Тёмный

18- Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1974 

La Biblioteca di Alessandria
Подписаться 214 тыс.
Просмотров 6 тыс.
50% 1

Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
Oppure direttamente qui su RU-vid abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
Per approfondire gli argomenti della puntata:
Le altre puntate della serie : • 1- Se l'Italia fosse r...
Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
link.chtbl.com/pilloledistoria_
Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
I nostro social con tante curiosità storiche:
Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
Il gruppo facebook : / 624562554783646
La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...
Il gruppo whatsapp per non perdersi neanche un video : whatsapp.com/channel/0029VaD1...

Опубликовано:

 

29 май 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 397   
@AstroProductionsCartoon
@AstroProductionsCartoon 29 дней назад
Ok, intanto io eviterei di chiamarla ancora Neutralia ma vabbè 😅 Eravamo già alle porte dell'inverno 74', l'inverno nucleare diminuirà in maniera considerevole le temperature soprattutto nell'emisfero nord, nessuno può aiutare nessuno in quanto tutti i paesi con possibilità economiche sono stati coinvolti direttamente o indirettamente nel conflitto. Senza elettricità, riscaldamento, e servizi primari, chi non ha avuto possibilità di fuggire verso Sud non sopravvivrà a lungo. Nella fascia tropici-equatore essendo una zona calda, potrebbero subire meno lo sbalzo termico nei primi mesi dopo il disastro ma comunque non se la passeranno bene nei prossimi anni, probabilmente i paesi che subiranno meno l'impatto sia di radiazioni che di variazione climatica potrebbero essere i paesi più a Sud: Cile, Argentina, SudAfrica, Australia e Nuova Zelanda. Vedrei la ripartenza della civiltà con la fondazione di una specie di ONU con sede a Melbourne. Da questo la razza umana potrebbe imparare una volta per tutte l'importanza del dialogo e della comprensione reciproca. Italiani sopravvissuti? Quelli che in Libia avevano possibilità economiche per fuggire, e quelli nel corno d'Africa quindi molti soldati e coloni, questi hanno avuto sicuramente più tempo per trasferirsi in zone più sicure magari accolti in Argentina dalle comunità italiane di emigrati. PS Gioele non fare più ucronie a votazione, il suffragio universale si dimostra uno schifo anche nelle simulazioni 🤣
@davidlopoli6019
@davidlopoli6019 29 дней назад
Vedere un finale così mi ha spiazzato non mi aspettavo che si arrivasse a questo visto che si potesse arrivare più lontano. L'unica cosa e magari parla della zona sud del mondo come argentina e Australia che sopravvive al fallout e arriviami agli anni 2000 che si guarda il mondo da ricostruire tutto da capo. Creando un finale triste ma almeno arrivando fino al 2024 concludrndo definitivamente wuesta ucronia
@thelegendaryz2462
@thelegendaryz2462 29 дней назад
Sarebbe bello
@marcostorico7032
@marcostorico7032 29 дней назад
sono d'accordo per rispetto a morti di neutralia dovremmo andare avanti e vedere come la genta tenta di sopravvivere in quetso mondo crepuscolare magari ispirandoci alle numerose opere di genere: Sbucato dal passato, Follout ( iroco che sia appena uscita la serie), Terminator, Nausicaa della Valle del Vento o The 100.
@filippocapurso9940
@filippocapurso9940 29 дней назад
​@@marcostorico7032ormai mi sembra finita la serie anche perché sembra uscito da un videogioco o da un film fantasy
@marcostorico7032
@marcostorico7032 29 дней назад
@@filippocapurso9940 appunto ne abbiamo così tanto di materiale da poter utilizzare che sarebbe bello provare ha crere un'ucronia fantascientifica realistica.
@federicom1198
@federicom1198 29 дней назад
Entrando nella WWII nella nostra linea temporale abbiamo salvato il mondo dell'inverno nucleare
@davidecatena3824
@davidecatena3824 29 дней назад
Era tutto un piano di LVI per salvare il mondo 😂😂
@SenpaiBrando
@SenpaiBrando 24 дня назад
​@@davidecatena3824Mussolini un Leoluche ante-litteram, si è sacrificato per il bene dell'umanità
@nessuno0005
@nessuno0005 29 дней назад
Prossima Ucronia: cosa sarebbe successo se l’Italia di Neutralia non avesse tentato il colpo di mano in Iugoslavia nel 1974😅😂.
@user-mi8ef4qd2k
@user-mi8ef4qd2k 29 дней назад
Si potrebbe anche fare
@nessuno0005
@nessuno0005 29 дней назад
@@user-mi8ef4qd2ksperiamo. Perché io ero molto interessato far arrivare l’ucronia fino ai giorni nostri, in modo da scoprire che genere di cambiamenti sarebbero potuti accadere, soprattutto in Italia e in Germania.
@DAVIDE-rc3yoi
@DAVIDE-rc3yoi 29 дней назад
Eh io l’avevo proposto ma Gioele gioca in Ironman, anche giustamente eh
@marcostorico7032
@marcostorico7032 29 дней назад
sarebbe un po strano fare l'ucronia di un'ucronia. probabilmente saranno gli Abitanti di Neutralia per passare il tempo nei loro bunker a immaginarsi cosa sarebbe successo senza crisi Yugoslava
@davidecatena3824
@davidecatena3824 29 дней назад
Ucronia nell'ucronia 😂😂
@terminus2352
@terminus2352 29 дней назад
Dopo aver visto la puntata, posso dire: menomale che l'Italia non è rimasta neutrale nella seconda guerra mondiale
@filippocapurso9940
@filippocapurso9940 29 дней назад
comunque nella nostra timline sinceramente sarebbe stato un doppio azzardo perché i nazisti avrebbero invaso l'Italia perché mussolini non era entrato in guerra quindi i tedeschi avrebbero lo stesso invaso l'Italia e sarebbe andata avanti come nella nostra timline
@giorgiofirera
@giorgiofirera 29 дней назад
@@filippocapurso9940 Per invadere l’Italia dalla Germania si devono passare le Alpi. La forza della Wemacht stava nell’uso che facevano dei loro carri armati (migliori dei nostri sotto OGNI aspetto) e dell’aviazione in supporto alle truppe di terra. Inoltre, il nemico della Germania nazista era l’Urss in primis e l’Inghilterra in secondis, dopo il rifiuto di churchill di firmare un accordo di pace. Anche volendo ignorare, erroneamente, la stima che Hitler aveva per Mussolini (aspetto che per me esclude nel durante della seconda guerra mondiale una qualsiasi azione militare contro un’Italia neutrale), non aveva senso per la Germania aprirsi un ulteriore fronte, con tutta la fatica che aveva fatto per evitare di avere due fronti in contemporanea su cui combattere.tale è stata la paura dei generali tedeschi durante la prima e la seconda guerra mondiale, Che con il patto Molotov Ribboentrop si era escluso
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 29 дней назад
@@filippocapurso9940 non penso sai, devi considerare che i Tedeschi avevano un sacco di fronti, aprilo un'altro a Sud non sarebbe stata una buona idea
@Commandos9
@Commandos9 29 дней назад
@@filippocapurso9940 al netto dell'Ucronia la Germania difficilmente avrebbe iniziato un conflitto senza essere certa di avere le spalle coperta da una neutralità Italiana, oltretutto l'Italia è uno dei territori maggiormente difendibili dell'Europa, entrare in armi da Nord con il Regio Esercito in Difesa è magari con l'aiuto Inglese sarebbe diventata una impresa quasi impossibile.
@mattiaguidi3305
@mattiaguidi3305 28 дней назад
@@filippocapurso9940 forse è proprio il contrario, la Germania ci avrebbe pensato una volta in più se l'Italia non fosse stata "non belligerante" e amica.
@serdi4903
@serdi4903 29 дней назад
Secondo me anche con un continuo si andrebbbe verso un racconto di fantascienza più che un ucronia, magari si potrebbe riavvolgere il nastro e magari trovare una soluzione pacifica in jugoslavia, ha tanto potenziale questa ucronia, sarebbe un peccato lasciarla finite così
@michelechiminelli4729
@michelechiminelli4729 29 дней назад
Siamo in Fallout... A Venezia, unica grande città italiana sopravvissuta, alcune persone formano un nuovo Maggior Consiglio ed eleggono un Doge... 😊
@francescoleonardo8364
@francescoleonardo8364 27 дней назад
Perché non dovrebbe essere stata colpita? Poi comunque ci sarebbe il fallout
@giannibosco811
@giannibosco811 26 дней назад
E comunque una bombetta sul Petrolchimico di Porto Marghera l'avrebbero tirata. Quindi ciao Venezia...
@lecolonnedellavanti2955
@lecolonnedellavanti2955 29 дней назад
Mamma mia, vedendo quella foto pensavo fosse una pillola di cinema sul dottor Stranamore e stavo per gioire... mannaggia.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 26 дней назад
Prima o poi la faccio, giuro
@giorgiofirera
@giorgiofirera 29 дней назад
Temo che si possa solo dire War, war never changes
@danielamartini9695
@danielamartini9695 29 дней назад
Questo commento potrebbe essere un po' lunghino, ma capitemi sono tutte le mie idee per la fine del mondo e per una ultima puntata quindi....ultima nota le varie cose descritte sono prese da veri piani governativi inglesi e statunitensi redatti tra gli anni 60 e 70 Mentre la polvere si posa sull'Europa dopo il suono assordante delle sirene ,centinaia milioni di vite sono sparite. Nelle aree centrali dell'europa ogni forma di governo , anche la più piccola cessa di esistere. Nella campagna bavarese un corteo di auto nere è immobile mentre una stanca e ferita folla scaraventa i gerarchi all'interno delle auto sul terreno. Tra loro c'è anche Bormann, così il popolo tedesco compie la vendetta d'Europa. Negli altri paesi le città e le vie di comunicazione sono distrutte e masse di feriti marciano per allontanarsi dalle rovine mentre l'aria stessa li avvelena.In Italia Ciano viene sfiduciato e il re dà il potere a Grandi affiancato da alti papeveri dell'esercito. I governi e i comandi supremi militari si ritirano in bunker segreti mentre cedono la maggior parte dei poteri ad enti regionali e locali che si occupano di inviare truppe a tenere sotto controllo scorte di cibo e altri viveri. Questo succede in Francia, Inghilterra ,U.r.s.s. ,u.s.a. e così via.Sia chiaro, questi enti non hanno nemmeno lontanamente il controllo di tutto il territorio e non lo avranno forse per anni tra centri di potere distrutti e enti territoriali poco desiderosi di eseguire gli ordini . In Inghilterra la famiglia reale si imbarca sul suo yacht mentre cerca un porto sicuro. Gli eserciti schierati al fronte si disgregano in bande armate. Nessun paese pensa di inviare ancora ordini a queste truppe tranne forse i sovietici che ci provano e colgono qualche futile vittoria ma chiaramente non possono assicurare rifornimenti alle truppe che semplicemente si sciolgono. Anche la Cina è colpita dalle bombe ,ma dato il suo enorme territorio non in modo totalmente distruttivo. Lo stesso Chiang Kai Shek muore e Mao e Che Guevara guardando ciò che resta della Cina e proclamano la nascita di una nuova Cina socialista. Tentano di rimettere in sesto le campagne e prepararsi ai terribili raccolti in arrivo. Infatti dopo una guerra nucleare non ci sarebbe un eterno inverno bensì un generale abbassamento delle temperature, si potrà ancora coltivare anche se in modo più difficile e improduttivo. Passate le prime due/ tre settimane i pochi sopravvissuti delle aree urbane escono dalle loro cantine divenute bunker di fortuna e riunendosi ammirano ciò che resta. Non ci sono soccorsi o missioni di aiuto. Tutti sono lasciati soli mentre i governi raccolgono le risorse. Questo è il mondo ora, governi con pieni poteri e cittadini spaventati e in fuga verso le campagne.Non andrò oltre con il racconto, volevo solo descrivere circa il primo mese per una prossima puntata. Grazie e per favore non abbandoniamo questo mondo La guerra.....la guerra non cambia mai.
@matteozucca3429
@matteozucca3429 29 дней назад
Puntata che ho ascoltato tutta d'un fiato! Come diceva anche Mortebianca nel suo video in cui immaginava un'ucronia dove l'Asse vinceva la WW2, dare delle atomiche in mano ai nazionalsocialisti avrà certamente un esito negativo.
@paolopichierri7107
@paolopichierri7107 29 дней назад
Atomiche+nazisti=apocalisse. L'ucronia di mortebianca l'ho trovata un po' troppo "horror" ma il finale non è inverosimile.
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 29 дней назад
Ma lascia perdere quel soggetto là
@alessandrocalamida4938
@alessandrocalamida4938 29 дней назад
Nella nostra HL el ebbero anche Stalin, Mao e Breznev. Non sono sicuro che fossero tanto meglio di Boorman. Comunque i voti della live sono stati un po' farlocchi e secondo me pilotati dal fatto che la gente ha da poco visto fallout. Quando si votava c'era gente che diceva cose aberranti tipo "Daje facciamo fallout" oppure "Yeeah fuoco con tutto". Anche il fatto che l'URSS minacciasse guerra non era realistico, per mettersi in mezzo a due potenze fasciste che si facevano la guerra. Semmai avrebbe aspettato che la Germania e l'Italia si scannassero tra di loro prima di fare qualsiasi mossa. Comunque non è ancora finita dato che l'inverno nucleare non è detto che significhi la fine dell'umanità e nemmeno che si verifichi. Alla fine dell'ultima era glaciale l'umanità sopravvivesse a ben peggio.
@mattiasartorelli3211
@mattiasartorelli3211 29 дней назад
Beh che dire, sostanzialmente abbiamo creato un mondo che è un mix fra Fallout, Akira e On Your Mark. È veramente un peccato che Neutralia sia giunta a questo scenario; per quanto ormai questa sia la sua fine, per me sarebbe interessante vedere un’ultima puntata dove magari diamo uno sguardo ad un mondo (ovviamente distopico e non troppo realistico) nel 2024 dove ormai sono passati 50 anni dalla WW3. In questo ipotetico scenario mi immagino l’Europa e il Nord America come delle aree contaminate è completamente inabitabili dove i pochi superstiti sono dovuti emigrare verso il sud del mondo, il resto del globo sopravvissuto alle bombe ha deciso di creare un’alleanza sovranazionale (proto ONU) per cercare di sopravvivere a quello che è stato l’olocausto nucleare. I paesi guida di questo “nuovo mondo” saranno: Australia, Argentina, Brasile, Giappone, India e probabilmente il Messico. Quindi dai proviamo a fare un’ultima live in cui cerchiamo di portare un po’ di luce fra le tenebre. Ah ricordiamoci (scenario completamente irrealistico) che alcuni gerarchi nazisti potrebbero essere sopravvissuti in Antartide o perché no sulla Luna 😜.
@sognidilatta80
@sognidilatta80 29 дней назад
Quoto. Sarà dannatamente dura ma consideriamo che l'umanità sopravvissuta si rialzi e si riunisca. Che nasca una nuova "religione" che unisca tutti i popoli contro la violenza e la sopraffazione. Che si usi la tecnologia rimasta per fare risorgere la terra. Che dolore questa ucronia... Che dolore ..
@valeriobrayda3375
@valeriobrayda3375 17 дней назад
Un'ultima puntata si impone per congedarsi adeguatamente, altrimenti sembra che questa ucronia sia stata strangolata in culla.
@vincenzovizza2401
@vincenzovizza2401 29 дней назад
non ho mai visto nessuno parlare dell’eccidio di Prozor, durante la seconda guerra mondiale, dove 771 italiani rimasero uccisi, sarebbe interessante farci una puntata❤️
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 26 дней назад
Faccio fatica a definirlo eccidio. I titini hanno fatto ai nostri soldati quello che i nostri soldati facevano a loro quando li catturavano. La violenza è terribile e genera altra violenza
@vincenzovizza2401
@vincenzovizza2401 26 дней назад
@@laBibliotecadiAlessandria Concordo con te sul fatto della violenza, e come sono da denunciare i titini sono da denunciare gli stessi italiani. Quello che mi colpisce è come questo “eccidio” se si può chiamar tale, non è mai nominato o citato, nonostante sia uno dei momenti dove più italiani sono stati uccisi nel giro di poco tempo; mentre altre morti, soprattutto dopo l’armistizio risultano agli occhi di alcuni come dei martiri, nonostante molto probabilmente in molti appoggiavano il fascismo come del resto a Prozor.
@mickystuart6365
@mickystuart6365 29 дней назад
Si potrebbe continuare l'ucronia, però c'è il rischio che si trasformi in un racconto di pura fantascienza. Non avremmo più eventi e personaggi storici reali su cui basarci, nè saremmo capaci di immaginare l'evolversi della tecnologia e del panorama culturale di un mondo sprofondato nel Fallout nucleare. Proporrei, se Gioele è d'accordo, la possibilità di considerare questo come uno dei possibili epiloghi e magari riprendere la narrazione ripartendo da una soluzione diplomatica della crisi jugoslava
@dade8351
@dade8351 29 дней назад
Beh per fare quello per me due fatori Ciano e Bornamm devono essere fatti fuori allora si potrebbe andare avanti che per carità non vuol dire democrazia ma altri attri tipo Almirante e in Germania che so il vecchi General Claus von Stauffenberg ( si qui è diventato generale della Weramcht ) che con una seconda operazione Valkiria prende il potere e si siede a Ginevra con Almirante spartendosi Jugoslavia in due e da lì si continua certo che anche lui anziano è potrebbe essere uno dei ultimi Fuher che conosciamo.
@romolodirosa9100
@romolodirosa9100 27 дней назад
Si, in effetti è così.. se dobbiamo considerare questo uno dei possibili sviluppi della nostra ucronia dovremmo riavvolgere il nastro e tornare magari alla fine degli anni sessanta riconsiderando probabili rivolgimwnti interni sopratutto alla Germania all’interno della quale dovrebbe affermarsi una fronda ostile a Bormann ed al suo entourage. Penso a qualcosa proveniente dalla classe imprenditoriale e borghese saldamente al timone della economia europea con finalità apertamente espansionistiche verso l’atlantico e l’indopacifico. Solo questo new deal alla tedesca disarcionerebbe i nazisti duri e puri disinniscando dalle loro mani l’arsenale atomico utilizzato nell’Apocalisse a cui siamo giunti nella nostra narrazione...
@fabiosoana7336
@fabiosoana7336 26 дней назад
Si potrebbe fare un secondo finale alternativo di questa puntata, dove la Germania e l'Italia riescono a trovare una soluzione diplomatica per la crisi jugoslava. In questo modo si potrebbe continuare con l'ucronia fino agli anni 2000. Mentre con il finale apocalittico, dove la guerra nucleare a distrutto buona parte del mondo, non avrebbe senso continuare con l'ucronia. Questa guerra nucleare e stata molto più distruttiva e devastante di quella di orbis. Perché ha coinvolto tutte le potenze nucleari che hanno poi distrutto l'Europa, il Nord America e buona parte dell'Asia. Quindi in una situazione del genere la vedo molto difficile, per continuare con l'ucronia.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 17 дней назад
Non si può tornare indietro, è il bello di questo gioco. Se le cose vanno male ci si ferma così
@arghail8217
@arghail8217 29 дней назад
Ad ogni modo, fa venire i brividi pensare che uno scenario del genere potrebbe profilarsi oggi vista la situazione internazionale...
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 29 дней назад
No non penso
@augustopesce3428
@augustopesce3428 29 дней назад
Per le ultime notizie disponibili, la china potrebbe essere quella...
@DAVIDE-rc3yoi
@DAVIDE-rc3yoi 29 дней назад
Piú che altro credo bisogno discutere le entità dei danni per singolo paese, ovviamente sono tutti messi male, ma secondo me ce ne sono alcuni usciti peggio ed sltri usciti meglio. La germani sicuramente è completamente annientata, una zona relativamente piccola attaccata dai tutti, penso si possa ritenere virtualmente cancellata. L’italia e la francia anche sono messe molto male, poi non abbiamo mai parlato del gradi di sviluppo degli ABM, nel video da quello che ho capito sono stati abbastanza inefficaci, peró forse i comandi integrati nato utilizzandoli in francia e Usa sono riusciti a limitare un po’ i danni. Quelli usciti meglio credo siano gli usa, nazione molto estesa ed obiettivamente più complicata da compire, anche la Russia si sarà presa una quantità di atomiche infinite ma è molto grande. Lo uk poi credo che sia stato in gran parte risparmiato, eccetto per i centri più importanti. Poi non so se conti che i paesi alleati hanno lanciato il first strike, teoricamente qualcosa la han distrutta prima che partisse. Certo la situazione è tragica, sarà interessare vedere anche come si ristruttureranno gli equilibri mondiali, sato che l’occidente è distrutto, ma credo rimanga comunque il posto con il grado di sviluppo tecnologico più avanzati sl mondo, e senza troppe remore ad usare altre atomiche verso i paesi del sud dopo quello che è successo. Sarebbe carino continuare l’ucronia, ma sinceramente è proprio complicato immaginare come il mondo possa strutturarsi dopo un cataglisma del genere. Sicuramente india, giappone e brasile, messico entrano a gamba tesa nel novero delle grandi potenze
@NEWHORIZON2021
@NEWHORIZON2021 27 дней назад
Con migliaia di testate nucleari tedesche lanciate è tutto finito. In Europa e USA non può essere rimasto nulla. Forse qualche gruppo umano ridotto al nomadismo e destinato però a sparire per le radiazioni. Ti consiglierei di vedere il film "The day after" per capire.
@giovannimelegari8196
@giovannimelegari8196 29 дней назад
L' Occidente è collassato. Un'occasione per l'Australia di mostrare le sue qualità.
@halogame9716
@halogame9716 29 дней назад
La storia potrà pure cambiare. Ma la guerra... la guerra non cambia mai.
@ALIENIEMPIRETV
@ALIENIEMPIRETV 29 дней назад
Quello che abbiamo deciso in live e tutto questo, grazie dello spettacolo.
@giorgiofirera
@giorgiofirera 29 дней назад
Detto questo, parte il rewatch di orbis 💪🏻
@alabardiere1
@alabardiere1 29 дней назад
Mi sembra perfetto come finale, storicamente ed eticamente. Questo avrebbe significato dare le atomiche in mano ai nazisti. Credo che i nostri nonni, bisnonni, ecc. ce lo hanno fatto capire. Devo dire un'utopia veramente con la "u" maiuscola. Un grande grazie per questo viaggio con un finale degno dell'impegno e che sicuramente ci deve far riflettere.
@paolino7155
@paolino7155 6 дней назад
Mi hai creato una dipendenza: non riesco a smettere di ascoltare e riascoltare gli episodi 18, 19 e 20😅
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 дней назад
😸😸😸😸
@LucaDenegri
@LucaDenegri 29 дней назад
Ciao Gioele complimenti per la puntata. l'Ucronia secondo me deve continuare. Ti scrivo i miei commenti. 1) la situazione di tutti i contenti è pessima. Nelle settimane seguenti i leader dei paesi colpiti nascosti nei loro bunker decidono di arrivare ad un cessate il fuoco. Ormai non ha più senso combattere. 2) Australia, Canada, Nuova Zelanda e Giappone decidono di inviare aiuti ai paesi colpiti e così fa anche il Sud Africa.
@thelegendaryz2462
@thelegendaryz2462 29 дней назад
Non credo , ci sarebbe il fallout nucleare.. gli paesi sopravvissuti saranno più impegnati a sopravvivere per se stessi
@tWILiGHT_bOT
@tWILiGHT_bOT 29 дней назад
L'idea di questo video è geniale!! Grande, io rispondo se trovo qualcosa di valido da dire. Grandeeee
@nessuno0005
@nessuno0005 29 дней назад
Comunque è stata una bellissima ucronia. Mi dispiace che sia finita così, perché mi sarebbe piaciuto molto vedere cosa sarebbe successo in Italia e in Germania dopo la morte della vecchia guardia, se ci sarebbero stati dei cambiamenti politici oppure no, o se sarebbe nato una specie di nazismo/fascismo mutato dal punto di vista ideologico, sociale e politico.
@emanuelefilippin6298
@emanuelefilippin6298 29 дней назад
La Flotra Italiana vicino a Cipro sapuyo che l'Italia non c'era più, si sono organizzati in cui parte della glotta sarebbe andata a prendere le propie famiglie e porri a Rodi al sicuro, mentre il resto della flotta prende il controllo del Mediterraneo Orientale e insieme ai supestiti hanno formato una forza di pacificazione e controllo.
@giorgiofirera
@giorgiofirera 29 дней назад
E cosa controllano con l’inverno nucleare ? In orbis sono volate 100 atomiche (degli anni 80, quindi credo più “potenti”) ma qua ne sono volate centinaia
@emanuelefilippin6298
@emanuelefilippin6298 29 дней назад
​@@giorgiofireracontrollano la costa Anatolica per prevenire una ripresa dei Turchi che li porterebbe ad attacarli. In più controllare i maru dove ci sono le zone di pesca e una ottima gonte di cibo visto che a causa delle bombe si è andato a creare un inverno nucleare che colpisce le coltivazioni.
@giorgiofirera
@giorgiofirera 29 дней назад
@@emanuelefilippin6298 le polveri sollevare dalle esplosioni atomiche finiscono atmosfera e causano piogge acide.queste cadono tanto sul terreno, rendendolo non coltivabile, quanto nel mare, causandone la morte dei pesci. Aggiungo che l’Italia è stata disintegrata.il Mediterraneo è avvelenato.
@giorgiofirera
@giorgiofirera 29 дней назад
@@emanuelefilippin6298 Gli unici Stati che hanno una speranza di sopravvivere, sono quelli africani ( e forse sud americani ?), in quanto non toccati direttamente dall’esplosione nucleari e potendo giovarsi dell’abbassamento delle temperature per coltivare più terra . Si tratta però dell’Africa, quindi un territorio scarsamente coltivato e con una grande popolazione, che io non credo possa sopravvivere o, qualora ció fosse possibile, comunque con grande fatica .
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 26 дней назад
Decine di migliaia di atomiche. Non paragonate ad Orbis
@giorgiofirera
@giorgiofirera 29 дней назад
Ammetto che la possibilità del coup militare ai danni di Bormann avrei tanto voluto vederlo, non nel momento in cui scoppiava la guerra, che era qualcosa ancora di comprensibile, secondo con me, agli alti comandi, ma nel momento in cui Bormann decideva di usare le bombe atomiche contro i sovietici, visto che si trattava, in quella TL, come in questa, DELLA Linea Rossa. Ammetto però, che questo è dettato dalla mia voglia di veder continuare questa colonia. Realisticamente penso sarebbe andata proprio così come la live ha deciso e tu hai raccontato. è stato un progetto entusiasmante da seguire :)
@marcostorico7032
@marcostorico7032 29 дней назад
dai non arrenderti così presto anche se l'Eurpa non c'è più si possono fare altri discorsi interessanti. ad eesmpio i governi europei potrebbero scappare verso le colonie rimanti nell'emisfero australe. inoltre la fine dell'Eurocentrsimo pottebbe esere la Rivincita del Sud Del Mondo come nuovo polo del potere mondiale.
@eduardmemester2706
@eduardmemester2706 29 дней назад
Durante questa ucronia, che io ricordi, non abbiamo discusso di eventuali Bunker, non solo per le autorità governative, ma anche per alcune porzioni degli eserciti nei vari paesi, non dico una cosa paragonabile a Fallout ovviamente, dove esistono più di 100 Bunker, ma almeno 20 forse per Germania, Italia, Francia, Stati Uniti e Gran Bretagna sarebbero potuti esser costruiti in questi anni. Ora, non so esattamente quanto ampio fosse il diametro di devastazione che le bombe atomiche negli anni ‘70 avrebbero raggiunto, se non erro siamo temporalmente prima che venisse inventata la Tzar Bomb, ma penso che almeno in Italia, Francia e Germania, qualche piccolo paese o città periferica, non direttamente investita dall’onda d’urto, potrebbe esser sopravvissuta, ricreando piccole comunità sparse in un mare di radiazioni intorno alle città principali. Parlando dell’Italia, siccome già nella nostra timeline la Pianura Padana è quasi una serra intrappolata dalle montagne che intrappola un sacco di aria inquinata, vedo poche speranze per la sopravvivenza, forse nella zona intorno a Venezia (che non hai nominato), nelle pianure vicino potrebbero esser sopravvissuti dei paesini, mentre nel centro-sud, immagino una possibile salvezza per le Marche e l’Umbria per via del basso valore strategico, cosi come per regioni interne tra Campania, Abruzzo e Basilicata. Se dovessimo parlare di governi sopravvissuti, penso che difficilmente sarebbe possibile creare una cosa organizzata efficientemente come l’Enclave (altro riferimento a Fallout), in cui il governo prebellico ha possibilità di agire in varie zone del paese, penso che sarebbe interessante vedere una sopravvivenza nella Sardegna (che oltre per Cagliari dubito sarebbe stata toccata più di tanto), nei fatti il Regno d’Italia torna curiosamente Regno di Sardegna XD. Gli Stati Uniti hanno troppe città per venir completamente annientati, nel West sarebbero rimasti bunker attivi da cui il governo sarebbe riemerso, difficile per le due coste, mentre l’Unione Sovietica per via del freddo che sarà causato dall’Inverno atomico, penso morirà completamente, almeno a nord di Mosca, come anche per i paesi nordici. Forse i paesi ex protettorati tedeschi potrebbero avere qualche speranza, per via del fatto che l’Ucraina che è una fonte gigantesca di Grano, non sembra esser stata eccessivamente toccata. Il sud del pianeta a questo punto penso sarebbe probabile che diventi il principale polo mondiale, siccome i paesi Sudamericani come Subsahariani piuttosto che dell’Oceania non sarebbero stati coinvolti, e dubito si combatterebbero ulteriori guerre visto ciò che è accaduto. Cercherebbero di sopravvivere in pace. Peccato perché questa Ucronia aveva molto potenziale, siccome l’avevo vista come un nuovo spunto di riflessione dell’antica Ucronia della Seconda Guerra Mondiale (quella prima di Orbis), ed avrei molto gradito vedere anche l’evolversi negli anni ‘80 di questa timeline, o comunque avrei apprezzato una guerra che sarebbe potuta rimanere convenzionale, magari avendo Albert Speer a capo della Germania, ma ormai così è andata. Sono stati degli ottimi mesi da seguire. Come successiva ucronia, se non sono stati programmati altri What-If, credo che sarebbe interessante immaginare un mondo dove la Quarta Crociata abbia raggiunto l’Egitto e non Costantinopoli, oppure ad esempio che la Crisi di Fashoda possa aver scaturito la Prima Guerra Mondiale in anticipo.
@valeriobrayda3375
@valeriobrayda3375 26 дней назад
Ma perché dare per scontato che l'Ucronia debba finire qui? Si ribalteranno i rapporti di forza globali, ma non è la fine della Storia.
@matteotamburini4766
@matteotamburini4766 29 дней назад
In questo mondo post-apocalittico e, aggiungerei, post-occidentale, gli attori che si trovano improvvisamente ad essere tra i più importanti ancora integri e posizionati in una fascia climatica che consente di poter superare l'inverno nucleare sono all'incirca: Messico, Brasile e Sud America in generale, Sudafrica, Congo, Paesi arabi, Iran, India, Giappone, Indocina e Australia.
@marcostorico7032
@marcostorico7032 29 дней назад
per i paesi desertici l'inverno nuclere potrebbe essere anche un vantaggio perchè spostere a sud le precipitazioni favorendo le coltivazioni nel Sahel, nella Mezzaluna Araba e nelle Osai dell'Iran e del Gobi.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 17 дней назад
In realtà le precipitazioni globali diminuiranno sul breve periodo, perché viene meno il ricircolo dell'acqua
@osvyxz1435
@osvyxz1435 29 дней назад
Il finale mi ha colpito moltissimo
@vikingoffice4762
@vikingoffice4762 29 дней назад
visti i tempi di oggi, fa un po' pensare per come e' andata. i pochi decidono per l'intera umanita', quando i popoli vogliono la pace
@fabiosoana7336
@fabiosoana7336 26 дней назад
Per continuare questa ucronia fino agli anni 2000, si potrebbe fare un secondo finale alternativo di questa puntata, dove la Germania e l'Italia, riescono a trovare una soluzione diplomatica per la questione della jugoslavia, in moda da evitare la guerra. Perché se no con questo finale apocalittico la vedo molto difficile per poter continuare ad andare avanti con l'ucronia.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 26 дней назад
No, non si modificano le decisioni prese, altrimenti è troppo facile
@filippocapurso9940
@filippocapurso9940 25 дней назад
​@@laBibliotecadiAlessandria ti do ragione Gioele però tieni conto che non ho (non credo di essere l'unico) idee su come continuare avanti, l'idea della bomba atomica non era una buona idea però se è andata così, la vedo difficile continuare ad andare avanti
@thelegendaryz2462
@thelegendaryz2462 29 дней назад
Da Neuotralia a Nuclaria. Secondo me bisogna finirla qui, dara un continuo sarebbe troppo forzato. Ma sarebbe bello un altra ucronia dell' Italia che parte dal 1900 o dal 2000 .
@DAVIDE-rc3yoi
@DAVIDE-rc3yoi 29 дней назад
Basta ucronie sull’italia sai, parliamo di qualcosa di nuovo. Sarebbe la terza dai, cioè la prima era sull’impero romano, peró su la penisola è quella
@emanuelefilippin6298
@emanuelefilippin6298 29 дней назад
Meglio una Ucronia in cui la Russia Zarista non scoglie la Duma è anzi va in contro ad una democrazzizazione che durante la prima guerra mondiale fa si che non scoppi la guerra Civile, così da continuare la guerra e sedersi al tavolo dei vincitore e portare ad una pace di Varsai differente, e con i comunisti che prendono il potere in Germania mentre in Italia con una pace differente quindo non avendo la vittoria mutilata non diventa fascista ma ugualmente Mussolini rimasto socialista prende il potere e va a creare un referendum monarchia repubblica.
@AndreaVigiani-qi8rs
@AndreaVigiani-qi8rs 28 дней назад
Fantastica la copertina tratta dal dott. Stranamore. Ma il quadro dipinto è da brividi…
@giorgiofirera
@giorgiofirera 29 дней назад
Comunque, per una volta che in India finalmente regna la pace, finisce il mondo 😅
@AlbertoGirardi747
@AlbertoGirardi747 29 дней назад
È stata un'avventura interessante. Giusto chiuderla con una ultima puntata conclusiva, ma ormai era ora di chiudere questa storia. Era passato troppo tempo dall'inizio.
@diegosavini7240
@diegosavini7240 29 дней назад
Allora. Per ciò che concerne l' Italia non so se sia stato voluto ma sono state omesse le città in Libia. Supponendo non siano state colpite si potrebbe pensare alla flotta italiana e ai sopravvissuti all' olocausto accorrete verso la città di Tripoli. Le popolazioni libiche saputo della debolezza italiana potrebbero un provare a scacciare gli italiani, ma come abbiamo detto gli italiani in libia sono molti e potrebbe aprirsi una guerra di pulizia etnica per decretare chi tra italiani e libici debba avere il controllo della libia. Negli stati uniti grazie a un territorio molto esteso lo stato potrebbe sopravvivere rifugiandosi nell' interno ma è probabile che da questi grandi accumuli di persone si creino carestie da cui potrebbero nascere scontri interni fra americani. Tutta l europa dalla Francia agli urali apparirebbe come una landa desolata i cui i pochi superstiti moriranno o di fame o per le radiazioni. Le parti del mondo risparmiate sarebbero indocina, subcontinente indiano america latina e africa. Mentre per i primi, seppur duramente colpiti dagli effetti del fallout potrebbero riuscire a organizzarsi per affrontare quest' avvenimento catastrofico in Africa potrebbero aprirsi violenti scontri fra i vari gruppi etnici per la lotta per le risorse. P.S. Nei libri di storia del 2100 il 1974 sarà una di quelle date che segnano uno spartiacque nella storia. Una di quelle date in cui sembra che il mondo da un giorno altro cambi completamente volto e a cui noi piace dare un nome. Con il crollo dell' impero romano diamo inizio al medio evo, con la scoperta dell' america si da inizio all' età moderna. Beh con il 1974 si da inizio all' età post occidentale
@carlo2231
@carlo2231 29 дней назад
Chi lo avrebbe detto che dare l'idea di restaurare gli Asburgo avrebbe portato ad uno sterminio di massa. È anche un pochino colpa mia quindi😢
@emilianored1796
@emilianored1796 29 дней назад
Finale col botto 😂. Comunque, scherzi a parte, io finirei in questo modo “realistico”: continuare sarebbe come sovrascrivere la gravità di quanto successo.
@fasix86
@fasix86 29 дней назад
Io: "Evviva! Nuovo video su Neutralia!" "Mmmm, strano. Solo 20 minuti di video? Come mai è così corto oggi?" *nella descrizione del video c'è UN solo anno, il 1974* " *OH .... MIO .... DIO....* " Abbiamo praticamente avuto la Grande Guerra di Fallout. Non poteva andare diversamente temo. Per andare avanti bisognerebbe tenere conto di un periodo di fallout atomico molto lungo, in cui ciò che resta degli stati umani dovrebbe lottare aspramente per la semplice sopravvivenza, tra carestie dovute all'oscuramento del sole, guerre, ecc.... un periodo anche molto difficile da immaginare e digerire, viste le enormi problematiche cui l'umanità sopravvissuta dovrebbe avere a che fare. Insomma, se mai l'umanità dovesse sopravvivere a tutto ciò in qualche modo, e la vedo difficile, si andrebbe a coprire scenari che più che storici ormai diventerebbero "fantastici" e post-apocalittici (come l'universo di Fallout, praticamente)
@iraskate7406
@iraskate7406 25 дней назад
dopo questo olocausto si alza, da una vecchia radio a valvole, una canzone...."i don't want to set the world, on fire"
@jacoporizzello7743
@jacoporizzello7743 29 дней назад
Da morire per la Serbia a morire per la Bosnia è un attimo
@christianpavoni301
@christianpavoni301 29 дней назад
Io spero che l'Ucronia finisca qui. Continuare questa serie, mi sembra un disperato tentativo di concludere le cose in modo diverso, e sarebbe anche bello se non fosse così dorzato. Io speravo che ci sarebbe stata una pace per poi far decidere alla diplomazia, ma oramai la serie è finita così. Io propongo una nuova ucronia nella quale l'Italia si unifica dopo la vittoria nella prima guerra di indipendenza. Grazie per aver letto e buonagiornata
@marcostorico7032
@marcostorico7032 29 дней назад
idea carina magari una vittoria dell'idea federalista rispetto a quella unitraria
@bargowashere
@bargowashere 27 дней назад
non ho idee e sono depressissimo, ma vi prego fate un'altra puntata ❤
@emanuelefilippin6298
@emanuelefilippin6298 29 дней назад
La Danimarca si riprede i suoi vecchi territori dalla Germania Caduta
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 29 дней назад
Non credo che esista ancora la Danimarca
@emanuelefilippin6298
@emanuelefilippin6298 29 дней назад
@@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando perché chi l'avrebbe colpita essendo debole e neutrale
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 29 дней назад
@@emanuelefilippin6298 lo sai vero che le bombe atomiche hanno un bel raggio e lo sai vero che Amburgo è praticamente sul confine, senza considerare le radiazioni, come può la Danimarca fare una cosa simile
@emanuelefilippin6298
@emanuelefilippin6298 29 дней назад
@@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando Amburgo sara sul confine ma la Capitale Copenaghen e parecchio distante
@alessiopalazzini3831
@alessiopalazzini3831 29 дней назад
​@@emanuelefilippin6298 Penso che, fallout a parte, né la Danimarca, né gli altri Paesi Scandinavi abbiano grandi possibilità di salvarsi dall'inverno nucleare, essendo oltretutto isolati e tagliati fuori da eventuali aiuti provenienti dall'emisfero australe.
@dvdgo2006
@dvdgo2006 5 дней назад
allora mi sono assentato per qualche mese causa scuola da questa ucronia. la sto recuperando ora. ma voi siete dei pazzi mi state facendo piangere veramente
@L.B0387
@L.B0387 28 дней назад
mi ha preso quasi male questo finale 🥸
@Italia-1861
@Italia-1861 29 дней назад
Continua fino al 2024
@teresaballoni6924
@teresaballoni6924 29 дней назад
Prossima Ucronia se l' Italia non si fosse mai unita o che l' accordo di Ploimbers fosse stato rispettato oppure la Francia vince la Guerra Franco-Prussiana
@emanuelefilippin6298
@emanuelefilippin6298 29 дней назад
Il Sud Africa divenda la principale potenza in Africa
@marcostorico7032
@marcostorico7032 29 дней назад
il Sudafrica potrebbe diventare il rifugio per leader nazisti e i profughi tedeschi che fuggono dalla Germania ormai tarsformata in un desereto tossico.
@AnteriLorenzo1
@AnteriLorenzo1 27 дней назад
Forse anche mondiale...
@emanuelefilippin6298
@emanuelefilippin6298 27 дней назад
@@AnteriLorenzo1 ne dubito c'è l'india e alcuni paesi del Sud America, oltre alcuni paesi dell'Oceania e Indocina
@AnteriLorenzo1
@AnteriLorenzo1 27 дней назад
@@emanuelefilippin6298 l'India esiste da poco, in Sud America possono emergere al massimo Argentina e Brasile... per di più, il Sud Africa dovrebbe essere anche più avanti con lo sviluppo nucleare grazie all'alleanza con la Germania...
@theloneash971
@theloneash971 29 дней назад
Ho un dejavu si fallout😧 Comunque secondo me dovrebbe continuare
@bastiancontrario860
@bastiancontrario860 29 дней назад
Mai mai scorderai l'attimo, la terra che tremò. L'aria s'incendiò, e poi silenzio
@marcoilariuzzi
@marcoilariuzzi 29 дней назад
A questo punto l'ucronia può prendere due direzioni: mad max o Ken shiro
@Gloria-gv2my
@Gloria-gv2my 29 дней назад
Epimeteo: il" senno " del " poi "... Galimberti.
@baldofreschi2043
@baldofreschi2043 29 дней назад
Non mi e piaciuto questo finale e non vedo come potrebbe continuare comunque e stato un piacere guardare la serie.
@1984thewall
@1984thewall 27 дней назад
Si protrerebbe immaginare cosa i governanti che vivono anni nei bunker ritrovano quando escono. Non ne so molto su come nella nostra timeline avevano previsto di governare i paesi da bunker sotterranei? Senza risorse e denaro per mantenere l’ordine nel mondo di fuori. Lo protrammo immaginare insieme ?
@emanuelecaldarone1869
@emanuelecaldarone1869 29 дней назад
Purtroppo non si parla di uno scambio limitato, ma di una distruzione mutua assicurata. Nelle parti del mondo non colpite dalle atomiche il mondo sarà velocemente avvelenato e credo che anche le poche zone che riusciranno a scampare dagli effetti più acuti del fallout, subiranno delle conseguenze apocalittiche. Si potrebbe immaginare quche zona dell'asia o dell'america del sud che, risparmiata dagli effetti peggiori, cerchi di ristabilire una sorta di ordine e far proseguire l'ucronia da lì, ma a questo punto forse è meglio iniziarne una nuova...
@user-uo3gi6ic8y
@user-uo3gi6ic8y 29 дней назад
mi dispiace molto pero potremmo fare una piccola variazione nella quale italia e gwrmania riescono a trovare una mediazione evitando cosi la fine del mondo un po di ottimismo in tempi cosi cupi non guasterebbe 😢
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 18 дней назад
Non si può tornare indietro purtroppo
@GhellozGG
@GhellozGG 29 дней назад
Non avevo seguito la live quindi ero senza "spoiler" ..non mi aspettavo davvero un risvolto simile! Gioele ormai sei un cantastorie incredibile, mi hai davvero suscitato del terrore ascoltandoti. Onestamente visto come sono andate le cose la Germania era ormai inattaccabile e troppo superiore al resto del mondo su alcune tecnologie. Sarebbe successo prima o poi. Bisognava fermarla prima! È andata come doveva andare. Ora non so.. penso che potrebbero arrivare aiuti dalla spagna, se non è stata distrutta, ma non molto altro. In 1 giorno il mondo avrà perso il 20-30% della propria popolazione. Economie occidentali distrutte, governi decimati, a meno che non fossero scappati in rifugi. Cazzarola. È accaduto qualcosa di non ponderabile.. Nel senso con Orbis, anche se eravamo in un mondo totalmente diverso dal nostro, gli eventi erano simili come portata ed entità alla nostra terra. Qui ora non è possibile immaginare uno scenario post atomico "immediato". Mad Max, Ken il guerriero.. Fallout non raccontano i giorni dopo le bombe ma decenni o secoli dopo. Esisterà ancora la civiltà umana? Arriva l'inverno nucleare? Alcuni, scherzando ovviamente, considerano Mussolini che attacca la Grecia, e che quindi fa ritardare l'attacco contro i sovietici, l'uomo della provvidenza che ha portato alla sconfitta nazista. Non pensavo avrei preferito la realtà a questo scenario. 😂😂
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 18 дней назад
😸😸😸 forse neanche io
@bertluca98
@bertluca98 29 дней назад
Credo che i due stati più grandi ad esserne usciti (forse) illesi sono India e Sudafrica, ma ovviamente devono affrontare le conseguenze
@antaresvalenti8609
@antaresvalenti8609 29 дней назад
L'unica consolazione è che il mondo finì con la Lazio campione d'Italia ❤
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 18 дней назад
😸😸😸
@alessioverzilli3232
@alessioverzilli3232 14 дней назад
La cosa che fa ridere è che ogni volta che tentiamo vincere uno scudetto succedono cose sconvolgenti a livello mondiale
@LuigiFalconio85
@LuigiFalconio85 29 дней назад
Sono al minuto 13...sto vedendo tutte d'un fiato
@Dariuz82
@Dariuz82 28 дней назад
caspita stile Fallout, italia come la zona contaminata, mancano solo i vault.
@marcostorico7032
@marcostorico7032 29 дней назад
secondo me ci sono ancora possibilità per il mondo di Neutralia e persino per i popoli europei anche se qui sarebbero ridotti a migranti derelitti in giro per il mondo ( ironico) o talpe sotteranee. ovviamente alcuni sopratutto le persone più ricche, i militari e molti membri dei vecchi governi si chiuderanno nei Buncker costruiti a partire dagli anni 50 in attesa di tempi migliori. già mi immagino che in Svizzera, Italia e Francia ci fossero già centinaia di strutture adeguate allo scopo che nei giorni precedenti l'evolversi della crisi sono stati adeguatamente riforniti di scorte alimentari ( in stile Ember Città di Luce) . i più sviluppati sono sono stati progettati con sistemi di riciclaggio dell'Aria e dell'Acqua, colture idroponiche, aree di decontamizione e sistemi di alimentazione a base idroelettrica, geotermica o per disperazione meccanica ( in stile Dr Stone) tutto il necesssario per sopravvivere almeno 35 anni ( il Renge a cui si pensava il livello radiattivo sarebbee sceso a livelli tollerabili almeno nel film Sbucato dal Passato). in particolare la Germania dato il senso di accerchiamento degli ulitmi 10 anni e la sua pasione per le struture elaborate potrebbe aver costruito tutta una serie di città sotteranee autosufficenti e collegate tra loro da passaggi sotteranei ( similmente ai Genai nella serei Stargate Atlantis). qui oltre alle persone si conservano anche l'arte e la cultura dei singoli popoli in modo che non vada perduta. purtroppo in molti di questi posti vige una severa legge contro l'aumento incontrollato della popolazione e quindi molti bambini indesiderati sono esposti all'esterno.
@FabioComacchio94
@FabioComacchio94 28 дней назад
Mi piacerebbe vedere un ultima puntata
@francescosabbadini
@francescosabbadini 28 дней назад
Per me l'ucronia dovrebbe proseguire, ho contribuito a scatenare il ragnarok e non vedo il motivo di finire qui! Per me le premessa sono: -Venti e montagne (pirenei, alpi, montagne dei balcani, montagne del Caucaso e Urali) limiteranno i danni dei fallout nelle zone di pianura di Europa Occidentale e d Orientale. -L'oceano Atantico, grazie alle correnti marine che spingono tutto verso l'interno dell'oceano, assorbirà e disperderà molte radiazioni. -Il mare del Nord ed il Meditterraneo al contrario degli oceani rispingerranno sulla costa gli effetti delle varie radiazioni. -Con molta probabilità si diachiareranno Stati Uniti, Europa e Russia occidentale e parte della Cina zone off limits e si inizierà con il tempo a costruire dei bariere sui vari confini per limitare l'accesso. -Se in cina sono stati colpiti solo degli obbiettivi specifici, come le grandi città, con molta probabilità non ci saranno i grandi sull'ambiente come in occidente, e dubito si metta a rischi l'incolumità dei paesi alleati confinanti. -Le polveri rilasciate dei borbardamenti e le ceneri derivanti dai vasti incendi forestali che si disperderanno nell'atmosfera, darranno il via ad un inverno nucleare di almeno 2/5 anni abbassando drasticamente la temperatura media in tutto l'emisfero boreale. -Escludendo i rifugi antiatomici per uso civile, (che sicuramente tutte le nazioni hanno costruito) anche molti rifugi antiatomici militari sarranno stati distrutti dalla potenza delle armi atomiche utilizzate, e quasi sicuramente qualche stato avra sviluppato qualche bomba di penetrazine. -Durante l'inverno nucleare, in Europa e in nord America ripiomberà in una piccola era glaciale che contribuirà alla scomparsa di tutte le specie animali e vegetali ancora in vita. Nel sud del mondo: -Scontato il fenomeno di forte emigrazione dei paesi del nord del mondo verso sud ed il relativo fenomeno di delocalizzazione di grandi aziende. -Scontri, proteste, carestie, fame aumenteranno le morti nel mondo portando ulteriore destabilizzazione politica per almeno un decennio, fino a raggiungere una sorta di nuovo equilibrio sociale. -I paesi membri del commonwealth inglese l'alleaza commerciale francese e i paesi democratici di tutto il mondo fonderanno l'ONU e un trattato per la proliferazione Nucleare. -All'ONU viene anche demandato il compito di creare una commissione di giustizia per processare, l'addove possibile, i responsabili dei disastri nucleari quindi: Italia, Germania, Russia, Francia, USA e Inghilterra per Crimini contro l'umanita e disastro nucleare. -Con la distruzione della Russia europea, siberia e i paesi asiatici degli stan si diachiarano stati autonomi ed indipendenti. -Cardinali e vescovi ancora in vita chiedono alla Giordania, se non e stata coltipa dalle bombe, di poter spostare la sede religiora cristiana a Gerusalemme. -Immagino che le nazioni del sud america e africa sostenute dalla Germania inzini un periodo disorientamento. -Nelle colonie Italiane gli uomini di potere inizia a parlare di ricostruire una repubblica democratica e abbandonare l'idea del fascismo e dell'uso della tecnologia nucleare.
@AnteriLorenzo1
@AnteriLorenzo1 27 дней назад
Che peccato che l'ucronia sia finita così! Mi stavo proprio appassionando a questa storia, forse più che ad Orbis... Comunque ecco una mia possibile idea: tutto d'un tratto, LVI si sveglia nella notte nella sua camera. Guarda l'ora: l'una di notte del 10 giugno 1940. Visto il svo brutto sogno, Benit0 decide di entrare in guerra a fianco dell'Asse per evitare la catastrofe nucleare: se vincerà, resterà alleato dei Naz1; se perderà, almeno trascinerà a fondo con sé anche la Germania.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 27 дней назад
😸😸😸😸
@lorenzoborsoi00
@lorenzoborsoi00 29 дней назад
E gioele che diceva che orbis era una realtà violenta...
@andreaconti777
@andreaconti777 29 дней назад
Io non saprei come continuare. Proporrei una votazione con un post community per vedere in che direzione muoversi
@alessiopalazzini3831
@alessiopalazzini3831 29 дней назад
Che puntata shock! Nonostante tutto, non credo che l'umanità si estinguerà, ovviamente anche l'emisfero australe verrà coinvolto dal fallout, ma in misura molto minore, dunque mi immagino un'Australia e una Nuova Zelanda sopravvivere e anzi "ereditare" una parte della marina britannica che stazionava nei mari del sud, ormai impossibilitata a tornare in patria, il Sudafrica rimarrà quasi l'unica potenza atomica, anche se si dice che Usa e Urss ne abbiano conservate alcune in Alaska e Siberia, mi immagino l'Argentina prendersi le Falkland, rimaste sguarnite, penso che l'emisfero australe possa sopravvivere e mantenere delle strutture statali in grado di mantenere l'ordine. Per l'emisfero nord si potrebbe pensare ad una sopravvivenza degli stati dell'Asia meridionale, perlomeno dall'Iran verso est, mentre più a nord, anche nella remota Siberia rimasta illesa dalle bombe atomiche, l'inverno nucleare, con temperature invernali che diverrebbero del tutto simili a quelle dell'Antartide, renderebbe quasi impossibile la sopravvivenza, stessa sorte per Alaska, Canada, Scandinavia e Groenlandia. Potrebbero salvarsi Corea e Giappone, vicine però agli effetti delle bombe cadute in Cina, e forse gli Usa, nella zona tra great plains, rimaste ai margini dei bombardamenti perché spopolate. Probabilmente i governi e i vertici delle potenze del nord emisfero si sono rifugiati in bunker antiatomici, ma è difficile dire quando la situazione esterna possa tornare vivibile e quanto possano durare le loro scorte, tra tutti forse potrebbe salvarsi quello statunitense, se si è rifugiato nella zona delle plains o delle Rocky Mountains, di certo l'Europa per come la conosciamo non esisterà più, a parte forse la Spagna meridionale, alcune zone alpine e alcune isole greche. Forse però qualcuno, sapendo quello che sarebbe accaduto, potrebbe essersi rifugiato in Antartide, posto inospitale sì, ma il più lontano di tutti dal fallout e dalle conseguenze dell'inverno nucleare!
@boloyt6092
@boloyt6092 29 дней назад
Non possiamo fare che era tutto un sogno di Galeazzo Ciano?
@marcostorico7032
@marcostorico7032 29 дней назад
per meglio dire un Incubo
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 29 дней назад
Stano per proporre io
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 26 дней назад
No, mi spiace, non si torna mai indietro
@1984thewall
@1984thewall 27 дней назад
I paesi nel emisfero sud, Africa meridionale e occidentale, l’America Latina, l’Arabia, l’India e magari Australia e NZ potrebbero iniziare conflitti fra loro per le risorse. In 5-6 anni tentare di ripopolare il nord del mondo il tutto in condizioni di vita regredite (penso che solo in Venezuela, golfo arabo e Nigeria ci sarebbe estrazione di gregge e una lotta per queste risorse). Per fortuna nostra non abbiamo vissuto tt questo
@Lucaluciano126
@Lucaluciano126 29 дней назад
Facciamo un ucronia fantasy su lemuria Atlantide Mu Iperborea e Thule
@matters77
@matters77 29 дней назад
LA COPERTINA! 😆 poi la vedo ma intanto dovevo esultare di felicità ahaha
@Giugiu.LLG446
@Giugiu.LLG446 29 дней назад
Io direi di fare una puntata finale conclusiva. E nella prossima live potremmo tirare le prime conclusioni di questo gioco ucronico ( magari inserendo una clausola MAD, se no facciamo sempre saltare in aria tutto 😅) E poi si potrebbe decidere il prossimo argomento ucronico per votazione.
@lorenzo1334
@lorenzo1334 26 дней назад
Se possibile sarebbe bello l'Ucronia continuasse, anche in orbis abbiamo avuto un massiccio conflitto nucleare (so che le proporzioni sono diverse) ma il mondo ne è uscito, quindi sarebbe bello vedere come si risolve per gli stati che non sono stati direttamente colpiti
@d1rk8989
@d1rk8989 29 дней назад
Prima di tutto comunque vada penso che una bella live di chiusura sia necessaria. Per come la vedo io il Fallout cadrà più o meno su tutto l'emisfero nord e parte di quello Sud posso immaginare non lo so paesi come L'Argentina il Cile Sudafrica Australia forse Indonesia che riescono a sopravvivere Ma tutto il mondo sarà praticamente avvelenato e sicuramente i grandi paesi hanno costruito bunker atomici però insomma la sopravvivenza del mondo sarà appesa un filo. Mi piacerebbe pensare a una live di chiusura dove questi paesi rimasti capiscono che la guerra è inutile e si uniscano per tentare di sopravvivere Ma poi Onestamente non so, si andrebbe a parare nel post apocalittico e non è il mio campo. Sarebbe bello fare un What if nel What if tipo continuare chiedendosi che cosa sarebbe successo Se L'Italia non avesse fatto tutto questo casino Ma in ogni caso credo che prima o poi si sarebbe raggiunti una conclusione simile con i nazisti che hanno in mano un Arsenale enorme di Bomba atomiche
@marcostorico7032
@marcostorico7032 29 дней назад
il Follut non può andere nell'Emisfero Meridionale perché gli sacmbi termici tra i due emisferi sono limiati e varebbe bloccato dalla correnti calde che spingono da Sud: quindi almeno Sud America, Africa sub Sahariana, Oceania, Subcontinente Indiano e sud Est Asiatico sono Salvi. forse anche Giappone Corea si salvano se contiamo che le bombe americane in cina siano di poenza ridotta e numero limitato.
@seby_caltabiano
@seby_caltabiano 29 дней назад
Cosa sarebbe successo se l'Italia fosse entrata in guerra con gli Imperi Centrali nella Prima Guerra Mondiale? 😂
@simodima78
@simodima78 28 дней назад
Lo scenario è assolutamente credibile
@paolopichierri7107
@paolopichierri7107 29 дней назад
Non ho mai contribuito a questa ucronia. Ma adesso credo si tratterebbe di raccontare un mondo in stile Mad Max o, per gli appassionati di anime, Hokuto no Ken.
@_Maxjmus
@_Maxjmus 27 дней назад
Come sempre tutto ben raccontato e una volta accesa la miccia, probabilmente, non poteva andare altrimenti, ma sono abbastanza deluso da questa conclusione, ovvio che in un mondo con delle potenze fasciste dotate di atomica non poteva che finire male però, guardando la live, mi sembra che si sia cercato il pretesto per giungere a questa conclusione da parte della chat, forse si poteva gestire meglio, la dinamica dei fatti non mi ha convinto. Penso al mondo di Orbis e al racconto meraviglioso della chiamata tra il Princeps e l'Imperatore, letteralmente un altro mondo... Peccato ero curioso di vedere l'evoluzione dell'Italia e della Germania, un ottimo spunto per ragionare sulle possibili evoluzioni delle dittature ai nostri tempi.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 27 дней назад
Purtroppo li c'era una qualche forma di vicinanza tra le nazioni. Qui solo odio
@alessandrocalamida4938
@alessandrocalamida4938 22 дня назад
Non è che le bombe atomiche in mano a Stalin o Mao fossero più rassicuranti. Secondo me non erano troppo diversi da Bormann. Qui è stata la chat invasata da Fallout ha voler sparare a tutti i costi.
@_Maxjmus
@_Maxjmus 22 дня назад
@@alessandrocalamida4938 nel nostro mondo probabilmente e anche gli Usa se attaccati direttamente chissà cosa avrebbero fatto. In Neutralia la situazione era più difficile ma forse poteva essere gestita meglio sia nella finzione dell'ucronia sia nel racconto
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 22 дня назад
Stalin è morto ben prima che le armi atomiche potessero diventare una minaccia globale per il loro numero e potenza. Quando è morto Mao la Cina aveva pochissimi missili nucleari. Aggiungiamoci che entrambi hanno sempre dimostrato scarsa aggressività nell'ultimo periodo della loro vita verso gli stati esteri
@SimoneTheHermit
@SimoneTheHermit 29 дней назад
C'è solo un modo per continuare questa storia, ed è iniziare così il prossimo episodio: "Siamo alla fine del ventesimo secolo, il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche, sulla faccia della terra gli oceani erano scomparsi e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti, tuttavia la razza umana era sopravvissuta..."
@euvieruwu
@euvieruwu 29 дней назад
Ho recuperato la live e il video e se devo dare la mia opinione non sono contento di come sia andata a finire l'ucronia visto che si arriva al fallout in modo forzato, quando c'erano altre soluzioni che c'erano nella stessa live (come deporre Bormann prima delle atomiche o fare in modo che USA, europa e Urss non minaccino a cazzo di cane di sganciare le atomiche alla Germania visto che i nazi hanno le atomiche). Poi se devo dare un altro consiglio, farei in modo di stare più attento a come fare i sondaggi andando a limitare le opzioni meno assurde e irrealistiche. Comunque non vedo l'ora di vedere la prossima live, ma spero che si possa fare qualcosa per salvare questo mondo, come andare magari ad annullare il fallout in altri modi alternativi
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 18 дней назад
Ma perché avrebbero dovuto deporre Bormann. Stava vincendo persino la guerra
@euvieruwu
@euvieruwu 18 дней назад
@@laBibliotecadiAlessandria io non dico durante la conquista per il controllo della Jugoslavia, ma dopo (di preciso durante la tensione delle atomiche). Quello che intendo è che appena Bormann inizia a minacciare di usare le atomiche, l'esercito poteva complottare per andare contro di lui, così da evitare che le altre potenze sganciassero le atomiche contro la Germania, visto che alla fine si sono visti i risultati (Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Urss e Usa distrutti del tutto dall'atomica). Poi come ho detto prima, è stata colpa soprattutto della chat che ha fatto di tutto pur di arrivare all'atomica senza riuscire a valutare bene tutte le opzioni ed è per questo che ti consiglio di fare in modo che alla prossima ucronia il pubblico abbia un'intervento più attento e moderato
@giorgiomariaschiro551
@giorgiomariaschiro551 29 дней назад
Io immagino stranamente il dottor stran amore
@Miroku901
@Miroku901 8 дней назад
"Anno 1974: Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche..."
@giorgiofirera
@giorgiofirera 29 дней назад
(Joker) and here we go !
@arghail8217
@arghail8217 29 дней назад
Avrei preferito un finale così per Orbis, mentre qui c'erano tutti i presupposti per una continuazione. Io propongo di riavvolgere il nastro e fare come in sliding doors, rifare La puntata come un'ucronia dell'ucronia, e vedere come sarebbe andata se ad un certo punto la paura della distruzione totale avesse fermato tutti i protagonisti riportandoli a più miti consigli...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 18 дней назад
Non si può sennò sarebbe troppo semplice
@francescoammendola5337
@francescoammendola5337 29 дней назад
Continua, magari fai una puntata 100 anni dopo. Secondo me avremmo una migrazione verso l'africa
@andreaa.g.giovannetti
@andreaa.g.giovannetti 29 дней назад
L'inverno nucleare (simile a una guerra usa-urss). Il 70% di oscurità nell'emisfero nord il 30% nell'emisfero sud ; dura 10 anni, poi lentamente la temperatura risale (in 3 anni ) forse il mio omonimo (nato a Pola il 4 agosto) , potrebbe cavarsela essendo in una città di mare(risparmiata dalle bombe) il problema verrà dalla campagna, con l'eccesso di freddo con meno cibo
@cyberdroids1.079
@cyberdroids1.079 29 дней назад
2 possibilità: ho tornare indietro facendo intervenire una specie di conferenza internazionale sulla crisi Croazia-Yugoslavia. continuare la serie con una crisi politico-umanitario dove tutti i paesi europei si muovono in un esodo di massa in africa e in america del sud (tranne svizzera,svezia-norvegia forse spagna e portogallo) in tutto ciò la mongolia si allarga, il giappone attacca le isole perse nel pacifico, panama si riprende il canale,i vertici della danimarca fugge in groenlandia,gli schiavi africani hanno la possibilità di reclamare tutti i territori coloniali e far schiavi gli europei. dimmi tu che ne pensi?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 17 дней назад
Non si torna indietro sennò troppo semplice
@rickylospagnolo5546
@rickylospagnolo5546 16 дней назад
Nuova ucronia! Lo Stato Pontificio riunisce l’Italia con il Valentino Borgia! Per il resto… un uomo con una tutina blu nel 2200 esce fuori da un bunker sotto le macerie del Colosseo. Al braccio uno strano dispositivo😂
@peppe4044
@peppe4044 29 дней назад
Sarebbe bello vedere il collasso ti tutte le altre nazioni che cercano in ogni modi di salvarsi e vedere che fine hanno fatto i leader.
@Rob-jv3ms
@Rob-jv3ms 29 дней назад
Questa ucronia non si può dire terminata, ma anzi, ripartire dai paesi che non sono stati colpiti dalle bombe nucleari e soprattutto ripartire dall'Oceania con i vari stati che cercheranno di sopravvivere in un nuovo mondo
@gabrieledibernardo8365
@gabrieledibernardo8365 29 дней назад
Quindi questo mondo sarà un universo alternativo di fallout ambientato nella Zona Contaminata della Germania nazista? Fantastico! Gioiele, a parte gli scherzi, serie meravigliosa. Mi ha tenuto incollato ogni settimana ❤ PS: quando si deciderà per la prossima ucronia da fare?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 26 дней назад
Tra qualche settimana, ma credo di partire a settembre
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 29 дней назад
17:24 MA NOOO Bologna no 😭
@lucaloca4408
@lucaloca4408 29 дней назад
allora devo dire che mi sarei aspettato tante cose ma fallout con i nazisti no XD scherzi a parte secondo me sarebbe molto interessante continuare questa timeline post atomica sia per vedere la reazione di ciò che rimane dei vari governi europei e americani a questa immane situazione apocalittica sia per vedere la reazione del resto del mondo al totale suicidio del nord globale. dunque da dove iniziare: quasi sicuramente tutti i vari leader e governi mondiali in un modo o in un'altro dovranno pagare per il disastro, dopotutto se ciò che rimane della loro cerchia vuole mantenere il potere un capro espiatorio va trovato. mi immagino una nuova operazione valchiria contro Bormann, una tazza di te un pò troppo pesante per krushev e un Ciano che viene dimenticato fuori dal bunker nucleare da casa savoia XD, forse Kennedy potrebbe scampare all'assassinio a Dallas ma credo semplicemente perchè Dallas non esiste più XD. gli unici governi che credo riusciranno a mantenere una parvenza di controllo sul territorio sono quello sovietico e quello americano un pò per la morfologia favorevole in una situazione di fallout nucleare e un pò perchè possono entrambi permettersi di trasferire le proprie strutture governative in aree più o meno remote senza necessariamente andare dall'altra parte del mondo mi immagino ad esempio un governo sovietico che si trasferisce a Novosibirsk o un kennedy che organizza la ripresa americana da un bunker in Montana. per il resto non credo sinceramente che il resto dei governi europei possa avere un effettivo controllo aldilà di qualche rete di bunker con ciò che rimane dei superstiti costretto a cavarsela come può con al massimo comandante militare qua e la che cerca di salvare il salvabile facendo lo sceriffo. inoltre c'è anche il problema delle varie truppe che i regimi fascisti hanno disseminato in giro per il mondo. insomma ci sono centinaia di migliaia di soldati tedeschi in Cina e di italiani nel corno d'africa e credo ci sia da capire che diavolo vogliano fare questi novelli aristofane lol
@alessandroantolini3627
@alessandroantolini3627 28 дней назад
io credo che sia il caso di fare un'ultima puntata, di certo non si può tornare indietro, ormai neutralia è un deserto nucleare...non si può tornare indietro e cambiare la storia
@umbe0946
@umbe0946 28 дней назад
questa serie era cosi bella prima dell'inverno atomico
@rusphotographer05
@rusphotographer05 28 дней назад
UN MONDO TIPO FALLOUT O METRO EXSODUS
@michelealterio9766
@michelealterio9766 29 дней назад
Un finale molto adatto all'ucronia.
Далее
La Battaglia di El Alamein - Alessandro Barbero (2021)
39:57