La nuova FZ8, è una moto che inizialmente ha suscitato
dubbi e diffidenza. Con l'arrivo però nelle
concessionarie e averla vista in strada è diventa la
moto che mancava.
Una via di mezzo tra una naked e una sportiva,
la FZ8 è la scelta ideale per i motociclisti che richedono
qualche prestazione in più rispetto alle
naked di media cilindrata.
Un' estetica senza tanti fronzoli e ricercatezze
stravaganti. Il codino ripreso dalla FZ1, un faro
anteriore nuovo, molto più leggera della sorella
maggiore e un bilanciamento dei pesi migliorato,
il tutto a garantire aspetto e prestazioni piacevoli.
Decisamente azzeccata. Il posteriore è ripreso
dalla FZ1, per quanto il codino sia più stretto
e allungato. Il faro anteriore è completamente
nuovo e appare come un passo avanti rispetto a
quello della FZ6, che andrà pian piano a sostituire.
La coppia è decisamente aumentata, il 30% in
più della FZ6. Ai bassi e medi regimi appare fin
più pronta della maggiorata FZ1, questo grazie al
nuovo albero a camme che migliora l'erogazione
ai bassi e alla rapportatura del cambio accorciata
nelle prime marce.
In città la moto si comporta benissimo, facile da
guidare. Ci piace molto, soprattutto nei cambi di
direzione e nella grintosità nei sorpassi anche con
marce alte. Bella per il sound aggressivo, per i due
cupolini ripresi della Fazer8.
Le sospensioni sono morbide. La forcella anteriore
da 43mm è rivista nell'idraulica e nei pompanti
per garantire solidità dell'anteriore.
Il quattro cilindri è equilibrato e generoso; infatti
è pronto a scattare grazie a una potenza di 106 cv
a 10.000 giri/min e 82Nm di coppia 8.000 giri/
min. Il propulsore ricco di coppia con un buon
allungo che permette di abbassare la testa e soddisfare
le richieste che ogni pilota medio richiede.
Il telaio e il forcellone in alluminio sono gli stessi
della FZ1 e rendono questa 800 più stabile e reattiva,
permettendo curvoni veloci.
All'anteriore sono montati dischi da 310 mm
mentre i cerchi a 5 razze sono in alluminio, attorno
a quello anteriore c'è un pneumatico da 120/70
e a quello posteriore uno da 180/55.
La sensazione in movimento è quella di una moto
leggerissima anche con i suoi ben 211kg. La guida
anche se confortevole è sportiva e la rende poco
incline ai lunghi viaggi ma eccellente nei percorsi
cittadini e nel misto.
Il carattere della FZ8 si vede dal design muscoloso
e aggressivo. Le colorazioni sono tre: bianco,
grigio e arancione.
Il livello delle finiture è la qualità costruttiva e di
alto livello, tanto alluminio e soprattutto nei componenti
"a vista". L'unica pecca riscontrata: LCD
sul cruscotto indicatore di marcia.
Il prezzo è di circa 8.190 euro f.c.
Emanuele Lopatriello
28 окт 2024