Eccolo !!! dario fabbri ti avevamo perso :-)) Che bella chiaccherata fabbri e rampini assieme e ‘ il TOP ,ve la butto la’ fareste un successone tra tutti coloro a cui piace approfondire ed ascoltare persone preparate che eccellono per cultura e conoscenza
Dibattito interessante. Avrei approfondito l'ultimo tema, trattato da Rampini, circa le forme di governo e le critiche mosse dalla Cina ai governi occidentali.
Il divario tra Fabbri e gli altri due è imbarazzante, sopratutto l’ultimo intervento. Sembra una gara di palleggi tra me e Messi (Fabbri è Messi, per essere chiari).
La A,B,C del uso della forza o esercito e di continuare fino a quando le controparti sono disponibili alle trattative per risolvere il problema che ha scatenato il conflitto, altrimenti continuando a oltranza ci si autodistrugge sotto una forma economica... Questo è il modo sano del uso della forza che i grandi della storia hanno sempre utilizzato: guerra e trattati, poi facevano il passo successivo. In questo momento ricordo alcuni grandi imperatori romani .
Grazie del video chiarisce molte domande che ovviamente i tg nemmeno aiutano a porsi, non capirò mai cosa ci sia di male (critica al mainstream) nel dire le cose come stanno. Io non smetto di sentirmi filo americana nel sapere come stanno le cose e nemmeno nel criticarli aspramente sulla loro politica estera.
Il ritorno di Fabbri con le sue illuminanti, anticonformiste, poco ortodosse spiegazioni hanno, con grande maestria, "ribaltato il tavolo" delle teorie e teologie mainstream, derivazione Washington consensus! Insieme alll'ottimo Fabbri, c'erano 2 giornalisti economici (io li considero due pennivendoli ma è un dettaglio!) Cisnetto il moderatore, Rampini il cosiddetto esperto di Cina e dintorni, più un ambasciatore.....e ho detto tutto! Vi ricordate il libro scritto circa 10 anni fa da Rampini, Cindia, bé non ne azzeccata una! Cisnetto è sempre stato un "vero" giornalista economico di sistema: quando i suoi padroni editori insieme ai suoi padrini politici decidevano in che direzione il "mondo" andasse, e come doveva essere raccontato sotto l'aspetto economico, lui faceva come il notaio dei giochi in TV, cioè confermava dalle pagine dei giornaloni, nei sui inserti settimanali! Di fronte a questo famigerato duo + uno, Dario Fabbri si sarà divertito ha scorrazzare e banchettare sulle "loro" asserzioni con la sua rinomata e riconosciuta cultura, declinata in capacità di dire le cose fuori dai cori! Cori che imbeccano i tantissimi papagalli, in servilismo effettivo permanente, per fare da casse di risonanza! Buon disastro a tutti, in attesa della catastrofe prossima ventura!
Bravi Fabbri preciso ed oggettivo Rampini meglio rispetto alle ospitate di trasmissioni scadenti alle 20.30 Dire però che Biden abbia le idee chiare.... E come se Pinocchio potesse decidere se girare a destra o a sinistra....
Grande Dario Fabbri, Rampini invece ha deliberatamente omesso dal discorso economico il sistema monetario europeo ('Euro)che ha impoverito gli stati del sud (i famosi PIGS) a favore degli stati del nord.
Interessante e divertente sentire che il capo del consiglio per la sicurezza nazionale si chiami Jake Sullivan… Più o meno come il protagonista di Avatar Jake Sully 🤓 aaah gli yankees
Penso che sia fuorviante parlare di "americani" quel fronte non e' uniforme, ma si dovrebbe parlare di poteri dominanti in questo momento in USA. Cioe' i miliari, il pentagono