👉TRADUTTORE PORTATILE AI: amzn.to/3LYc2aq --- 🔴ATTENZIONE: RU-vid non ti mostrerà mai i miei NUOVI video fino a che NON 🔔 ATTIVERAI la CAMPANELLA delle NOTIFICHE🔔 ---
Il vero spettacolo siete voi 2! È la prima volta che vedo un vostro video, non sono una ragazza molto social. Ma sapete una cosa? Lavoro nella ristorazione da 14 anni. Dal Trentino al Piemonte, dalla Lombardia fino in Puglia. Tra città, lago, mare e montagna è impensabile dover descrivere la varietà del turismo con cui ci si approccia di anno in anno! Questo strumento credo debba esistere nella tasca di ogni cameriera, in molti molti casi è quasi un salvavita per il nostro mestiere! 💙💙💙💙💙 grazie per avercelo illustrato! Spero solo un giorno di avere quasi 200€ da spendere per questo prodotto perché sarebbe un acquisto validissimo!
Luca i tuoi video sono molto interessanti e ti dimostri una persona intelligente.. purtroppo sai che c'è, il più della gente non cerca questo su yt. Buone cose
Pazzesco quel coso Luca!!! PAZZESCO! Tra l'altro video spettacolare mi sono divertito un botto a vedere la gente che parla dentro quel coso! ahahahahahah Ora subito a vedere @MRNBD 😅 #hotelmunch
Ciao Luca, non conoscevo il tuo canale, l'ho scoperto da poco, mi sono piaciuti i tuoi video e mi sono iscritto. Ho notato che la stabilizzazione è veramente apprezzabile: posso chiederti che macchina usi per filmare e, eventualmente, se utilizzi un gimbal? Grazie.
Grande Luca! In ogni video porti sempre qualcosa di nuovo e/o veramente interessante! Per il danese confermo! Ha tradotto in maniera perfetta, pure con l'accento di Copenaghen😅 Sai dirmi se funziona anche con il ceco? Perché per me sarebbe davvero utile per comunicare con la famiglia della mia ragazza.
Mi diceva mio zio/ nonno settimo che al cinema nel 1943 facevano vedere il Re sempre prima di ogni spettacolo è 1 forma di nazionalismo e di tradizione.
È la svolta per parlare all'estero..... Però mi piacerebbe che creassero tipo dei collari che traducono all'istante come ho visto in alcuni film di fantascienza.....come I cani di UP
@@LucaDiscacciati benissimo, mi fa piacere, vuol dire che compatibilmente con i tuoi impegni professionali, continuerai ad offrirci altri video molto interessanti. Naturalmente i complimenti, per quel che contano, vanno estesi anche ai video precedenti!! Buon proseguimento-
Luca trovi mille scuse per viaggiare!!! Ti bastava andare dal KEBABBARO E DAL CINESE per provarlo ahahahahaha...hai registrato con camere miste ma credo che comunque la qualità video sia peggiorata da quando usi la Sony boh forse perché la gopro di base ha più colori. A prescindere OTTIMO VIDEO! stai collaborando con chiunque ti manca giusto qualcuno ormai..
Verra nei prossimi anni integrato con i nuovi smartphone, per permettere di comunicare via telefono in modo diretto. Si potra parlara la propria lingua e l'interlocutore sentira la sua e viceversa.
In Norvegia ci son due tipi di norvegese il Bokmål e Nynorsk . Il primo lo parlano tutti , il secondo più gli anziani anche se tra i giovani si usa. L’urlo, quello classico che siamo abituati a vedere si trova presso il Nation Museum, che tra l’altro è gratis ogni domenica per tutti
No 😭😭😭 se avrai l’occasione di ritornare a Oslo, e se non ci sei ancora stato, ti consiglio vivamente la visita. Dentro ci sono opere anche di Artemisia Gentileschi, di Turner.
Sono stata a Stokmarknes, nord della Norvegia per uno scambio culturale. Lo scopo di questo scambio erano i dialetti, il mio liceo essendo ligure, abbiamo portato dei progetti in dialetto ligure (in particolare sulla parola Belin) e loro in cambio hanno spiegato questa differenza nella loro lingua.
Sono tuttavia ottimista nn x il ginocchio ma x la mia semilibertà se lavoro a Berlino. Da cutola passerò a 1 arresto con braccialetto elettronico 1 volta l" anno x il resto sto sottocoperta....come mio zio / nonno settimo a Cambridge quando frequentava la casa di 1 civile ed era ancora in semilibertà in campo di lavoro. Dal coprifuoco alle 7 di mattina era libero andava anche al cinema con gli inglesi
E incredibilmente Google Traduttore ha la stessa funzione, andate sulla lingua che dovete tradurre e cliccate su "Conversazione" ed il gioco è fatto. Per altro tutto Gratis
Io sono a favore di tutti e due è ovvio che è più preciso quello che costa 200 euro ma è troppo. Google traduttore è gratis ma devi utilizzare i giga di internet
@@nicholasperboni il problema dei giga, metti la possibilità che non prenda internet, o proprio la quantità (immagino la prima, in quanto davvero se vai all'estero e non hai un' offerta con giga all'estero google translate può anche... Però ecco 200 euro troppo davvero, cioè capisco che fa quello non faresti in 20 vite però ecco rimane pur sempre un qualcosa di cui si hanno alternative economiche e abbastanza buone
@@nicholasperboni Puoi mettere le lingue che usi di più, per esempio io ho impostato l'inglese, in maniera che anche senza internet, quindi offline, puoi tradurre le frasi o comunque usare il traduttore inglese-italiano e viceversa
Solo un dubbio: La traduzione avviene se si é sempre connessi ad una wifi ed é fondamentalmente dirlo! Quindi viaggiando all'estero si deve avere sempre una connessione a disposizione! La domanda é, funziona con l'hotspot del telefono? Poiché ho letto lamentele in merito...
@@LucaDiscacciati Ho letto che urdu ha 38 lettere distinte si chiama grafia Nasta liq, e si legge da detraverso sinistra parlato in India Pakistan , isole fiji...imparato una cosa che non sapevo
Ma sbaglio o questo traduttore come la stragrande maggioranza deve esser connesso ad internet? Ora mi chiedo ma a questo punto uso qualche ottima app di traduzione direttamente sul cell
La domanda sorge spontanea... é davvere utile al giorno d'oggi apprendere una nuova lingua? Nel giro di 5-10 anni ci saranno traduttori istantanei, casomai collegati in 5G. Si potranno ascoltare lezioni, conferenze, partecipare a meeting internazionali non conoscendo altre lingue se non la propria, e credo che la lingua inglese scomparirá anche dai requisiti previsti per le assunzioni.
Scusami ma avrei voluto vedere una conversazione reale, visto che parli solo tu. Siccome tu fai la domanda, poi ti rispondono, dovrebbero aspettare che tu faccia partire il traduttore, quindi volevo vedere la praticità. Sarebbe figo se si potesse lasciare aperto, e ognuno parla a turno....Non so se mi sono capito :-)))) P.S. poi ci vuole il wifi, non è molto pratico
Ma funziona solo con WI_FI e non ha la Sim quindi senza linea non funziona a quanto pare, quindi non lo si può utilizzare sempre ma solo dove c'è copertura wi-fi
@@alexbucci9268 mai. Funziona davvero bene. Basta attivare l hotspot e lui connette senza che tu debba fare nulla. Costa un Po...Ma è davvero una bomba
Bello, mi fa più che altro strano che riesca a tradurre meglio del traduttore di Google che in teoria ha tantissimi anni alle spalle e dovrebbe essere arrivato quasi alla perfezione, ma ha invece sempre gli stessi problemi.
@@ILNAZARENO_V come puoi vedere dai video, quella di mangiare vegano è una mia scelta che non faccio pesare agli altri...nel video il mio amico ha mangiato del tonno e io lo ho pure detto...😊
Il traduttore magari funziona pure, ma chiedere a un barista due bottiglie d'acqua che casualmente sono già sul bancone sembra quantomeno sospetto, soprattutto se consideriamo che sono coperte di condensa, segno che sono appena state tolte dal frigorifero. 4:12
Mauro Giampieri beh nell’intro dice chiaramente che l’avrebbe testato dietro richiesta dell’azienda. Una valutazione del prodotto avrebbe dovuto comprendere anche questa sfaccettatura.
@@alessandrodizitti sì, hai perfettamente ragione, ma questo in un mondo in cui Luca Discacciati fosse uno youtuber serio e professionale che si occupasse di recensire dispositivi tecnologici anziché essere dedito a creare clickbait
@@alessandrodizitti questo dispositivo in particolare magari funziona pure, ma una recensione seria non fa vedere 3 città in 3 nazioni diverse per provare a tradurre 3 frasi di cui una già concordata con il barista che aveva già preso le bottiglie d'acqua
Mauro Giampieri beh io non seguo il canale e di conseguenza mi guardo bene dal muovere critiche più di sostanza. Sicuramente questa non può essere considerata una sperimentazione del prodotto come si deve.