come piangevo quando sentivo questa canzone perchè tornavo a scuola ed ero innamorato di una ragazza che veniva in spiaggia che non rividi mai più. Li mortacci vostra che canzone IMMORTALE CHE AVETE SCRITTO
Anche a me, pur ammettendo che è bellissima, sortisce lo stesso effetto perché mi ricorda il rientro dalle vacanze e, di conseguenza, il fatto che si ritorna a lavorare (la classica SINDROME DEL "SI RICOMINCIA", comune alla maggior parte della gente)
I was traveling frequently to Italy with my parents, as a teenager, and I remember bringing back the tapes of Festivalbar. "L'estate sta finendo" was the most heard and probably the most loved one! Greetings from Greece, where yet another (tormented) summer is about to end!
Wow your comment moved me a lot. We are togheter in this very lame periodo, but also we share the same glorious Memories. Special to me Is Grecia, Greece, Hellas. So close to my aput heart and to Italians . We share so much in history, trade and common taste. Hughs from Bari, ( ancient Megale Hellas city of Barion) Puglia, Italia
Caro Giulio come non essere d'accordo con lei, poche ore fa il grande Johnson Stefano Righeira mi ha risposto personalmente lui su Instagram lo potete trovare sui social è così bello seguirli i nostri miti degli anni 80! Viva l'infanzia
Passano gli anni ma io appena partite il sax ritorno la piccolo davanti alla TV a guardare villaggio vacanze( sui filmissimi questa era la sigla)in una torrida estate italiana. Ed è subito il dolce amaro della nostalgia.
Un classico, piaccia o no. L'intro di sax è indimenticabile e inconfondibile. E poi...quanta nostalgia. Un po' è bello starci, ma poi bisogna uscirne...
@Enrico Riccio Però mi sa che se ne sta proprio andando, perché quando una cosa È in procinto di partire Scalda sempre i motori, cioè voglio dire che a circa un mese dal mio commento precedente è ritornato il gran caldo e l'anticiclone africano almeno fino alla prossima settimana però poi lascerà del tutto il nostro paese quindi è quello che si chiama di solito "colpo di coda dell'estate", e questa canzone è veramente veramente emozionante perché è una metafora della vita
Mitica canzone anni 80. Ricordi favolosi. La vita è una giostra!!!! Gira, gira, etc. Oggi a quasi 50 anni mi rallegro con le mie figlie, la maggiore delle due ha la mia età di allora.
🇮🇹. .37 ANNI PASSATI DI BOTTO,... CASPITA 🤔 SEMBRA IERI CHE LA ASCOLTAVAMO SUL TERRAZZO... QUANDO LA MUSICA 🎵 SI SENTIVA AL RADIOLONE SULLE MUSICASSETTE 📼📼📼.... EPPURE SONO TRASCORSI , INUTILE CONTINUARE A SCRIVERE.... NOSTALGIA E MALINCONIA DI QUEL PERIODO... VABBÈ TORNIAMO ALLA REALTÀ SALUTI DALLA PUGLIA ✋😜✋
L' Estate non è una stagione, ma uno stato d'animo. Tralascia lo specchio. Se quel "tempo" ce l'hai veramente dentro... non è trascorso nemmeno un secondo!!
@@esseimmagine7807 L’estate non è una stagione, è uno stato d’animo. ( Jerry Calà ) Questa frase è una citazione resa celebre da Jerry Calà , nel film cult sull’estate “Sapore di Mare” . MA VA A CAGAR, VAI ALTROVE A FARE IL FENOMENO🖕🖕🖕
@@lukascnz8584 certo che è una sua citazione... ma l'ho utilizzata per fare riferimento al periodo dei mitici anni '80 dei quali questa canzone fa parte e Jerry Calà ne è stato uno dei protagonisti. Mi dispiace tu abbia colto il lato sbagliato. Ma non si offende per così poco...
io sono uno dei pochi ragazzi che ama gli anni 80, anche se a quell' epoca non esistevo ancora, ma però mi piacerebbe un casino viverli, la musica, la moda e sopratutto sapere com'era la vita a quella volta...
Sai una cosa? Io sono nato nel 1967, quindi ho oltrepassato i 50 anni. Ho vissuto la mia infanzia negli anni '70, pervasi dal terrorismo e dalle stragi, e dove il mondo era spaccato in due, con i buoni da una parte e i cattivi dall'altro. Spesso gli anni '80 sono stati definiti "anni di plastica"; bè non è vero! Erano anni di speranza nella pace e nel cambiamento, erano gli anni in cui è incominciata la rivoluzione informatica, ma soprattutto erano anni che profumavano di vita, vita vera, e non di cadavere putrefatto come quelli attuali.
Matty P200 gli anni 80 sono stati gli anni del live aid degli U2 e tanti tanti altri certo non erano a livello degki anni dei pink Floyd o the who ma sono rimasti scolpiti nel cuore per tutto, non Torneranno più anni come quelli
Io ho 21 anni e sta canzone mi da un senso di nostalgia anche se sono ancora un ragazzo. Ma ricordate signori, non si invecchia, si diventa Vintage! (E si acquistisce valore!) Buona vita 😁😁❤
Quando senti queste grandi canzoni e poi le schifezze di oggi per cui giovani vanno in delirio, ti chiedi davvero se ci stiamo evolvendo o rincoglionendo.
La vera musica è un'altra cosa, tutta un'altra cosa. Se pensate che una cosa del genere sia una grande canzone allora vi hanno fatto veramente del male.
Ahhh le lunghe estati degli anni 80 , finiva la scuola, si giocava a guardia e ladri la sera , le 200 lire ai videogiochi la coppetta gelato da 1500 lire e il juboxe che passava questa canzone
È una canzone bellissima capace di riportarmi indietro nel tempo quando ho passato momenti bellissimi della mia vita. Non smetterò per alcuna ragione al mondo di ringraziare il Padre Eterno per questo e spero con tutto il cuore che ciò accada anche ai giovani di oggi. Un forte abbraccio a tutti. Sabrina ‘71 😃😃😃👋🏼
Hai ragione io ero piccolo ma ricordavo che anche l'aria e i profumi erano diversi..ci si divertiva con poco. Ora i ragazzi se non hanno addosso mille euro di vestiti non sono felici
Canzone storica. Già ai tempi facevano musica moderna., questo brano avrebbe cavalcato le classifiche se fosse uscito oggi. I Righeira promettevano bene nella carriera musicale., poi hanno rotto le righe e si son persi.., peccato, perché mi piacevano molto. Che nostalgia..
Qualche anno prima il sax di Baker Street mi aveva incantato,questo dei Righera addirittura stregato.Bravi i miei due coetanei,bellissima estate, stupendi ricordi...
Musica da Puttanieri degli anni 80....Bellissimi da respirare, da vivere, pieni di sentimenti.......Canzoni che te le porti dentro con tutti i ricordi........Altra Storia..solo chi l'ha vissuti Sa......
Gabriele Arcoleo era il tormentone dell'estate 1985 i miei 15 anni stavo andando al mare con i miei ero in coda sulla Salerno Reggio Calabria e abbiamo acceso la radio e c'era questa canzone
Che tenerezza Potresti essere mio figlio Io sono nata nel 1978, e naturalmente questa canzone la sentivo proprio quando è uscita nell'85 quando avevo sette anni all'epoca, ma grazie ai giovani di oggi come te è uno di quei brani cosiddetti sempreverdi, perché anche i ventenni la conoscono! grazie per conoscerla e apprezzarla come noi ottantini
Mamma mia sto consumando il video ,sono 2 fenomeni peccato non cantino più tornate insieme 👍👍👍🏊♂️ 🏊♀️👍👍quelli erano giorni voglia di ballare tanta 💃🇮🇪⛱⛱⛱
Che bel periodo bellissimo della mia vita, ed in generale per il mondo, dove si era tutti piu' spensierati e ci si divertiva molto più di adesso, senza dubbio !
e pensare che era giugno 1983 e mentre io nascevo mi porto vamos la playa nel cuore un altra musica un altro livello altro che le barzellette musicali d oggi