Consiglio caldamente di valutare anche ODONTOIATRIA. È un ottimo piano B: il primo anno minimo è in comune a medicina(almeno per Trieste); studierete materie utili al TOLC-MED; se anche non riuscite ad entrare a medicina, diventereste comunque medici odontoiatri lavorando sempre nella sanità. Unica pecca è che è a numero chiuso ma richiede un punteggio inferiore rispetto a medicina. Credetemi vale la pena tentare
dove si possono trovare delle tabelle per comparare gli esami e l'eventuale convalida? quindi anche dopo aver conseguito un'altra laurea, alcuni esami possono essere convalidati ?
No, semplicemente quegli esami non li farai o li andrai ad integrare al massimo. Il primo anno lo frequenti comunque, anche perché non te li convalideranno mai al 100% tutti
@@federicocalmanti quindi alla fine conviene fare 1 anno di biologia o biotecnologie e non dare gli esami e studiare solo e andare a lezione praticamente..e poi tenti esame a medicina l'anno dopo.. perché se devo studiare e poi non mi devono convalidare gli esami cosa me lo faccio a fare il culo ..tanto vale farmelo quando entro ..il problema più grande viene fuori se non dovessi superare il test dopo l'anno frequentato..😅😅