Ciao Francesco, ho soggiornato durante il viaggio di nozze al Thudufushi Francorosso proprio all'atollo di Ari. Nel 2007 i fondali erano un pò rovinati a causa dello tsunami del 2004, ma comunque sono posti incantevoli ed all'epoca ho approfittato per scendere per la prima volta con lo scuba club del villaggio per un'esperienza mozzafiato. E' stata una settimana fantastica, tutta dedicata al mare, alle escursioni e alla pesca a traina con lenza a mano ai King fish pesci simili ai barracuda, già bella per il solo fatto di non indossare scarpe e senza tv. Sono pugliese come te, precisamente Bisceglie e vivo sul mare e con un'innata passione per lui, nei tuoi racconti respiro il mare e riesci a trasmettere le emozioni che solo lui dà. Complimenti
Ciao Francesco, bel video come sempre! Sarò ad Ukulhas (nord Ari) tra due settimane e non vedo l’ora…l’anno scorso anch’io avevo provato a fare pesca sub e mi avevano spiegato che non era concesso ai turisti. Gli squali in tana sono white tip reef shark (pinna bianca della barriera), non è raro trovarli ammassati in tana e, se non sbaglio, sono tra i pochi squali che riescono a pompare acqua nelle branchie quindi possono stare fermi senza rischiare la vita.
Potresti fare un video sulla barriera corallina mostrando da vicino colonie di coralli...per chi come me e' un acqualofilo marino sarebbe molto interessante...anche per capire come il surriscaldamento dei mari sta portando allo sbiancamento e poi morte...dei coralli.sei in un posto dove c'è la barriera corallina è un dovere per te amante del mare illustrarla,averla ha cuore visto che sono un tassello fondamentale anche per l'esistenza dei pesci e anche nostra...
Mamma mia. Che bello il mare, che bello il mondo, la nostra madre terra. Non c’è nulla da aggiungere all’immensità del blu. Basta così come. La pesca è un surplus
Probabilmente la pesca in apnea viene spesso vietata per motivi di sicurezza. Chi ti dovrebbe accomapagnare nel tour organizzato è responsabile dell' incolumità del cliente, ma non può sapere se lo stesso è in grado di effettuare quella pesca. Fino a quanti metri può scendere, se ha problemi fisici vari, un pò come mi è successo e mi succede spesso ogni qual volta che vado a fare un escursione sui reef con un tour organizzato dove mi vietano di portarmi la cintura con i pesi che chiedo di poter indossare per ricercare un assetto neutro, sia per poter scendere per effettuare qualche video, sia anche per contrastare in parte l' eventuale corrente nonostante usi una muta da 3 mm, o da 1,5 mm. E quando ci riesco è perchè devo raccomandarmi alla Madonna e fare la mia cronostoria agli accompagnatori..🤣😂
È un paradiso senza dubbio. Con estrema umiltà posso dire di conoscere le Maldive un pochino, quelle isole quella natura quel paradiso unico al mondo e ineguagliabile sta morendo!
Non è affatto raro trovare i pinnabianca che si riposano dentro delle spaccature o grotte. Un tempo in Mar Rosso era abbastanza comune, ora purtroppo in Mar Rosso sono stati decimati. Alle Maldive ancora sono numerosi e si vedono spesso. Ecco lo spettacolo di una dozzina o più di squali in tana a Fotteyo (Maldive) nel febbraio 2024 ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-9B-iTSs5s5M.html
Ciao Francesco, una domanda? Che modello di maschera hai usato per questo video? Ho avuto ottime esperienza con le maschere dell'Aqualung ma non era una maschera a volume ridotto come questa
I due squali erano “pinna bianca” , sedentari innocui vivono nel reef , sostano spesso per riposare sui pianori del reef . Non sono considerati pericolosi per l’uomo . È più attivo durante la notte