🔥 ACQUISTALO SU AMAZON: amzn.to/3KvrFp6 ⚙ SCHEDA TECNICA: www.hdblog.it/schede-tecniche/poco-f6_i6435/ ⚠ RECENSIONE: www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n584390/poco-f6-pro-test-prova-prezzo/ Tutti i prezzi sono validi al momento della pubblicazione. Se fai click o acquisti qualcosa, potremmo ricevere un compenso.
Ciao, come si comporta nelle riprese video con zoom in/out? Ho l'x3 e con questa funzione va un po' a scatti...ho provato un iPhone 12 ed è impressionante la fluidità con cui zomma durante la registrazione video.. Grazie
poco f6 preso al 1 giorno d uscita , 357 euro 12/512 , confermo tutti i pro e i contro, secondo me i pro sono molti (qulita microfono anche sui video, e sono anche ben stabilizzati a 4k) , fotocamere non top gamma , ma fanno foto bene di giorno e con poco rumore la sera/ notte , comunque con gcam agc9.2 ho risolto la qualità scadente della grandangolo , e l astrofoto è nettamente migliore , quindi sperando su un buon supporto gcam per me va meglio del f6 pro.
Io preso a 330 grazie ad uno sconto che si aveva solo tramite app . Quando mi è arrivato ero reduce da X6 pro che ho avuto per quasi due settimane, ne sono rimasto deluso perché non mi faceva più di 2 ore e mezza di schermo ... Probabilmente la mia unità era fallata ma con F6 già al primo giorno 4 ore e 30 di schermo attivo. Ho fatto vari paragoni, display, GPS e cpu migliori in F6, solo la fotocamera forse di giorno è un po' meglio su X6 pro e la GPU per chi gioca,io non gioco quindi non mi cambia più di tanto .
@@SuperJuvent secondo me com eventuali aggiornamenti sarà anche meglio , ancora non hanno integrato niente con intelligenza artificiale , penso che anche le camere miglioreranno
@@SuperJuvent anche io sono riuscito a prendere a 331 (anziché 357) la versione 12/512 sul mi store nel periodo lancio: bastava svuotare il carrello e reinserirlo (eventualmente ripetendo l'operazione un paio di volte). Un prezzo CLAMOROSO per uno smartphone del genere: leggero, maneggevole, veloce, robusto e completo davvero in tutto (per essere un medio gamma). La versione Pro invece davvero non la capisco: estetica terribile, meno robusto ad acqua e polvere, vetro più fragile e costo maggiore. Dov'è il senso?
ciao ti volevo chiedere ho appena acquistato un poco f6 all'avvio stavo copiando i file e l'account sull'altro smartphone ma visto che ci voleva tipo 5 ore ho interrotto il trasferimento. Posso riprenderlo oppure una volta interrotto non si puo piu fare?
No assolutamente, sicuramente la differenza a livello generale é poca ma con 50 euro di differenza (io l ho pagato 355 l'F6, e mi pare che con qualcosina in poco in più) il pro ha il suo senso.
Ciao una domanda ho uno smartphone che carica a 80w un nubia z60ultra ho notato che scalda un pochetto in ricarica, pernla durata della batteria non ce problema? O e consigliabile un caricatore con meno potenza?
Se lo ricarichi di notte o in momenti dove non necessiti dello smartphone puoi tranquillamente caricare più lento che tanto al più deteriori meno lo smartphone!
ciao è normale che l'always display non rimane attivo ?cioè quando metto il blocco al telefono si attiva l always display ma rimane per circa 5 secondi
Sul 13t...per esperienza personale...ti posso dire che di Leica c'e solo il marchio,perché la tele 2x non ha nessun tipo di stabilizzazione e spesso il software sbaglia il colore(molto spesso hanno troppo giallo), l'audio nei video è da base gamma!io personalmente... lo comprai appena uscito a 700 euro... l'ho riportato indietro dopo 10 giorni...ne presi uno uguale(pensai magari era solo quel telefono...ma invece ho avuto lo stesso problema) ...8 foto su 10 erano da buttare... l'ho cambiato di nuovo con un altro telefono
Per piacere Su f5 mi dà voce metallica in chiamata su f6 noti questa pecca??? Quello che voglio dire e che sono passato da f3 a f5 e sono rimasto deluso solo sull'audio in chiamata e comunque un audio più scadente Dammi un consiglio??
Salve. Sono un vostro affettuosissimo lettore online. Scusate se posto qui un messaggio che forse centra poco con il video, ma è uno dei più diretti modi per farvelo arrivare. Mi chiedevo come fosse possibile che nelle vostre splendide "SCHEDE TECNICHE"dei vari smartphone, non esista ancora la voce dove si evidenzi la "potenza in wattaggio e velocità in minuti" delle ricariche rapide. E pensare che uno dei pochi punti rimasti dove le case costruttrici si stanno battendo negli ultimi anni, è proprio quello. La ricarica rapida, a volte è ormai l'unica differenza tra uno smartphone e l'altro. Grazie --
Ciao Raffaele. Probabilmente non hai letto il nostro articolo di ieri nel quale abbiamo annunciato svariate novità, tra le quali proprio il rifacimento completo delle schede tecniche. Dagli una lettura 😉
@@HDblog e vaiiiiiiiiii..... Colgo allora l'occasione per suggerire un'ultima IMPORTANTISSIMA specifica: la possibilità "nativa" di registrare le chiamate. Io ad esempio, da diversi anni, scelgo solo smartphone ASUS per questa caratteristica unica al mondo montata di default sui loro Smartphone. Per me caratteristica FONDAMENTALE, che ultimamente sta diventando sempre più una vera e propria esigenza per molti utenti. Grazie. Ci conto!
Ciao Marco!! Vorrei prendere uno di questi Poco la versione 12/512, e quelli che mi hanno più convinto sono l'X6 Pro e l'F6. Sotto le 300 sono convinto anch'io che l'X6 Pro sia un best buy, ma ho visto pure l'F6 aggirarsi a poco più di 300 euro...quale scegliere in caso? Ottimo video come sempre!
adesso che vedo la funzionalita blocco schermo intelligente, su samsung funziona malissimo. s22 ultra, lo tengo sempre fisso e ogni tanto si spegne uguale
No, occhio ragazzi a non fare confusione tra le varie tipologie di luminosità: standard, di picco in SDR e di picco in HDR. In questo caso il display ha 1.200 nit di picco in SDR e 2.400 (sempre di picco) in HDR 😉
Non so se mi sbaglio, ma questo poco dovrebbe avere una percentuale di display più alta rispetto al pixel 8a che invece sembra a livello di bordi un iphone xr.