Bellissimo video! Davvero il Cammino è per tutti i gusti: per alcuni la meseta è poco apprezzabile, io la adoro! Chi fa 30 km al giorno, chi ne fa 20 e si firma a visitare città, chiese, panorami! chi lo fa per una sfida contro se stessi, chi per fede, chi per una ricerca interiore... Negli anni mi sono convinto: non sempre il Cammino ti da quello che cerchi ma sempre ti darà quello che ti serve!
Sei stato bravo ma soprattutto non ti sei mai lamentato. In altri video alcuni youtuber si lagnavano continuamente, dolori stanchezza. Tu sei stato forte!! 👋👋
Grazie 😃 é un po’ tutto relativo, abbiamo incontrato persone partite dalla Francia che hanno fatto il doppio dei nostri kilometri! Comunque per me é stata bella dura però é anche per questo che é un’esperienza unica!
Enrico complimenti per il tuo video il migliore il più chiaro il più utile che ho visto in questi anni.... Sei stato chiarissimo informativo su tutti gli aspetti su tutte le situazioni che si possono trovare lungo il cammino .! Complimenti perché sei riuscito a fare tutto il cammino con ottimismo il sorriso e la fiducia in te stesso! Io non ho mai fatto tutto il cammino a piedi ma l'ho fatto quattro cinque volte diciamo da turista con gruppi camminando sicuramente meno ma visitando meglio tutte le città di tutti i vari cammini che portano a Santiago. Sono emozioni esperienze stupende!! Complimenti per la tua calma tranquillità serenità e forza d'animo! 👍👏💪🤝
Grazie mille davvero😃 sicuramente è stata dura e a volte bisognava davvero stringere i denti però alla fine la soddisfazione di arrivare é incredibile 😃
Hola. Ho percorso il Cammino nel mese di maggio 2013. Ho frequentato solo gli alberghi comunali e parrocchiali, senza prenotazione, infatti in due circostanze era pieno e ho dovuto percorrere altri km per cercarne uno che avesse disponibilità di letti. E' stato un viaggio meraviglioso che, a distanza di 11 anni, mi riempie ancora il cuore e la mente. Bel video. Bravo. 👍
Bello questo video! Utile, ma anche coivolgente perché attraverso i consigli e le spiiegazioni, siete riusciti a far vivere tutte le atmosfere! Bravi!!!,,,,😊
Caro Enrico, è davvero un bel reportage questo video. Il cammino dev'essere così introspettivo in fondo...più di 30 giorni a piedi sono un'esperienza particolare e se vogliamo non così semplice. Ma tu descrivi talmente bene ogni dettaglio che ci si può preparare a farla con lo stesso entusiasmo che avete avuto voi❤❤bravissimi 👏👏👍🥰
Bello questo video. Anch'io ho fatto il cammino di Santiago nel giugno di quest' anno 2024. Fatto in 26 giorni e non ho avuto difficoltà nel trovare da dormire di notte. Complimenti intanto per tutto il percorso che hai fatto e per il fatto che hai trasmesso ottimismo. È cosi che va preso.
@@EnricoeFrancescoalNord Avevo mia figlia in Portogallo, tre anni fa', ha fatto un'esperienza, con una fattoria e prima aveva avuto altre esperienze, con i vari lavori sempre in Portogallo, mi aveva parlato che voleva farlo, ma poi per tante cose, ha rinunciato ed è rientrata in italia, comunque un nipote ha fatto l'ultimo tratto per Santiago, partendo dalla Spagna. Comunque Complimenti sempre.
Ciao, credo che mi organizzerò per farlo l'anno prossimo, guardando il tuo video mi sono commosso dall'inizio fino alla fine e ho capito che è quello che devo fare anche io, non dal punto di vista religioso perchè sono ateo, ma come impresa personale. Grazie di tutto, e complimenti !
bravissimo ... se quando avevo la tua età, avessi saputo di questo cammino, sicuramente ci avrei provato.. ma non c erano allora tutte queste informazioni... bhe ho camminato con voi
Ieri sono stato a Finisterre (km.0,00 del cammino) e poi a Santiago di Compostela. Ho parlato con qualcuno che era appena tornato ed ho sentito commenti di persone che l'hanno fatto negli anni passati. Un signore l'ha fatto tre volte. Un ragazzo di Lucca si è licenziato dal lavoro per venire a farlo. Ho dormito in un hotel a Monte do Gozo con 900 posti letto ed ho visto molte persone con scarponcini e zaino in spalla. Nel tragitto verso Burgos, dove sono ora, ho visto diversa gente camminare accanto alla strada. C'è chi lo fa per fede, chi per una sfida personale ma deve essere un'esperienza meravigliosa.
Io un anno fa ma solo 5 km mi sono molto emozionata purtroppo ho dei problemi mi va bene così era da 50 anni che volevo andare peccato ma sono contenta grazie a Dio ❤❤❤❤❤❤
Io non riuscirei mai a farlo. Sia perché più di 1 km, 1,5 km non riesco a farli consecutivamente, sia perché non mi attrae se non da un punto di vista artistico architettonico dei vari posti è storico e in più non riuscirei mai a dormire negli ostelli, non ci sarei riuscito neanche da giovanissimo. Comunque complimenti per averlo fatto. :-)
@@EnricoeFrancescoalNord il mio sogno sarebbe parla a cavallo :-) ( prima dovrei riprendere ad allenarmi un po' perché ho un po' di anni che non faccio più equitazione)
Fatto 10 anni fa... Ora ne ho 68...indimenticabile... Sarà sempre nel mio cuore... Da notare che io non ho fatto grandi allenamenti prima.. Ciao e grazieeee... Buen camino..
Ciao mi chiamo Roberto Ti faccio i complimenti per il tuo cammino mi piacerebbe molto provare a farlo. Vorrei chiederti se anche le camere private rilasciano i timbri sul passaporto del pellegrino Grazie
Quest'anno ho sentito già diverse persone fare il cammino di Santiago ma gli altri erano tutti in Spagna (considerando una settimana, immagino i famosi primi 100 km di cui parlavi)
Un mio amico studioso di medicina tradizionale cinese ha fatto il cammino di Santiago mettendosi due chicchi di caffè, uno per gamba, attaccati con un cerotto sul meridiano stomaco 35, all' altezza delle ginocchia. Ha aiutato molto nel sentire meno dolore e fatica, ha avuto le gambe un po' più sciolte. Credo sia molto interessante, seppur non di immediata comprensione, la medicina tradizionale cinese.
In realtà c'è un bellissimo percorso in Finlandia che si chiama Karhunkierros (letteralmente percorso dell'orso) che probabilmente faremo più in là insieme 😊
Ciao, veramente il camino francese storicamente iniziava al Puy En Velay, che io sappia, forse dovevi precisare che tu avevi scelto di iniziare al confine con la Spagna. Tanti anni fa trovandomi in Auvergne mi capitò di fare un pezzetto del percorso e di incontrare dei "veri pellegrini", io ero semplicemente una turista, tra gli altri una signora Svizzera che ne faceva una parte tutti gli anni, vista la difficoltà a farlo tutto in una volta.
Storicamente sì, però ad oggi l’inizio ufficiale che viene anche considerato nel certificato finale è quello. Ad ogni modo ci sono tantissimi diversi percorsi che si possono seguire, tutti facenti parte del cammino di Santiago:)
bello, bello, grazie, fatto bene! io, per problemi alle zampe, non mi ci metto a farlo a piedi. Se mamma Italgas e soprattutto la legge italiana non abrogherà la "Fornero" nel 2025 lo farò ma.... in bici. A piedi non me lo posso permettere. Hai affrontato tanti aspetti interessanti ma non hai speso una parola sulla possibile percorrenza in bici (ciclisti peraltro, di tanto in tanto, se ne vedono anche nel tuo video). Quando c'è vento forte , se non hai il "gatto" ed un microfono separato, un trucco è mettersi a filmare sottovento così eviti il forte fruscio del vento (trick 4 next videos!). Complimentissimi!!!!
Grazie mille! Riguardo l’audio di solito usiamo dei microfoni però lungo il cammino non li ho portati ed in effetti a volte il vento da fastidio. Riguardo la possibilità di fare il cammino in bici é assolutamente una opzione. Abbiamo visto tante persone farlo su due ruote, ti lascio qui il link della guida che abbiamo seguito noi, un po’ sottosulla pagina ci sono le tappe consigliate per le bici 😁 www.pilgrim.es/it/
Grazie.. non sai quanto conti per me. Ho in programma il cammino ma mi toccherà fare preparazione atletica e avere ok dai medici dato che nel 2023 ho avuto un arresto cardiaco e sono sopravvissuto (non sono credente ma molti mi hanno dato del miracolato). Il cammino è per me un traguardo da raggiungere, una sfida con me stesso perché fino a qualche mese fa era assolutamente impensabile. È anche lo stesso motivo per cui vorrei trasferirmi in Finlandia. Ti abbraccio forte e ti ringrazio tantissimo anche per questo video come per tutti gli altri
Grazie mille! É stata un’esperienza fantastica. Abbiamo conosciuto più di una persona con un’esperienza di vita forte che li ha portati a fare il cammino :) ti auguro di riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi!
@@EnricoeFrancescoalNord anche se non importa quando riuscirò a farlo ti manderò una foto. Sarà la prova che può farlo anche uno zombie (tecnicamente sono morto e risorto quindi mi diverte sta roba)
Grazie per il bel video, peccato non si possa usare la tenda, mi sembra lo spirito avventuroso più adatto al mio stile, per come sono fatta riuscirei a condividere tutto ma non la camera da letto, già dormo pochissimo, figuriamoci con 100 persone!😅.
A te l’hanno fatto passare? Personalmente ho chiesto direttamente alla compagnia aerea e mi hanno detto che non era possibile, poi anche in aeroporto a Santiago prima dei controlli c’erano cartelli che indicavano il divieto di portare i bastoncini nel bagaglio a mano
il cammino di San Giacomo, essendo tale, ha senso se fatto con uno spirito religioso, sapendo cosa ha significato per l'apostolo in obbedienza a una missione. Altrimenti è sport e puo' essere fatto ovunque
Conosco alcune persone che hanno fatto il cammino x cercare di risolvere una crisi o malessere esistenziale.. Uno si è trovato la ragazza lungo il tragitto... Bel video, ma la tua compagna non l'hai ripresa...
Non vuole essere nei video 😂 posso confermare che abbiamo incontrato più di una persona un po’ in “crisi”. A mio parere Santiago può essere utile fino a un certo punto, in certi casi controproducente perché è un’esperienza faticosa anche a livello psicologico!
@@EnricoeFrancescoalNord Io guardo i Vs video e mi piacciono, spesso li trovo pretestuosi contro la Filandia ma ovviamente potete filmare e dire quello che volete, con quel tono da snobbetti. Ma il cammino di Compostela è roba da vecchie zie catto auto punitive.
Dire che "conviene" fare il francese perché ci sono tanti albergue economici, più tutte le informazioni solo tecniche vuol dire non capire l'essenza del cammino, tanta tristezza mi dispiace...
Ho cercato di fare una guida pratica utile per chi fosse interessato a fare il cammino, non volevo assolutamente fare una guida spirituale, ognuno ha le sue motivazioni per farlo e vivrà la sua esperienza facendolo
Le distanze non sono un problema per me...ma io macino ore di cammino in silenzio e in solitudine in montagna... quello che non sopporto è la folla e il casino... che purtroppo mi pare non manchino nella strada per Santiago...
Ormai è diventato più commerciale che andare a Gardaland. Soprattutto le prime e le ultime tappe, quelle dei lazzaroni. Ottimo consiglio la Via degli Dei, o anche la Francigena. Cammino da Lisbona per chi piace il mare, o il cammino del nord in Spagna, spettacolari. Comunque probabilmente la miglior guida in italiano sul cammino di Santiago. Bravo!
Grazie mille. Concordo sul fatto che inizio ma soprattutto fine siano commerciali. Comunque levando questi 5/6 giorni rimane un’esperienza unica. Vedremo se in futuro andremo a fare proprio il cammino che hai nominato anche tu, quello del nord (da quanto ho sentito ancora poco battuto e con bellissimi panorami)