Teresa abbiamo avuto lo stesso pensiero: oggi è uscito il tuo video tbr, io l'ho registrato oggi...ci riprovo! Diamo il via alle TBR impossibili da rispettare 🤣. Tanto l'importante è leggere ciò che ci va e poi il bello è stilare liste.
Ciao cara Teresa; anch'io ho letto "Le cose che ci salvano" e l'ho amato, mi pare proprio attraverso tuoi consigli. Un abbraccio grande e buona estate. P.S. grazie perché prendo quasi sempre qualche spunto tra le letture che indichi.
Buonasera Teresa, mi sono appena iscritta al tuo canale😊 Il mio compagno mi ha regalato "Cuore nero", di Silvia Avallone, un po' di tempo fa, e l'ho da poco cominciato. Inoltre mi piacerebbe leggere "Tanti piccoli fuochi", "Il giardino dei Finzi Contini" (ché d'estate un classicone ci vuole) e un romanzo giapponese (ancora da scegliere). Apprezzerei anche una bella raccolta di racconti, genere che adoro. Ti farò sapere se alla fine leggerò tutt'altro😅
Ciao Grazia! Cuore nero ispira molto anche me, sono indecisa se ascoltarlo o procurarmelo in cartaceo o ebook, penso possa piacermi molto! 🥰 Intanto buone letture estive a te, ci confronteremo poi sui rispettivi programmi!
Grazie per il video Teresa! Devo ancora decidere cosa metterò in valigia...Sto provando ad ascoltare un libro, potrebbe essere un modo piacevole di passare le ore in macchina ..Ho iniziato con qualcosa di non troppo impegnativo, " La collezionista di libri ". Mi sta piacendo molto 😊
Ciao Teresa, ho appena finito di leggere "La variabile Rachel", un libro che in realtà mi ha lasciata particolarmente colpita. Parte come il classico libro che tratta tematiche "leggere e fresche" ma in realtà non è così. Questo libro mi ha fatto conoscere e approfondire la storia irlandese e in particolar modo la tematica dell'aborto e della pillola abortiva. Affronta tematiche importassime (è ambientato tra il 2010 e il 2020 circa, quindi oltre all'aborto, legalizzato in Irlanda circa 6 anni fa, affronta il tema della recessioni e del lavoro nell'ambito dell'editoria e della spettacolo). È un libro che fa tanto riflettere, accompagnato inoltre da una bellissima penna. Se lo leggerai mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. A presto
Ciao Melania! Mamma mia, con questo commento hai fatto crescere la mia curiosità in maniera esponenziale, quindi grazie di cuore! Lo leggerò sicuramente a luglio quindi ne parleremo presto!
Ciao, buongiorno. Anch io provo a fare tbr...ma niente...di quella primaverile non ne ho letto neanche uno😅😅😅. Ho terminato ,leggendolo senza averlo in programma, Stoner e ora mi sento orfana!!! Sei sempre molto genuina e semplice,rimani così.. purtroppo tante tue colleghe mi sembra si siano montate la testa diventando troppo leziose... Ciao buona giornata😊
Ciao Teresa. Ho letto qualche anno fa " quaderno dell'amore perduto" di Perrin e mi è piaciuto molto dopo aver letto " Cambiare l'acqua ai fiori": bellissimo. Invece l'altro della stessa autrice: "Tre" proprio per niente. Sto leggendo "Mentre morivo " di Faulkner e la mia Tbr per l'estate è ricca ma non so se sarò dell' umore giusto per leggere visto che sto vivendo un periodo difficile. Vorrei comunque leggere King che io associo all'estate e poi Il Cardellino, Jane Eyre e il Maestro e Margherita" Ciao è sempre un piacere ascoltarti.
Mamma mia, che lista di super titoli hai citato! Il Cardellino e Jane Eyre li ho letti entrambi in pieno inverno, ma me li immagino benissimo come letture estive, sono esperienze di lettura totalizzanti! 🥰
Buona fortuna per questi propositi librosi 🍀🤞 per le vacanze in famiglia e i concerti. Carpe diem, soprattutto per l'ultimo proposito😊. La paladina delle letture scanzonate è bellissimo 😂😂😂😂😂. Le copertine fanno effetto anche su di me in alcuni casi. Io ne ho in programma molti di più ma, come hai premesso tu, ho i niei dubbi che riuscirò a leggerli tutti😅.
Ciao Teresa sono al mare qualche giorno con mio marito 😊non ti so dire esattamente la mia tbr ma sto leggendo la biografia di Daphne du Maurier ( fa parte della sfida dello scaffale strabordante)❤e poi leggerò Furore di Steinbeck 📚a casa dalla biblioteca mi erano arrivati:Estate della Wharton e Giardino di marmo …. a settembre andrò al concerto di Biagio Antonacci al Vittoriale 😍
Come sempre riesci a concentrare tantissimi titoli meravigliosi in un solo commento! Spero che tu ti stia godendo il riposo al mare e che il concerto a settembre sarà una bellissima esperienza!
Buongiorno e buona domenica, stranamente io King lo associo all’estate, forse perché il primo libro letto, It, l’ho letto in agosto perché mi era stato regalato per il compleanno 😅
Ci sta! Una delle mie prime letture è stata Le notti di Salem con un gruppo di lettura in periodo Halloween ma in effetti per esempio Carrie l'ho letto in piena estate sotto l'ombrellone... questo autore si presta a tutte le stagioni mi sa!
Ahahah! Amo i libri vissuti ma associo gli evidenziatori allo studio e non alle letture di piacere, in effetti. Negli anni ho anche smesso di sottolineare a matita, cosa che durante l'adolescenza facevo moltissimo!
Io dall'inizio dell'anno ho ribaltato l'ordine mondiale 😂 ho letto in inverno/primavera quello che di solito leggo in estate quindi chi lo sa che cosa mi aspetta???