@borbottante ciao il colore e bianco 233 lucido diretto.. ti dico che cmq gia vederlo al sole delle 14 e vederlo verso sera cambia in una maniera assurda.. penso sia cosi x tutti in linea di massima.. addirittura durante la verniciatura a occhio nudo era un beige nocciola leggero leggero.. anche ai raduni a vederne altre sempre 233 non sono tutte uguali..
complimenti!! ... vedendo le foto si capisce che di lavoro fai il carrozziere... nel caso si dovesse quantificare il costo del lavoro a quanto ammonterebbe ? ti chiedo questo solo per farmi una idea, perché sono intenzionato ad acquistarne una e ho anche io intenzione di restaurarla da capo a piedi... grazie andrea
Qualche giorno metto le foto della mia 500d ho dovuto toglierle tempo fa perché tutti volevano acquistarla non ne potevo più non capiscono che non era in vendita
@AlfistaCandelaAndrea grazie ma non faccio il carrozziere di lavoro.. ci va tanta voglia di fare e tanta pazienza.. cmq tra prenderne una gia fatta e farne una a casa cambiando tutti i pezzi piu o meno spendi uguale mi sà.. io cambiando tutto ho speso sui 4000 xò conta che non ho fatto il motore e la macchina l ho pagata 250 euro..
@19bocia84 ciao scusa la mia ignoranza,ma mio papà ha appena riverniciato la 500 di mio nonno del 69 e il carrozziere gli ha dato un bianco 234....dici che invece l'originale è un 233? boh?magari il carrozziere si è sbagliato? comunque ora che è finita se la confronto con le foto del 69 a me sembra uguale...
@lopsantonio accetto il consiglio e a distanza di un anno sinceramente hanno stufato anche me.. l unico problema e che mi manca la voglia di mettermi li a smontare tutto e togliere le pellicole.. prima o poi lo farò..