Anzitutto congratulazioni per il nuovo acquisto! Poi, quando penso al Soldano la mia mente corre subito a Warren Haynes ed ecco che infatti tiri fuori la chicca e proponi un suono credibilissimo in suo stile: bravo!
Buonasera, intanto grazie, per aver pubblicato il video ed inserito un poco di storia del Rock. Anche se non sono un professionista SI, conoscevo il marchio SOLDANO, come amplificatore di grande qualità al pari di Marshall e Fender. Saluti Marco.
Un ampli meraviglioso. Ho avuto modo di provarlo nello studio di un amico che ce l'ha e devo dire che è veramente incredibile (con una cassa Marshall 4X12, volume a palla e sangue alle orecchie per le successive 2 settimane). Ti dico solo che questo mio amico una decina di anni fa si è trasferito a Bangkok e una delle prime cose che si è autospedito lì prima di partire è stato il Soldano 🤣🤣
Bellissimo, io rientro in quelli che il suono Soldano non l'ho conosce per niente, grazie a te adesso ho un idea più chiara di che suono si possa tirar fuori. Nel mio immaginario lo associavo al metal, ma a quanto vedo è molto molto di più.
Ciao Riccardo! Innanzitutto congratulazioni, capisco bene come ti senti, stessa cosa che mi dissi io quando la comprai anni fa "ancora non ci credo!". Complimenti per il video, volevo solo aggiungere che senza footswitch si può passare da un canale all'altro...in questo momento non ce l'ho sotto mano ed è una cosa che ho fatto poche volte proprio perché avendo il footswitch non ce n'era bisogno. In sostanza prova ad abbassare il volume (o il gain o entrambi) del canale Overdrive ed alzare quello (o quelli) del canale Clean. Se non dovesse funzionare così (e quindi sto ricordando male la procedura) dovrei averla di nuovo tra le mani tra qualche giorno e ti posso far sapere meglio. Comunque si può fare perché l'ho fatto 3 o 4 volte tempo fa. P.S.: sulla mia, parliamo sempre della prima versione, c'è anche la SRV mod...è una modifica pazzesca, una meraviglia!!
Ciao, hai fatto un grande acquisto, adesso ti manca solo la più grande in assoluto, Mesa Mark IV e una Bogner Ecstasy, di quelle che hai sullo scaffale terrei una delle due Marshall, complimenti ancora
wow complimenti! conoscevo la slo di nome e per l'utilizzo da parte di Eric Clapton negli anni 90. Ma l'ha usata anche Mayer nell'ultimo suo disco dai suoni anni 80/90 infatti. A questo punto dovresti fare una comparativa col pedale distorsore soldano che è uscito...
Ho deciso che adesso aprirò un canale RU-vid “Invidia da chitarra” dove commenterò con fare supponente (…dicendo più volte che il suono è nelle mani…)tutti i tuoi video dove ci fai vedere le cose fighissime che hai!!!😂😂
Racconto un piccolo aneddoto , nn ricordo bene come venni a conoscenza di questo ampli ma sicuramente visto su qualche palco da uno dei miei idoli chitarristici quindi un po per passione America e un po per Ampli parti nel 1996 per America . mi documentai dove Mike Soldano operava e il suo laboratorio e andai alla ricerca . Purtroppo nn fu cosi' facile trovarlo anche per la distanza . Era a Los Angeles dove lui lavoro ma poi scopri che per un allagamento se nn ricordo male si trasferi' forse a WASHINGTON O SEATTLE ma forse WASHINGTON ed era troppo lontano raggiungerlo quindi andai alla ricerca nei negozietti della zona e olte ma trovavo sempre la 50 watt ma nn la SLO 100 . Poi un giorno capitai in un negozio Di Los ANGELES che gli chiesi appunto una slo 100 ma mi disse nn c'e' l'ho ma ti posso far provare un apli che e' il bello al mondo . OK gli dissi e mi porto nella saletta prove e trovai un ampli che faceva di nome Bogner ecstacy . La provai e poi dissi ok la compro . Bagaglio a mano e me la portai in Italia . Ho avuto qualche problema in dogna che nn sto a raccontarvi ma ad oggi l'ho ancora . Insomma e' una sodisfazione suonarla ancora oggi
AHAHAHAHAH fantastico!! Ti ho messo così tanto la scimmia che ne hai comprata una anche tu! Da dire che i primissimi esemplari non avevano il controllo DEPTH (infatti la mia non ce l'ha e la tua è stata moddata per aggiungerlo), comunque poi diventato di default anche nella prima serie. Buona musica!
Finalmente anche gli RU-vidr italiani propongono alternative alla "mediacciosità" dei Marshall (tu lo stai facendo da un po', in grnerale in Italia pare esista solo Marshall 😅). I Marshall hanno una sezione preamp molto meno tirata e raffinata in quanto a clipping, la sezione preamp del Soldano successivamente è stata copiata praticamente da "tutti", Mesa, Peavy, ecc, ecc, nei quali sostanzialmente si trova una seziine preamp copia/incollata, ciò che cambia sostanzialmente è la power section, per questo poi alla fine suonano diversi. Io preseferisco il Rectifier, che appunto, come tanti altri, ha la sezione preamp copia/incollata del Soldano, ma la power section suona diversanente... In sostanza Soldano è stato un grandissimo, molti marchi più noti usano esattamente le medesima sezione preamp per i loro prodotti più ivonici, segno che ingegneristicamente si può fare poco meglio anche volendolo 😅
Gran bell'oggetto! Sampre visto e provato ma mai comprato....i reni mi servono😂 mi accontrnto del mio spark 40 che per quello che ci devo fare é anche troppo. Complimenti per l'acquisto
Complimenti Rick super esaustivo come sempre, é un piacere guardare i tuoi video. Ps stiamo contribuendo ad aumentare la Gas di Federico, forse nni veni ammazza 😂😂
Un'ampli che può suonare tutte le forme di rock in maniera eccelsa! Proprio come te! Io ho un Cornford 50h mk 2 e forse è quello che più gli si avvicina! Ciao grande! Te lo strameriti!
Io ci avevo fatto un live una volta ed era spaventosa! Anche io TS9 e Les Paul o con la mia vecchia Hamer che non ho più, e con l'into di Slave to the Grind degli Skid avevo pettinato quelli davanti
Perla al minuto 8:55 dove cerchi la leva che si era appena mollata, lasciandoti a piedi😂😂😂. Cmq sto ampli è bestiale, il range di utilizzatori farebbe paura ad un sistema digitale, riusciresti a fare in confronto con il pedale e con la mini testata ss?
Grazie delle informazioni, non lo conoscevo, se non aver sentito che Gary Moore l'aveva utilizzato... c'è nella catena del mio modeler, cercherò di usarlo (anche se non è certo la stessa cosa) e magari conoscerlo! grazie!
Hai fatto veramente il colpaccio. Ampli storico che ha ancora molto da dire nel 2024. Sono strafelice per te Riccardo, te la meriti tutta questa testata mitica.
È una spanna sopra tutti quelli che avevi in precedenza e inoltre è fatta molto bene e non al risparmio. Solo una cosa a meno di una modifica non puoi usarla con i pedali (qualche tc electronic a parte) a causa del loop fx che viaggia a +4db rispetto a quello dei pedali -10db. Devi usare un rack o qualche pedaliera e per avere 2 volumi (1 per i soli e 1 per le ritmiche) usare il master della patch...Io però non farei modifiche di sorta in quanto il suo suono è dato anche da quello. Ora le nuove invece funzionano anche coi normali pedali... Mr soldano Jr a questo quesito giustamente mi aveva risposto che i suoi ampli non vanno con pedali da 30 dollari ma essendo professionali necessitano di strumentazione professionale... È stato uno choc ma poi ho risolto con un semplice gmajor2 😂
Bellissimo ampli, provato più volte ed è pauroso, stra versatile che puoi farci davvero di tutto e anche bene, ma rende anche tanto sul metal moderno, a differenza di alcuni amplificatori più "datati". Sinceramente dopo questo venderei la EVH e mi prenderei un Mesa, giusto per avere in palette delle sonorità USA
E ma…. Io ho una chicchetta che ti farei provare/recensire/confrontare con la tua Soldano, ovvero un RARISSIMO Pre Soldano/Casewell che aveva i pot motorizzati per poterlo gestire con una pedaliera MIDI ma del tutto analogico, abbinato a un RARO finale VHT di quelli costruiti in America…. All’epoca solo il pre superava i 5 milioni in lire, l’ho comprato per due soldi da un amico quando cominciarono a uscire i sistemi digitali e si diceva che tutta la roba analogica era pesante e scomoda… Suono pazzesco, l’unico problema è che sono a Roma…..😊
Il loop a valvole funziona -in breve- che all interno dell' ampli una valvola è dedicata al send/return, in parole povere questa valvola si occupa di "recuperare" o "aumentare" il segnale che poi i pedalini inevitabilmente diminuiscono. In alcuni ampli questo sistema è ottenuto tramite transistor ma nei modelli più blasonati (mesa Boogie fra tutti) dedicano una valvola per non snaturare il suono e rendere l' ampli degno del nome
Avrei voluto vedere la sua faccia quando ha aperto la Mesa Rev C scoprendo che il pre era praticamente un knock-off della sua creatura. Menomale che Randall Smith ha almeno avuto la decenza di cambiare il finale 🙂Nonostante li ami follmente, la SLO100 è sicuramente una pietra miliare nella storia dell'amplificazione per chitarra.
BRAIDO nel tour Vasco GLI SPARI SOPRA 1993, usava la slo 100 color purple....suono da paura!!!!..ho acquistato il pedale slo 100 overdrive....una bomba!!!!
@@fulviobrucato a livello sonoro adesso preferisco Soldano. All'epoca la peavey aveva una quantità maggiore di gain( quasi esagerata) e per quello che si suonava andava alla grande.