Complimenti bel progetto! Qui siamo su 25 CV se non ho letto male. Ottimo! Questa è una buona base di partenza per portarli ai 40/50. Anche perché l' impresa ardua è stata montare quel motore lì sotto e fare si che funzionasse senza perderlo per strada! A quanto pare l' impresa è riuscita! Mi auguro che continuerai ad estremizzare quel progetto!
Lo ho il Fifty preparato a dovere con il 75 Polini ecc... Credimi non è paragonabile...Il 125 e' sempre il 125 coppioso in tutte le marce, e questo motore a parer mio è il più azzeccato come sfruttabilità, motori più potenti ne avevo, ma mettere 30/35cv sotto il fifty e stare in tutte le marce su una ruota fa solo figo ma non vai da nessuna parte...Certo che dal video non rende fa un po' di rumoracci dalla molla della pedivella che eliminerò, e di motore devo sistemare ancora qualcosina...Anche le Moto GP per video a 300 allora sembrano andare a passeggio..Hahahaha..Su una cosa però ti do ragione, nella presentazione mi sono attenuto ai dati dichiarati dalla casa, ma a GPS non mi tornava la velocità massima che risulta di 119 KM/h in sesta a 9000 Giri, alla fine sono arrivato alla conclusione che la NS125 ha la ruota posteriore da 18", ed il Fifty con la 16" pollici perde buoni 20 km/h guadagnando comunque in accelerazione, diciamo che se apro il motore e dalle fasi che rilevo le alzo un po' dovrei riuscire ad aumentare un migliaio di giri e un pelo più di velocità...Ciaoo
Ciao, si ho già guardato e monterò la corona da 30 al posto della 35..Ho praticamente finito il restauro sia di motore che di carrozzeria..Mi manca qualche dettaglio e poi faro un nuovo video...
Ciao,x questo tipo di motore ho creato soltanto delle staffe imbullonate al telaio come supporto x il motore..Se vai a vedere nel canale, c'è il video Tutorial del lavoro dall'inizio..
bel progetto. Cmq a parte la carburazione, credo che sia sbiellato o ci sarebbero da cambiare i cuscinetti di banco. Se il radiatore non è quello della NS, potrebbe darsi che riscalda troppo e questo usura le parti...
Ciao, il motore era stato preso da una moto radiata messo sotto e fatto i primi Test.. Si nel video era tutto da sistemare...Comunque il Fifty lo ho poi restaurato e fatto verniciare in carrozzeria di Bordeaux opaco, poi ho revisionato il motore... Dopodichè venduto..
Ciao, quando ho caricato in video nelle opzioni RU-vid mi chiedeva se volevo migliorare il video stabilizzandolo ed ho dato L' OK quindi è merito di You Tube... Premetto che già con le fotocamere non si vedeva malaccio...
L'ho visto su subito.it, davvero un buon lavoro, io sto cercando un top più possibilmente originale, da usare nei mesi estivi senza spendere troppo (va bene che è vintage, ma non vale più di 500 euro adesso). complimenti per la messa a punto ^^
Ciao jd come mai da fermo al minimo scampanella suona a farraccio problemi con leva accensione e pedalina freno io perché ho bestemmiano in turco x metterla
Ciao, quella è una cosa che non ho guardato, ho in programma di tirare giù il motore e di fare una messa a punto generale, probabilmente eliminerò tutto il meccanismo della pedivella, oltre che ha riverniciare il tutto in tinta unica e con telaio munito di documento...Lo ho fatto così a costo 0 con quello che avevo in Garage, ma tra quest'anno ed il prossimo dato che ho finito altri 2 progetti che avevo,Vespa Special e Fifty '90, ora posso dedicare un po di tempo al Fifty 125.. Un Saluto Ciaoo
Anche io lo fatto con quello che avevo in garage che figata cmq già ci siamo scritti un anno fa ti ho chiesto come avevi fatto con l'impianto elettrico sempre sui commenti
Ciao, non so che motore tu abbia,ma sicuramente potrebbe essere che il tuo vada di più sopratutto se sotto al fifty hai un AM6 preparato, la telecamera rallenta come tutte, basta vedere MotoGP e F1 che vanno a più di 300 L'ora e sembrano andare a fare la spesa, premesso questo ho fatto dei rilievi con il GPS dopo questi video perchè anche a me non sembrava di andare a 140,infatti la velocità massima è di circa 120 Km/h mentre il tachimetro segna 160 ed io sapendo dello scarto dei conta Km ho scritto la velocità dichiarata da Honda. Al di la che nel video è da sistemare di carburazione cosa che ho fatto, parlando con dei mie amici, siamo arrivati alla conclusione che è vero che la Honda dichiara 140 KM/h ma con ruota Post. da 18 della NS 125, sul Fifty avendo la 16 perde buoni 20 KM/h ma aumentando l'accelerazione perchè arriva a palla in sesta in massimo 500 Mt. (NON HO MISURATO i MT.). Io ho un'altro fifty del '90 con 75 Polini ben preparato uso stradale e di conta Km con 13/34 segna 110 a 10'000 giri ,ma effettivi sono circa 102 con GPS. Comunque ti posso assicurare che l'accelerazione del 125 con la coppia che ha è tutta un'altra cosa senza punti morti del cambio, si viaggia sempre sopra coppia...Ad ogni modo se lo si usa in pista è perfetto perchè in pista (Di GOKART) i rettilinei sono proprio giusti per la velocità che fa e alle uscite di curva si esce che è una meraviglia, e se si usa per strada Ideam, andando in collina o montagna se si è bravi difficilmente trovi chi ti da filo da torcere con la manegevolezza che ha... Un Saluto...
Il motore non gira bene si sente come lo mette in moto.....e poi Comq da dove arriva questo fifty?? Dal circo?? Con tutti questi colori..... non li vale tutti i 1000€ Comq...