Io invece condivido in pieno quello che dice l’istruttore.Nel tiro dinamico sportivo anche i campioni mondiali investono l’80% del tempo del loro allenamento in bianco e il restante a fuoco.Questo ti permette di velocizzare l’estrazione ,l’acquisizione del bersaglio con mirino e tacca di mira già con il dito sul punto di scatto , rimanere allineati al bersaglio in movimento ecc ecc.Certo che a fuoco e’ 100 volte più divertente , ma se vuoi migliorare in fretta senza diventare povero…. questo e’ il modo più efficace ed economico.Poi per i soliti che dicono che il tds è il tiro operativo sono due cose completamente diverso,sono assolutamente d’accordo, ma non puoi pensare di guidare una formula 1 se non hai ancora conseguito la patente….opinione assolutamente personale e non la verità assoluta.Un abbraccio
Mmm io sono un po scettico,nn sono nettamente in disaccordo però penso che vada rivista la percentuale...sono d accordo sul fatto che si debba allenare la memoria muscolare nei movimenti...ma il vero allenamento lo si fa dando fuoco alle polveri...la forza del rinculo dopo un tot di colpi...la stanchezza l adrenalina in circolo...la situazione in cui si fa fuoco...le varianti sono molteplici...anche io sono bravo a sparare con il 357 in teoria,ma in pratica se sparo akimbo con 2 s&w 3 pollici cane interno sfido chiunque a prendere un torace a 30 mt con la mano debole...
Buongiorno,ho visitato il sito ma sembra che ancora non abbiano strutturato un programma corsi, e non sono riuscito a trovare i costi.Qualche info ce la puoi dare? Ciao grazie
questi simulatori si trovano nei poligoni di tiro delle nostre Forze dell'ordine , visti con i miei occhi e provati , dire che col tiro non hanno nulla a che fare significa non aver ben compreso le basi del tiro , se la Difesa investe in simulatori di tiro ci sarà un motivo?😑