giacomo roscino ma figurati se ti correggo io. Al di là di ideologie, pd, destra e sinistra, il discorso di Migliore mi sembra più sensato. Nemmeno sappiamo se Feltri abbia parlato con Rubbia che, tra le altre cose, ha preso le distanze (in un’intervista di quest’anno) dalla strumentalizzazione del video. Non so più cosa pensare.
@@byronkarloff3662 Mah... effettivamente Migliore è laureato in Fisica (per inciso: così come la Merkel. Mai fidarsi dei colleghi che si mettono in politica...), però a maggior ragione dovrebbe ricordarsi che Rubbia, in quell'intervento mi pare al Senato di 3-4 anni fa, che poi era un concentrato di una conferenza più lunga che tenne a Trieste nello stesso periodo, parlava proprio degli ultimi 20 anni e non della storia del clima sul pianeta Terra. Ma anche a voler tirare in ballo la storia del clima sulla Terra, proprio questa dimostra che la correlazione tra temperature e CO2, pur presente, è meno forte di quel che si racconta e, soprattutto, non è così chiaro chi sia la causa e chi l'effetto (ossia: c'è surriscaldamento a causa dell' aumento di CO2, oppure siccome c'è riscaldamento allora aumenta la CO2). Invece le forzanti di origine astronomica (attività solare ed intensità del cosiddetto vento solare) paiono essere nettamente più importanti.
Altro dato di fatto è che Migliore è il PEGGIORE nei modi perché Feltri aveva la parola e lui lo ha interrotto, e lo fa con tutti! Non lascia parlare! Dovrebbe studiare anche l'educazione oltre che il clima di cui non sa niente!
@@enricozoli6346 Lo so anch'io che Feltri non è uno scienziato, però ha l'educazione di ascoltare e parlare quando tocca a lui. Migliore invece interrompe sempre e si crede in diritto di farlo! Quindi impari almeno l'educazione!
@@cicciopasticcio8123 ha,ha,ha,ha,ha,ha, magari per il buffone sarebbe stato un onore. risa a parte, quello che mi sforzo animosamente di chiedere è, chi ha votato questo idiota se non dei suoi consimili. è certo che i "riformisti" pur di galleggiare nella merda primordiale raccattano anche gli stronzi, per il solo fatto di avere un aiutino nel galleggiamento riformista.
Leggere i libri non basta, BISOGNA CAPIRLI. Migliore non ha capito che Rubbia ha detto che il clima sulla terra è cambiato nel corso dei secoli anche prima dell'era industrale. Nozioni che si imparano a scuola, ma anche li Migliore ascoltava la maestra senza capire. Lui si è concentrato sull'aumento delle temperature, ed è vero è in corso un aumento della temperatura media, che è al momento di modesta entità, ma non c'è certezza che sia causato dall'uomo. Zichichi ha di recente dichiarato che l'incidenza dell'attività umana è di solo IL CINQUE PERCENTO. 5%!!! E allora caro Migliore ancora una volta dimostri di essere un gretino, dove però c'è un refuso.
rigamonti … l'umanità sta andando incontro alla catastrofe. Greta che ci avverte è una cretina, mentre tu che non te ne rendi conto me e neghi l'evidenza, sei un genio vero?
@@Alex-gn9px siamo già in piena catastrofe, con tutte le lotte di potere che stanno avvenendo, le guerre, il problema nucleare alle porte, la guerra finanziaria che conta più di tutto e che vuole danneggiare tutti a vantaggio di pochi, si c'e anche il problema clima, ma bisogna stare attenti a chi lo promuove, perché quella che sta dietro a Greta è una macchina miliardaria e questo mi fa pensare ad un progetto ben preciso Sono anni che le nazioni si stanno incontrando x parlare di questo problema, prendono accordi, ma poi tutti se ne fregano Greta perché non coinvolge la Cina e e l'India la che sono le più grandi produttrici di inquinamento? Qualcosa non quadra, e chi è attento al quadro politico internazionale qualche domanda se la fa Non bisogna essere geni x comprendere tutto questo
@@mirkovenaroli2243 … rendendosi conto che stiamo andando verso la catastrofe, sicuramente sa molto di più di quelli che negano il cambiamento climatico e la deridono.
@@erminiarigamonti1736 SUA inquina piu di China e India mesi in sieme imbecile in un cavo sta la tecnologia Tesla per produzzione electrica che a quasi zero asoloutto inciunamento perche non e prodota dall energia terestre ma viene transformata in onde electrice come le onde radio ,quindi eletricita viene trasmessa wireless e com un agegio picolo simile a un radio che po stare in machina po andare fino al consumo dele route o fino a la rotura del agegio quindi almeno un paio di ani
Io l'ho letto Rubbia... E attacca il solito polpettone in perfetta retorica del PD che non centra nulla per confondere la gente. Ma non Feltri. PS ho letto Rubbia..... ahahahah..
La presenza di feltri invece richiede l'intervento del t.s.o. Così lo impacchettano perché non è più capace di intendere, solo di volere. Dategli una bella sigaretta che se la fumi, e che sia l'ultima.
Feltri uno che sa ragionare col proprio cervello quell'altro invece si e perso nei libri e nei suoi pensieri . ma? chissà quali favole avrà letto . Xro dal suo faccione si direbbe che e uno che mangia bene
Oddio se tutti ragionassero solo col proprio cervello per divulgare e discutere su argomenti non di loro competenza il mondo sarebbe un posto ancora peggiore di quel che e gia!
@@francescopalmeri3529 guarda da quando l uomo e uomo continua a nusciere e morire mangia e beve con la bocca ecc ecc non e cambiato niente ,certo la scienza forse ci fa vivere miglio ma da qua a dire che la scienza e onnipotente ce ne vuole, di onnipotente ce ne uno solo ,cioè DIO il resto polvere era e polvere diventerà saluti questo e certo csienza o non csienza siamo nati x morire e quando saremo morti non sapremo neanche di aver vissuto;
@@francescopalmeri3529 avevo fretta e non mi sono accorto degli sbagli io ho 63 anni o fatto solo la terza media ho cominciato a lavorare a 16 anni x mia volontà ,e sono in pensione da poco con una bella pensione grazie a DIO ,che non c'entra niente col tuo re Artù (semai e il suo creatore) e dopo se c'è il riscalamento globale ,che x me e una grossa balla x i cambiamenti climatici ci sono sempre stati.e dopo secondo me la scienza e anche responsabile del punto dove siamo arrivati ,e non sappiamo più dove sbattere la testa x risolvere i problemi dell' inquinamento ,questo e il vero problema ,e dopo vedo i giovani di oggi tutti (geometri) ma se non c'è il muratore che fa la casa , chi la fa?avrei ancora tante cose da dirti ma non ne ho voglia .cumunque x me DIO e tutto tutta la mia vita re Artù non lo conosco a me re Artù non a dato niente ripeto re Artù non lo conosco conosco solo DIO saluti e buona giornata
a feltri non frega una mazza dell'ambiente , come dice lui ha 70 anni; a greta interessa in quanto sedicenne . che stia esagerando o no con la difesa dell'ambiente ha poco peso . se si sta facendo poco è un grosso problema,se si sta facendo troppo di certo non farà male alla nostra salute che è la cosa più impotante anche più del denaro
1:22 da notare come feltri si scusi dopo essersi accorto di aver interrotto bruscamente il suo interlocutore, questa è la differenza tra persone di destra e di sinistra: quelli di sinistra hanno il bisogno di interrompere per non far smontare le loro balle.
@@annabonifazi1551 intendi eletti o non eletti....da un po' che impongono i governi, o mi sbaglio! Quindi ci riferiamo a "stai tranquillo Enrico" governo Letta, a quello di Monti o conviene tornare indietro una vita così riproponiamo l'evergreen Silvio
@@annabonifazi1551 nooo... hanno il primato . Come hanno studiato il rubiamo-pensiero questi, nessuno. E anche il cazzaro-pensiero. Infatti io da domani li imito per emulazione, e anziché andare a lavorare protesto per due gg contro l'inquinamento in Cina, in Indonesia e in India (3miliardi di persone) che da sole inquinano il 92% della plastica di tutto il Pacifico, che è anche piu sensato dei gretini che protestano un po contro l'universo in generale... Insomma io protesto contro veri obbiettivi, e giá é un passo avanti, ma i risultati saranno gli stessi di quelli a cui mira il sedicente ministro della pubblica istruzione... Pensa che, come il ministro, anchel mio datore di lavoro è d'accordo fatto che io mi assenti, non retribuito x qualche giorno, perché cosí nn mi lamento più del fatto che in ufficio da me nn funzionano i riscaldamenti, che mancano le sedie, che non posso fare tutto il lavoro a mano, che occorrerebbe qualche pc e che i capi reparto siano assenti spesso e di norma incapaci, per nn parlare del fatto che nn gli faccio perdere tempo a spiegarmi che non può darmi un aumento da anni... ora ho un nuovo slogan su cui svuotare le mie frustrazioni...
Se chi ha guardato il video di Rubbia non ha capito cosa ha detto probabilmente deve rifare le medie. Un discorso che guarda al problema del cambiamento climatico da tutti i punti di vista. Chi cita quel video per scongiurare un origine antropica dell'inquinamento sbaglia; chi dice che Rubbia abbia detto stronzate perché è "tutta colpa dell'uomo" sbaglia.
Quanti schieramenti politici ha cambiato Migliore!? Uomo senza ideali che ha un unico scopo: mantenere sempre una poltrona politica e sfangare l'esistenza senza dovere lavorare! Sempre pronto a ergersi a professorino saputello, ma soprattutto pasciutello...
Mi piacerebbe sapere se migliore ha mai sentito parlare di: precessione degli equinozi. Non capisco perché la gente si ostina a stare con uno o con l'altro senza ragionare, ciò è come tifare per una squadra di calcio.migliore è uno di questi
Oggi I media fanno diventare il ferro in oro, l'importante è sapere essere realisti il che non è il caso di Migliore ma è il caso di Feltri che sta con i piedi ben piantati per terra.
L'area dove si vive più a lungo trovasi in Sardegna, zona non inquinata, non a Milano. Da ciò ne discende, a pare mio, che se si coniugano sviluppo e lotta all'inquinamento, sarebbe molto meglio. Chi ha detto che i termini sono ANTITETICI???
Quando c'erano le.giunte di centro destra Milano e le centraline e l'inquinamento... ogni giorno se.ne parlava. Da quando sono saliti i centro sinistra a Milano non si parla più di smog! Miracolo?...🙄🙄
Non è che parla uno scemo, parla un fisico delle particelle, cioè uno che non è un climatologo. Gli scienziati che si occupano del clima sono i climatologi e la stragrande maggioranza dice che i cambiamenti climatici attuali sono in gran parte causati dall'uomo. Il premio Nobel non conferisce onniscienza e Rubbia negli ultimi anni ha fatto molte dichiarazioni discutibili (e criticate da suoi colleghi) in tema di energia, per esempio. La tendenza dei fisici in là con gli anni a occuparsi di campi che non conoscono è ben nota e la si è vista anche durante la pandemia. Se ci si riferisce al video presente si RU-vid, va detto che le parole di Rubbia sono state male interpretate (o volutamente travisate) dai negazionisti climatici. Quanto a Feltri, parliamo di uno che pensa di confutare la scienza del clima dicendo che a Milano si vive a lungo o che ha nevicato davanti casa sua (lo scrisse in un suo articolo). A parte che Milano non è la città italiana con la speranza di vita più alta, se anche lo fosse non confuterebbe il consenso sui cambiamenti climatici: la speranza di vita si è allungata soprattutto per i miglioramenti nel campo della medicina e se ci fosse meno inquinamento sarebbe ancora più lunga. Quelli che vogliono sembrare più "studiati" di Feltri (ci vuole poco) tirano in ballo la precessione degli equinozi o i cicli dell'attività solare; si vede che non hanno mai visto il grafico a forma di mazza da hockey che mostra come l'aumento di temperatura dell'ultimo secolo e mezzo abbia una rapidità senza precedenti. Il grosso dei negazionisti climatici comunque si accontenta delle battute dei vari Bush, Trump e Feltri dopo ogni nevicata abbondante (non sono neanche originali) o delle battute da asilo sui "gretini". Il livello del negazionismo climatico è questo: una platea di reazionari che ignora deliberatamente i risultati della ricerca scientifica e si beve le menzogne messe in giro da decenni da professionisti della disinformazione foraggiati dall'industria.
Il professore Rubbia ha detto semplicemente, che il clima é sempre cambiato, e che la co2 non é la causa del cambiamento climatico, facendo un esempio del tipo : hai tempi dei romani la temperatura era 1,5 gradi più alta! Eppure non esistevano industrie, auto etc etc; concludo dicendo che, avrai letto e studiato i suoi libri, ma non hai capito una ceppa!!
Ti invito a riguardare il video sul suo intervento al Parlamento. I dati sull'aumento della CO2 ci sono e sono, lo dice lui stesso, preoccupanti. Il suo campo sono le energie rinnovabili ed il premio nobel è per la fisica: NON è un climatologo nè un esperto in tale campo
Lo riguardi lei il video! È vero che la co2 é in aumento, ma l'italiano è italiano, quando le dico che NON È LA CO2 A FAR CAMBIARE IL CLIMA! BUONA SERATA
@@giovannigiuffrida2343 non c'è mai stata nella storia dell'umanità un aumento di temperatura così alto in così pochi anni, dire che la CO2 non c'entra è come scrivere che esistono le scie chimiche. Prima di scrivere baggianate si informi!
Migliore non si rilassa mai, sembra sempre sulle spine, seduto su un cactus, e ha sempre uno sguardo inquietante e inquieto come se pensasse che tutto il mondo vuole fregarlo...
L'inquinamento in Italia è sempre più irrilevante e sotto controllo. Informatevi sulle concentrazioni storiche di qualsiasi inquinante e vedrete che sono in calo in tutte le città e paesi italiani. Del resto non c'è nulla da sorprendersi, basti pensare che la popolazione italiana è stabile da 20 anni ma nel frattempo tutte le normative sono diventate più stringenti in fatto di inquinamento, e soprattutto il Paese Italia si è deindustrializzato annullando di botto tutti quegli inquinanti che derivavano da scarichi e ciminiere. Sono vecchio e consapevole da tempo: guarda caso oltre 35 anni fa alla maturità avevo portato proprio una ricerca sull'inquinamento del quale si iniziava solo allora a parlare e poi dopo ho avuto occasione di lavorare con l'ENEA a sistemi di studio e monitoraggio degli inquinanti. Ma per capirsi allora era normale in città trovare al mattino la nafta nera che si depositava sulla brina sopra le macchine! Il metano non c'era e la gente bruciava quel che poteva per scaldarsi producendo polveri sottili a gogo delle quali nemmeno si facevano le misurazioni avendo ben altri inquinanti a cui pensare. I tetti in Eternit/amianto/asbesto ce li avevo in giardino ed i filtri erano quella novità che si iniziava a usare per fumare le sigarette. Per non parlare di quelle fabbriche di prodotti chimici che producevano cose pericolosissime, in pieno centro abitato e senza significativi controlli. Oggi... oggi ai sostenitori del tema "green" è rimasta solo la CO2. Ma non è una battaglia che si combatte qui in Italia. In Italia la produzione di CO2 è già scesa (sia in totale che procapite) di circa il 15% in 15 anni, banalmente grazie alla deindustrializzazione e grazie all'aumento dell'isolamento termico e con il potenziamento dei mezzi pubblici. Possiamo fare ancora ben poco. Quando invece ci sono Paesi industriali come Cina, India e USA che hanno una produzione di CO2 immane rispetto alla nostra. O altri come l'Africa che avendo un tenore di vita ed una popolazione in forte crescita, ed in assenza di normative paragonabili alle nostre, renderà irrilevante qualsiasi nostro tentativo di ridurre la CO2 e l'inquinamento planetario. E quindi il Brasile, con la foresta Amazzonica in riduzione quando è determinante per diminuire la CO2 planetaria. Ma gli stessi Paesi nordici che per quanto si sbattino hanno un livello di produzione di CO2 pro capite molto superiore al nostro per la banale ragione che li fa freddissimo tutto l'anno e per scaldarsi occorre bruciare combustibili in quantità 3-4 volte le nostre. Sintesi: rompere le scatole con il tema "green" in Italia con tutto quello di serio a cui abbiamo da pensare è una superca..ola che senza l'influenza delle direttive e degli investimenti europei sul tema sarebbe totalmente inutile e fuori luogo.
Parliamo della dichiarazione di Mainau, dove 36 e ripeto 36 PREMI NOBEL dicono che il problema legato al cambiamento climatico esiste. Avere un premio non vuol dire non poter sbagliare.
Migliore e uno che a studiato piu degli altri,,ma cazzo ma perché non l'avete messo come ministro dell'agricoltura, invece di mettere quella bellanova,,cosi almeno i cetrioli sul mercato li voleva quadrati,o i cocomeri come lui
Vi dico una cosa semplice da ormai adulto e padre di famiglia , non mi ritengo ne giornalista ne studioso ma vivo quotidiani giorni con calma e gesso e soprattutto ascolto i politici o giornalisti ma vi assicuro che quando si intervistano e rispondono io ascolto piu che ascoltare capisco quello che non dicono. .quindi dovete ascoltare il pianeta non siamo noi che lo stiamo cambiando ma sta cambiando solo , cioè vi ricordate quando si parla di era glaciale ?? Ok ora state attenti il pianeta sta facendo il suo mutamento solo sta tornando in dietro come era miglioni di anni in dietro certo piano piano .vedete le spiagge si accorciano il pianeta si scalda ,giusto come era miglioni di anni indietro era tutto uguale eravamo tutti con pelle scura poi piano piano l'uomo è cambiato perche essendo sempre senza vestiti era peloso piu forte come ossatura denti insomma era fuori 24 su 24. Acqua freddo e quantaltro servivano le sue difese quindi animale era e animali siamo come il maiale e il cinghiale uno è allo stato brado e uno è in stalla al coperto . allora cosi siamo noi quindi il pianeta sta cambiando anche il mondo si muove a le sue esigenze il mare voi dite è inquinato ,pero non dite che il mare è salato perche , a le sue difese in quanto le cose che si mangia le distrugge ci vuole un po ma le distrugge se no a questora se non era salato era pieno di cose tutte intatte quindi non abbiate paura il pianeta sta tornando com'era e cosi via tutto sparirà , ancora ci vuole prima che torni in dietro anni anni ma lo fara ascoltate me che sono ignorante ma no scemo . ciao a tutti e ascoltate anche a Feltri certo non è perfetto ma qualcosa sa come malizziosita grazie dell' ascolto e di aver letto vi auguro una bella e buona continuazione bay bay
Questi sinistri più studiano e più non capiscono un cazzo...ma hanno la presunzione che basta leggere PIÙ libri possibili e tutto sia perfetto e giusto..e poi capiscono fischi per fiaschi, e si vede da come agiscono
Un sacco di giri di parole per dire fandonie;il cambiamento climatico c'è; ma non c'è assolutamente nessuna prova che sia colpa dell'uomo; l'inquinamento si è colpa dell'uomo, ma associare l'inquinamento al cambiamento climatico è fuorviante!
Migliore dice sciocchezze... É impossibile condizionare lo sviluppo economico di tutto il mondo in funzione ecologista perché ci sono molte classi sociali in tutto il mondo che non hanno ancora toccato con mano il boom economico ‘occidentale ‘ e non vogliono rinunciarvi per abbassare l’impatto di chi li ha preceduti... Sei diventato vegan? Mio padre non ha mai mangiato carne... Vuoi l’auto elettrica? Dove vivo io trovi a fatica distribuzione di carburante o energia elettrica... Lavori in smart work Ing? Io in una miniera di litio... Rubbia contro Greta? Chiediti chi ha finanziato l’uno e l’altra...
La terra vive la sua vita indipendentemente da quello che fa l'uomo. Fa vivere le specie viventi su di essa per milioni e milioni di anni, poi avviene qualcosa su di essa e patatrac si modifica qualcosa e cambia tutto. E' già successo questo con i Dinosauri, essi hanno dominato e vissuto sulla terra per milioni e milioni di anni, ora questi esseri viventi dove sono? Che fine hanno fatto? Si conoscono solo teorie in merito. La terra una volta s'infiamma, un'altra volta si gela, in un'epoca ci sono state ere glaciali, in un'altra epoca, ere più miti. Gli esseri viventi che hanno usufruito di questi ambienti, nulla hanno fatto per crearli o modificarli o cambiarli, li hanno solo subiti. Ora sulla terra c'e' l'uomo che ci sta vivendo, anche l'uomo e' come gli scomparsi dinosauri, un essere vivente, e come i dinosauri che non hanno potuto fare niente per non scomparire, nemmeno lui può fare qualcosa in merito, in quanto il problema di cui si tratta e' troppo grande ed e' già stabilito (ma non dall'uomo) quanti milioni di anni deve stare esso sulla terra per poi essere sostituito da un'altra specie di esseri viventi. Come l'uomo ha pari pari sostituito i Dinosauri.
Mi trova perfettamente d'accordo. Ma da qui e "viver come bruti" aspettando l'estinzione, non è nel progetto degli uomini. Credo che si debba fare qualcosa almeno per conoscere il problema, prima di dire non esiste la soluzione.
L' uomo progetta e vive in base al cervello che ha, un cervello che non e' stato frutto del suo potere o di una sua esclusiva abilità, pertanto tutte le sue azioni o iniziative comunque possano essere intelligenti, esse sono e saranno solo il risultato di una programmazione stabilita non dall'uomo, ma da un altra intelligenza di ben superiore potere che gestisce la vita di tutto l'universo. Tuttavia e' un dato di fatto che l'uomo rispetto ad altri esseri viventi possiede una intelligenza che gli permette di muoversi ed organizzarsi meglio di altre diciamo creature, tant'evvero che nel corso dei secoli e' stato capace sia di migliorare la sua qualità di vita che quello di moltiplicarsi sempre di più. Ha capito che e' meglio vivere nel bene, nella salute, nella sicurezza ed in un ambiente il piu possibile pulito ed accogliente. I problemi non mancano e saranno sempre presenti diatribe tra chi propende per il reale e chi per l'immaginario, tra chi vorrà l' impossibile perfezione delle cose e chi la difettosa concretezza delle stesse.
Ma dai vittorio … cosa vuoi spiegare a quello ……. si capisce già dalla faccia , pardon dal muso i concetti che può capire e di cui poi parlare. E fatte queste considerazioni vorrei un consiglio da quello……. per un buon piatto di fagioli alla scoreggiona cosa mi consigli di usare ? i fagioli borlotto o i cannellini , e poi….. se ci aggiungo un po' di pancetta per renderli più saporiti ci sta bene ? Sono sicuro che '' quello'' su questo argomento potrà darmi consigli qualificati.
Il Sig. MIGLIORE ha letto Rubbia?Ci credo poco,comunque personalmente già diversi anni fa seguivo quello che diceva Rubbia sul clima attribuendo alla causa antropica il riscaldamento globale. POI, poi ha cambiato radicalmente idea,dimostrando onestà, e di agire secondo le evidenze scientifiche a mio avviso.Poi ho scoperto, tramite altri autori, che il clima è sempre cambiato,anche.in pochi decenni o da un secolo all'altro,legato parecchio, dicono, alla attività solare. Il guaio è che queste cose in Tv non le dicono e siccome una parte di persone guarda.la tv e pensando che quello che dicono corrisponde a verità ,valuta acriticamente .Per esempio ci sono state il Periodo Caldo Medievale e la.Piccola Era glaciale.in secoli diversi. La temperatura è cominciata a risalire da metà dell'Ottocento fino ad oggi con alti e bassi.
Quindi, secondo Migliore (?), siccome Rubbia ha contribuito allo sviluppo delle energie rinnovabili, e non solo, significa che lo scienziato pensi che il cambiamento climatico sia causato dall'uomo!!! Secondo questa teoria, allora, Oppenheimer era favorevole alla guerra nucleare!!!! Secondo me Migliore dovrebbe ascoltare bene le parole di Rubbia durante l'audizione al Senato del 2008 (il video che Migliore definisce una semplice "clip").
Si può essere d'accordo o meno ma sminuire la parte con cui non si è in accordo ( gretina ) resta una dimostrazione di quanto si possa essere miserabili