Тёмный

Come funziona una bomba a fissione nucleare 

Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Подписаться 111 тыс.
Просмотров 32 тыс.
50% 1

Se sei qui per studiare matematica o fisica ti consiglio di salvare i link delle seguenti Playlist ove troverai gli argomenti ben organizzati.
Se non trovi ciò che ti occorre tieni conto che ogni settimana nuovi video si aggiungeranno a quelli esistenti. Se sei interessato ad un argomento specifico scrivilo nei commenti a un video e cercherò di tenerne conto.
🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA
Aritmetica e algebra
• Aritmetica e algebra -...
Goniometria, trigonometria, esponenziali, logaritmi, numeri complessi
• Goniometria, trigonome...
Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica
• Probabilità e calcolo ...
Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti.
• Geometria euclidea; di...
Geometria analitica
• Geometria Analitica
Funzioni, limiti, derivate, integrali, serie, equazioni differenziali
• Funzioni, limiti, deri...
Vettori, matrici e determinanti
• Vettori, matrici e det...
Insiemistica, logica, problem solving in matematica
• Insiemistica, logica, ...
Matematica, Errori tipici
• Matematica - errori ti...
Matematica, domande e risposte
• Matematica, domande e ...
🌼🌼PLAYLIST di FISICA
F1 - Meccanica Classica
• F1 - Meccanica
F2 - Termologia e Termodinamica
• F2 - Termologia e Term...
F3 - Onde, Acustica, Ottica
• F3 - Onde - Acustica -...
F4 - Elettromagnetismo
• F4 - Campi elettrici e...
F5 - Teoria della Relatività
• F5 - Teoria della rela...
Fisica moderna e divulgazione scientifica
• Fisica moderna e divul...
Tutti i video che produco sono e saranno sempre gratuiti. Per sostenere il progetto puoi fare una donazione qui: it.tipeee.com/valerio-pattaro
Per ordinare il mio primo libro "matematica attivamente": www.amazon.it/dp/B09JBHG8MX (anche con Carta del Docente e 18App)
Seguimi su Instagram: / v_pattaro_fisica_mate_...
Seguimi su TikTok: www.tiktok.com/@valerio.patta...

Опубликовано:

 

6 окт 2022

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 148   
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
PERCHÉ NEL VIDEO SI PARLA DI NEUTRONI LENTI? La probabilità di assorbimento nel nucleo dipende dal tempo che il neutrone passa entro il raggio di cattura del nucleo, quindi è inversamente proporzionale alla velocità del neutrone. COME VENGONO RALLENTATI I NEUTRONI? I neutroni vengono rallentati facendoli passare attraverso un composto ricco di idrogeno, cioè sostanzialmente di protoni liberi. I neutroni cedono in media metà della loro energia ad ogni collisione; nell'urto con nuclei pesanti invece collidono elasticamente, cioè rimbalzano cambiando direzione ma non velocità e quindi non perdono energia.
@cristiandincau
@cristiandincau Год назад
Sarei felice di vedere anche il video sulle bombe H
@xerand173
@xerand173 Год назад
Esposizione cristallina, mi piacerebbe vedere anche il video sulla bomba H. Grazie professore
@ettorerossi9856
@ettorerossi9856 Год назад
Molto interessante, grazie. Mi piacerebbe molto sentirti anche sulla bomba H
@ibisbakunin1390
@ibisbakunin1390 Год назад
Se la media degli insegnanti italiani, avesse soltanto un terzo della bravura che dimostra lei, nel spiegare argomenti molto complessi, il nostro paese sarebbe un posto migliore. Unico appunto riterrei peggiore il disastro di Fukushima, purtroppo. Grazie per i magnifici contenuti pubblicati.
@martinquails3395
@martinquails3395 9 месяцев назад
Fukushima peggio di Chernobyl o dei due bombardamenti nucleari sul Giappone??😂😂😂😂 Questa è la scemenza più grande che ho sentito oggi.
@paolovolante
@paolovolante Год назад
Il funzionamento dell'atomica a fissione è (molto relativamente) noto. Quindi, visto che questo video è stato comunque molto interessante, un video sulla bomba a fusione sarebbe molto interessante in quanto meno noto.... In ogni caso, grazie!
@kykyskespaccatutto
@kykyskespaccatutto Год назад
Molto chiaro, bellissimo video, mi piacerebbe vederne uno sulle bombe H come ad esempio la bomba Tsar!
@massimobertini9510
@massimobertini9510 Год назад
Come al solito 20 minuti...e tutto chiaro e comprensibile. Certo mi tornano in mente le 200 pagine di dispense sul rallentamento e le altre 200 pagine sulla diffusione. E tutto il resto.... La visita( 1964) reattore acqua bollente del Garigliano con tutta la quarta nucleari di Livorno e la scoperta di Napoli e Capri.... Grazie Valerio , mi hai riportato a quei tempi e con una spiegazione completa e accessibile . A presto.
@markred4112
@markred4112 Год назад
Molto affascinante tale da lasciare ancora "fame" di sapere ^^^^ BRAVO e Grazie! :)
@manuelapollo7988
@manuelapollo7988 Год назад
Vogliamo il secondo video (e magari un discorsi generale sulla fusione nucleare e come si potrebbe sfruttare per scopi civili)
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Centrali elettriche, of course. Speriamo presto.
@carlogagliardi301
@carlogagliardi301 Год назад
Complimenti. Attendiamo il video sulla fusione.... Grazie.
@lucusdianae5892
@lucusdianae5892 10 месяцев назад
Credo che questo sia il video più chiaro sull'argomento, approfondimento e contemporaneamente accessibile anche a chi non ha background di studi scientifici!
@DANDY476
@DANDY476 Год назад
Come sempre, spiegazione eccellente.
@stefanosa100
@stefanosa100 Год назад
Penso sia un'ottima idea pubblicare un video sulla fusione nucleare.
@ElleAndEmme
@ElleAndEmme Год назад
Magnifica spiegazione. Mi ha turbato emotivamente nonché eticamente (e inmagino anche per lei registrare questo video in questo periodo storico non sia stato semplice), ma da un punto di vista tecnico e scientifico non posso che ringraziarla 👏😊
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Si, sono argomenti delicati, sia eticamente che politicamente. Ho preferito limitarmi a una trattazione scientifica.
@mauropolato9465
@mauropolato9465 Год назад
@@ValerioPattaro non esiste una trattazione puramente scientifica per questo tipo di argomenti, visto che si tratta di armi di distruzione dell'umanità. Voglio dire che c'è sempre e comunque un risvolto etico, anche solo nel trattare, in apparenza con modalità "neutrali", cioè scientifiche, qualcosa che potenzialmente ci può distruggere tutti.
@giambattistagiallongo4843
@giambattistagiallongo4843 Год назад
Complimenti! Riesce a spiegare concetti molto complessi in maniera semplice; é stato tutto molto chiaro! Grazie per queste pillole di cultura
@stefanotognacci4766
@stefanotognacci4766 Год назад
Bel video! Chiaro e molto interessante
@a112Manu
@a112Manu Год назад
Argomento molto interessante. Ottimo lavoro. Video sulle bombe a fusione (ed eventualmente anche sul progetto ITER) da sviluppare senza alcun dubbio!
@fabthx
@fabthx Год назад
Grazie professore. Di recente, in vari mezzi di informazione, ho sentito parecchi esperti sostenere che una centrale nucleare non può essere pericolosa quanto una bomba atomica, finalmente lei l'ha spiegato egregiamente. Gradirei la spiegazione sulla bomba H
@eneasarni-jq1ye
@eneasarni-jq1ye Год назад
Buonasera, sono sempre stato appassionato di energia nucleare e ho trovato questo video davvero molto INTERESSANTE. Sulla fissione nucleare ritengo abbia argomentato esaustivamente. Mi piacerebbe vedere anche un video sulla fusione nucleare. Grazie professore
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Eccolo ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-2gGIRJES7vw.html
@Angelamaionon
@Angelamaionon Год назад
Bravo: chiaro e dettagliato. Grazie!
@deliacossali3455
@deliacossali3455 Год назад
Grazie,bella spiegazione.
@sinusiridum551
@sinusiridum551 Год назад
Grazie prof! Come sempre...
@marcomarcolin4667
@marcomarcolin4667 Год назад
Ringrazio per l'ottima spiegazione di un processo di per sè molto interessante e affascinante. Penso di poterlo scrivere senza timore visto che nel video è stata fatta una trattazione prettamente scientifica del fenomeno, senza necessariamente parlare troppo delle terribili conseguenze che ne sono scaturite. Attendiamo ovviamente il secondo video.
@goffredo2
@goffredo2 9 месяцев назад
Bello interessante spiegato magistralmente come sempre. Complimenti. Credo si siano generate aspettative sulla H che aspettiamo presto. Grazie
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 9 месяцев назад
C'è già da tempo il video sulla fusione. È in questa playlist Fisica moderna e divulgazione scientifica: ru-vid.com/group/PLM3M-5ytwzzMBs-lDAmp_if3s1SfC6eQJ
@filippocoppolino7802
@filippocoppolino7802 Год назад
Le modalità di innesco delle bombe di Hiroshima e Nagasaki sono note, ma sono tecnologie vecchie di 80 anni. Quando si parla delle nuove modalità di innesco si fa sempre riferimento alle "nuove tecnologie" ma poi non si spiega mai quali esse siano. La ragione è che si tratta di segreti militari oppure fondamentalmente queste nuove tecnologie non si discostano dalle precedenti in termini di modalità operative?
@chiefdellatreppp
@chiefdellatreppp Год назад
Grande Valerio!
@adolauri
@adolauri Год назад
Grazie professore per la spiegazione
@silvanomattioli9720
@silvanomattioli9720 Год назад
FINALMENTE QUALCUNO CHE DICE CHE UNA CENTRALE NUCLEARE #NON ESPLODE COME UNA BOMBA. Ci voleva qualcuno che spiegasse che la sezione d'urto dell'uranio decresce al crescere della temperatura. Grazie, applausi...
@claudioconti8475
@claudioconti8475 9 месяцев назад
Spiegato benissimo, complimenti per la chiarezza. Sicuramente guarderò gli altri tuoi video. Unico neo, hai scritto polonio anziché plutonio nella descrizione dell'ultima slide.
@renzogentile7865
@renzogentile7865 Год назад
Interessantissimo
@lorettacurzi8655
@lorettacurzi8655 9 месяцев назад
Grazie prof. Pattaro..dopo il film su Hoppenheimer la spiegazione è stata necessaria..
@raimondocontardi5809
@raimondocontardi5809 Год назад
Video interessantissimo! Spero nel video sulle bombe termonuclerari.
@elmorisco32
@elmorisco32 Год назад
Bellissimo video
@mariofaroppa9914
@mariofaroppa9914 10 месяцев назад
Ben spiegato
@massimilianovitale9045
@massimilianovitale9045 10 месяцев назад
Bello!!!
@MDLSoundFactory
@MDLSoundFactory Год назад
Attendiamo la seconda parte professore
@rickmarmotta
@rickmarmotta Год назад
Grazie per questo tutorial, adesso vado in garage e con un bel paio di pinze ed una saldatrice provo a farmi la mia personal bomba atomica. 😀 ...a parte le tristi battute grazie davvero per i tuoi video che sono sempre molto interessanti. Un saluto, Stefano
@mattiadallasta7901
@mattiadallasta7901 10 месяцев назад
Salve professore, non mi è chiaro nel caso di Little Boy da dove provenga il “primo” neutrone che innesca la prima fissione, la quale causerà tutte le successive. Anche in questo caso come in Fat Man c’è del polonio-berillio usato come innesco?
@pasqualeiw0hex95
@pasqualeiw0hex95 Год назад
Davvero interessante Valerio; quindi le barre di contenimento che vengono utilizzate nelle centrali atomiche, quelle che vengono sollevate o abbassate per regolare il meccanismo di fissione (come si vedono nei film), servono solamente per assorbire i neutroni vaganti e quindi regolare il processo, è corretto ? Grazie per il tuo lavoro, davvero ben fatto. Un abbraccio. Pasquale.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
@daxax5531
@daxax5531 Год назад
Interessante. Come funziona e cosa colpisce una bomba EMP( bomba magnetica)Grazie
@pietrobruseghini8021
@pietrobruseghini8021 Год назад
Complimenti, ottima spiegazione, di facile comprensione. Ho una domanda: nel video ha detto che la sfera della bomba di Nagasaki era di acciaio . Se non sbaglio adesso non usano altri materiali ? Grazie e buona serata
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Non lo so. L'importante è che resista alla detonazione dell'esplosivo tradizionale
@giampaololucatelli6039
@giampaololucatelli6039 Год назад
Prof! Parlaci anche della H. Grazieee
@lucagatta1869
@lucagatta1869 Год назад
bel video , molto interessante ma se potessi sapere anche dove acquistarle . . . . . : )))
@paololisbona9658
@paololisbona9658 Год назад
Buonasera, ho trovato il video molto interessante e spiegato in maniera semplice, chiara ed estremamente efficace. Mi chiedevo se potesse dire due parole sui neutroni "lenti", cosa vule dire esattamente? Ho sempre l'impressione che quando si parli di particelle sub-atomiche tutto sia estremamente veloce. Seconda cosa: se avvicino la massa aumenta la probabilità, però mi chiedevo: il "proiettile" di uranio rispetto alla massa in fondo sarà stato un percentuale piccolissima. Quindi basta avvicinare masse fissili (es. Ne appoggio una vicino all'altra) e ho un'alta probabilità di reazione a catena? Sarei anch'io interessato ad un video sulla bomba a fusione.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
La probabilità di assorbimento nel nucleo dipende dal tempo che il neutrone passa entro il raggio di cattura del nucleo, quindi è inversamente proporzionale alla velocità del neutrone.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
I neutroni vengono rallentati facendoli passare attraverso un composto ricco di idrogeno, cioè sostanzialmente di protoni liberi. I neutroni cedono in media metà della loro energia ad ogni collisione; nell'urto con nuclei pesanti invece collidono elasticamente, cioè rimbalzano cambiando direzione ma non velocità e quindi non perdono energia.
@renzoguida2984
@renzoguida2984 Год назад
quando si parli ??
@Alessandro-1977
@Alessandro-1977 Год назад
Non ho capito la seconda domanda...
@Alessandro-1977
@Alessandro-1977 Год назад
@@ValerioPattaro anche la grafite (ed in generale tutti i materiali a basso Z, compatibilmente con gli altri materiali)
@ferrucciocravea4413
@ferrucciocravea4413 Год назад
👏👏👏👏👏👏👏👏👏
@frasuperfranky
@frasuperfranky Год назад
Come su tutto ci stanno le eccezioni se il materiale fissile eccitato si surriscalda e buca il vessel basta che viene a contatto con dell'acqua per produrre un esplosione termica significativa.
@michelecelenza6508
@michelecelenza6508 Год назад
Buona sera professore potrebbe spiegare in che cosa consistono le scorie radioattive prodotte dal funzionamento delle centrali nucleari
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Ad esempio uranio impoverito
@giuseppecammarata7528
@giuseppecammarata7528 Год назад
Prof non mi è chiaro perché dopo la prima fissione la massa totale dei reagenti diminuisce. La somma di protoni è neutroni (compresi i 3 liberati) non è la stessa? Grazie
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
La massa delle particelle cambia a seconda di come sono legate. In generale la massa è minima per nuclei con una sessantina di nucleoni.
@domenicodegiorgio787
@domenicodegiorgio787 Год назад
@@ValerioPattaro quindi la massa non é direttamente collegata alla materia ?
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
La massa di una particella libera non è la stessa di una legata. Per i legami chimici questo aspetto è trascurabile poiché le forze elettromagnetiche, responsabili delle reazioni chimiche, sono molto più deboli delle forze nucleari.
@jack-xb5cb
@jack-xb5cb 10 месяцев назад
Scusi,magari mi sbaglio,ma secondo quello che ha detto,col secondo decadimento beta e quindi con laggiunta di un protone,il numero non dovrebbe salire a 140,o forse si usa un neutrone già presente nel nucleo?
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 10 месяцев назад
Col secondo decadimento beta si ha Plutonio 239
@GiornalediSistema
@GiornalediSistema Год назад
Bel video, per amor di precisione a 18:45 l’elemento è il berillio, con due l.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Ops..
@giannilavezzi7026
@giannilavezzi7026 Год назад
Esaustivo più.... grazie
@paologonella618
@paologonella618 Год назад
A 7.20 dici che l immissione di neutroni limita la reazione .Non mi è chiaro ,se immetto neutroni ,essi non penetrano nell 235 e lo portano a 236 peggiorando il controllo ? Complimenti sei un genio ! Sei proprio bravo .Spero tu possa vedere il mio commento e aiutarmi a capire .Grazie
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
I reattori ADS (Accelerator Driven System) sono subcritici e mantenuti attivi con neutroni esterni. Però, in generale, il regime dei reattori è stabilizzato con le barre di controllo che invece assorbono neutroni. Ma non ne ho parlato per non essere dispersivo.
@vegano999
@vegano999 3 месяца назад
15:32 si potrebbero comoiere azioni ancora sconosciute che involontariamente innescano la bomba ?
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 3 месяца назад
No, per fare una bomba bisogna proprio volerla fare. Il problema del nucleare è la gestione delle scorie.
@mirkosacchetto5242
@mirkosacchetto5242 9 месяцев назад
Potresti fare un video anche sulla bomba a fusione nucleare?
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 9 месяцев назад
Ne parlo qui, assieme alla fusione per scopi civili ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-2gGIRJES7vw.html
@paologonella618
@paologonella618 Год назад
Ciao ,riflettendoci sopra dopo tempo ..... siamo figli delle stelle ..Allora scisso un atomo di U dovrei ottenerne due più leggeri .Dal punto di vista chimico tutto torna .Salvo che alcuni elementi hanno numero atomico minore dell' uranio e pesano fisicamente molto di più (osmio).Come applico e=MC2? Se per esempio l osmio ha più atomi /volume rispetto ad Uranio ,quale e la differenza di energia ?spero di non aver chiesto castronerie.....ciao
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
La densità dipende anche dalla geometria con cui si dispongono atomi e molecole
@mrheisemberg2
@mrheisemberg2 Год назад
sarebbe interessante sapere , cosa succede a livello di fisica quantistica ovviamente a livello divulgativo , come avviene la fissione nucleare , perché sarà sicuramente cosi matematicamente complicato che pochi riuscirebbero a capire.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Ehhh.. QCD 😉
@mrheisemberg2
@mrheisemberg2 Год назад
@@ValerioPattaro cromodinamica quantistica ok va bene così la spiegazione , troppo difficile la QCD 🙂
@nataletarantino807
@nataletarantino807 Год назад
Quando dici che le bombe a fusione sono state fatte detonare solo in simulazioni intendi che non sono state usate in guerra immagino. Ogni tanto qualcuno che, correttamente, dice che una centrale non può generare una esplosione atomica. Grazie
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Mi sono espresso male. Intendevo simulazioni di guerra, ovvero esercitazioni. Non simulazione al computer.
@alessandrocolucci5298
@alessandrocolucci5298 Год назад
I neutroni vengono rallentati dall’idrogeno, cioè quello che avevano scoperto i fisici di via Panisperna.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Sì, o da altri nuclei leggeri
@cloe8292
@cloe8292 4 месяца назад
La fissione e fusione per radiodiagnostica deve essere un processo controllato.
@francescofranco7480
@francescofranco7480 11 месяцев назад
Farebbe un piacere avere una luve per le bombe termonucleari. Tipo. H
@Lorenzo.Fedeli40
@Lorenzo.Fedeli40 7 месяцев назад
Molti anni fa sentii di bombe ai neutroni. Potrebbe parlarne grazie.
@riccardoquaresimin4462
@riccardoquaresimin4462 Год назад
Una centrale nucleare non esploderà come una bomba atomica ma comunque il reattore in cui è inserito il nocciolo è a pressione elevatissime e può esplodere "tradizionalmente" e disperdere nell'ambiente tonnellate di materiale radioattivo. Puoi fare un video sul calore di decadimento....
@Alessandro-1977
@Alessandro-1977 Год назад
È fisicamente impossibile che si disperdano tonnellate di combustibile irraggiato, quello che si disperde in caso di incidente è semmai la componente gassosa volatile della radioattività, come lo iodio o cesio. Ancora capace di fare grossi danni nei dintorni della centrale, ma a livelli di tonnellate di combustibile disperse è assurdo
@riccardoquaresimin4462
@riccardoquaresimin4462 Год назад
@@Alessandro-1977 perché assurdo? E perché fisicamente impossibile? Da cosa deduci ciò? Sai a che pressioni lavora il reattore?
@Alessandro-1977
@Alessandro-1977 Год назад
@@riccardoquaresimin4462 un reattore ad acqua lavora a 70-140 atm, a seconda delle configurazioni , che non sarebbero comunque sufficienti a disperdere tonn di materiale radioattivo (!), ma non è per questo che si rilasciano nell' atmosfera radionuclidi gassosi, in caso di incidente. Quello che semmai succede, come a Fukushima e in maniera minore a TMI (1979) è con il vapore ad alta temp si produce idrogeno, la cui violenta combustione porta via radionuclidi gassosi. Ma MAI in nessun motivo tonnellate di combustibile radioattivo che rimane in fase solida all' interno del reattore. È una leggenda metropolitana
@riccardoquaresimin4462
@riccardoquaresimin4462 Год назад
@@Alessandro-1977 non si può discutere con le leggende metropolitane ..... Dire mai senza dimostrarlo è una leggenda metropolitana, se l'acqua del reattore inizia a dissociarsi, le temperatura sono ben oltre i 1000°C e fuori controllo, come a fukushima che ha fatto il botto, dimentica il redattore di fukushima era spenta la reazione di fissione. Per il resto buona giornata
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Un paio di giorni fa, con i miei studenti di seconda, abbiamo stimato quanta massa d'aria c'era nella classe. Tra 150 e 200 kg.
@massimilianozocchi6460
@massimilianozocchi6460 Год назад
I 200 MeV di energia arrivano dalla riduzione di massa, ma dove si riduce la massa se i nucleoni dopo la fissione restano complessivamente lo stesso numero dell'atomo di uranio? Sul fatto che i 200 MeV sia una energia enorme lo si capisce meglio se si considera un grammoatomo di uranio che corrisponde a 235 grammi ma contiene 6.02 per 10 alla 23 atomi.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
A seconda di come le particelle sono legate varia la loro massa
@massimilianozocchi6460
@massimilianozocchi6460 Год назад
@@ValerioPattaro grazie. Ora la cosa si fa più complessa.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Approfondiró questo discorso con un video sulla fusione. È una conseguenza della nota E=mc^2
@simonecelia5950
@simonecelia5950 Год назад
ricordavo anche che oltre al raggiungimento della massa critica tramite rapido avvicinamento ci fosse anche in parallelo un bombardamento di neutroni da una fonte esterna
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Sì, ne parlo alla fine descrivendo la bomba lanciata su Nagasaki
@vittoriobacchiega9118
@vittoriobacchiega9118 Год назад
Se a questo si aggiungono i calcoli di von Neumann sull'esplosione ad una determinata altezza per massimizzare l'effetto dell'onda d'urto..
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
😢
@luigipistoia4564
@luigipistoia4564 3 месяца назад
Ringraziamo Fermi e Oppenahimer.
@fabiopicciolo9420
@fabiopicciolo9420 Год назад
Io non ho mai capito come la quantità di nucleoni, in questa reazione, rimamga uguale, ma la massa si riduca... cosa è successo ai nucleoni? Sono "dimagriti"? Se la massa di un neutrone isolato è diversa dalla massa di un neutrone legato al nucleo, non si fovrebbe usare un nome diverso? Nell'iconografia dei libri i neutroni legati in un nucleo oppure liberi sono tutti uguali. Penso sia un errore concettuale
@eneasicael3272
@eneasicael3272 Год назад
Come mai l'Uranio fissile è quello con numero di nucleoni inferiore?
@vitovittucci9801
@vitovittucci9801 Год назад
I protoni hanno tutti cariche positive e tendono a respingersi. Il nucleo non esisterebbe se non ci fossero i neutroni che fanno fa collante. Con tre neutroni in meno U235 è meno stabile dell'isotopo 238.
@FrancescoCrudele-il9tb
@FrancescoCrudele-il9tb 9 месяцев назад
Non mi è chiara una cosa. Per innescare la reazione a catena ho bisogno di una sorgente neutronica? È da cosa è data?
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro 9 месяцев назад
Dai decadimenti spontanei
@eneasicael3272
@eneasicael3272 Год назад
Argomento preso a caso vero?!
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
È il momento giusto per parlarne 😢
@paololazzarin2215
@paololazzarin2215 Год назад
... magari avessi avuto un prof. di fisica analogo...
@giuseppeavinofontana-gk6jz
@giuseppeavinofontana-gk6jz 10 месяцев назад
La bomba di Hiroshima conteneva 64 kgr di uranio arricchito. Ma solo 700 grammi parteciparono alla fissione.
@fm01it75
@fm01it75 5 месяцев назад
In compenso, il bersaglio era stato accuratamente selezionato e la distruzione fu comunque enorme. La Città di Hiroshima era costruita quasi interamente in legno ed era circondata da montagne, questi due fattori amplificarono gli effetti dell'esplosione, avvenuta alla quota calcolata per produrre i maggiori danni.
@guidoantonelli5549
@guidoantonelli5549 Год назад
Scusa Valerio ma pur considerandoti il più bravo del web a spiegare la matematica, in questo caso hai detto delle inesattezze. Le bombe usano i neutroni veloci che hanno indicativamente un tempo di ciclo (intervallo tra due fissioni successive) di 10^(-8) s, mentre per i neutroni termici il tempo è 10^(-4) s, cioè 10000 volte maggiore. Inoltre nella bomba non vi sono elementi leggeri per rallentare i neutroni. La difficoltà a costruire reattori veloci (ce ne sono ma non molti e in genere sperimentali) è dovuto a questo tempo di ciclo così piccolo che crea problemi di controllo. Il numero medio di neutroni generato dalla fissione dell'U235 è 2,47 mentre è 2,91 per il Pu239 (questo permette di costruire bombe più piccole). I reattori nucleari termici non sono subcritici: la massa del combustibile è molto superiore alla massa critica. Il controllo viene effettuato dalle barre di controllo che quando sono abbassate lo rendono subcritico. Il reattore viene portato a regime innalzandole in maniera tale da diventare leggermente sopracritico. Diversamente il reattore non potrebbe raggiungere la potenza per cui è progettato. Il controllo dei reattori termici è anche favorito dai neutroni ritardati ma questo è un discorso troppo tecnico. Nei reattori la sorgente di radio-berillio (il berillo è una pietra preziosa) è inserita nel reattore solo inizialmente per innescare più rapidamente la reazione e viene poi in genere ritirata fuori.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Ciao Guido, i tuoi commenti sono sempre molto interessanti. Posso confermare che tutto ciò che hai scritto è corretto. Nel video non mi sembra di aver fatto affermazioni in contrapposizione con le tue. Ti ringrazio per gli apprezzamenti su matematica. Se però ti ho dato l'impressione di un matematico che parla di fisica non è così. Io sono laureato in fisica con un percorso abbastanza orientato sulla fisica nucleare.
@Alessandro-1977
@Alessandro-1977 Год назад
@@ValerioPattaro comunque anche a me il dire che un reattore nucleare è sottocritico mi sembra una semplificazione, magari didattica, ma sbagliata. Un reattore è perfettamente critico (con keff poco superiore ad 1, non so esattamente quanto...). Non cambia nulla nel descrivere il funzionamento a spanne di un reattore, ma non è perfettamente corretto, a mio modesto parere
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Azionando le barre di controllo diventa subcritico. In questo video non ho parlato delle centrali ma delle bombe. Il discorso sui reattori nucleari sarebbe stato lungo, anche perché ci sono diverse tecnologie. Ad esempio i reattori ADS (Accelerator Driven System) sono sempre subcritici. Probabilmente avrei dovuto spendere qualche parola in più.
@guidoantonelli5549
@guidoantonelli5549 Год назад
@@ValerioPattaro ciao Valerio io sono laureato in ingegneria nucleare però ero più portato per la matematica. I due punti secondo me inesatti erano: - Le bombe atomiche usano neutroni lenti (termici). - I reattori funzionano sottocritici e quindi sarebbero sicuri. Qualcuno poi potrebbe pensare che togliendo la sorgente Po-Be il reattore si spenga. Secondo quanto ho studiato le bombe atomiche sfruttano solo i neutroni veloci ed il reattore va a regime (keff = 1) solo se nel transitorio era supercritico (keff di pochissimo maggiore di 1) mentre la sua sicurezza dipende dal l'affidabilità del sistema di controllo. E stato possibile costruire il reattore nucleare solo perché esistono i neutroni ritardati altrimenti esso sarebbe risultato incontrollabile.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Sui reattori hai ragione, per essere troppo sintetico sono stato impreciso. Invece non ho detto che la bomba atomica sfrutta i neutroni termici, ma al contrario che i prodotti di fissione, compresi i neutroni, hanno energie cinetiche elevate, di milioni di eV 7:53 I neutroni termici hanno energie cinetiche della temperatura ambiente, siamo decisamente sotto 1 eV. Parlo di neutroni lenti quando ho spiegato cos'è la fissione, poiché sono più efficienti. Posso capire che possa aver dato adito a qualche fraintendimento.
@danilodonatucci2969
@danilodonatucci2969 Год назад
C'è un errore sul calcolo dei nucleoni dell'uranio. Ha calcolato i neutroni dell'uranio 238 invece del 235.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Cavolo, che distratto. Mi indichi il minuto per favore?
@danilodonatucci2969
@danilodonatucci2969 Год назад
@@ValerioPattaro min 3:17
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Grazie. Al minuto 3:10 era giusto poi la diapositiva dopo ha un refuso 😡😠
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Più tardi provo a mettere la sfocatura
@danilodonatucci2969
@danilodonatucci2969 Год назад
@@ValerioPattaro 🤣
@cloe8292
@cloe8292 4 месяца назад
Mi dispiace per chi pensa di fare il furbo danneggiando se stesso.
@hasturm1232
@hasturm1232 Год назад
Beati quelli che fanno le bombe atomiche, devono funzionare una volta sola e gli errori vengono disintegrati 😂
@ollapozziz9651
@ollapozziz9651 Год назад
Interessante video che mi porta indietro nel tempo ed a pensare quanto sia stata infame e violenta la politica internazionale degli USA e purtroppo continua ad esserlo . Oggi al solo pensiero di esser cittadino di un paese che avalla le scelte degli USA e ne è alleato mi viene da vomitare !
@paolochimico8897
@paolochimico8897 Год назад
Potevi fermarti a parlare di più sul decadimento β, che cosa significa decadimento β e perché chiamato chiamato così... già la parola dice che cos'è... ovvero, che una particella diventa instabile e decade in una particella più stabile (è più complesso di così, ne parlo in seguito), innanzitutto vediamo che cosa viene emesso quando avviene un decadimento β, e che cosa sono le particelle β... ci sono 2 tipi di decadimento β: -il decadimento β⁻ -il decadimento β⁺ Il decadimento β⁻ emette particelle chiamate appunto particelle β⁻, che cosa sono? Sono elettroni! E qui, considerato che il nucleo emette elettroni è stata sollevata una domanda: il nucleo atomico, contiene elettroni? La risposta è chiaramente un secco: no! Allora come fa il nucleo a emettere elettroni? Ci è voluto anni per capirlo... La risposta risiede quando si è cominciati a capire la forza nucleare debole, chiamata anche forza debole, che cosa c'entra la forza debole col decadimento? C'entra perché ne è la responsabile: quando avviene un decadimento β⁻ significa che un protone decade in un neutrone, questa appena descritta, è una reazione di trasmutazione, mediata dai bosoni vettori W⁻, tuttavia, la reazione di trasmutazione non produce solo elettroni infatti, la reazione di trasmutazione è: A(Z,N)→A(Z+1, N−1)+e⁻+ν ̅ₑ Dove: -A è il numero di massa atomica -Z è il numero atomico -e⁻ è un elettrone -ν ̅ₑ è un antineutrino elettronico Perché viene emesso un antineutrino elettronico? Questo lo si capì successivamente, tra i leptoni c'è un numero quantico chiamato numero leptonico, c'è una legge che vieta che il numero leptonico cambi, si chiama legge di conservazione del numero leptonico, considerato che in questo caso si tratta di elettroni, si può parlare di numero elettronico, c'è l'emissione di un antineutrino elettronico proprio per rispettare questa legge... Come si può notare, cambia il numero di protoni e neutroni, ma il numero di massa rimane invariato, e un neutrone decade in un protone, del resto è abbastanza semplice da spiegare: se viene emessa un elettrone, significa che un neutrone instabile decade un un protone più stabile (non è proprio così semplice perché quando si parla di nucleo atomici non si devono considerare protoni e neutroni come particelle separate, ma come elementi di un insieme, infatti i protoni e i neutroni sono tenuti uniti nel nucleo tramite reazioni di mediazione, mediate dal pioni). Mentre, quando viene emesso una particella β⁺ dal nucleo... sì! Ma cosa sono le particelle β⁺? Se le particelle β⁻ sono elettroni, le particelle β⁺ sono positroni... il decadimento β⁺ è il processo inverso al decadimento β⁻ infatti, la reazione di trasmutazione è: A(Z,N)→A(Z−1, N+1)+e⁺+νₑ Dove: -e⁺ è un positrone -νₑ è un neutrino elettronico Qui al contrario, è instabile un protone, che decade in un neutrone, e viene emesso un positrone e un neutrino elettronico, per rispettare la legge conservare del numero leptonico.
@ValerioPattaro
@ValerioPattaro Год назад
Molto interessante, però non potevo andare troppo fuori tema. Prima o poi farò un video su questo
@paolochimico8897
@paolochimico8897 Год назад
@@ValerioPattaro Sì, grazie Valerio, sarebbe bello, inoltre, penso che sarebbe interessante sapere perché un neutrone diventa instabile, anzi, è più corretto dire che è il nucleo atomico che diventa instabile, il motivo è semplice, perché ha una massa troppo grande e praticamente collassa sotto il suo peso, infatti, superata una massa, una massa critica, il nucleo diventa instabile, l'instabilità deriva anche da come sono legati insieme i neutroni e i protoni nel nucleo atomico... se il numero di neutroni supera un limite, i pioni non riescono più a tenere legati i neutroni e i protoni, quello che accade è che il nucleo diventa instabile e decade in nuclei più stabili, come quando il nucleo di uranio-238 viene colpito da un neutrone, dapprima diventa uranio-239, questo nucleo contiene 92 protoni e ben 147 neutroni, il rapporto n/p è 1,6 e che non sembra molto diverso da prima che il nucleo assorbisse il neutrone, ma la differenza è tantissima, il tempo di dimezzamento dell'uranio-239 è di soli 1˙404 secondi (corrispondono a 23 minuti e 20 secondi), il tempo di dimezzamento l'uranio-238 è 141×10¹⁵ secondi (4,5×10⁹ anni), questi numeri che cosa indicano, che suppergiù, la quantità di energia che l'uranio-238 perde in 141×10¹⁵ secondi, l'uranio-239 la perde in 1˙404 secondi
@giuseppebutti8101
@giuseppebutti8101 Год назад
termo
@antoniocaringella243
@antoniocaringella243 Год назад
la bomba h è stata usata sotto l'atollo di bikini
@francolorenzi9850
@francolorenzi9850 9 месяцев назад
Da ex militare meglio non usarle
@adolauri
@adolauri Год назад
Grazie professore per la spiegazione
Далее
La gravità su una Terra piatta
7:34
Просмотров 22 тыс.
Fusione nucleare - Capire E=mc2 - Recenti sviluppi
19:09
LISA - ROCKSTAR (Official Music Video)
02:48
Просмотров 34 млн
BOMBA di OPPENHEIMER: Come Funziona?
27:04
Просмотров 15 тыс.
La nascita della fisica atomica
51:14
Просмотров 35 тыс.
Any doubts about NUCLEAR ENERGY
14:06
Просмотров 1,8 млн
Ghisellini spiega il mistero dei Gamma Ray Burst
33:50
Il numero e di Eulero - Cos'è in concreto
15:56
Просмотров 216 тыс.
Nessuno sa cos'è l'Energia - CURIUSS
24:03
Просмотров 322 тыс.