Ciao Ginny anche io ti consiglio di partire assolutamente! Io ho fatto il mio Erasmus l’anno scorso e fidati comunque sia la situazione covid sarà comunque un’esperienza fantastica che ti porterai dietro per tutta la vita, un po’ come l’anno all’estero. ❤️
Anche io sarei dovuta partire per il Belgio in Erasmus, a fine novembre. Ho però rifiutato, seppur a malincuore, perché mi sono impegnata tantissimo per poter aver questa opportunità. Il problema è che trovandoci, purtroppo, in questa situazione, ho dovuto pensare tanto, e prendere una decisione:per me stessa, ma anche per la mia famiglia. Se dovessi decidere di andare, ti faccio i miei complimenti per questa bella esperienza, che trascorrerai. Congratulazioni in ogni caso💕
Ginny ma se invece facessi domanda per l’erasmus dell’anno prossimo? (2021/2022) Riusciresti ad andare e a goderti al 100% l’esperienza! Buona fortuna per tutto❤️
Ciao Ginevra, anch'io mi trovo nella tua stessa situazione, dovrei partire a febbraio per Valladolid in Spagna ma data la situazione e i possibili rischi, che hai anche accennato tu nel video, non credo di partire, per quanto bellissimo possa essere andare lì, ti auguro comunque buona fortuna
Ragazzi, a meno che non abbiate esigenze specifiche dal punto di vista della lingua scegliete sempre mete "insolite", che la vacanza in Spagna potete farvela quando vi pare, ma la possibilità di vivere per un periodo in paesi come Ungheria, Lettonia o Russia quando vi ricapiterà mai?
Oddio Brasile fighissimo, ma la situazione covid sta peggiorando molto. Vivo in Portogallo, un paese estremamente legato e vicino al Brasile per ovvi motivi storici e culturali. Spero la situazione possa migliorare, ma per ora la situazione covid é super allarmante.
Ho fatto l’erasmus a Parigi ed è stata un’ esperienza fantastica, però stavolta proprio non posso incoraggiare a partire. Soprattutto in Brasile, che è un paese flagellato dal coronavirus! Rischieresti davvero la salute per un posto che non sembra ne valga molto la pena adesso, perché faresti le lezioni online. L’alternativa al rischiare la salute è rimanere chiusi in casa, ma non avrebbe senso. Se puoi, rifai domanda il prossimo anno e magari non mettere il Brasile come scelta, metti Stati Uniti, Australia oppure una nazione europea.
Ciao! Io ho fatto una breve esperienza di studio in Brasile e veramente me ne sono innamorata, ma ti SCONSIGLIO caldamente di andare. Considera che lì Bolsonaro non ha mai accettato la questione coronavirus e ha lasciato morire le persone come mosche, te lo racconto basandomi sull'esperienza dei miei amici che vivono lì. San Paolo è una città estremamente pericolosa. Io la amo, è molto stimolante e l'università è bellissima, ma era sconsigliabile visitarla da soli per goderla a pieno in situazioni pre-covid, non oso immaginare come sia ridotta ora che il virus ha messo in ginocchio l'economia del paese. Mi sento di dirti piuttosto di fare altri tipi di esperienze in tempi migliori, perché si tratta davvero di rischiare la vita.
Regolati con la situazione di lì per il covid, e dell'assistenza sanitaria, cosa succede se dovessi dover tornare per covid, o se in caso dovesse peggiorare la situazione tu puoi rifiutare. Chiedi tutte le tue perplessità. Io ero in Erasmus da settembre scorso, e dovevo rimanere fino a giugno, ma purtroppo a marzo ci hanno fatto tornare. Io poi ho continuato a seguire le lezioni online, ma dall'italia... Io ti direi di andare se sei sicura, quindi chiedi al tuo coordinatore tutte le cose che vuoi, e fatti dare delle certezze, perché è un'esperienza bellissima. Io sono in triennale, quindi mi piacerebbe poi rifare quest'esperienza durante il master, perché avevo un sacco di programmi per il secondo semestre, ma covid 🤦🏻♀️ Un consiglio: vedi se c'è l'associazione Erasmus (ESN) o un altra associazione del luogo per gli studenti stranieri. Chiedi anche a loro, sono disponibilissimi. Se decidi di andare partecipa a tutti gli eventi che puoi (in sicurezza ovvio), ma non rimandare nulla, se puoi fare una cosa falla, e non pensare "domani mattina ho lezione"... Dormirai un oretta, o dopo la lezione, ma sfrutta tutto il tempo che avrai
Ciao Ginny, mi trovo nella tua stessa situazione, dovrei partire a fine gennaio e la mia università ospitante sarà quella di malaga, sto cercando di pensare in positivo, perché partire per L erasmus e uno dei mie più grandi desideri è una grande opportunità non solo Universitaria ma anche umana. Quindi speriamo bene 🍀
Ciao Ginevra! Anche io mi trovo nella tua stessa situazione purtroppo. Dovrei partire in Erasmus in Sudafrica a febbraio, ma è ancora tutto in forse. Io per ora mi riservo la possibilità di partire, salvo ovviamente future restrizioni da parte dei governi o dell'università. Non rinunciare assolutamente, ma aspetta un altro pochino e vedi come si evolve la cosa. Se la tua università e quella estera non annulleranno la mobilità in presenza, secondo me dovresti partire! Loro per prime dovrebbero garantire la sicurezza degli studenti, e se la situazione fosse così insostenibile, fidati che saranno loro stessi a decidere di cancellarla. Questo almeno è quello che sto ripetendo anche a me stessa 😅 Facci sapere cosa deciderai di fare. In bocca al lupo!😘
Ciao Ginevra! Diciamo che “mi fa piacere” vedere altre persone che sono in confusione e si trovano nella stessa mia situazione 😂😂 Dovrei partire a Gennaio per l’Inghilterra, anzi dovevo partire a Settembre ma ho posticipato sperando che la situazione potesse migliorare, ma come sappiamo questo non è successo. Ci sto pensando tantissimo, sto soppesando pros and cons dell’andare. Io sono all’ultimo anno di università e questa sarebbe la mia ultima occasione per farlo, non posso più rimandare e fare un master all’estero costerebbe davvero troppo..
Ciao Ginevra io mi trovo nella tua stessa situazione. Sono stata presa a Bilbao e dovrei partire a gennaio! Tienici aggiornati su ciò che farai eventualmente.. Che disastro sta situazione! 😅
Ciao Ginevra. Secondo me dovresti partire perché è un’esperienza di vita che in ogni circostanza serve a costruire il tuo futuro. Cogliere le occasioni al volo è fondamentale secondo me, anche se dovessi rimanere lì durante un lockdown. In più imparare una nuova lingua è sempre una grande opportunità e ti da tantissimi vantaggi. La situazione purtroppo è particolare ovunque in questo momento ma questo secondo me può essere anche un pretesto per cambiare un po’ atmosfera e tenerti concentrata su altro. Spero il mio consiglio ti sia stato d’aiuto. Ti ammiro tanto:)
la maggior parte dei commenti ti consiglia di partire comunque, secondo me invece c’è molto da rifletterci. ovviamente a tutti viene spontaneo dirti di andare perchè è un’esperienza stupenda, però c’è da dire che i contro in questa situazione troppi. Oltre all’ansia e alla paura di essere così tanto a rischio e lontano da casa, c’è anche la questione economica perchè un erasmus non è mica gratis e spendere così tanti soldi per poi magari ritrovarti in lockdown li a seguire delle lezioni online che avresti potuto seguire a casa e in italiano, senza poter visitare il paese. secondo me aspetta ancora un po’ vedi come si evolve la situazione sia qui che in brasile, confrontati con altre persone che partono e decidi che fare in base a quello che pensi sia meglio❤️
Ciao io al tuo posto non andrei in Brasile in questo momento, visto che in generale in Sud America sono messi peggio di noi con questo virus. Quanto tempo hai per pensarci? Magari in primavera del 2021 quando tutto sarà finito potrai andare in Erasmus in Brasile. Pensaci la situazione non è delle migliori per partire.
Anche io dovrei andare in Erasmus! La mia destinazione é la Germania e dovrei partire ad aprile. Ma per ora la compilazione dei moduli é sospesa e tutto é rimandato a settembre 2021.
A tor vergata, a Roma, c'è poco da scegliere! Tu puoi scegliere l'area linguistica e basta, loro ti fanno vedere il PDF con le mete esistenti per il tuo corso ma quando esce la graduatoria, la meta più bella se la prende il primo in classifica 😅 quindi si, la media sarebbe il caso averla alta se non vuoi prenderti le mete peggiori (e ci sono) o essere escluso del tutto! Almeno che tu non stia facendo erasmus overseas che è diverso da quello normale, perché in quello normale si scelgono mete europee!
Noo dovevi accettare anche per Siviglia io ho fatto il mio primo Erasmus li ed è stupenda come città/università.. comunque io sono stata tra gli “sfigati” che sono partiti in Erasmus (Tenerfie) quando è scoppiato il coronavirus e relativo lockdown 🙈 quello che posso consigliarti è, se la tua università e quella estera ti dicono che puoi partire tranquillamente vai.. altrimenti saranno loro a dirti che non è il caso!! Buona fortuna comunque!
Ciao Ginevra, anche secondo me ti conviene aspettare ancora un po'. Intanto ti consiglierei di guardare sul sito dell'università brasiliana come si stanno comportando ora per le lezioni e capire anche come sono messi a livello di sanità. Banalmente farei una lista di pro e contro. Tanti sotto hanno commentato di andare, però a mio avviso potrebbe risultare un'esperienza un po' sprecata vista la situazione se per esempio la città è in lockdown e come dici tu non puoi neanche muoverti per visitare il paese. Ultima cosa, non farei troppo riferimento su quello che ti dice il poli perchè ho un amico che è partito tranquillamente per la spagna eppure a inizio settembre era messa peggio dell'Italia. In ogni caso buona fortuna :)
Sono nella tua stessa situazione...ho deciso di rimandare al secondo semestre del prossimo anno universitario (2022) per essere certa di vivere davvero l'esperienza. Lezioni in presenza, viaggi, feste, nuove amicizie... senza tutto ciò a mio parere l'Erasmus perderebbe gran parte del suo valore perchè è un'esperienza innanzitutto umana.
Ciao, io sono nella tua stessa condizione ahahaha. Io però, forse nel caso partirò a settembre! Nel caso posterò dei video inerenti all'erasmus. Se a qualcuno interessa questa argomento potrà trovare dei video al riguardo sul mio canale :)
Ho aperto il mio canale RU-vid per l’anno all’estero! Partiró ad agosto per gli Stati Uniti, se vi va iscrivetevi e andate a vedere il mio primo video💖
Io non ci andrei personalmente per via appunto del covid e dei motivi che hai detto tu. Se vuoi davvero fare un'esperienza all'estero io penserei a vari masters, dottorati o internships magari in un futuro più sicuro😘
Ciao, non so se ti può servire ma io sono italo-brasiliana e parte della mia famiglia è tutta la. Quindi so per certo che almeno per ora li non ci sono troppe costrizioni c'è direi che più o meno fanno tutto normalmente. La situazione covid però è peggiore che qua
Secondo me non dovresti partire semplicemente perché il coronavirus è imprevedibile e il costo è credo abbastanza elevata e non credo che tu ti possa godere a pieno o comunque in tranquillità l’esperienza. Se puoi farlo per altre volte non accettare, in ogni caso buona fortuna ❤️
Io dovevo andare in Russia ma, ahimè, anche se non c'è niente di confermato, di sicuro non ci faranno partire. Quello che ti posso consigliare è informarti della condizione del Brasile, come stanno messi a casi e come gestiscono la pandemia. Metti in conto che potrebbero mettere un lockdown o peggio potresti ammalarti lì (non te la voglio tirare, anzi, spero ti vada tutto alla grande ma comunque è un eventualità da tenere a mente), come gestiresti la situazione da studentessa straniera in Brasile? O meglio come saresti trattata a livello sanitario? Potresti tornare a casa? Dovresti rimanere lì? Informati su queste cose e poi scegli. Seguire le lezioni telematiche brasiliane in Italia mi dirai, non ha senso, e invece un pochino lo ha perché sul tuo curriculum risulterà che tu hai fatto un Erasmus in Brasile e non è da poco e in più potrebbe darti punti per la laurea, per seguire le lezioni da casa italiane allora tanto vale che seguì quelle brasiliane, ma lì è una tua scelta, anche io sono ancora molto indecisa su quello che farò io.
… la matematica 🤦🏻♀️ Il punteggio che serve per un meta è sempre quello, a prescindere da dove la metti nella tua graduatoria di preferenze. Se lì si entra con 60 e tu fai 40 (numeri a caso) non ci entrerai né se la metti per prima, né per terza né per ultima.
Nella mia uni per fare l'erasmus é necessaria la certificazione della lingua, io vorrei farlo in Spagna e c'é bisogno del B1 quindi mi devo mettere a studiare giá da ora😅😅 comunque io fossi in te andrei
No, quando vieni preso per l'Erasmus devi confermare di voler effettivamente partire. Se rifiuti cedono il tuo posto a qualcun'altro che è stato messo in lista d'attesa.
@@grunklestan603 dipende, almeno da me c’era “solo” un mese di tempo (ad aprile/maggio) per dire Si/No e far eventualmente scorrere la graduatoria, e se si sceglieva di partire al secondo semestre le pratiche le si iniziavano a fare da settembre in poi, e a quel punto qualcuno aveva cambiato idea ed era tardi per ripescare 🤦🏻♀️
Ciao Ginevra !!! Ho appena visto il tuo video del possibile Erasmus, sono colombiana e l'anno scorso ero in Italia come aupair, non conoscevo una sola parola e ho imparato le basi della lingua super velocemente, sicuramente ti succede con il portoghese !!! San Paulo è impressionante, è una città molto varia e multiculturale, ci sono stato li un paio di anni fa e l'ho adorato, anche lo street style che hanno e i musei sono molto interessanti e diversi!!! Spero che tu possa venire da questa parte del continente e conoscere un po 'di più l'America Latina, anche se tutto migliora e vorresti viaggiare attraverso il Sud America, sei il benvenuta in Colombia, Bogotá, un abbraccio, buona fortuna e spero che le condizioni siano soddisfatte per te erasmus, se vuoi ti lascio il mio mail lanafracu@hotmail.com parlo anche inglese si preferisci 💜👉👈
Anche io devo andare in America a luglio/agosto come exchange student e tutto è iniziato dai tuoi video! Anche io vorrei migliorare il mio inglese, la più grande paura in caso partissi sarebbe proprio la lingua! lorenzofranchi123@gmail.com