduci capisco qualche cosa ... 😮
Далее
ОН ТОЧНО ЗАЕДЕТ. ВЕЗДЕХОД АГ-34.
41:09
Come affiliamo i coltelli
14:17
Просмотров 38 тыс.
Come Affilo i miei rasoi a Mano Libera
15:06
Просмотров 32 тыс.
Nella bottega di Mauro Corona - Affilare le sgorbie
4:15
ОН ТОЧНО ЗАЕДЕТ. ВЕЗДЕХОД АГ-34.
41:09