Тёмный

CORSO DI ASTRONOMIA - Lezione 05 - IL SOLE, la nostra Stella 

Antonio Loiacono
Подписаться 43 тыс.
Просмотров 16 тыс.
50% 1

Опубликовано:

 

28 окт 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 46   
@mar1o0o0o
@mar1o0o0o 6 месяцев назад
lascio questo commento su un video casuale, grazie ai suoi video sono riuscito a superare la fase regionale dei campionati di scienze naturali e oggi comincio a prepararmi nuovamente con queste lezioni per la fase nazionale. grazie mille per queste lezioni interessanti chiare ed esaustive
@silviam7944
@silviam7944 4 года назад
Mi sto appassionando all'astronomia grazie a lei Prof!Meglio tardi che mai come si dice...se avessi avuto professori come lei avrei terminato i miei studi. Ora aspetto la riapertura dei vari musei qua a Londra ed usare i suoi insegnamenti e quello che sono riuscita a capire veramente grazie!!
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono 4 года назад
Sei a Londra? A nothing hill c è il museo di storie naturali. E bellissimo e soprattutto è gratis...VACCI....
@silviam7944
@silviam7944 4 года назад
Ci andrò sicuramente!!Grazie!!
@lorenzococozza4907
@lorenzococozza4907 Год назад
Grazie professore per questo lavoro!! Tantissime informazioni espresse in modo esaustivo e ben schematiche grazie al PowerPoint. Mi saprebbe consigliare dei libri (non solo sul sole ma sull'astronomia in generale) per approfondire tutto, una volta finito il suo corso? Grazie! 😀
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono Год назад
ci sono molti libri interessati ..basta che mi dici quale argomento dell astronomia vuoi approfondire...evoluzione stellare? galassie? cosmologia? sorgenti a raggi x?
@lorenzococozza4907
@lorenzococozza4907 Год назад
@@AntonioLoiacono mi interesserebbe leggere un libro sulla via lattea o sui buchi neri. ciò di quanto più si avvicini a una spiegazione "professionale" senza fisica e matematica. Grazie. per adesso sto leggendo "atlante di astronomia, guida pratica all'osservazione del cielo". peccato che con i cieli che ci sono in città non riesca a guardare le stelle...
@ferdinandoceccato5207
@ferdinandoceccato5207 Год назад
Grazie. 14:53. Lascio un commento prima della fine del video interessantissimo, perché a destra dello schermo c'è il Sole disegnato con la superficie verde. Mi pare di aver letto che sulla sua superficie, si può vedere in certi momenti il colore verde. Mi ricordo anche della presenza di Ferro13, cioè atomi di ferro ionizzati 13 volte. Ti è possibile dire qualcosa in proposito, se non lo dirai dopo o in altri video? E del colore verde visto sulla superficie di almeno un'altra stella?
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono Год назад
no credo che quello sia solo un filtro in una specifica lunghezza d'onda... però è vero che sul Sole ci sono elementi pesanti...perché la nostra è una stella di terza generazione...si è formato da una nube primordiale di idrogeno inquinata dai resti delle stelle più antiche.
@darkrubykennel
@darkrubykennel 3 года назад
Molto molto intetessante
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico Год назад
il campo magnetico dei giganti gassosi protegge anche i loro satelliti?
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono Год назад
interagisce con loro e indice a loro volta in campo magnetico indotto...guarda la puntata dedicata a Giove..lo spiego bene.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico Год назад
Esistono quindi stelle grandi quanto il sistema solare?
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono Год назад
non così grandi ma fino all orbita di giove si
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico Год назад
@@AntonioLoiacono La natura riesce sempre a stupirmi, mi fa sentire un nulla nel tutto cosmico
@silviam7944
@silviam7944 4 года назад
Avrei una domanda. Visto che siamo nel minimo solare e il campo magnetico del sole si è indebolito permettendo ai raggi cosmici di entrare nel sistema solare, potrebbe influenzare le attività umane al di fuori dell'atmosfera terrestre?
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono 4 года назад
Non si indemolisce cosi tanto da rendere la radiazione cosmica cosi pericolosa ... noi viviamo sul fondo di un oceano gassoso spesso 600 Km tranquillo per fortuna e purtroppo l'unica cosa di cui si deve preoccupare la Terra siamo noi...tra deforestazione, cambiamenti climatici ed estinzioni accellerate di numerose specie...siamo noi la minaccia per la vita sul pianeta... mo con la.deforestazione accelerata dell'Amazzonia io mi aspetto nuove pandemia pronte ad esplodere....
@silviam7944
@silviam7944 4 года назад
Secondo lei pandemie e deforestazione, con tutto quello che ne comporta, sono correlate?
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono 4 года назад
Ovvio... non sai quanto virus è battere ci sono nelle foreste vergini e tropicali... è cosi che il covid è finito nelle grandi città... E mi apre di aver letto un articolo che in Amazzonia ci sono un sacco di varietà di altri virus corona sconosciuti
@silviam7944
@silviam7944 4 года назад
Interessante! Grazie!
@giacomoippolito9142
@giacomoippolito9142 Год назад
buongiorno, potrei sapere dove prende queste bellissime animazioni?
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono Год назад
Su Google....oppure le faccio io con applicazioni gratuite che trovo online
@salvomarino1522
@salvomarino1522 3 года назад
Professore mi potrebbe dire L età del sole La sua luminosita Fase di vita Colore La distanza dalla terra Tempo impiagato dalla luce per arrivare nella terra e come si osserva 🙏🙏🙏
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono 3 года назад
Età = 4,6 miliardi di anni La luminosità è pari a 1 ...si usa il sole come unita di misura per confrontarla con altre stelle Si trova nella fase di vita " SEQUENZA PRINCIPALE" dove brucia idrogeno per produrre Elio Il sole è una nana gialla Dista dalla terra 150 milioni di km La luce ci mette poco poi di 8 minuti per arrivare sulla terra.
@alessandrobazoli8586
@alessandrobazoli8586 2 года назад
Con quali mezzi si determina la struttura interna di una stella?
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono 2 года назад
Fisica nucleare...chimica e matematica .
@alessandrobazoli8586
@alessandrobazoli8586 2 года назад
@@AntonioLoiacono grazie per la risposta 🙂
@giuseppegiadone8348
@giuseppegiadone8348 Год назад
Ma che fine faranno i pianeti esterni del sistema solare?
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono Год назад
Continueranno a girare intorno ai resti del Sole su nuove orbite ..o si perderanno nello spazio quando il sole perdendo massa durante la fase di espulsione degli strati più esterni diminuirà la sua forza di gravità.
@faustorossi5524
@faustorossi5524 3 года назад
Posso chiedere professore in che cosa?
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono 3 года назад
Scienze
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico Год назад
Professore ma una volta finito tutto questo, intendo l'universo, che senso avranno avuto l'universo e la nostra vita dato che tutto in questo universo nasce dal niente ed è destinato a ritornare nel niente. Noi, parte di questo mistero apparentemente irrisolvibile per un comune cervello umano, minuscola componente di un mondo infinitamente variegato, che significato potremo dare a tutto ciò?
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono Год назад
secondo me fai domande a limite tra la religione e la filosofia.. e tendi a sottostimare la capacità umana di comprendere l'universo .
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico Год назад
@@AntonioLoiacono Non la sto sottostimando
@giuseppelaselva6187
@giuseppelaselva6187 4 года назад
Ho dovuto ricopiare tutto questo video per colpa della mia prof di scienze😂🤕
@AntonioLoiacono
@AntonioLoiacono 4 года назад
Hahaha bene quindi ora mi odi tanto quanto io ho odiato Alessandro Manzoni? Bene vendetta compita..Hahaha
@giuseppelaselva6187
@giuseppelaselva6187 4 года назад
@@AntonioLoiacono no dai pian piano mi sta interessando
@alfree2872
@alfree2872 3 года назад
idem
Далее
ИСТОРИЯ ПРО ШТАНЫ #shorts
00:32
Просмотров 436 тыс.
I movimenti della Terra
57:03
Просмотров 232 тыс.
CORSO DI ASTRONOMIA - Lezione 01 - Il Sistema Solare
52:40
GEOGRAFIA ASTRONOMICA - Lezione 4 - Il Sistema Solare
53:57
CORSO DI ASTRONOMIA - Lezione 03 - La Via Lattea
1:00:38
Il Sole è una stella speciale?
12:22
Просмотров 163 тыс.
Alla scoperta del Sistema Solare
26:53
Просмотров 48 тыс.
CORSO DI ASTRONOMIA - Lezione 10 - Vita oltre la Terra
1:17:57