@@nikolac290v7 non capisco il senso di ció che hai scritto...se uno ha la passione per le vespe non puó comprare auto straniere o viceversa? O sei stupido o sei fanatico
Molto bene hai fatto un bel motore.complimenti!!!!! Che tipo di rapido mi consigli che non abbia troppa corsa e che non sia troppo invasivo per aprire un 39?
questa serie fatta così spiegando passo passo quello che fai nel motore, le modifiche e i trucchetti del mestiere sono bellissime mi raccomando fanne altre così dato che su youtube italia non ci sono questi tipi di video
Ciao grande! Mi ritrovo con la leva frizione dura.. dovendo cambiare il nottolino frizione montando quello crimaz e limando la battuta della leva, dovrei riuscire a risolvere qualcosa? Ho montato già lo spingidisco della crimaz
Adesso che ho iniziato ad usarla mi sto trovando bene onestamente... poi non volevo spendere troppo come i bitubo però li consiglio, ovviamente vanno regolati a proprio piacimento
Ciao Saka ho una vespa Special 102 Polini e ho trovato un'accensione Pinasco Flytech cono 20 ma io ho il cono 19. Ho sentito dire che con l'adattatore Crimaz schiavetta e dà problemi. Secondo te si può mettere o dà problemi? E volevo dire il volano 1,2 kg è poco per un 102? Perchè mi dicevano che più leggero è il volano è più rischio di rompere l'albero c'è.Inoltre è meglio fissa o variabile e va bene questa variabile sul 102?Grazie
Ciao Saka , anche io ho montato quel tipo di faro nell'anteriore senza toccare il devio luci, funziona tutto solo che appena metto gli abbaglianti si spegne la luce posteriore, diciamo che funziona tutto 😅
Ora potresti coinvolgere qualcuno che ti faccia qualche reel su insta, e ti fai ambassador di qualche marca… almeno non spendi soldi su bici… minchia stavo guardando il prezzo di una PZERO TLR 28c e costa più del pneumatico del mio golf… 🤣
Buon pomeriggio complimenti bel video Volevo chiederti se per montare il collettore lamellare parmakit hai dovuto allargare il buco nel pozzetto? Grazie in anticipo
Dipende dai dischi frizione se sinterizzati o sughero e dall'uso della vespa. I sentirizzati se "strapazzati" fanno si che l'olio è da buttare, mentre se si fa un uso turistico della vespa durano molto di più. Io ho notato sulla mia che ogni 1500/2000 km l'olio cambia proprio colore e lo sostituisco. Vespe invece normali 4000/6000 km
@@stefanoinnocenti3843 deve essere intestata ad un residente in Germania per almeno 6 mesi mi sembra, comunque ci sono officine in Germania che fanno questo "servizio"
@@sakamodolo quindi cosa😄? niente.... Era una nozione in più, per chi vuole avere una testa con candela in posizione normale, e non vuole sbattimenti con quella centrale Tutto qui
siete tutti professionisti bravo a si bravo originale 9000 volte meglio ai scoperto la merica va bene 47Dr velocità 70kil ruote piccole non va pericoloso
@@sakamodolo ok ti ringrazio, sono indeciso se modificare uno special o un pk perché i prezzi per lo special sono decisamente superiori al pk pagarlo 2000€ per spenderne 3000€ per modificarlo mi sembra una esagerazione tu come hai fatto se posso chiederti e quale consigli fra pk e special
Nel pk non ti stanno carburatori grandi, va sfondato il pozzetto. In più sempre su pk non monta la maggior parte delle espansioni, almeno che tu non tagli la paratia che sta in mezzo.
Ciao boss complimenti per il video sempre al top! Occhio però a non farti confiscare il mezzo perché i vigili li non perdonano, ne sa qualcosa il mio vicino di casa che si è visto confiscare la vespa elaborata.