Scusa ma per chi non l'ha mai fatto....un minimo di spiegazioni....io so che c'è una differenza tra stelo dì destra e di sinistra, ma non so che differenza c'è. Si smontano nello stesso modo? E poi perché ad un certo punto usi il calibro?. Grazie mille
salve io ho un yz 125 che immancabilmente mi brucia candele nonostante la carburazione sia perfetta. volevo chiedere se il problema potesse essere lo statore che fornisce correnti sbagliate che portano a bruciare la candela
Pistone con o senza fori di lubrificazione? Perché avevo su un vertex con due fori, quello di adesso, sempre vertex non li ha, ormai è da qualche ora che lo uso e devo finire il rodaggio? Consigli di smontarlo e far due forellini?
Moto spettacolare sound perfetto...non ne fate più video?? Anche io faccio qualche video su RU-vid, con smontaggi motori scooter e moto 2, e 4 t, varie pistate, poi se sei un appassionato come me puoi iscriverti non mi offendo🤣🤣🤣😉😉😉
Ciao complimenti per il video, avercene meccanici come te:) volevo chiederti una cosa, il mio meccanico mi ha appena rifatto il motore (pistone,biella ecc) però mi sono accorto dopo che i cuscinetti del cambio non li ha sostituiti. Perché a suo parere ancora buoni, ha sostituito solo quelli di banco e quelli che ha trovato usurati. Tuttavia ha cambiato tutti i paraoli, secondo te ha senso? Grazie Ho la paranoia mannaggia
bel video e mi è servito. se posso darti un consiglio devi integrare la parte su come trovare i punti di riferimento e tenere le pulegge in posizione. dopo aver smontato le cinghie infatti le pulegge ruotano !!! e devi andare a trovare un altro video.
Qual è la coppia di Serraggio con la dinamometrica delle viti che tengono il coperchil della valvola di scarico sopra l'imbocco della marmitta? E anche le viti delle due finistre laterali del cilindro che tengono la valvola si chiudono con la dinamometrica?
Ciao, ogni quante ore fai il cambio pistone? Perché Io ho un Husqvarna WR ma non riesco a trovare le ore precise sul cambio pistone, secondo te ogni quanto dovrei farlo per stare sul sicuro? (lo uso in strada e in enduro ) Grazie :)
Ciao, io devo prendere un ktm del 2009, ed il proprietario ha detto che il blocco ha 580 ore, ha detto che ha fatto fare solo manutenzione ordinaria al meccanico. Le mie domande: qualcosa del blocco deve per forza essere stato cambiato giusto? (magari dal precedente proprietario) perche non resiste tutte queste ore o sbaglio. Poi se per caso il blocco è malconcio quanto mi costerebbe cambiare i componenti più fragili/importanti?
Ciao bel lavoro che per altro ho già fatto su un fmf lungo non lo shorty.....ma ti volevo chiedere una cosa sulla pasta sigillate... non la si mette anche sul fondello di uscita ? E poi quella che ho io il produttore scrive accendere la moto per solidificare.....ma se accendo non si rischia di creare dei microfori dovuti ai normali spifferi degli accoppiamenti tra le superfici ? Vedo che hanno tolleranze oltre 2/3 mm non vorrei che degradasse subito per gli sfiati che andrei a produrre..... Grazie per la risposta