Va beh Zam… Pasini non ti è “simpatico” ma sminuire la sua gara così non ti fa onore… era in top 15 ha dovuto fare un Long Lap ed è finito dietro… parliamo di un pilota che corre 3 gare l’anno non da privato ma di più … per me resta un grande che ha avuto tanta sfiga nella sua carriera…
Il "sì, però" purtroppo c'è, in Austria ha vinto bene anche lo scorso anno battendo Acosta, è una grande performance comunque ma aspetterò le prossime gare per dire che si è ripreso definitivamente.
@@gabriellaruggieri293 celestino vietati e sempre stato forte in quella pista, ha vinto anche l'anno scorso con la fantic....poi fa ca ga re tutto l'anno
"La GP23 è simile alla 24", "Morbidelli in crescita"(sono 4 anni che è in crescita), "Bezzecchi ottima gara vicino alla top 5"(con la stessa moto Marquez, che guida da novembre lo ha massacrato e Di Giannantonio gli è sempre davanti)....BAH!.. ma seriamente?!
Certo che Alex che contesta la scelta di Morbidelli….lui che ha vinto la prima gara in top class 2 anni fa dopo un decennio Probabilmente se si fosse chiamato MorbidelloS e fosse nato in terra Iberica avrebbe commentato che era una scelta giusta e sacrosanta, altrimenti deve far pace col cervello
Ok, ma Espargaro ha sviluppato e fatto crescere Aprilia da zero fino a farla vincere. Morbido ha Ducati (da un bel po’ di tempo a questa parte il top) ed è pesantemente in calo (parlano i risultati, al netto degli incidenti). Come ha detto l’Ing., la scelta del Morbido garantirà a Ducati un minimo di continuità per il 2025. Anche questo ha influito sulla scelta (oltre al discorso Academy).
@@francescodefendi3201 Ducati non c’entra, è una scelta del team VR46 che per sua filosofia vuole piloti italiani, meglio se dì provenienza Academy Quanto ad Alex, non gli voglio togliere meriti ci mancherebbe, ma lo stesso (largo ai giovani, non. Porta risultati anche su una.moto ufficiale) si sarebbe potuto dire di lui fino a qualche tempo fa per cui trovo le sue parole inopportune e fuori luogo proprio perché dette da lui
@@vannif71 sicuramente dal 2020 ha avuto un’ involuzione e l’annuncio del posto in Pramac l’anno scorso mi aveva sorpreso Ma il punto è che quell’opinione non l’ha espressa un pilota giovane e vincente, ma un pilota di 35 anni che ha esordito nel mondiale 20 anni fa, in top class dal 2009 e ha vinto in tutto la bellezza di…3 gare e si permette di dare del bollito al Morbido che almeno un mondiale lo ha in bacheca Come diceva nonna “il mulo che da dell’asilo al cavallo”
Domanda per l’Ing.: con le moto attuali, si potrebbero acquisire dati utili per il 2027? Al netto del motore che cambierà, è possibile che le giapponesi vogliano sfruttare questi 2 anni per svariate dati utili alle prossime 800, ritenendo ormai incolmabile il gap con le europee?
19:48 Voi avete il diritto di dire quello che volete,ma anch'io ne ho diritto. Dite delle baggianate,accostare Bagniaia ogni giorno ad uno sportivo diverso, del passato e del presente, vi rende ridicoli. Bagnaia vince con una moto che si è trovato gia pronta dal dovi,poi hanno fermato tutti i piloti ducati,i quali avevano il divieto di superarlo e in più quartararo, ,che da metà campionato arrivava 15 esimo,quando invece nella prima parte vinceva delle gara.....come mai? Secondo mondiale, Martin si becca delle gomme fatte di vetro nelle domeniche decisive...😮😮..questi sono dati di fatto ,incontestabili!!! Quest'anno il divario (giustamente) di moto tra quella di pecco e tutte le altre è abissale,compresa quella di Enea e le gp24.....non ne parliamo sulle gp23. Volete creare qualcosa che non esiste,la gente competente e appassionata lo capisce benissimo. Sarà un boomerang per voi!!!
Scusate ma io hi visto Bagnaia passare Martin sul dritto a una velocità spaventosa !! Nessuno ha detto questo. Perché tutta questa differenza di prestazioni ?
Bagnaia è un "colosso di argilla"!! Il vero fenomeno è Marquez che è partito con una gomma che aveva già almeno 20 giri! Aprite gli occhi gente!! Vi prendono per i fondelli!!
Poi Aleix Espargaro dice la verità dicendo che ci sono piloti che non meritano la motogp, ma viene attaccato brutalmente! Ma voi se foste i proprietari del team lo avreste tenuto Morbidelli? Direste che "ci sono segnali di miglioramento!" ?
Morbidelli ha un curriculum nettamente superiore a quello di Espargarò. Espargarò è stato criticato perché non può parlare. È stato più tempo lui in MotoGP a non fare un cazzo di chiunque altro.
@@spcash8897 Morbidelli però non è più quel pilota di quel curriculum. Ha la GP24, non può fare ancora questi risultati. Espargaro non avrebbe mai potuto avere il curriculum di Morbidelli perché ha sempre guidato delle moto per niente competitive, e tra l'altro all'epoca il divario tra le moto era molto più ampio rispetto ad oggi. Resta il fatto che ha detto la verità.
@@diesp1551 Verità oppure no, in questi casi si dice "ma da che pulpito?" C'è chi può e chi non può parlare, a seconda dell'argomento. Tu sei tra quelli che non può proprio parlare, poiché dall'alto delle 2 pedalate in bici che hai fatto da bambino, oltre non puoi capire😄
Binder ľanno scorso con ktm guidava facendo derapate il posteriore, con la nuova gomma al posteriore non è più riuscito a farlo! Non ê che Ktm non digeriscr ancora la nuova gomma posteriore?
Signori, non si possono tenere 8 moto con i dati condivisi. Mi dispiace, ma è un vantaggio enorme. È una gran moto, grandi piloti, ma non è salutare. Siamo seri, non tifosi.
E chi l'ha detto che non si può? Quando le aveva Honda andava bene? Ducati ha 8 moto perché lavora bene ed i team clienti vogliono le sue moto, è molto semplice. Se poi vogliamo essere pignoli, 4 sono dello scorso anno, quindi la condivisione dati vera ce l'hanno con 4 moto, esattamente come KTM o Honda, le quali anzi godono delle concessioni. Siamo seri, non tifosi.
@@andreadonati4814 si certo xchè Agostini non aveva la moto. Non capisco tutta questa corsa sempre a sminuire pecco che poi è ache italiano,forse non ti ricordi qualche anno fa dove veramente gli ufficiali avevano moto totalmente superiori
Marquez ha detto di aver attivato l'abbassatore posteriore solo che rispetto alle gp24 la sua moto si abbassa meno e quindi sembra che non lo abbia inserito (così ha detto lui)
Perché non dice che ha sbagliato lui , trova sempre delle scuse , mi sembra ridicolo come pluricampione , per me è finitoooooo, mettetevi l’anima in pace Marc non vine più.
@@MarioTaratufolo lui ha ammesso l'errore con l'abbassatore davanti, semplicemente ha detto che quello dietro era inserito. Poi se c'è uno che non cerca mai scusi se bisogna dirlo è proprio Marquez
Buonagiornata, Dopo GP puntata del 19/08 minuto 19 "lui si sente un po più largo nelle regole rispetto agli altri" a voi dico, che dovreste dire e fare di più. Per farla brevissima non entro nei dettagli, per il bene di questo sport, e tutti i suoi aspetti principalmente quello umano che comporta il rispetto e la massima sicurezza per l'incolumità dei piloti e tutti i presenti nel circuito spettatori compresi. Per questo chiedo le dimissione dei vertici Dorma per non essere on grado di garantire questi fondamentali e indiscutibili principi, e non essere in grado di fare rispettare le regole che evidentementi da anni non sono uguali per tutti, mettendo così in pericolo piloti e facendoli sentire i piú "stupidi" e colpiti da gravissime ingiustizie, mettendo poi in serio dubbio la credibilità del motociclismo. Il problema non è "Freddie Spencer" il problema é chi mette i paletti e perché. Una delle varie soluzioni potrebbe essere quella del golf, dove le decisioni da prendere sono pochissime, e per il giocatore difficilmente può causare danni ai suoi avversari.
Intanto vorrei vedere con i miei occhi che le moto di Martin e Bagnaia siano uguali , cioè se Bagnaia ha aggiornamenti che Martin non ha … Lo scorso anno anche i ciechi hanno visto all ultima gara Martin gareggiare con una gomma farlocca
Presentati ai box Ducati il primo di settembre al GP di Aragon. Fallo con il seguente nome: Conte Mascetti. Basterà. Avrai ingresso illimitato a tutti gli spazi del box e a tutte le informazioni. Poi ci farai sapere.
@@silvios1111 La moto di Peco,va più forte ci vedo ancora😂, comunque dispiace per molti, è il più forte più lucido, elegante,fino con molto carattere nascosto ☝️non litighiamo grz serata ✌️
continuo a pensare che la cosa peggiore degli ultimi anni, sono gli abbassatori, in parte posso capire l'aerodinamica, ma se limitata ai profili delle moto senza troppe appendici, ma gli abbassatori... il pilota deve pensare a troppe cose, ci possono essere dei malfunzionamenti che possono variare le sorti delle gara e non e' giusto nei confronti dei piloti che cosi vedono sfumare le proprie performance per delle cose che alla fine si potrebbero evitare, non servono in realta, basterebbe fare "bene" le moto bilanciate, fatte come si deve, vedi le yamaha ai tempi di rossi e lorenzo, erano piantate a terra e non avevano bisogno di abbassatori o aerodinamica...
La gente che va a scrivere "che non si può usare l'abbassatore posteriore senza quello anteriore" guardano la motogp da quest'anno altrimenti non si spiega. 😂 L'abbassatore anteriore è arrivato molto dopo quello posteriore, e si usava quest'ultimo tranquillamente. L'anteriore inoltre non lo hanno neanche tutti.
No vabbè, smettiamola di confrontare le statistiche con il passato. Al tempo di Schwantz quanti gp si correvano in un campionato? 10? 12? Oggi sono 21, la statistica dei gp vinti non ha più alcun senso
@@kentwiin8352eh sai, è solo un 3 volte campione del mondo che punta al quarto titolo e terzo consecutivo.... Pare si "bravino" sto Bagnaia! Vi sta esplodendo il cervello...🤣
@@vannif71 allora piantiamola anche con la storia dei 15 titoli di Agostini, che poteva permettersi di vincere 2 o 3 mondiali l’anno dato che poteva correre le 5-8 gare di un mondiale anche in classi diverse, cosa che oggi non si può fare (e che comunque sarebbe impensabile data l’estrema specializzazione e il numero di gare del moderno motociclismo)
25 vittorie sono 25 vittorie, ieri, oggi e domani, solo i piagnoni nostalgici del passato si lamentano, il problema è che forse hanno più dei 15 anni d'età
Schwantz ha corso 104 gare nella classe regina, Bagnaia 97, ma hanno 25 vittorie a testa. Ti bastava una velocissima ricerca online per evitare di scrivere una panzana, il rapporto gare corse/vittorie vale a prescindere dal n° GP in calendario.
A Ducati e a Pecco se continuano a vincere prima o poi si inventeranno qualcosa per limitarne le prestazioni chissà che non mettano della zavorra anche a lui così i super tifosi di Marquez goderebbero come fanno quelli di Razgatioglu in Superbike!!!😉
Credo che la prossima casa a ritirarsi sarà la Honda fra un paio d'anni. I giapponesi non sono più capaci di creare e innovare, hanno perso la spinta della rinascita economica e sono ormai "seduti". Honda ha anche sbagliato e continua a sbagliare la scelta dei piloti, ha preso il triste Marini invece dell'esplosivo Diggia, adesso va a prendere Chantra che è il nuovo Syarin (meglio tenere Nakagami a quel punto), si è fatta soffiare Ogura... Mi dispiace per Lucio Cecchinello che non merita tanta umiliazione...
Zam ma cosa dici! Marquez se partiva meglio poteva fare podio e pure qualcosa di più. Guardando i tempi di Pecco e Martin, ma anche quelli del Bestia, sono stati sempre migliori di quelli di Marquez...in tutta la gara, tranne un paio di giri.
Il Signor Pilota, Francesco Pecco Bagnaia e Ducati, sono l'eccellente concretezza su due ruote, di liquefazione tra uomo e macchina. Così da oggi l'essere umano ne porterà memoria. Senza offesa per nessun altro pilota.
Bagnaia GP23 in gara in Austria 1.29.840 Bagnaia GP22 in gara 1.30.027 Marquez GP23 in gara 1.29.926 con le gomme del 24 Questo dovrebbe far capire qualcosa a chi ha ancora dubbi.
Riporta anche i dati delle altre piste ... sarebbe bello mettere Bagnaia e Marquez in honda o ktm e poi fare una media , così si vede chi è il migliore tra chi al primo anno ha vinto il mondiale e chi ci ha messo 4 anni x vincere una gara
@@michaeltabacchi5713 Si, mi riferisco alla tabella dell'ing e sinceramente è il dato che più mi ha impressionato, idem che la honda in qualifica era solo a 2 decimi...mi viene da dire.. date una GP23 a Bagnaia... ahha.
@@ClaudioSpinelli-u6e Marquez è sceso dopo 11 anni dalla Honda completamente diversa da Ducati e con la moto vecchia e prima del Mugello era davanti in classifica a Bagnaia.... vorrei vedere Bagnaia con honda o ktm dato che ci ha messo 4 anni per vincere una gara
Marquez deve essere limitato in certi atteggiamenti, ricordiamo anche il contatto braccio gomma che quasi butta in terra tamponando la KTM. Per ovviare alle sue manie di protagonismo è sufficiente che se un pilota scivola e cade, compromettendo l'integrità della moto, quindi tornando in pista con un mezzo pericoloso ed incidentato, deve essere obbligato a ritirarsi.
Cerchiamo di smettere di elogiare chi atteggiamenti in pista, siete stomachevoli quando esaltate un che arriva quarto! Dopo 8 titoli non trascina il pubblico che trascina Pecco, basta esaltare il re nudo!
Ricordo pochi anni fa quando davano del bollito ad un 9 volte campione del mondo quando arrivava secondo o terzo.....l'ex alieno arriva 4 ed è il migliore
Non sono d'accordo con Zam. Se Bastianini, in una gara dove ha problemi di setup, fà quarto nella sprint, causa 2 lunghi in partenza, e poi arriva terzo nella gara, vuol dire che sta confermando il cambio di passo, avvenuto a Silverstone. Il Bestia deve solo cambiare strategia nelle Q ed uscire, prima degli altri, per non incorrere sempre nelle bandiere gialle, quando sta migliorando il tempo.
Bagnaia suona da solo grazie a Ducati! Un campionato privo di interesse fin dall'inizio....col passaggio di Martin Bastianini e pramac ad altri lidi ora ancor piu!
Ma che razza di giornalismo è questo? Fatevi assumere alla gazzetta così sarete più comodi tra i tifosi da stadio. A parte l'ing, i vostri toni provocano le squallide scenette di odio da tifoseria che sempre più vediamo nei circuiti, specialmente in Italia.
Non mettete il fenomeno schwantz con il pilota normale con una supermoto nella stessa frase, sono confronti offensivi, capisco tutto, però no, dai, no.