Stamattina mi sono svegliata e mi sei venuta in mente tu con questi tuoi video meravigliosi...apro youtube et voilá; hai una passione, un’intelligenza ed un’ironia nel tuo parlare che mi piace sempre tantissimo ascoltare❤ metti sempre di buon umore!
Elenco delle pagine aperte sul mio pc quando guardo i video di Ilenia: RU-vid, Amazon, IBS, catalogo delle biblioteche della mia città. Tipo i fan di Taylor Swift con 5 computer per i biglietti di San Siro. Pace separata e Sula mi ispirano da morire, ero in astinenza da Lila e Lenù e cercavo qualcosa di anche lontanamente simile.
Resto sempre affascinata dalla tua capacità e precisione nello sviscerare i romanzi, ma dovevo farti i complimenti per la parte del video riguardante McCarthy perché BRAVO 👏🏻 Tu si che trovi le parole giuste. Sto scrivendo la tesi di letteratura inglese e vorrei avere la tua padronanza dei termini e la tua scelta puntuale delle parole. Un esempio ❤
Ero incuriosita da Le Sette Lune già dalla trama, quando poi hai citato Bulgakov mi hai definitivamente convinta a prenderlo e leggerlo il prima possibile. 😂🤩
Grazie per la meravigliosa e accurata analisi del libro Il Passeggero di Cormac McCarthy; mi hai risparmiato l' acquisto 😅. Per quanto riguarda Suttree, sul quale ti sei un po' soffermata, lo scriverò sempre, lo ritengo un capolavoro assoluto non solo di Cormac McCarthy ma di tutta la letteratura americana!
Ciao Ilenia, sul passeggero sottoscrivo tutto quello che hai detto, e anch'io leggo tanto, anche libri non facili. Grazie per gli altri consigli, anche a me era piaciuto parecchio Febbre e la sua atmosfera di tranquilla disperazione postapocalittica. Ho pensato anch'io a Stazione Undici, di cui mi aveva catturato la serie, e adesso finalmente mi sono procurata anche il libro,
Lo so che dovrei ascoltarti perché stai dicendo cose molto intelligenti e molto interessanti, peeeeròòòò... quanto sei bella? Il blu ti sta benissimo, mi distrae 🥴
Quando nomini Sally Rooney ho sempre un moto di qualcosa di non identificabile.Ho letto grazie ai vostri video "Parlarne tra amici" e quel romanzo mi ha smosso non so cosa.È senz'altro una scrittrice unica anche se ancora giovane
"Pace separata" mi ha ricordato molto, per non dire del tutto, "Amicizie profane" di Harold Brodkey: caratterizzazione dei personaggi, periodo storico, voce narrante.
Io ho un problema: ogni volta che guardo un video di libri letti, mi viene voglia subito di leggere e su 50 min di video, ne vedo 2 min😅 Detto questo congratulazioni veramente per il tuo modo di descrivere e parlare di libri .....un salutone a tutti ✌️
Ile ma potrebbe essere volutamente non finito il romanzo di McCarthy? A settembre dovrebbe uscire un altro suo romanzo "Stella maris " che (spoiler) dovrebbe rappresentare il seguito de Il passeggero.
Ciao Ilenia, che Frank e Cleo fosse una schifezza era visibile a chilometri di distanza già dagli estratti che Einaudi aveva pubblicato sui vari social ma purtroppo questa roba viene reclamizzata a destra e sinistra; giusta la riflessione sui cloni della Rooney ma purtroppo così funzionano le mode: l'anno scorso ci hanno ammorbato con il diario segreto della ragazza figa triste e quest'anno ci ritoccano le storie d'amore fra trentenni, wow, avanguardia. Quello che non ho capito, e lo dico senza polemica ma genuinamente, è come mai questo libro sia recensito oggi e non nella rubrica del 15 agosto: cosa lo salva dall'essere trash? Grazie per il video!
non ha niente di trash questo libro...le avete viste le recensioni dei libri di melma? Dai, su. Qui c'è solo un intreccio insignificante e superficiale ma non è un libro da buttare, come invece i ldm
Il libro della Jackson in realtà è scopiazzato dalla serie tv veronica Mars, anche se molti pensano siano il contrario. E sinceramente la relazione con ravi è alquanto discutibile. Ma sinceramente ho letto di meglio. Forse per il finale, la maggior comprensione si ha leggendo l'intera trilogia, ma a livello qualitativo va peggiorando, tanto è vero che il secondo libro potrebbe anche non esserci e si avrebbe comunque la storia, per me proprio inutile. Di thriller non c'è una mazza, sarà perché più che thriller è comico?!
L'Immortale è basato su una storia folklorista russa : Marya Morevna di Alexander Afanassiev. Lei è una principessa guerriera che tiene imprigionato Koschei e dice a suo marito di non entrare mai nella stanza in cui appunto è rinchiuso. Onestamente la storia "d'amore" tossica ad minchiam di lei e Koschei in sto libro ma fatto girare le palle in una maniera immane. L'originalità manco col binocolo... e ovviamente Koschei l'immortale è un BONAZZO da paura. sia mai é🙄