Perché questi artisti e queste canzoni non sono in gara? L'arte è questa: toccare il cuore della gente facendola ridere o piangere, raccontare la società, lasciare un seme nel cuore di tutti per vederlo germogliare poi nella quotidianità di ognuno. Grazie a Paolo per aver creato questa bellissima melodia che tocca il cuore. Grazie a Stefano e Paolo per aver scritto questo testo meraviglioso. Grazie a Stefano per aver ricordato a tutti che affrontare la vita con dignità non è mai una vergogna, semmai è il valore aggiunto, sempre! Grazie ❤
Anche il mio papà è musica nel vento....e noi qui, da 42 lunghi anni, a guardare il cielo ascoltando la sua voce nel vento. Grazie per le emozioni reali, vere che questa canzone regala
Questa canzone mi ha toccato il cuore , soprattutto perché focalizza l'attenzione su una questione che spesso passa in secondo piano , oppure perché delle morti sul lavoro ci si dimentica frettolosamente, i figli ed i parenti no , loro non dimenticano. Bravi gli interpreti e ancora una volta bravo soprattutto Ama che sa dare spazio alle cose vere che contano nella vita.
Quante di questa canzone e storia purtroppo sono identiche 😢quante famiglie e figli sono cresciuti vedendo il Padre in una fotografia appesa o sopra un mobile della nostra casa.Grande Massini Grazie ❤️Persona di grande sensibilità 👏🏻👏🏻
Sto piangendo a dirotto. Mio papà il 28 gennaio 1975: è uscito per andare al lavoro e non è più tornato. Io non avevo ancora 6 anni e anche per me è sempre stato solo una fotografia appoggiata sul mobile. Oggi né ho quasi 55 di anni, ma il vuoto è ancora enorme.
Un grande Paolo Jannacci ispirato dalla meravigliosa arte del padre. Magistrale Massini che sa come toccare le corde dell'animo umano... Un capolavoro.
Il video è ancora più duro... Massini splendido nel bianco e nero di un'altra vita che contrasta con il colore dell'unica vita che per il momento ci è dato di conoscere... un pugno nello stomaco che mi ha ricordato un collega, non era un operaio ... era un colletto bianco come si dice la cui vita si è fermata a 33 anni ad uno svincolo della tangenziale di Mestre 20 anni fa.. lui almeno non ha lasciato un suo Michele 😢
L'amore per i diritti e primo fra tutti il diritto alla dignità applicabile con un lavoro dignitoso per tutti. Altrimenti che senso ha l'art. 1 della nostra Costituzione? La dignità inizia dalla sicurezza.
Bellissima canzone, molto toccante. Forse la più bella, sicuramente la più emozionante del Festival di Sanremo, sebbene non in gara. BASTA ALLE TRAGICHE MORTI SUL LAVORO
Massini e Jannacci, visti e sentiti innumerevoli volte, sia dal vivo che registrati, ed ogni volta fanno lo stesso maestoso effetto. Enzo sarebbe fiero, molto fiero, di quello che avete fatto
Secondo me, capire l’arte va al di là di giudicare la parte tecnica. Non importa se si stona quando si canta con il cuore. I grandissimi non sono mai stati quelli intonati e basta
@@robertosamassa7748 Ha già fatto un album se devo consigliare una canzone segnalo "Canterò" non sono d'accordo su quanto scritto consiglio di ascoltare tutte le canzoni dell'album "Canterò" prima di criticare.
Massini è la faccia buona, o meglio buonista, di un sistema marcio. Altrimenti mica potrebbe essere lì. E per essere lì deve poter denunciare, solo alcune cose ma non altre. È come un intercettatore di elemosina buonista, d'altra parte mica possiamo dare una moneta a tutti quelli che la elemosinano sul cammino di una nostra giornata.. e così, se ci distrae sul tema che lui propone (senza mai indicare un responsabile, sia chiaro) la nostra empatia con la disgrazia si consuma, non ne avanza per i civili di Gaza o per i morti e gli invalidi da iniezione magica, solo per buttare lì due esempi..
Se Massini avesse mai lavorato in vita sua saprebbe che le Azinde sono fatte di operai , quadri intermedi , specialisti, dirigenti. Ognuno di loro contribuisce al successo della impresa e ognuno di loro è soggetto a qualunque tipi di incidente.......certo agli operai è più facile che gli incidenti capitino in fabbrica , mentre agli altri è più facile che gli incidenti accadano fuori, principalmente in incidenti stradali., e altri incidenti in cantiere. Ma per il sotuttoio Massini gil incidenti sono soli degli operai e non contempla alcuna altra possibilità. Un po di obiettività non ti farebbe male Massini........
Appunto, agli operai è più facile che accada, sicuramente un amministrativo avrà meno probabilità di avere un incidente sul lavoro, altrimenti perché le imprese edili o i metalmeccanici dovrebbero pagare l'Inail con quote così alte, se non ci fosse un' incidenza più elevata rispetto ad altre categorie? Doveva fare la lista divisa per mansioni?
Stonava anche Enzo quando cantava. Ma non aveva alcuna importanza, non era un belcantista lui e non lo è Paolo (pianista jazz sopraffino come suo papà, con l'anima bella e profonda come la sua).