Non sono d'accordo le elaborazioni meccaniche fatte su mezzi piccoli di cui la sicurezza e la stabilità non è garantita con la alte velocità Perché per un ape piaggio parliamo sempre di un telaio leggerissimo È di un motore Che normalmente è tarato Max per una velocità di 65 km Orari molto piccolo 50 CC di cilindrata e rappresenta dal punto di vista tecnico un grosso pericolo per la stabilità ALLE alte velocità . Poi aggiungo anche che qualsiasi alterazione o mano missione tecnica non effettuata dalla casa costruttiva anche perfetta per quanto possa essere e ritenuta fuori dalla conformità del mezzo e fuori Dai requisiti tecnici riportati dallo stabilimento sul contrassegno di circolazione . Quindi questo commento non voglia essere uno strumento proibitivo nei riguardi di nessuno ogni uno e libero di aggire e di credere ciò che desidera. Ma concludo e consiglio di non effettuare nessuna modifica meccanica non ritenuta legale dalla legge.
Ciao sto facendo la stessa configurazione peró con phbl 25, che rapporti mi consigli? Da me ci sono molte salite ripide quindi deve avere forza ma allo stesso tempo vorrei che vado bene anche in pianura...
Io ho un ape 125 polini con la marmitta polini siè grippata lo smontata ed e ripartita. Una settimana dopo ha schiavettato. Ma il problema è ļ albero motore