grazie infinite per condividere questi esempi che lasciano capire meglio i vari tipi e come possono manifestarsi, ascoltero' anche tutti gli altri! grazie!
Interessante, grazie. Mi permetto però di farle una domanda: tra madre e figlia si instaura inevitabilmente un rapporto di dipendenza che va a ledere sicuramente l’autonomia decisionale della paziente, comportando i problemi da lei citati. La signora vive quindi nella rete del compiacimento della madre. Quando parla di ribellione per compiacere il terapeuta, non è semplicemente spostare il focus da un oggetto di dipendenza ad un altro? Quanto può essere risolutivo l’ottenimento di un risultato (anche se positivo) se il modus operandi inconscio e intrapsichico per ottenere quest’ultimo è lo stesso, cambiando solo il target?
Ciò che è stato importante per la paziente è l'aver sperimentato la ribellione, primo passo per darsi il permesso di esprimersi liberamente. L'obiettivo è l'autenticità e la spontaneità per vivere pienamente.