Ciao Manny, non c'era nessuno in cima al passo! Sei riuscito proprio a godertelo in tranquillità!!🤣 Scherzi a parte lo Stelvio è sempre lo Stelvio, non importa quante volte lo scali è sempre una grande emozione, i paesaggi sono spettacolarmente maestosi e imponenti! Una meraviglia....peccato solo sia sempre molto frequentato...ma del resto sarebbe strano il contrario!!!!😄😄 Ciao alla prossima!✌
Ciao!! Beh dai lo Stelvio d'estate è come piazza duomo il sabato sera...🤣🤣🤣 Te lo aspetti di trovarlo molto frequentato. Comunque hai ragione tu, è sempre bello. Ciao e grazie!!!
A mio parere le 07 normali sono performanti in off solo su terreni duri o compatti, la plus vanno decisamente meglio, per il disegno dei tasselli e delle zone di scarico, su terreni smossi ed anche con un filo di fango, questo perchè la tassellatura più pronunciata e spaziata danno più gripp, soprattutto nella striscia centrale della gomma. Per me le plus sono 50/50 e le normali 60/40. Parere mio.
Bel giro, luoghi stupendi, montagne meravigliose, ottime riprese, peccato per la piccola disavventura in manovra. Video 👍 Mi sono iscritto al tuo bel canale, numero 763 (se vuoi puoi ricamb.) 🙂
Ciao, grazie per il bel commento!! Sì ce la fai tranquillamente, io avevo le Mitas Terraforce R che sono 90% da asfalto. Maggiore attenzione nel caso sia umido.
Ciao Manny, bel video, che posti che panorami meravigliosi, un vero spettacolo 😀. Sta storia della chiusura della strada panoramica non la sapevo😳....fortuna che era aperta!☺️ Merita davvero, anche la strada delle malghe deve essere bella! Grazie☺️ ciao ✌️
Ciao Manny, bel video, che posti magnifici. Sono super d'accordo con te, l'uomo ha bisogno della natura! Anch'io ne ho un bisogno assoluto☺️. Bhe per le cadute da fermo....io sono una vera maestra 😂 riesco anche a rotolare😂 se vuoi ti insegno!!!🤣🤣🤣 Aspetto il prossimo video...la panoramica delle vette è uno di quei posti che mi sono ripromessa di percorrere...ma è davvero lontano da Milano...prima o poi riuscirò ad organizzare...nel frattempo mi gusterò il tuo video!☺️ Ciao ✌️
Quando ho letto "...riesco anche a rotolare" mi sono spaccato in due dalle risate...🤣🤣🤣 In effetti dalle nostre zone è un po' lontano, per farla per bene devi mettere in conto un paio di pernottamenti. Comunque adesso che ho (quasi) sistemato il PC preparerò il prossimo video in cui ci sarà la vera e propria Panoramica Delle Vette, vedrai che merita il viaggio...ciao ciao e grazie mille!!!😀
In realtà, se ricordo bene, dopo le 16,30, non è necessaria alcuna prenotazione per il parcheggio del lago di Braies. Stessa cosa per la mattina arrivando prima delle 9. Infatti in alta stagione è obbligatoria la prenotazione arrivando dalle 9 alle 16,30. Comunque anche il lago di Anterselva è meraviglioso ❤
Grazie per la condivisione! Bel video esplicativo del percorso per raggiungere la vetta del Sommeiller! Questo giro mi manca, come anche il Jafferau e la Via del Sale! Vorrei provare appena possibile a farlo con zavorrina, con cui adoro condividere i giri in moto 😊 anche se sicuramente questo percorso non è la strada dell'Assietta 😅
Ciao Manny... rimetti insieme i pezzi del pc😅....io sto aspettando di vedere la panoramica delle vette😊😊😄😄 Ciao a presto...e la Corsica deve essere splendida, prima o poi ci devo andare 😄✌️✌️
io con ktm 1190 r le ho montate prima di un viaggio in Albania e Grecia e dopo 3000 km la posteriore è finita. Adesso ho comprato la nuova versione al posteriore: "enduro trail dakar" aspettando di finire l'anteriore che invece si è mantenuta discretamente. Rispetto alle tkc70 in off sono migliori....ma su strada la differenza di peso degli pneumatici si sente tutta a vantaggio delle Continental. Sul bagnato sono pericolose, almeno per me, ed infine dai bordi del cerchio perdono pressione, circa 0.1 bar ogni 2 giorni. Morale della favola: se fai off con 240 kg di moto su pista brutta ma asciutta dove sali con le Mitas sali anche con Continental. Però: durata, prestazioni su strada e sul bagnato non c'è paragone. Spero di ricredermi ma ho i miei dubbi. Un saluto e buona vita.
Grazie per la tua esperienza! Mi viene da pensare che non tutte le gomme che escono dalla fabbrica rispettino gli stessi standard di qualità...Se così fosse, io sono stato fortunato.😃
Avuta al posteriore su crf 1000 e devo dire che a livello di grip anche sul bagnato con pioggia torrenziale girando a Milano e dando parecchio gas non ha mai perso un colpo, anche in frenata validissima. Non ho invece testato l' anteriore.
Sono anni che monto le E-07 (50/50): molto bene in sterrato, mentre su asfalto vanno bene, ma si consumano a vista d'occhio (3000/4000 km la posteriore). Aspettavo una recensione sincera sulle E-07+: grazie mille, saranno le mie prossime gomme.
Grazie a te per l'apprezzamento!!! Cerco sempre di raccontare, in tutti i contenuti che vi propongo, la mia esperienza in modo sincero e del tutto soggettivo. Credo sia l'unica cosa che conta se si vuole essere presi sul serio. Grazie ancora!!!
Ciao, hai ragione, ho provato a cercare, ma non esiste più nemmeno su Wikiloc...mi spiace. Proverò a linkare direttamente dal mio PC, ma non so come si fa...
Ciao!!! Ti ringrazio come sempre per i tuoi commenti!!! Tranquilla, avremo modo di incontrarci prima o poi! Sto preparando i video in questi giorni, ne farò un paio, uno con carrellata generale ed uno con i test ride.😀
Mi permetto di dire che probabilmente erano fallate... Troppa la differenza con quanto ho riscontrato io. A meno che tu non abbia fatto 2000 km in fuoristrada impegnativo (pietraie, sasso smosso ecc.).
Ciao!!! Scusa non avevo visto il tuo commento 😅 Per essere mediamente tassellate direi che non sono rumorose. Certo non sono delle slick... Ma sono paragonabili alle TKC 70 Rocks
Ciao Manny, hai ragione la Toscana è meravigliosa 😄 ti viene da dire che bello che bello ogni minuto... Non riesci a trattenerti! 😊😊... Ma è bello così! 😀 Ciao ciao ✌️
@@ilmannybiker il tassello diagonale garantisce poche vibrazioni e solitamente anche silenziosità! ma sul fango ha bisogno di un rapporto pieno vuoto a favore del vuoto.... per capirci guarda ai trattori che hanno un pieno/vuoto di 1/4, forse...
Ciao non ho ben capito da Vigolo in poi che strada hai fatto (a parte il rifugio val piana che non riesco a trovarlo)me la puoi spiegare meglio grazie mille 🏍️⛰️🏍️⛰️
Cavoli, è passato un po' di tempo da quando l'ho fatto, non ricordo con precisione e non vorrei darti informazioni errate. Se però provi a simularlo con Maps, un' idea abbastanza precisa te la puoi fare. 👍😀
Ciao Manny … te la cavi già molto bene con il drone ! (hai buone probabilità di essere arruolato alla base NATO di Ghedi 😉) … a parte gli scherzi , location e riprese davvero belle ! La prima salita , era proprio sterrata … credo almeno fino al 2012 perché ricordo di averla fatta anche con la vespa PX (con le “routine” , non proprio una scampagnata) 👋👋👋