Тёмный

Riparare pianoforte digitale TUTORIAL 

Tutorial & Vintage
Подписаться 3,3 тыс.
Просмотров 20 тыс.
50% 1

Хобби

Опубликовано:

 

28 окт 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 68   
@PianoforteFacile
@PianoforteFacile 3 месяца назад
Meriteresti un milione di iscritti. Grazie per questo tutorial.
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 3 месяца назад
@@PianoforteFacile magari 😀 Grazie a te.
@VincenzoBonura88
@VincenzoBonura88 11 месяцев назад
Complimenti ottimo tutorial, chiarissimo.
@giacomomeneghini5578
@giacomomeneghini5578 24 дня назад
Ottimo tutorial, grazie!
@danielequagliarella1734
@danielequagliarella1734 Год назад
Grazie, utilissimo e chiarissimo!
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti Год назад
Felice di essere stato utile.
@davidecuzzocrea2953
@davidecuzzocrea2953 8 месяцев назад
Complimenti per il tutorial..👌✌ Chiaro, dettagliato, molto preciso.... Una curiosità.. se si denota un tasto leggermente più basso ma continua comunque a fare il suo lavoro c'è da preoccuparsene o può capitare che i tasti non siano perfettamente tutti alla stessa altezza?
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 7 месяцев назад
Io ne ho uno così e continua a suonare da anni. Finché va, lo terrei, poi eventualmente se ti capita di smontare il piano per altri tasti o semplicemente una pulizia, a quel punto tanto che ci sei potresti cambiarlo.
@davidecuzzocrea2953
@davidecuzzocrea2953 7 месяцев назад
@@MicheleRossetti Grazie mille👌✌
@saveriosalerno9232
@saveriosalerno9232 2 года назад
Complimenti ottimo tutorial!!
@giuliasemenzato
@giuliasemenzato 5 месяцев назад
Ciao, nel mio caso il tasto non funzionante é il "gran piano/voice" che mi permette di cambiare gli strumenti o trasporre. Come posso ripararlo?
@felitrotti
@felitrotti Год назад
Buonasera, ho uno Yamaha P85 tenuto qualche anno completamente fermo. Ora si accende ma non emette alcun suono, non so se avventurarmi alla ricerca di un'assistenza tecnica o rinunciare direttamente. Lei può avere idea di cosa potrebbe essere successo? Qualche parte ossidata facilmente sostituibile come spero o più probabilmente tutto da buttare? Grazie se vorrà rispondermi
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti Год назад
Strano, se è stato fermo in casa e con temperature normali, escludo che si sia ossidato qualcosa. Se invece è stato in luoghi come cantine o garage e ha preso umidità allora il discorso cambia. Intanto, per iniziare ad escludere cose più complesse, potrebbe provare ad inserire delle cuffie nell’apposito jack e sentire se suona.
@felitrotti
@felitrotti Год назад
@@MicheleRossetti grazie per la risposta. Allora, non suona neppure con le cuffie, si limita ad accendersi, per il resto non emette suoni, neppure il metronomo. È stato inscatolato e tenuto in garage, un garage dove teniamo anche indumenti e altri materiali ottimamente conservati, assolutamente non umido ma pur sempre un garage.
@VitantonioCaroli-v1i
@VitantonioCaroli-v1i 6 месяцев назад
Grazie per il video.Potresti spiegarmi come riparare una clavinova che ha questo problema? Ho un codino clp 465, lo strumento ha oltre dieci anni e il suono esce sparato al massimo della velocity ed è diventata insuonabile
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 6 месяцев назад
Sparato al massimo, intende che non c’è più dinamica? Nel momento in cui lo suona anche tastando leggermente il suono è forte?
@VitantonioCaroli-v1i
@VitantonioCaroli-v1i 6 месяцев назад
@@MicheleRossetti sì, esattamente,
@VitantonioCaroli-v1i
@VitantonioCaroli-v1i 6 месяцев назад
Grazie per avermi risposto e interpretato perfettamente la mia problematica
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 6 месяцев назад
@@VitantonioCaroli-v1i potrebbe essere sufficiente pulire i contatti con dell’alcool isopropilico che è lo stesso che viene usato per pulire le schede elettroniche (pc e altri apparati elettronici). Nell’aprire il piano, provi a premere la nota in questione e segua bene il movimento facendo attenzione che non ci siano anomalie meccaniche (rumori o movimenti strani). Per avere certezza di ciò, prema qualsiasi altra nota funzionante per paragonare i movimenti. Sperando che non ci siano problemi meccanici e dunque componenti da sostituire, con un cotton fioc imbevuto di alcool, pulisca bene il punto di contatto con la scheda.
@VitantonioCaroli-v1i
@VitantonioCaroli-v1i 6 месяцев назад
@@MicheleRossetti grazie davvero, per avermi risposto e per il tempo dedicato al mio problema. Un saluto
@gianguidovessi7121
@gianguidovessi7121 2 года назад
Buongiorno, ho un clavinova CLP-645B. recentemente un tasto rimane nella configurazione "pedale". Ho seguito le sue istruzioni per smontare lo strumento fino alla rimozione del tasto. L'ispezione visiva della meccanica del tasto non ha mostrato alcuna anomalia apparente e la sede non aveva dello sporco visibile. Ha qualche suggerimento per risolvere il problema ? Comunque ho molto apprezzato il tutorial.
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 2 года назад
Potrebbe trattarsi di una micro rottura. Per fare la prova del nove, provi ad invertirlo con un altro tasto (ovviamente corrispondente perché come detto nel tutorial non sono tutti uguali). Se dovesse farle lo stesso difetto allora non è il tasto. Eventualmente deve agire sul “martelletto” anche se per i digitali penso non si chiami così. Potrebbe essersi spostato e basta smontarlo e rimontarlo per farlo tornare a posto.
@Ragazza-d-argento
@Ragazza-d-argento 2 года назад
Cma sei bravo. Grazie mille. Lo passo ad un mio amico
@laurasantangelo891
@laurasantangelo891 Год назад
A me non funziona piu il pedale damper del pianoforte arius ydp 141, pensi si possa fare qualcosa?hai qualche suggerimento?
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti Год назад
Sinceramente non ho mai smontato dei pedali “fissi” (attaccati al piano). Come detto nel tutorial, non faccio questo di mestiere ma come in tante cose ci provo a riparare qualsiasi cosa osservandone i meccanismi. Ti posso dire che sicuramente il sistema è lo stesso dei pedali col cavo ovvero dentro c’è una molla che quando si preme il pedale va ad attivare una sorta di sensore che attiva il prolungamento del suono (o attenuazione del volume). Dovresti cercare delle viti in zona pedali da rimuovere e dunque accedere al meccanismo per capire se la molla tocca ancora quel sensore e sperare sia così altrimenti andrebbe rivisto lo schedino.
@TheOzz1978
@TheOzz1978 2 года назад
Buongiorno e grazie mille per l'ottimo tutorial! Ho un CLP 635 e da qualche giorno ho un paio di tasti che fanno le bizze: uno suona anche se non premo il tasto ed un altro invece suona forte anche se lo schiaccio piano, quindi perde la dinamica. Cosa posso fare prima di portarlo in assistenza? Potrebbe essere la scheda oppure potrebbe trattarsi di un problema relativo ai tasti? Grazie mille!
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 2 года назад
Potrebbe purtroppo non trattarsi di un problema meccanico a meno che i tasti in questione siano vicini. Se così fosse, potresti provare a vedere se non si è formato dello sporco tra i due perché di polvere ne entra. Potresti intanto provare a smontarlo, dargli una bella aspirata o meglio ancora soffiata se hai un compressore e una volta pulito, guardi bene i tasti in questione. Provo a pigiarli a piano aperto (senza accenderlo) e fai attenzione ai movimenti ed eventuali rumori confrontandoli con dei tasti funzionanti. Se non noti nulla di anomalo, lo rimonti e comunque rifai delle prove. Se il difetto è rimasto tale allora non è una questione meccanica ma elettronica e a quel punto o vai in assistenza oppure dovresti cimentarti a cambiare la scheda. Se sei un po’ pratico di elettronica (anche se semplicemente hai assemblato pc o cambiato hardware in vita tua) potresti riuscirci.
@TheOzz1978
@TheOzz1978 2 года назад
@@MicheleRossetti Immaginavo, grazie mille per la risposta. Dentro sembra tutto funzionante e abbastanza pulito, sull'elettronica non mi impiccio quindi direi di andare in assistenza e vediamo. Grazie ancora per i consigli e per il tutorial!!
@vittorioerasmi7723
@vittorioerasmi7723 Год назад
Grazie del tutorial.....lo cercavo disperatamente. Ho un Clavinova Clp 170 e qualche tasto inizia a darmi problemi di dinamica, nel senso che magari mentre faccio un "piano" , mi fa un forte. Pensi sia la scheda ? Se così fosse, mi dai un suggerimento su come posso trovarne una nuova ? Grazie mille
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti Год назад
Ciao, per “qualche tasto” quanto intendi? Perché se si tratta di 2-3, potresti provare intanto ad analizzare il meccanismo di uno confrontandolo con uno perfettamente funzionante e capire se è una questione meccanica. A quel punto, se noti delle piccole differenze, con un po’ di pazienza e manualità, potresti invertirli e vedere se poi funziona. Se il problema sussiste allora si tratta della scheda. Reperirla non è semplice ma intanto potresti tirare giù il nome (o codice esatto che dovresti trovare sulla stessa) e metterlo su google. Di solito non sono schede esclusive perciò essendo usate per più strumenti, nuova o usata la si trova. Se dovessi aver difficoltà nel trovarla allora ti potresti far aiutare da un negozio di strumenti musicali e di sicuro loro sapranno dove reperirla.
@accursiosavona3178
@accursiosavona3178 6 месяцев назад
Ma per qualche tasto che ha perso la dinamica, cosa potrebbe essere che difetta e cosa dovrebbe essere sostituito?
@alekrdgame2898
@alekrdgame2898 6 месяцев назад
Buongiorno. Da qualche giorno il mio pianoforte digitale emette strani rumori "elettrici" una volta premuto il tasto, come se si mischiasse al suono normale. Però questo problema scompare con l' uso delle cuffie
@andreavalente5921
@andreavalente5921 11 месяцев назад
Buonasera, dove posso acquistare dei tasti per la kurzweil??? Grazie
@SavinoVurchio-vd1gp
@SavinoVurchio-vd1gp Год назад
Grazie per il tutorial , chiedo se avete un tutorial uguale sul cvp 509 yamaha . Grazie
@giorgir
@giorgir Год назад
Bravo :-) La meccanica sotto è uguale a quella dello Yamaha P85. Lo stesso problema che hai avuto l'ho risolto anche io allo stesso modo
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti Год назад
Eh si, sono più o meno tutti uguali. Una volta capito il meccanismo, si può applicare in tanti modelli.
@Ragazza-d-argento
@Ragazza-d-argento 2 года назад
Ma che bel tutorial!! Anche se io lascio fare a chi è del campo!!
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 2 года назад
Grazie
@BO020880
@BO020880 11 месяцев назад
Ciao, il problema del mio Korg è che il Mi spara musica senza dinamica e a volte non suona, cosa potrebbe essere? Grazie
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 11 месяцев назад
Che modello è? Magari riesco a trovare delle immagini per capire come è assemblata l’elettronica perché di sicuro non si tratta di un problema meccanico altrimenti te lo farebbe solo per alcuni tasti.
@BO020880
@BO020880 11 месяцев назад
Risolto grazie, comunque è un Concerto ec120, smontato pulito e adesso va benissimo, ho approfittato per sostituire anche gli altoparlanti che erano usurati
@vincenzopiazza3809
@vincenzopiazza3809 21 день назад
In accensione schiaccio il pulsante e non si accende cosa si può fare grazie
@antonelloc.8900
@antonelloc.8900 5 месяцев назад
Ottimo video. A me sta capitando un altro problema, non ho il tasto rotto ma non risponde piú alla dinamica del tocco, cioè appena lo tocco il suono esce al massimo. Immagino che sia solo un contatto da pulire...
@andreavalente5921
@andreavalente5921 11 месяцев назад
Cerco tasto C e A per kurzweil mp 10 dove posso acquistarli?
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 11 месяцев назад
Prova a guardare qui: syntaur.com/keyboard.php?keyboard=Kurzweil_MP10
@andreavalente5921
@andreavalente5921 11 месяцев назад
Grazie infinite per il suo aiuto 🤗
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 11 месяцев назад
@@andreavalente5921 si figuri 😉
@robyvern
@robyvern Год назад
È possibile sostituire un tasto ad una roland e500?
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti Год назад
Certo, a meno che non si tratti di un giocattolo, si possono cambiare singolarmente tutti i tasti delle tastiere. Non conosco la Roland E 500 ma dando un’occhiata a qualche video sul web mi pare di capire che non abbia i tasti pesati. La procedura potrebbe essere leggermente diversa perché i tasti non pesati sono più piccoli e legati a delle molle (più o meno così per la maggior parte dei modelli). Intanto le “tastiere” (e non pianoforti) di solito si smontano da sotto ribaltandole facendo attenzione a quali viti svitare perché ci sono quelle dedicate all’involucro che quelle che tengono fissate la tastiera. Per quanto riguarda i tasti, si staccano prima le molle posteriori (parte alta del tasto) e a secondo della tastiera si stacca il tasto disincastrandolo a mano o premendo qualche leva con un cacciavite. Conviene studiarsi bene il meccanismo senza forzare nulla per non rischiare di rompere qualcosa. Magari è il caso di fare l’esperimento con i tanti estremi.
@Daniel.W.Bridge
@Daniel.W.Bridge 2 месяца назад
Technics SX-PX20 Digital Piano come faccio ? non suona più ma il tasto è integro, è pesato, è il suono che non si produce !
@gerardocasale5563
@gerardocasale5563 11 месяцев назад
Ciao sto provando a togliere il coperchio al secondo passaggio ma non si alza il coperchio sembra bloccato c’è qualche altro modo grazie anticipatamente
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 11 месяцев назад
Intendi subito dopo aver tirato via le viti? Se mi dici il minutaggio esatto, provo ad aiutarti.
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 11 месяцев назад
Se intendi da circa 2:02 circa in poi, una volta svitate le 4 viti, dovresti sollevare il primo coperchio proprio dalla parte delle viti ma prima (per alcuni modelli) se non si dovesse sollevare, dovresti farlo scorrere verso i tasti e dunque sollevarlo. Se invece intendi il secondo coperchio ovvero quello che scorre normalmente per coprire o scoprire i tasti, dovresti (come mostro in video), farlo scorrere fino alla fine per poi sollevarlo e rigirarlo (senza ancora staccarlo). Poi smonti i due binari laterali (ci sono delle viti), e infine rigiri il coperchio, lo fai scorrere (non più sui binari) dalla parte opposta fino a trovare i punti più larghi che ti serviranno per staccarlo. Quest’ultima parte la vedi comunque nel video da 2:50 circa.
@gerardocasale5563
@gerardocasale5563 10 месяцев назад
@@MicheleRossetti grazieee riuscito…erano da svitare i due binari plastica laterali👍👍
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 10 месяцев назад
@@gerardocasale5563 perfetto!! 💪🏻
@marinaciani1576
@marinaciani1576 2 года назад
Ciao io ho un clavinova CVP35 advanced. Ma come posso aprirlo?
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 2 года назад
Dovrei vederla. Ho cercato delle immagini sul web per vedere dove ha le viti ma non riesco a trovare nulla. Di sicuro ci sono delle viti dietro e si parte da li per poi piano piano sbloccare il resto con e senza viti.
@GiuseppeMorlano
@GiuseppeMorlano 7 месяцев назад
Buongiorno, per mio figlio mi hanno regalato per avviarlo allo studio una Yamaha PF15 un po' datata ma in ottimo stato, con una bella tastiera, abbiamo solo un problema, si sentono a volete delle scariche elettriche, anche solo mettendo la mano sopra la tastiera, sembra che possa esserci qualche contatto con la cassa di dx, visto che a volte non si sente e per farla sentire devo dargli qualche colpo con la mano e poi si riprende, chi mi può dare un consiglio e spiegare come potrei risolvere il problema ? Grazie mille a chi mi potrà rispondere, saluti.
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 7 месяцев назад
Salve, fosse solo la cassa basterebbe controllare i contatti con relativi fili che la collegano al resto dell’elettronica. Se ha un po’ di manualità, dovrebbe smontare il piano e innanzitutto dare una pulita con un pennello e vicino un aspirapolvere per raccogliere la polvere, poi guardare la scheda e i cavi e capire se c’è qualcosa di anomalo. Questo diciamo che è la base e ci si augura che basti questo altrimenti bisogna mettersi col tester e testare i contatti. Diciamo che è una questione di tempo e una sorta di sfida con se stessi. Io non sono un riparatore, nella vita faccio tutt’altro ma mi sono sempre cimentato nel smontare apparecchi elettronici e con un po’ di fortuna e anche qualche aiuto dal web me la sono sempre cavata. Per concludere, le posso assicurare che se un prodotto è stato trattato bene, la maggior parte delle volte si tratta di una semplice pulizia e al massimo una saldatura di un filo che nel suo caso potrebbe essere quello della cassa. Al massimo, se la cassa dovesse “gracchiare” più che fare rumore di scariche, si appunti i dati che trova su (impedenza e W), misura le dimensioni e la cerca (anche simile non per forza identica) sul web per sostituirla. Buona fortuna.
@GiuseppeMorlano
@GiuseppeMorlano 7 месяцев назад
@@MicheleRossetti grazie mille per la sua risposta e gentilezza. Sono riuscito ad aprire la tastiera e ho dato una aspirata in generale. In verità non ho trovato nulla di anomalo, tutti contatti visibili sembrano ok. A mio parere sembra che comunque da qualche parte ci sia una scarica sulla parte metallica della tastiera, perché, meno quando aperta, toccando con le mani il coperchio superiore si sentono dalle casse delle scariche elettriche, per fortuna quando si suona no solo ogni tanto.
@darkjacob886
@darkjacob886 Год назад
Ciao far cambiare due tasti neri quanto mi costerebbe? Portandolo in assistenza
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti Год назад
Francamente non saprei risponderti, sono un fai da te e non mi sono mai rivolto all’assistenza. Di materiale c’è poco perché due tasti costeranno massimo 20-30€ (a loro forse anche meno). Bisogna capire quanto sia il costo ad ora della manodopera e soprattutto se te la conteggiano in modo onesto dato che non ci si mette tanto a smontare i pannelli e a cambiare due tasti. Tutto questo sperando che non ci siano altri problemi oltre ai tasti. Non mi permetto di quantificare ma, fino a 100€ si potrebbe parlare più o meno di un prezzo onesto.. L’ho buttata lì da prendere con le pinze.
@Daniel.W.Bridge
@Daniel.W.Bridge 2 месяца назад
Il tasto suona solo se suono forte, è come se il 'piano', non avesse più suono.
@saveriosalerno9232
@saveriosalerno9232 2 года назад
si dice yamaha e non yamaca....o yamaka...
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 2 года назад
Grazie Saverio ma io ho spesso sentito YamaKa anche da professionisti. Di certo la pronuncia giusta è quella che dici tu ma penso non sia importante ai fini di questo tutorial. Che si pronunci con la H o con la K, il pianoforte l’ho riparato ugualmente.
@saveriosalerno9232
@saveriosalerno9232 2 года назад
@@MicheleRossetti ...sì ma non si può sentire...e solo in Italia che dicono Yamaka....😱
@MicheleRossetti
@MicheleRossetti 2 года назад
@@saveriosalerno9232 siamo italiani e quante ne diciamo sbagliate 🤦🏻‍♂️😀
Далее
SH149 - Riparazione pianoforte digitale
13:46
Просмотров 13 тыс.
Replacing Keyboard Felt on a Yamaha Clavinova CLP-820
12:30
Random Emoji Beatbox Challenge #beatbox #tiktok
00:47
Rate our flexibility 1-10🔥👯‍♀️😈💖
00:12
Вырастет ли лимон? 🍋
0:46
Просмотров 25 млн