Grande, perfetto, io ho ancora un Iwatch di terza generazione e il metodo funziona ancora regolarmente, tutorial utile e completo in ogni passaggio 👏👏👏
La app del tutorial, è gratuita, se poi negli ultimi giorni è cambiato qualcosa, non ne sono ancora al corrente. Provi a verificare se ha fatto tutto come da spiegazione.
Guardi che scaricare la app è gratis. È il download dei quadranti che non è possibile fare senza abbonamento. E non è solo questa app. Sono tutte così. Ma basterebbe saperlo prima di perdere tempo.
@@sergiocianfry1694 i quadranti si scaricano gratuitamente da una community che li crea e condivide tutti i giorni. La pagina si chiama “clockology fans” e la trova su Facebook. Non ho approfondito se esiste anche su altri social ma su Facebook di sicuro. Una volta iscritto ed entrato nella community, potrà cercarsi e scaricarsi gratuitamente tutti i quadranti condivisi. Le consiglio di utilizzare la ricerca nella stessa pagine con le apposite parole chiavi e si riesce a trovare davvero di tutto. Saluti.
@@riccardorigon5607 nessuno lavora gratis ma ci sono tante cose che producono ma che vengono fatte per hobby. In questo caso, quando si parla di applicazioni gratuite, a pagare è la pubblicità. Tu usufruisci gratuitamente di un servizio ma ti sorbisci anche la pubblicità. Oggi funziona più o meno tutto così.
Hai sempre la possibilità di selezionare i quadranti dell’apple watch, basta non aprire la app clockology (o chiuderla se è aperta). Per cambiare i quadranti caricati da clockology, basta spostarsi a destra o a sinistra come faccio a inizio video. Per cambiare quelli forniti da apple, usa la solita proceduta sempre dalla app Watch o direttamente dall’orologio.